Investire Sicuro
593 subscribers
361 photos
3 videos
495 links
Se volete fare soldi, non seguite i nostri consigli. Sono semplici opinioni anonime contenenti informazioni gratuite. Restate vigili ed attenti ai vostri risparmi, solo voi ne avrete cura.
Download Telegram
Investire Sicuro
GOLD (ORO) 🚀 Graficamente è tempo di allacciare le cinture di sicurezza: l'oro sta completando il canale laterale dalla Cup and handle e i fondamentali indicano che la view di inizio anno sembra avere una ottima opportunità di realizzarsi, certo non stiamo…
Festeggiamo i 600 followers con un grafico sull'oro che viaggia sopra ai 2300 usd a conferma della nostra corretta visione bullish su questo asset nonostante i tassi alti in tutto l'occidente.

Questo può essere correlato ai tempi di guerra fredda che stiamo vivendo ai giorni nostri ma, lo ricordiamo, è molto più probabile che sia un continuo di apprezzamento dovuto all'enorme liquidità ancora in circolo dal 2020 e che lentamente nei prossimi anni porterà questo asset oltre ai 3000 usd.

Attenzione però, l'oro impiega tanto tempo a muoversi, a volte fa anche correzioni non così pacifiche e che durano perfino mesi. Non è uno strumento adatto a chi piace tenersi solo "btp valore" e perdere comunque soldi nel lungo periodo. Non è incentivo ad investire 🤐

@investire

https://invst.ly/148hug
I dati sull’occupazione incredibilmente forti mettono il mercato obbligazionario in preda al panico per il ritardo dei tagli della Fed.
La curva dei rendimenti dei titoli del Tesoro, che era più piatta il giorno prima della stampa, si sta incurvando. La curva 2s10 è più alta di due punti base poiché i rendimenti a due anni salgono di 4 punti base e il resto della curva è in rialzo di 6 punti base.

Negli ultimi giorni abbiamo avuto molte speculazioni sul fatto che il rendimento dei decennali statunitensi potrebbe tornare al 4,5%. Probabilmente è troppo per un giorno, ma il rendimento ha già raggiunto il 4,4% in questa sessione.
In attesa dei dati di questa settimana per la pubblicazione di diversi dati economici americani, mercoledì 10 aprile e giovedì 11 aprile:

- Inflazione "core" (beni esclusi energetici e alimenti)
- Appunti del meeting della Fed di marzo
- Inflazione alla produzione
- Richieste di disoccupazione

Vi lasciamo una lettura su banca sella nell'occhio del ciclone...

https://www.lastampa.it/biella/2024/04/09/news/banca_sella_sistema_informatico_in_crisi_a_causa_di_problemi_tecnici-14206751/
Ci sono diverse cose da dire per questa settimana:

- L'inflazione USA resta alta, in modo più consistente delle aspettative quindi IPC Attuale su base annua si attesta a 3,5%, più alto del Previsto 3,4% e più alto del Precedente 3,2%.

- I mercati vacillano nell'incertezza di capire se la FED rivedrà la sua posizione sul taglio dei tassi, la probabilità di un taglio si è spostata ulteriormente in avanti.

- L'oro vola come avevamo già previsto, ma è molto più forte di quello che potevamo aspettaci, segnale evidente di tensioni geopolitiche e venti di guerra soprattutto in medio oriente.

- Le minerarie dopo tanti mesi di sofferenza hanno girato e sono decismente in ritardo rispetto all'oro.

- "Sell in may..." dicevano per l'azionario e maggio è vicino, ma con le elezioni alle porte difficilmente faranno crollare i mercati azionario, ci sembra più probabile una lateralizzazione con eventuali piccole discese.

- Prima di ricondividere il nostro "paniere aziendale" vi mostriamo un grafico interessante di Alibaba che teniamo monitorato da tempo, anche questo grafico sembra all'inizio di una nuova ripresa. La Cina sta riprendendo un po' di quote di mercato perse in questi anni? Possibile.

Ovviamente, come sempre, non è incentivo ad investire.

@investire

https://invst.ly/14ccs7
Investire Sicuro
Intel a fair value e primo target a 40 usd raggiunto! Il secondo target a 60 usd per noi non arriverà a breve. Non è incentivo ad investire. (qualcuno ci ha ringraziato per un bel +40%) @investire
INTEL

E' un titolo che abbiamo in portafoglio, mentre gli investitori digeriscono l'ultima revisione dell'obiettivo di prezzo di Intel Corporation da parte di BofA Securities, la sua capitalizzazione di mercato è di 160,19 miliardi di dollari, a testimonianza della sua significativa presenza nel settore dei semiconduttori. Nonostante un difficile tasso di crescita dei ricavi del -14% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2023, l'azienda è riuscita a mantenere un margine di profitto lordo del 40,04%, dimostrando la sua capacità di mantenere la redditività in un mercato competitivo. L'azienda è inoltre concentrata sullo sviluppo dei nuovi processori della Ai per cercare una fetta di mercato sul colosso NVIDIA.

Il titolo sembra dirigersi a chiusura GAP lasciato a 33 usd, per chi non è entrato potrebbe essere un ottimo entry point, per chi è già entrato potrebbe essere una occasione per mediare se lo ritiene opportuno. Non è incentivo ad investire.

https://invst.ly/14dh1x

Fonte: https://it.investing.com/news/company-news/bofa-taglia-lobiettivo-di-prezzo-del-titolo-intel-a-causa-della-risegmentazione-93CH-2327346
Investire Sicuro pinned «Ci sono diverse cose da dire per questa settimana: - L'inflazione USA resta alta, in modo più consistente delle aspettative quindi IPC Attuale su base annua si attesta a 3,5%, più alto del Previsto 3,4% e più alto del Precedente 3,2%. - I mercati vacillano…»
Forwarded from Colazione a WS
30 Aprile: scadenza entro la quale la vostra banca/consulente sono tenuti a consegnarvi il "Resoconto MIFID 2" con:

📌 Resoconto investimenti 2023

Ma soprattutto...

📌 Costi che avete sostenuto per i vostri investimenti nel 2023

Se non lo ricevete direttamente online potete richiederlo in filiale (per legge lo dovete ricevere)

PS: di solito tende (stranamente) ad essere un papiro di molte pagine, dove (sempre stranamente) l'unica pagina dei costi la trovate proprio nel mezzo.

È importante perché (per legge) viene scritto che se avete investito "X", i costi sono stati di "Y".

È utile perché i costi non sono espressi in percentuale, ma in Euro (sedetevi prima di leggerlo mi raccomando 👌)

Poi quando finalmente avrete scoperto quanto lasciate ogni anno al consulente che "è amico di famiglia da una vita" fate le vostre considerazioni,

Buon sabato a tutti! ❤️
Attacco dell'Iran a Israele.

Da fonti ancora da verificare:
- Oltre 100 droni iraniani sono stati lanciati verso Israele.
- Impiegheranno diverse ore prima di raggiungere lo spazio aereo israeliano.
- Attività di droni avvistata sopra l'Iraq.
- Lo spazio aereo di Iran, Giordania e Israele sarà chiuso.
- Militari e difese aeree israeliane in massima allerta.
- Primo attacco iraniano diretto sul territorio israeliano.

Le criptovalute stanno reagendo con cali di oltre -10% o anche peggiori

@investire

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/04/13/israele-chiude-scuole-e-asili-e-vieta-raduni-di-piu-di-1000-persone_1c700e40-3c4e-43dd-8e49-eb544e05f33d.html
Investire Sicuro
Attacco dell'Iran a Israele. Da fonti ancora da verificare: - Oltre 100 droni iraniani sono stati lanciati verso Israele. - Impiegheranno diverse ore prima di raggiungere lo spazio aereo israeliano. - Attività di droni avvistata sopra l'Iraq. - Lo spazio…
23:21 Iran conferma attacco anche con “missili”

Le Guardie della Rivoluzione iraniane hanno confermato che è in corso un attacco “con droni e missili” contro Israele come rappresaglia per l’attacco mortale del primo aprile al suo consolato di Damasco. “In risposta ai numerosi crimini commessi dal regime sionista, compreso l’attacco alla sezione consolare… il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica ha lanciato dozzine di missili e droni contro obiettivi specifici all’interno dei territori occupati (Israele)”, ha riferito la televisione di Stato.
Investire Sicuro
PANIERE AZIENDALE Nonostante la persistenza di incertezza dovuta alle aspettative sul taglio dei tassi USA, ecco come siamo posizionati: COINBASE INTEL RIO TINTO NEWMONT KINROSS GOLD BARRICK GOLD SIBANYE PAN AMERICAN SILVER FIRST MAJESTIC SILVER Ci sono…
UPDATE

Mentre l'attacco strategico di Iran contro Israele sembra temporanemanete concluso, una prova di forza che a quanto apprendiamo da Israele non ha sortito effetti particolari, ci apprestiamo ad una settimana calda sui mercati azionari, già da lunedì vedremo con ottima probabilità il VIX salire e molta volatilità sui mercati.

Abbiamo liquidato anche l'ultima parte di coinbase rimasta e ora abbiamo:

INTEL
ALIBABA
DENISON MINES
YELLOW CAKE

GOLDMINING
RIO TINTO
NEWMONT
KINROSS GOLD
BARRICK GOLD
SIBANYE

PAN AMERICAN SILVER
FIRST MAJESTIC SILVER


Abbiamo tendenzialmente ridotto la quantità e aumentato le aziende, approfittando della situazione positiva sulle aziende minerarie. Non è incentivo ad investire.

Inoltre, non sono aziende ma abbiamo anche:
ETF SPOT ORO
ETF SPOT BTC
ETC SPOT ETH


@investire
Il volume degli scambi di #oro in Cina è ora del 400% in più rispetto alla media osservata nel 2023.

L'attività di trading in oro sulla Shanghai Futures Exchange è aumentata a 1,3 mln di lotti nel giorno di punta del trading della scorsa settimana.

Questo è arrivato nello stesso momento in cui i prezzi dell'oro hanno superato il nuovo #record storico di 2.400 dollari/oz.

Solo l'anno scorso, la banca centrale cinese ha acquisito più di 225 tonnellate di oro.

Insomma, l'oro sta rifiatando ed è un bene rivederlo magari anche a 2200 usd, ma ha tutta l'aria di risalire ancora nel corso del 2024! Come da nostra precedente previsione.

Non è incentivo ad investire.

@investire
🇺🇸 La Federal Reserve sospende gli aumenti dei tassi di interesse, rimanendo al 5,25% - 5,50%.

Ancora nessuna conferma su prossimi tagli.

@investire
Investire Sicuro
Prima di rilasciare un prossimo commento sui tassi della FED, osserviamo che il MIB ha ampiamente superato i target previsti e continua a salicchiare con prudenza. C'è da tenere presente che il prossimo problema politico inizierà una fase ribassista di correzione.…
Avevamo avvisato con precisione millimetrica sul top di periodo del MIB di stare a guardare senza essere investiti.

Dal nostro punto di vista nuovi massimi non li vedremo nei prossimi mesi, anzi ci sembra più verosimile debolezza senza comunque grosse sorprese. Sentiment guidato anche dall'incertezza sul taglio dei tassi della FED previsti quest'anno ma non ancora certi visto che l'inflazione non accenna a scendere. La Fed annuncia il TAPERING, ovvero che rallenterà il ritmo della stretta quantitativa a partire dal 1° giugno, abbassando di oltre la metà il limite massimo di titoli del Tesoro che usciranno dal bilancio, da 60 a 25 miliardi di dollari ogni mese.

Come sempre non è incentivo ad investire o a disinvestire! 🙂

@investire
Coinbase, nel primo trimestre, ha registrato un fatturato di 1,64 miliardi di dollari, battendo le previsioni di 1,34 miliardi di dollari.

Le azioni sono in rialzo di circa il 30% quest'anno dopo aver subito un'impennata di quasi cinque volte nel 2023.

Telegram X
Community Fonte
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il MIB sembra graficamente già pronto a rialzare la testa per cercare nuovi massimi. Noi stiamo a vedere per il momento non ci sembra smart fare operazioni di breve periodo.
Intel: opportunità di acquisto o causa persa?

Rispetto alla sua storica avversaria AMD (NASDAQ: AMD), Intel (NASDAQ: INTC) ha decisamente sottoperformato. Sull’anno in corso, il titolo AMD è salito dell’11,5%, mentre INTC è crollato del 37,4%. Su base annua, questa differenza è ancora più pronunciata, con AMD balzato del 63% mentre INTC scende del 3%. Sebbene entrambe le compagnie di semiconduttori riforniscano il mercato di CPU e GPU, Intel ha un vantaggio significativo sul mercato delle CPU.

Qual è l’attuale posizione di mercato di Intel?

Secondo il report sulle spedizioni annuali di CPU per l’intero anno fiscale 2023, preparato da Canalys, Intel detiene un’enorme partecipazione di mercato del 78%, tablet esclusi. La crescita su base annua delle spedizioni di Intel ha superato AMD con il 3% contro -1%, con Apple (NASDAQ: AAPL) in calo del 4%. Per quanto riguarda i PC, Intel è più diversificata, ottenendo entrate quasi pari da Dell (NYSE: DELL) (26%), HP (NYSE: HPQ) (21%) e Lenovo (26%).

Qual è la situazione finanziaria di Intel?

A fine aprile, Intel ha pubblicato il suo report del Q1 2024. Dopo aver battuto le stime dei tre trimestri precedenti, la compagnia ha registrato utili per azione negativi (perdita) di 0,06 dollari, contro gli attesi -0,03 dollari. Intel ha riportato una perdita netta di 381 milioni di dollari, rispetto alla perdita di un anno fa di 2,7 miliardi di dollari. Gli asset totali di Intel restano relativamente piatti su base annua, a 192,7 miliardi di dollari, contro i 191,5 miliardi del 2023. Nel periodo, le passività totali sono leggermente scese, a 27,2 miliardi di dollari contro i 28 miliardi dello stesso trimestre dell’anno prima.

Il legame tra Intel e Israele

Considerata la perenne volatilità in Medio Oriente, bisogna notare che Intel aveva cominciato a investire pesantemente in Israele alla fine del 2023, lanciando un pacchetto da 25 miliardi di dollari. Ciò ha portato alla dipendenza di Intel da numerose strutture di produzione e di ricerca e sviluppo israeliane.

Le previsioni degli analisti per il titolo INTC

In base ai dati aggregati di Nasdaq, il prezzo obiettivo medio di INTC è 39,92 dollari rispetto agli attuali 29,79 dollari, non lontano dal minimo di 52 settimane di 26,86 dollari per azione. La stima alta è 68 dollari, mentre quella bassa è 17 dollari.

Nel complesso, i forti investimenti di Intel pesano nel breve-medio termine. Ma considerato il peso di mercato dominante sia nel settore delle GPU che delle CPU, oltre alla benedizione del governo statunitense per rivitalizzare l’industria dei semiconduttori, il titolo INTC si trova in una buona posizione per gli investitori a lungo termine.

Non è incentivo ad @investire

https://it.investing.com/analysis/intel-opportunita-di-acquisto-o-causa-persa-200468383
ETH ETF APPROVATO

Siamo stati un po' assenti in queste ultime 2 settimane ma andremo ad analizzare nei prossimi giorni cosa è successo ai mercati e quali sono le nostre prospettive in merito.

Intanto vi segnaliamo l'approvazione dell'ETF anche di ETH da parte della SEC, dopo l'approvazione dell'ETF bitcoin avvenuto a gennaio. Questo evento potrebbe spianare la strada non solo alla crescita futura di ETHEREUM (che al momento è stabile a 3700 usd), ma anche ad una nuova bull run sulle altcoin, con la speranza di vedere approvati anche gli ETF almeno per quelle a maggior capitalizzazione.

Sui social ovviamente si stanno scatendando le polemiche tra chi è a favore e chi contro a questa approvazione. Sembra un po' di rivedere la grande polemica innescata dai contrarian di TESLA che negli anni 2013-2016 shortavano il titolo prima di rimanare col cerino in mano... In ogni caso la SEC era in buona parte contraria alla decisione di approvare ma sembrano essere arrivate forti pressioni politiche per dare speranza anche a Biden di avere una parte di elettorato a suo favore per le elezioni di novembre.

https://www.ilsole24ore.com/art/approvato-l-etf-ethereum-wall-street-cosa-cambia-adesso-AGM7aWE

@investire