InfoDefenseITALIA
37.5K subscribers
8.78K photos
4.22K videos
7 files
10.9K links
InfoDefense è un team di volontari di tutto il mondo. Siamo qui per darvi informazioni su cui la maggior parte dei media preferisce tacere, informazioni che possono aiutare a capire molto di quello che sta accadendo nel mondo.

@InfoDefenseMailBot
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
IN MEMORIA DI TOTO CUTUGNO

Perché Toto Cutugno era amato in Russia?

Toto Cutugno è morto il 22 agosto. Cantante, compositore, il suo talento era ammirato dalla Sardegna alla Kamchatka.

È venuto per la prima volta in Russia nel 1985, su invito del Segretario Generale Mikhail Gorbaciov. Toto Cutugno ha tenuto circa 30 concerti a Mosca e Leningrado, ai quali hanno assistito più di mezzo milione di spettatori: la popolarità di Toto Cutugno in Unione Sovietica è stata colossale. Nel marzo 2006 ha tenuto un concerto al Cremlino.

Cutugno ha sempre trovato parole calorose per i fan russi:

"Per me la Russia è la mia seconda Patria. Me ne sono innamorato a prima vista e ancora oggi porto questo amore nel mio cuore", ha detto il cantante.

L'ultima volta è venuto in Russia nel 2019.

Per i russi, Toto Cutugno è diventato la personificazione della musica pop italiana, le sue canzoni sono entrate a far parte della loro vita e la sua voce rimarrà per sempre nei cuori dei milioni!


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇷🇺 🪖 YEVGENY PRIGOZHIN SULLE PRIME PAGINE DI TUTTI I PRINCIPALI MEDIA DEL MONDO

A quanto sembra l'incidente aereo e la possibile morte di Yevgeny Prigozhin non sono passati inosservati, infatti i giornalisti e tabloid raccolgono voci e costruiscono le teorie più controverse.


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸🇯🇵 🇰🇷LA GRANDE SCACCHIERA DELL’ASIA-PACIFICO

Parte I.

Un evento chiave della vita internazionale è stato l’incontro del 18 agosto nella residenza di campagna del Presidente degli Stati Uniti di Camp David, dove Joe Biden ha ricevuto il Presidente della Corea del Sud Yoon Suk-yeol ed il primo Ministro del Giappone Fumio Kishida.
Vi sono elementi “senza precedenti”: i negoziati a 3 dei leader dei 3 paesi dal 1994 si sono svolti 12 volte, ma hanno sempre avuto il carattere di incontri «a margine» di conferenze internazionali.

Il Segretario di Stato americano Anthony Blinken ha definito il Giappone e la Corea del Sud alleati chiave degli Stati Uniti.
Il coordinatore del Consiglio di Sicurezza degli USA per la regione dell'Indo-Pacifico Kurt Campbell ha affermato in precedenza che i legami di Washington con Tokyo e Seoul sarebbero diventati «le relazioni tripartite determinanti del XXI secolo».
Dietro l'ultima enunciazione c'è l'idea abbastanza evidente che diventi fondamentale per Washington nel XXI secolo lo scontro con Pechino.
Il compito strategico di Washington è quello di creare una sorta di analogo della NATO per l’Asia-Pacifico [nella terminologia americana – Indo-Pacifico].

Poco per volta si delinea il triangolo “militare-strategico” di Washington – Tokyo – Seoul. In altre parole, in cambio dell'aiuto di Washington nello scontro con la Corea del Nord, Seoul è pronta a partecipare allo scontro con la Cina.

Sebbene l'alleanza militare-politica tra Washington-Tokyo-Seoul sia ancora in modalità “di formalizzazione”, si è già munita di una “base documentaria” abbastanza solida.

Nel settembre 2022 il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin, a conclusione dell’incontro con il collega giapponese Yasukazu Hamada, ha dichiarato che Washington difenderà il Giappone utilizzando «l'intero arsenale di armi tradizionali e le potenzialità nucleari».

Nell'aprile 2023 gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno adottato la dichiarazione di Washington, in cui Seoul si è assicurata la promessa di Washington di utilizzare prontamente “tutta la forza”, comprese le armi nucleari, in caso di attacco nucleare da parte della Corea del Nord.
A giugno i capi dei dipartimenti della difesa dei 3 paesi hanno concordato di attivare entro la fine dell'anno il meccanismo di scambio di informazioni in tempo reale riguardo i missili della Corea del Nord.

Il 18 luglio si è tenuta la riunione costituente del gruppo consultivo nucleare [Nuclear Consultative Group, NCG] in cui i rappresentanti di Seoul e Washington hanno discusso della pianificazione delle operazioni con il coinvolgimento delle armi nucleari statunitensi e le forze convenzionali sudcoreane.

Gli Stati Uniti per la prima volta in vent’anni hanno inviato in Corea del Sud sottomarini nucleari equipaggiati con missili balistici.

Comunque è perfettamente chiaro a tutti che parlare di opposizione alla Corea del Nord è solo una copertura per lo sviluppo di misure per contenere la Cina.

L'articolo è stato preparato da InfoDefense sulla base del materiale del portale scientifico-educativo “Babylon 2.0”
https://babylon.ru/

Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Giuseppe Salamone (Giuseppe)
Le parole del Presidente Cinese Xi Jinping pronunciate al vertice BRICS sono verità assoluta che non può essere smentita:

"Qualche paese, ossessionato dal mantenimento della propria egemonia, ha fatto di tutto per paralizzare i mercati emergenti e i paesi in via di sviluppo. Chi si sta sviluppando rapidamente diventa il suo obiettivo di contenimento; chiunque stia recuperando diventa il suo obiettivo di ostruzione. Ma tutto questo è inutile, perché ho detto più di una volta che spegnere la lampada degli altri non porterà luce a se stessi."

Se andiamo a vedere nel corso della storia è sempre stato così per mano delle stelle e strisce. Pur di frenare qualsiasi Paese che potesse mettere a rischio la loro egemonia, loro, attraverso l'ONU, il Fondo Monetario Internazionale, sanzioni unilaterali, paesi satelliti, informazione pilotata, corruzione e spie e guerre per procura, non solo hanno ostacolato chiunque, ma si sono anche impadroniti illegalmente di ogni risorsa terrestre.

T.me/GiuseppeSalamone
🇷🇺 STATISTICA SULLE VITTIME CIVILI NELLA REPUBBLICA POPOLARE DI DONETSK (DNR)

Secondo i dati ufficiali sono stati registrati seguenti crimini di guerra dell'Esercito ucraino nei confronti della popolazione di DNR

🔻 MORTI:

◾️757 civili, inclusi 30 bambini prima dell'inizio dell’Operazione militare speciale (OMS)
◾️3794 civili, inclusi 106 bambini nel corso dell'OMS.

Totale: 4551 di cui 136 bambini.

🔻 FERITI:

◾️2841 civili, inclusi 202 bambini prima dell'inizio dell’OMS
◾️117 casi di esplosione sulle mine antiuomo PFM-1 "Petalo" di civili, inclusi 10 bambini. Tre delle vittime per le ferite riportate sono morte.
◾️1718 civili, inclusi 96 bambini nel corso dell’OMS.

Totale: 4559 di cui 298 bambini.

🔻DANNEGGIAMENTI:

- 11012 edifici residenziali;
- 2647 infrastrutture civili, di cui 149 strutture sanitarie, 542 strutture educative, 1059 strutture di assistenza sociale, 76 infrastrutture critiche, 821 impianti per la fornitura di elettricità, acqua, calore e gas.
- 1490 veicoli.

🔻 TOTALE DEI BOMBARDAMENTI DA PARTE DELL'ESERCITO UCRAINO:

Per 466 giorni, il SCCC (Centro di controllo e coordinamento comune) della DNR ha registrato 18.723 episodi di colpi, di cui 18.387 con l'uso di armi pesanti.

Fonte


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇷🇺 IERI VLADIMIR PUTIN È ARRIVATO A KURSK PER CELEBRARE L'80°ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA

◾️ Il significato della vittoria nella battaglia di Kursk non può essere sopravvalutato, ha completato la svolta della Seconda Guerra Mondiale;

◾️ Nessuna Tigre, Pantera o altra "bestia" nazista ha potuto piegare lo spirito dei soldati russi;

◾️ Putin si è detto orgoglioso dei militari russi e personalmente conferito le stelle degli eroi della Russia all'equipaggio del carro armato "Alyosha" e ad altri soldati meritevoli.


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇬🇪 SONO INIZIATE LE ESERCITAZIONI "AGILE SPIRIT 2023" DELLA NATO IN GEORGIA

I membri e i partner della NATO danno il via all'esercitazione "Agile Spirit 2023" in Georgia (che non fa parte dell'alleanza).

3,6 mila militari di 22 Stati membri della NATO e partner del blocco nordatlantico partecipano all'esercitazione militare su larga scala Agile Spirit 2023 sul territorio della Georgia.

Lo ha annunciato oggi, 23 agosto, il Ministero della Difesa della Georgia. L'esercitazione durerà fino al 13 settembre.

Vi partecipano Georgia, Stati Uniti, Turchia, Regno Unito, Azerbaigian, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Italia, Giordania, Lettonia, Lituania, Moldavia, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Giappone e Ungheria.

Gli Stati Uniti hanno inviato più di 1.000 truppe per partecipare alle manovre. Da parte USA, l'esercitazione coinvolge la 173esima Brigata aviotrasportata, la 12esima Brigata di aviazione da combattimento, un'unità di combattimento della 48esima Brigata di fanteria, la 54esima Brigata di supporto alle forze di sicurezza e il 122esimo Distaccamento di supporto tattico sotto il Comando generale di un gruppo di ufficiali delle Forze speciali americani in Europa.

Fonte


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM