InfoDefenseITALIA
37K subscribers
8.67K photos
4.19K videos
7 files
10.8K links
InfoDefense è un team di volontari di tutto il mondo. Siamo qui per darvi informazioni su cui la maggior parte dei media preferisce tacere, informazioni che possono aiutare a capire molto di quello che sta accadendo nel mondo.

@InfoDefenseMailBot
Download Telegram
🌍 PREPARATIVI PER L'INTERVENTO OCCIDENTALE IN NIGER

Il C-17A degli Stati Uniti è arrivato oggi in Benin.

🤔 Incredibile come in poche ore il governo del Benin si sia improvvisamente schierato a favore dell'intervento in Niger. Il C-17A ha poi lasciato il Paese.

🇨🇻 La missione americana è in giro per l'Africa alla ricerca di proxy. Oggi il vettore ha visitato anche Capo Verde prima di dirigersi alla base di Ramstein.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
UN DISSIDIO NEI BRICS?

NON SI TRATTA DI UNA MONETA UNICA...


Più si avvicina il vertice dei BRICS in Sudafrica (che si terrà dal 22 al 24 agosto), più si riscalda la situazione geopolitica intorno ad esso.

L'Occidente sta cercando di provocare una spaccatura nei ranghi dei "cinque", utilizzando i suoi strumenti preferiti: la stampa.

Purtroppo, i mass media occidentali (soprattutto americani) sono ancora considerati autorevoli. I rappresentanti dell'élite politica di molti paesi si ritiene che abbiano alcuni "visioni profonde" e informazioni particolarmente preziose.

La stampa occidentale viene letta. E anche se non ci si crede, nella mente del subconscio rimangono alcune informazioni che si trasformano in una versione verosimile.

Come esempio recente, possiamo ricordare le bugie dei media occidentali, che hanno cercato di far litigare Russia e Arabia Saudita nel contesto dell'accordo OPEC+. Di conseguenza, il Ministro dell'Energia del Regno ha dovuto smentire queste bugie.

Gli americani non hanno avuto successo con l'OPEC+. Ma non è detto che non ci riescano con i BRICS.

L'altro giorno, la testata propagandistica americana Bloomberg ha pubblicato un articolo la cui tesi principale è la spaccatura dei BRICS sulla questione dell'accettazione di nuovi membri.

Secondo gli americani, Brasile e India si oppongono attivamente all'espansione. Il motivo principale è l'indisponibilità di questi Paesi a trasformare i BRICS in un'alleanza geopolitica e geoeconomica che si opponga all'Occidente. Allo stesso tempo, lo stesso articolo afferma che tale sviluppo provoca serie preoccupazioni negli Stati Uniti e nell'Unione Europea.

La pubblicazione rileva inoltre che Brasile e India temono un deterioramento delle relazioni con l'Occidente. E questo potrebbe portare a problemi economici. Inoltre, i due Paesi temono il ruolo crescente della Cina, che presumibilmente si rafforzerà con l'espansione dei BRICS. Se la prima ipotesi può avere ancora un legame con la realtà, non è chiaro su cosa si basi la seconda.

Bloomberg, come al solito, avanza un'argomentazione "formidabile", citando le sue fonti. A quanto pare, l'India non vuole accettare l'Arabia Saudita nei BRICS, perché si tratta di uno Stato "autoritario", mentre l'associazione dovrebbe concentrarsi esclusivamente su quelli "democratici". A quanto pare, Bloomberg non è al corrente del fatto che l'Arabia Saudita non è accusata di "autoritarismo". Anche se negli ultimi 2-3 anni si sono verificati alcuni incidenti.

Ora, raggionando in modo logico, possiamo constatare che l'espansione dei BRICS non rafforza in alcun modo il potere della Cina. Al contrario, crea un contrappeso sotto forma di nuovi membri, poiché la quota del PIL cinese sul volume totale delle economie dei BRICS sta diminuendo. Inoltre, se si raggiungeranno determinati accordi, i Paesi BRICS potranno sviluppare attivamente il commercio nelle valute nazionali, abbandonando non solo il dollaro e l'euro, ma anche riducendo l'uso dello yuan cinese.

Per quanto riguarda il deterioramento delle relazioni con l'Occidente, è proprio così. Sia il Brasile che l'India non hanno sovranità economica sufficiente. Un inasprimento delle relazioni con gli anglosassoni rallenterà i loro tassi di crescita del PIL. E, quindi, rimanderà il raggiungimento della loro sovranità economica.

