Oggi pomeriggio, con l'assessore regionale Paolo Orneli e il presidente della Confartigianato di #Viterbo Michael Del Moro, ho partecipato alla conferenza stampa per illustrare le misure messe in campo dalla #RegioneLazio a sostegno di imprese e artigiani per ripartire dopo la pandemia.
Tutte le info delle iniziative adottate 👉🏼 QUI 👈🏼 nell’articolo di Tusciaup.com
Tutte le info delle iniziative adottate 👉🏼 QUI 👈🏼 nell’articolo di Tusciaup.com
Questa mattina alla sede della Provincia di #Viterbo, insieme all'assessore regionale Massimiliano Valeriani, al presidente Alessandro Romoli e ai rappresentanti di enti locali ed associazioni, ho partecipato all'incontro che aveva l'obiettivo di ribadire in modo chiaro le ragioni della netta contrarietà alla possibilità che venga realizzato nella #Tuscia l’impianto di stoccaggio unico per i rifiuti radioattivi.
👉🏼 CONDIVIDI SU FACEBOOK 👈🏼
👉🏼 CONDIVIDI SU FACEBOOK 👈🏼
La creazione della Zona logistica semplificata (Zls) rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo economico per la provincia di #Viterbo. La sua istituzione è stata ufficializzata oggi dalla Giunta della #RegioneLazio
La Zls metterà in stretta connessione 29 comuni del Lazio con le aree portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, gestite dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.
Per la #Tuscia, faranno parte della Zona logistica semplificata Civita Castellana, Orte, Tarquinia e Viterbo.
Nel link qui sotto i dettagli ⬇️
http://www.tusciaweb.eu/2022/02/zona-logistica-semplificata-straordinaria-opportunita-sviluppo-la-tuscia/
La Zls metterà in stretta connessione 29 comuni del Lazio con le aree portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, gestite dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.
Per la #Tuscia, faranno parte della Zona logistica semplificata Civita Castellana, Orte, Tarquinia e Viterbo.
Nel link qui sotto i dettagli ⬇️
http://www.tusciaweb.eu/2022/02/zona-logistica-semplificata-straordinaria-opportunita-sviluppo-la-tuscia/
Tusciaweb.eu
"Zona logistica semplificata, straordinaria opportunità di sviluppo per la Tuscia" - Tusciaweb.eu
"Zona logistica semplificata, straordinaria opportunità di sviluppo per la Tuscia". Viterbo - Lo sottolinea il consigliere del Pd Enrico Panunzi, dopo il via libera della giunta regionale
“La Regione Lazio dalla parte delle donne”.
Lo afferma il consigliere regionale del PD Enrico Panunzi, dopo l’approvazione in Giunta della delibera per lo stanziamento di 134mila euro per l’attivazione di due centri di antiviolenza nelle università del Lazio, in aggiunta ai tre già previsti nella deliberazione 709 del 26 ottobre 2021, che ha rifinanziato con 1 milione e 875mila euro il fondo (istituito con legge regionale 4 del 2014) per il programma di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO DI ONTUSCIA ➡️ QUI
Lo afferma il consigliere regionale del PD Enrico Panunzi, dopo l’approvazione in Giunta della delibera per lo stanziamento di 134mila euro per l’attivazione di due centri di antiviolenza nelle università del Lazio, in aggiunta ai tre già previsti nella deliberazione 709 del 26 ottobre 2021, che ha rifinanziato con 1 milione e 875mila euro il fondo (istituito con legge regionale 4 del 2014) per il programma di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO DI ONTUSCIA ➡️ QUI
ONTUSCIA
Violenza di genere, Panunzi (Pd): “La Regione Lazio dalla parte delle donne”
“La Regione Lazio dalla parte delle donne”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd Enrico Panunzi, dopo l’approvazione in Giunta della delibera per lo stanziamento di 134mila euro per l’attivazione di due centri di antiviolenza nelle università del Lazio…
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L’ex ospedale degli infermi a #Viterbo, oggi in stato di abbandono e degrado, verrà trasformato nel ‘Borgo della #Cultura‘, un progetto frutto dell’accordo di valorizzazione siglato il Ministero della Cultura, la Regione Lazio e l’Asl di Viterbo per promuovere il restauro, la rifunzionalizzazione e la valorizzazione dell’antico complesso anche da un punto della riqualificazione energetica e antisismica. Saranno stanziati quasi 14 milioni di euro. Sotto il video del servizio del #Tg1
Condividi su Facebook
Condividi su Facebook
Questa mattina la Giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera per il recupero e la nuova destinazione d’uso del complesso immobiliare di San Simone e Giuda nel centro storico di Viterbo con un finanziamento di circa 14,6 milioni di euro del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.
Sarà un Collegio di Merito per l’Universitá degli Studi della Tuscia e centro di accoglienza per le donne vittime di violenza.
Leggi il mio comunicato completo 👉🏼 QUI
Link all’articolo completo 👉🏼 QUI
Sarà un Collegio di Merito per l’Universitá degli Studi della Tuscia e centro di accoglienza per le donne vittime di violenza.
Leggi il mio comunicato completo 👉🏼 QUI
Link all’articolo completo 👉🏼 QUI
Dalla Regione Lazio contributi a fondo perduto in favore delle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore delle discoteche, sale da ballo e locali assimilati, penalizzati a causa della pandemia da COVID19.
Il contributo concedibile si articola in 3 fasce secondo il fatturato dell’impresa dell’anno
2019:
👉 8.000 euro alle imprese con meno di 500.000 euro di fatturato;
👉 12.000 euro alle imprese con un fatturato compreso fra 500.000 e un milione di euro;
👉 15.000 euro alle imprese con un fatturato superiore a un milione di euro.
Scopri di più e condividi ➡️ QUI
Il contributo concedibile si articola in 3 fasce secondo il fatturato dell’impresa dell’anno
2019:
👉 8.000 euro alle imprese con meno di 500.000 euro di fatturato;
👉 12.000 euro alle imprese con un fatturato compreso fra 500.000 e un milione di euro;
👉 15.000 euro alle imprese con un fatturato superiore a un milione di euro.
Scopri di più e condividi ➡️ QUI
URGENZA O RH NEGATIVO
Il centro trasfusionale ha comunica una carenza di sangue del gruppo 0 rh negativo se vuoi donare contatta il numero 0761/339011- 0761/338621 o nei punti di raccolta del proprio comune nei prossimi giorni
Il centro trasfusionale ha comunica una carenza di sangue del gruppo 0 rh negativo se vuoi donare contatta il numero 0761/339011- 0761/338621 o nei punti di raccolta del proprio comune nei prossimi giorni
Ho partecipato oggi a #Orte all'inaugurazione dello sportello di ascolto contro la violenza, nell'ambito del progetto "Istrice" realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Questa bella iniziativa mette a disposizione della città un luogo che garantirà gratuitamente una serie di servizi quali punto di ascolto, il supporto psicologico, consulenza legale, orientamento al lavoro, orientamento ai servizi, sostegno alimentare, consulenze sanitarie, mediatore culturale.
Questa bella iniziativa mette a disposizione della città un luogo che garantirà gratuitamente una serie di servizi quali punto di ascolto, il supporto psicologico, consulenza legale, orientamento al lavoro, orientamento ai servizi, sostegno alimentare, consulenze sanitarie, mediatore culturale.
Ciao, purtroppo i tristi avvenimenti di questo ultimo periodo non ci hanno permesso di avere tante occasioni per incontrarci. Stiamo riprendendo alcune attività e, per questo, questo volevo invitarti a questa iniziativa. Ti aspetto a Canepina e se sei intenzionato a partecipare ti chiedo di darmi riscontro... grazie...
Buona Serata
Buona Serata
Ieri mattina alla sede viterbese della Camera di Commercio di #Rieti #Viterbo, ho partecipato alla presentazione alle associazioni di categoria, ai sindacati e ai consiglieri camerali di "GOL, il nuovo programma di garanzia di occupabilità dei lavoratori. Le misure e le opportunità nella #RegioneLazio".
Erano presenti gli assessori regionali Claudio Di Berardino e Alessandra Troncarelli, il presidente della Camera di Commercio Domenico Merlani, il direttore dell’Agenzia regionale Spazio Lavoro Paolo Weber e Paolo Giuntarelli, della direzione regionale istruzione, formazione e lavoro.
Il piano ha una dotazione finanziaria per il 2022 di circa 90 milioni di euro, si inserisce nell’ambito del PNRR e durerà per il periodo 2021-2025.
Sono previste una serie di misure di grande rilievo con particolare riferimento all’inserimento lavorativo delle categorie più fragili disoccupati di lunga durata, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne e giovani ed over 50.
Erano presenti gli assessori regionali Claudio Di Berardino e Alessandra Troncarelli, il presidente della Camera di Commercio Domenico Merlani, il direttore dell’Agenzia regionale Spazio Lavoro Paolo Weber e Paolo Giuntarelli, della direzione regionale istruzione, formazione e lavoro.
Il piano ha una dotazione finanziaria per il 2022 di circa 90 milioni di euro, si inserisce nell’ambito del PNRR e durerà per il periodo 2021-2025.
Sono previste una serie di misure di grande rilievo con particolare riferimento all’inserimento lavorativo delle categorie più fragili disoccupati di lunga durata, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne e giovani ed over 50.
Nel pomeriggio invece al teatro comunale "Momo Pesciaroli" ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione del progetto "#Canepina medievale", che la #RegioneLazio ha finanziato tramite Lazio Crea. Saranno resi disponibili 130 documenti inediti databili tra il 1174 e il 1544, che aprono tante finestre sulla storia della cittadina.
Buona domenica a tutti voi,
Enrico.
Buona domenica a tutti voi,
Enrico.
Il 21 Aprile 1945 i militari degli eserciti alleati sfondarono la linea Gotica e, quattro giorni dopo, il 25 Aprile, di cui ricorre l’anniversario oggi, il Comitato di Liberazione Nazionale, del cui direttivo era membro anche il futuro presidente della Repubblica Sandro Pertini, proclamó l'insurrezione nazionale di tutti i partigiani italiani contro i tedeschi.
Una giornata simbolica che ci ricorda il valore della libertà e di coloro che hanno sacrificato la propria vita per liberare l’Italia dal nazi-fascismo.
Buona festa della Liberazione a tutti voi! 🇮🇹
➡️ https://www.facebook.com/100050669872791/posts/504571544575170/?d=n
Una giornata simbolica che ci ricorda il valore della libertà e di coloro che hanno sacrificato la propria vita per liberare l’Italia dal nazi-fascismo.
Buona festa della Liberazione a tutti voi! 🇮🇹
➡️ https://www.facebook.com/100050669872791/posts/504571544575170/?d=n
La Giunta regionale ha ratificato oggi l'accordo tra #RegioneLazio e Ministero della Salute, che mette a disposizione per l'ospedale di #Belcolle 39 milioni di euro per la ristrutturazione, l’adeguamento antisismico e l’ammodernamento tecnologico. Il presidio di #Viterbo è sempre più punto di riferimento per la parte settentrionale del #Lazio e per le regioni confinanti.
➡️http://www.tusciaweb.eu/2022/04/belcolle-sempre-piu-centrale-nel-sistema-sanitario-regionale/
➡️http://www.tusciaweb.eu/2022/04/belcolle-sempre-piu-centrale-nel-sistema-sanitario-regionale/
Sono candidato per il Partito Democratico nella mia regione, il Lazio. Prima d’iniziare questa entusiasmante sfida, voglio ringraziare tutte le persone (tantissime) che in questi giorni mi hanno testimoniato tutto il loro affetto e la loro stima. Metterò tutto me stesso in questa difficile, ma allo stesso tempo entusiasmante campagna elettorale, da vivere insieme.
Se sarò eletto in Parlamento, il mio impegno per la Tuscia, come ho fatto in questi 10 anni nella veste di consigliere regionale, sarà quotidiano e il mio obiettivo sarà quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini. È indispensabile continuare a tutelare le istanze di questo territorio: dalla necessità di completare l’ammodernamento delle infrastrutture per rendere più competitive le nostre imprese, a quella di continuare nella tutela e nella valorizzazione delle principali vocazioni della provincia di Viterbo quali l’agricoltura, l’ambiente, la cultura e il turismo.
𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒐
Se sarò eletto in Parlamento, il mio impegno per la Tuscia, come ho fatto in questi 10 anni nella veste di consigliere regionale, sarà quotidiano e il mio obiettivo sarà quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini. È indispensabile continuare a tutelare le istanze di questo territorio: dalla necessità di completare l’ammodernamento delle infrastrutture per rendere più competitive le nostre imprese, a quella di continuare nella tutela e nella valorizzazione delle principali vocazioni della provincia di Viterbo quali l’agricoltura, l’ambiente, la cultura e il turismo.
𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒐
Aiutami a diffondere questo messaggio sui canali social condividendo il post Facebook, grazie ➡️ https://www.facebook.com/100050669872791/posts/pfbid02kxHrtqthWLe9wbV4pmWC4mtj2i8xQLTHiHe9sT63EAwfbAB6hkRf6gVH3q6nHH91l/?d=n
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
Cari amici, prima del silenzio elettorale vi ricordo che Domenica 25 Settembre saremo chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento e mai come in questo momento è importante che la guida del paese sia affidata a chi ha fatto del rispetto della democrazia, dell’uguaglianza e del progressismo i valori fondanti della propria proposta politica: per questo domenica al seggio la scelta giusta è sbarrare il simbolo del Partito Democratico su entrambe le schede. Non occorre fare altro. Due croci per mettere al sicuro il nostro futuro.
Io saró candidato alla Camera dei Deputati nel collegio LAZIO 1 P-03 dove cercherò, anche con il vostro aiuto, di lavorare per il territorio, con professionalità e passione, come fatto in questi anni faticosi e ricchi di soddisfazione come Consigliere Regionale del Lazio.
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto e vi abbraccio. Avanti, ancora, insieme!
#25SettembteVotoPD #elezionipolitiche2022
#PartitoDemocratico #CoerenzaPassioneConcretezza
Io saró candidato alla Camera dei Deputati nel collegio LAZIO 1 P-03 dove cercherò, anche con il vostro aiuto, di lavorare per il territorio, con professionalità e passione, come fatto in questi anni faticosi e ricchi di soddisfazione come Consigliere Regionale del Lazio.
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto e vi abbraccio. Avanti, ancora, insieme!
#25SettembteVotoPD #elezionipolitiche2022
#PartitoDemocratico #CoerenzaPassioneConcretezza