INSIEME SCUOLA - CONFIAL
1.49K subscribers
171 photos
3 videos
19 files
546 links
Servizio di informazione, orientamento e consulenza sindacale.
Download Telegram
SINDACATO CONF.I.A.L.
https://t.me/insiemescuola

DIFFIDA RIALLINEAMENTO CARRIERA

pervengono da parte di molti lavoratori richieste sulla fattibilità di un’azione legale per il mancato riconoscimento del 2013 ai fini degli scatti di anzianità. Essendo intervenute sentenze negative, l’Ufficio Legale della CONFIAL ritiene che una iniziativa in tal senso esporrebbe oltremodo gli interessati dal punto di vista della condanna alle spese.
Tuttavia, per chi volesse proporre tale azione questa Segreteria mette a disposizione un fac-simile di diffida che gli interessati potranno inviare come primo atto di richiesta e costituzione in mora del Ministero.

Diffida riallineamento carriera
Il riallineamento della carriera permette di avere un incremento dello stipendio mensile. Specificatamente, ciò avviene, secondo la legge, al compimento del 16°, 18°, 21°, 24° anno di servizio riconosciuto con la ricostruzione, a seconda che si tratti rispettivamente di insegnante della scuola secondaria di secondo grado, di primo grado e primaria-infanzia, di Ata e di docenti dei conservatori e delle accademie. La diffida quindi potrà essere proposta da parte di chi ha almeno 4 anni di pre-ruolo ed ha raggiunto in totale l’anzianità di cui sopra.

Il sindacato CONFIAL da sempre si è battuto per il riconoscimento ai fini economici e giuridici dell’anno 2013 e continuerà a rivendicare il diritto anche nella contrattazione a livello centrale ancora in atto.
Tutto ciò premesso, l’ufficio legale del sindacato CONFIAL valuta la possibilità di ricorrere in giudizio qualora la contrattazione non ottenga il giusto riconoscimento ed al fine di garantire ad ognuno il miglior diritto.

Per accedere alla procedura scrivi a gionata.ciappina@confial.it
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

MOBILITA' 2023/24
PERSONALE DI RUOLO DOCENTE, EDUCATIVO E ATA

Ti informo che sono state comunicate le date per le procedure di trasferimento, passaggio di ruolo e di cattedra per il personale già a tempo indeterminato docente, educativo e ATA.

- Personale docente: dal 06 al 21 marzo

- Personale educativo: dal 09 al 29 marzo

- Personale ATA: dal 17 marzo al 03 aprile

Per info e/o appuntamento scrivi a segreteria@insiemescuola.eu, specificando il motivo, la tua residenza/domicilio e la tua utenza telefonica.
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

COMUNE DI MODENA: CONCORSO PER 18 INSEGNANTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA A TEMPO INDETERMINATO

Ti informo che il Comune di MODENA ha indetto una procedura concorsuale a tempo indeterminato per il profilo di INSEGNANTE presso le scuole dell'infanzia comunali.

REQUISITI:

uno dei seguenti titoli:

se conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002:

- Diploma di maturità magistrale, maturità rilasciata dal liceo socio-psico-pedagogico,
abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio o diploma conseguito al
termine del Progetto Egeria

oppure

se conseguiti dopo l'anno scolastico 2001/2002:

- Diploma di maturità magistrale, maturità rilasciata dal liceo socio-psico-pedagogico, abilitazione
all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio o diploma conseguito al termine del Progetto
Egeria, unitamente all' “Abilitazione specifica all’insegnamento nelle scuole materne statali”

oppure

- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - indirizzo “scuola materna” o Laurea in Scienze della
Formazione Primaria a “ciclo unico” (LM-85 bis)

SCADENZA: 31 MARZO 2023 ORE 13

Per ulteriori info scrivi a info@insiemescuola.eu.
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

ELENCHI AGGIUNTIVI ALLE GPS:
DOCENTI ABILITATI E SPECIALIZZATI SOSTEGNO POTRANNO INSERIRSI DAL 12 AL 27 APRILE

Ti informo che il Ministero ha indicato le date per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

DESTINATARI:

- docenti abilitati con concorso ordinario secondaria non ancora inseriti in prima fascia GPS Concorso ordinario superato dopo il 20 luglio 2022:
- laureati in Scienze della formazione primaria
- diplomati magistrale entro anno scolastico 2001/02
- abilitati all’estero
- specializzati sostegno TFA VII ciclo.

Chi conseguirà il titolo in data successiva al 27 aprile ma entro il 30 giugno 2023 si inserirà con riserva.

Le date utili per lo scioglimento della riserva saranno comunicate successivamente.

La scelta della provincia

L’aspirante già inserito In GPS  seconda fascia per le classi di concorso o posti per le quali adesso ha conseguito l’abilitazione o il titolo di sostegno mantiene la provincia già scelta e le stesse istituzioni scolastiche già richieste nella domanda presentata entro il 31 maggio 2022.

L’aspirante non inserito nella GPS seconda fascia per le classi di concorso o posti per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione o il titolo di specializzazione sul sostegno, ma collocato in altra GPS è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e sceglie sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di seconda fascia, nella stessa provincia per la quale ha presentato domanda entro il 31 maggio 2022.

L’aspirante non inserito in alcuna GPS sceglie sia la provincia di inserimento sia fino ad un max di 20 scuole di quella provincia per la classe di concorso e/o posto di sostegno per cui chiede di inserirsi.

SCADENZA:

- si presenteranno dalle ore 9.00 del 12 aprile 2023 alle ore 14.00 del 27 aprile 2023, tramite Istanze Online, cui accedere con le credenziali SPID o con quelle rilasciate precedentemente;

Per ulteriori info scrivi a info@insiemescuola.eu
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

PERSONALE DOCENTE DA DESTINARE ALL’ESTERO

SOLO PER IL PERSONALE GIA’ A TEMPO INDETERMINATO

Ti informo che è stato pubblicato il bando di concorso per il personale docente da destinare all’estero.
Le aree linguistiche a cui si riferisce il bando sono il francese, inglese, spagnola e tedesca.

REQUISITI:

• il servizio di ruolo di almeno 3 anni (oltre l’anno di prova ed escluso l’anno in corso),
• il possesso di una certificazione linguistica di livello almeno B2 per una delle aree messe a bando
• la partecipazione ad un corso di inter-cultura e/o internazionalizzazione di almeno 25 ore.

La selezione è per titoli e per colloquio, quest'ultimo atto ad accertare le competenze linguistico-comunicative nella/e lingua/e indicata/e nella domanda, la conoscenza del funzionamento del sistema della formazione italiana nel mondo, ivi incluse le Scuole Europee, degli strumenti di promozione culturale, della normativa sul servizio all’estero del personale della scuola e delle caratteristiche generali delle realtà educative e dei sistemi scolastici anglosassone, francese, tedesco e spagnolo.

La domanda dovrà essere presentata al seguente link https://personalescuole.esteri.it/Selezioni/Public accedendo con le proprie credenziali SPID.

SCADENZA: entro e non oltre le ore 23.59 del 02 maggio 2023.
Foto da CONFIAL Insieme Scuola
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

ATA 24 MESI 2023

SOLO PER COLORO I QUALI HANNO GIA’ MATURATO 24 MESI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA STATALE.

Ti informo che entro il 26 aprile sui siti degli Uffici scolastici regionali verranno pubblicati i bandi ATA 24 mesi 2023.
Si tratta dell’inserimento/aggiornamento annuale delle graduatorie di prima fascia ATA.

REQUISITI: condizione principale è aver svolto 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni, nella scuola statale, anche non continuativi.

Da tener presente che il servizio prestato nella scuola paritaria non fa cumulo per i 24 mesi.
Nel calcolo dei 24 mesi non rientra il servizio prestato dopo la scadenza della presentazione delle domande.

SOLO PER COLORO I QUALI HANNO GIA’ MATURATO 24 MESI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA STATALE.

SCADENZA: Domande dal 27 aprile al 18 maggio su Polis Istanze online (per accedere serve SPID/CIE).

ALLEGATO G DOPO LA DOMANDA
Dopo la presentazione della domanda – in un periodo ancora da definire – gli aspiranti ATA potranno scegliere le 30 scuole, sempre online, tramite l’allegato G. La scelta delle 30 scuole permette all’aspirante di ottenere supplenze anche da graduatorie di istituto.

SOLO PER COLORO I QUALI HANNO GIA’ MATURATO 24 MESI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA STATALE.

Per ulteriori informazioni scrivi a info@insiemescuola.eu.
CONFIAL 1° maggio 23
https://t.me/insiemescuola

Alle 15 collegati sulla pagina Facebook di @confialnazionale cliccando qui ➡️ https://www.facebook.com/ConfialRoma
Troverai il video del webinar in evidenza, per condividere la festa di tutti i lavoratori.

Scoprirai tante cose interessanti sul mondo del lavoro.

Link Premiere Youtube: https://youtu.be/7FnSPr-BvRQ

Link Video Facebook: facebook.com/162621976466061
https://t.me/insiemescuola
ESAMI DI STATO II GRADO - MESSA A DISPOSIZIONE COMMISSARI ESTERNI

Ti informo che è disponibile il modello di domanda per la messa a disposizione a sostituire i commissari esterni nominati nelle commissioni degli esami di stato a.s.2022/23, negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado che rinunceranno alla nomina.

REQUISITI: SOLO LAUREA. E' necessario però che il piano di studi sia coerente con quanto richiesto dal Ministero per accedere all'insegnamento.

Non è requisito vincolante l'iscrizione nelle graduatorie, né il possesso dell'abilitazione all'insegnamento

SCADENZA: 31/05/2023

Per ulteriori info scrivi a info@insiemescuola.eu specificando le province ove intendi presentare la richiesta.
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

TFA SOSTEGNO FISSATE LE DATE DELLE PROVE PER IL VIII CICLO

Ti informo che è stato emanato il provvedimento che prevede le date delle prove preliminari.

PER ISCRIVERSI, SEGUIRANNO COMUNICAZIONI INERENTI I SINGOLI BANDI DEGLI ATENEI PER LA RELATIVA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Di seguito il calendario dei test di preselezione:

- 4 luglio 2023 prove scuola dell’infanzia;
- 5 luglio 2023 prove scuola primaria;
- 6 luglio 2023 prove scuola sec. I grado;
- 7 luglio 2023 prove scuola sec. II grado.

Il decreto stabilisce che le prove di accesso saranno costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte e da una prova orale e ha indicato le date per lo svolgimento della prova preselettiva per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.
La prova preselettiva consisterà in un test con 60 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell’insegnante di sostegno e le necessarie abilità linguistiche.

A seguire elenco con la distribuzione dei posti regione per regione, ateneo per ateneo.
SINDACATO SCUOLA
https://t.me/insiemescuola

TFA SOSTEGNO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA

Ti informo che l’Università ha pubblicato il bando per l'accesso al corso di specializzazione sostegno.

REQUISITI DI ACCESSO:

Abilitazione all’insegnamento
o
Laurea (Specialistica, magistrale, vecchio ordinamento) + 24 CFU
o
Per ITP è sufficiente il solo diploma che permetta l'accesso all'insegnamento.

I test di accesso si svolgeranno nelle date indicate con il nuovo decreto:

- 04 luglio 2023 prove scuola dell’infanzia;
- 05 luglio 2023 prove scuola primaria;
- 06 luglio 2023 prove scuola sec. I grado;
- 07 luglio 2023 prove scuola sec. II grado.

Il 35% dei posti sarà destinato ai soggetti che hanno maturato 3 anni di servizio sul sostegno (1 anno scolastico = almeno 180 giorni di servizio dal 01/09 al 30/06) negli ultimi 5 anni e non dovranno espletare il test di preselezione passando direttamente alla prova scritta.

La domanda di ammissione deve essere effettuata esclusivamente on-line con la procedura guidata disponibile nei siti delle rispettive Università.

SCADENZA: DAL 09/06/23 E ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 DEL 30/06/23

Per chiedere di partecipare alla prova di ammissione occorre, a pena di esclusione: - collegarsi - a partire dal 09 giugno 2023 - al seguente indirizzo web:

https://unikore.esse3.cineca.it/Start.do

- prima procedere alla registrazione e poi compilare la domanda di partecipazione in ogni sua parte.

- versare il contributo di partecipazione alle prove di ammissione di € 150,00 (centocinquanta/00) mediante pagamento on- line direttamente e contestualmente all'iscrizione.

Per il bando clicca o copia il seguente link

https://unikore.it/wp-content/uploads/2023/06/Bando-SOSTEGNO-2023.pdf
ENNESIMA VITTORIA DEL SINDACATO CONF.I.A.L. - INSIEME SCUOLA IN FAVORE DEGLI INSEGNANTI PRECARI:

ANCHE IL TRIBUNALE DI CATANIA RICONOSCE IL DIRITTO ALLA CARTA DEL DOCENTE.

Diversi insegnanti a tempo determinato presentavano distinti ricorsi, al giudice del lavoro di Catania, poiché privati dei € 500 annui destinati allo sviluppo delle competenze professionali, noti come Carta del Docente.

Gli istanti hanno lamentato, attraverso il team di legali del Sindacato INSIEME...SCUOLA - CONF.I.A.L.., capeggiati dal responsabile del settore giuslavorista Avvocato URZI' Orazio, il trattamento differenziato rispetto ai colleghi a tempo indeterminato, per l’identità delle mansioni svolte, senza ricevere il bonus formativo.

Il Ministero è stato condannato alla corresponsione di quanto spettante per le singole posizioni processuali per gli anni scolastici indicati nei ricorsi.

PER ADERIRE SUBITO AL RICORSO CARTA DOCENTI SCRIVI UNA MAIL A RICORSO@INSIEMESCUOLA.EU.