Tuttavia, il Brasile insiste attivamente sulla creazione di una moneta unica come alternativa al dollaro e al dominio del Fondo Monetario Internazionale. Si tratta di una contraddizione diretta con gli interessi dell'Occidente. Ma l'India ha annunciato ufficialmente che non intende sostenere l'iniziativa di creare una moneta unica:

🔗 L'India ha rifiutato la moneta unica dei BRICS

Senza il sostegno dell'India, ovviamente, qualsiasi progetto finanziario è fuori discussione.

Il problema principale dei BRICS è che si tratta ancora di un club di interessi. Non ci sono regole formalizzate, né tanto meno istituzioni operative. Il compito del vertice in Sudafrica sarà quello di risolvere questi problemi.


Seguite 👉🏻
InfoDefenseITALIA
InfoDefense
🇸🇳 RIVOLTE CONTRO IL GOVERNO FILO-OCCIDENTALE ANCHE IN SENEGAL

Da diversi giorni nella capitale del Senegal sono in corso violenti scontri con la polizia, la gente lancia pietre e brucia le bandiere francesi. Le proteste divampano in tutte le principali città del Paese.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇳🇪  🇪🇺❗️ L'UNIONE EUROPEA SI È DETTA PRONTA A SOSTENERE L'INTERVENTO MILITARE IN NIGER.

Lo ha dichiarato la rappresentante ufficiale del servizio di politica estera dell'UE Nabila Massrali.

Le trasmissioni della stazione radiofonica francese RFI e del canale televisivo France 24 sono state bloccate in Niger, ha riferito il gruppo di media France Media Monde.

📝 "France Media Monde condanna questa decisione, presa al di fuori del quadro giuridico stabilito", si legge nel comunicato.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸 I MEDIA OCCIDENTALI CREANO LA "REALTÀ" DESIDERATA PER VOLERE DELLA CIA

"The European Conservative" cita le prove che la CIA è "il più grande finanziatore del giornalismo a livello mondiale", come già affermato dal candidato alle presidenziali americane Robert Kennedy Jr.

💻 Tutti i social media e i motori di ricerca occidentali sono in stretto contatto con l'agenzia.

💲 La CIA non si ferma qui. L'agenzia di intelligence sta ora versando milioni di dollari per sponsorizzare fittizi sussidi per giornalisti in più di 100 Paesi.

🌐 In questo modo, la rete dell'intelligence occidentale ha conquistato l'intero spazio dell'informazione, stabilendo i propri standard e parametri di riferimento.

Fonte


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇷🇺  🔹  I DRONI DELLA MARINA UCRAINA HANNO ATTACCATO NOVOROSSIJSK

❗️ C'è stata una piccola battaglia vicino a Myskhako: la flotta della marina russa ha distrutto i droni in mare.

Il momento in cui un drone ucraino è stato colpito è stato ripreso in un video.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
💥 Immagini di un presunto attacco da parte di un drone marittimo ucraino alla nave russa "Olenegorsky Gorniak".

Secondo i media ucraini, il drone era imbottito di 450 kg di tritolo. L'informazione non è ancora stata confermata dal Ministero della Difesa russo, siamo in attesa di commenti ufficiali.


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🌳🌴🌱 🇬🇧  L'intelligence britannica ha nominato ieri i fattori di rallentamento della controffensiva ucraina, tra cui erano cespugli e piccoli alberi sul campo di battaglia.

Ed ecco un esempio concreto a sostegno delle ragioni del fallimento citate dal MI6.


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸 GARANTIRE LA LEADERSHIP DEGLI STATI UNITI NELLE TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI DEL XXI SECOLO

Negli Stati Uniti c'è molta preoccupazione per l'energia nucleare cinese.

Josh Wolfe, cofondatore e partner direttivo di Lux Capital, afferma che mentre molti sono preoccupati per l'intelligenza artificiale, i chip e la difesa nelle relazioni degli Stati Uniti con la Cina, secondo Wolfe la questione principale è un'altra.

▪️ "Il problema è l'energia nucleare. È lì che dovrebbe essere rivolta tutta la nostra attenzione. Gli Stati Uniti sono passati da 104 a 93 reattori. Si tratta di una riduzione del 10%. La Cina è passata da 2 a 55 reattori. E punta a 150. Il 5% della loro elettricità è nucleare. Arriveranno al 20%! Il che è molto simile a noi.

▪️L'aspetto peggiore è l'esportazione di tecnologia. E non in termini di proliferazione nucleare in sé, ma in termini di proliferazione delle dipendenze! Pensate a tutti i Paesi del continente africano. Ai Paesi dell'America centrale e meridionale. E c'è il problema che le cose più economiche possono essere più attraenti. La costruzione della centrale nucleare in Georgia è costata 25 miliardi di dollari, il che significa circa 11-12 miliardi di dollari per gigawatt. La Cina produce un gigawatt per soli 2 miliardi di dollari. È un contrasto notevole. Quindi voi siete un Paese - la Cina viene da voi e vi dice: "La costruiremo per voi, la finanzieremo!" e poi dipendete dal nostro carburante, dalla manutenzione, ecc. E dov'è il libero mercato in questo?

▪️Credo che il nostro compito sia quello di promuovere l'imprenditorialità, il libero mercato nel settore nucleare. È solo energia, ma è un settore in cui dobbiamo dominare. Con la ricca storia di Westinghouse, AP1000 e molti altri reattori.... I nostri reattori dovrebbero essere gli unici che il mondo acquisterà. Non i reattori cinesi, in nessun caso!"

Avete letto con attenzione, vero? Per gli americani il "mercato libero" significa il "monopolio" degli Stati Uniti! 

Fonte 

Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👶🏻🇺🇦IL BOOM DELLE FABBRICHE DI NEONATI IN UCRAINA

Le fabbriche di neonati stanno facendo profitti record in mezzo al caos militare del Paese, scrive Greyzone.

✖️ Mentre gli ucraini comuni soffrono a causa della guerra contro la Russia sponsorizzata dalla NATO, l'industria della maternità surrogata è in piena espansione e richiede un afflusso costante di donne sane e finanziariamente disperate disposte ad affittare il proprio grembo a ricchi stranieri.

🇪🇺 "Le madri surrogate "devono provenire da luoghi più poveri dei nostri clienti"", ha spiegato il direttore medico della più grande "fabbrica di bambini" di Kiev.

Anche Paesi popolosi come l'India e il Nepal stanno già sbattendo la porta in faccia alle società di maternità surrogata, per timore che l'industria faciliti il traffico di esseri umani.

❗️ Ma le organizzazioni occidentali per la tutela dei diritti umani sembrano chiudere un occhio su un fiorente business abusivo in un'Ucraina politicamente instabile.

📝 "In Ucraina il problema principale per i difensori dei diritti umani è che i legislatori e persino le organizzazioni giornalistiche non vedono questa situazione come una violazione dei diritti umani", ha dichiarato Emma Lamberton, candidata a un dottorato in sviluppo internazionale presso l'Università di Pittsburgh. 


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇦 IN UCRAINA È STATO DENUNCIATO UN GRUPPO CRIMINALE CHE VENDEVA NEONATI ALL'ESTERO SOTTO COPERTURA DELLA MATERNITÀ SURROGATA

Lo ha riferito il Servizio di frontiera ucraino. Secondo quanto riferito, gli organizzatori erano direttori di istituzioni mediche. In totale, il gruppo comprendeva 12 persone.

I criminali cercavano donne che si trovavano in situazioni difficili e accettavano di diventare madri surrogate. La compensazione doveva essere 12.000 euro.

Dopo il parto, le donne erano costrette a fornire informazioni false al momento della registrazione del bambino, ad abbandonarlo a favore di uno straniero e a permettere che fosse portato all'estero. Il costo per ogni bambino era 50 - 70 mila euro.

Fonte


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸  Il 31% degli americani sostiene l'idea di inviare l'esercito degli Stati Uniti in Ucraina

Secondo i dati di un sondaggio di Newsweek e Redfield & Wilton Strategies, un terzo dei cittadini americani intervistati non è contrario all'invio di militari in Ucraina per partecipare alle operazioni di combattimento contro la Russia.

È interessante notare che il 34% dei voti è contrario a tale idea.

Il restante 35% degli intervistati non sarebbe in grado di mostrare l'Ucraina sulla mappa del mondo.


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸📈IL SERVIZIO DEL DEBITO PUBBLICO DEGLI STATI UNITI HA QUASI RAGGIUNTO I 1.000 MILIARDI DI DOLLARI ALL'ANNO

Il grafico mostra come gli Stati siano caduti nel buco del debito anno dopo anno. Ad oggi, il costo del servizio del debito nazionale ha ufficialmente superato il bilancio della difesa degli Stati Uniti. Questo nonostante il fatto che anche il bilancio della difesa, sotto le "sagge" politiche di Biden, sia diventato un record.

Di questo passo, il pagamento degli interessi sul debito diventerà presto la principale voce di spesa del bilancio degli Stati Uniti.   


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM