Info Città di Crescentino
639 subscribers
897 photos
11 videos
2 files
320 links
Informazioni di pubblica utilità riservate alle persone residenti a Crescentino.

www.comune.crescentino.vc.it
Download Telegram
📆 Saranno disponibili da giovedì 31 dicembre i nuovi calendari con le indicazioni per la raccolta rifiuti nell'anno 2021

👉🏻 Gli ecocalendari saranno in distribuzione, negli orari di apertura al pubblico, nel corridoio principale del Municipio e all'ufficio anagrafe
‼️ DISTRUBUZIONE CALENDARI RIFIUTI 2021 ‼️

Oggi gli uffici comunali chiuderanno alle ore 14.
I calendari per la raccolta rifiuti sono ritirabili sabato 2 gennaio presso l’ufficio Anagrafe (ingresso su piazza Caretto) dalle ore 9 alle 12,30.
Gli uffici comunali riapriranno lunedì 4 gennaio.

Si allegano qui le immagini dei calendari (primo semestre) così chi non l’avesse ancora potuto ritirare lo può consultare. Nei prossimi giorni saranno disponibili i file in formato .pdf sul sito web del comune.

Si ricorda, infine, che è possibile ritirare i sacchetti per la raccolta di plastica e umido dal 4 gennaio.

Buon anno 🥂
🥂 A Capodanno spegni i botti ed accendi il rispetto

🐶 Grazie a chi festeggerà consapevolmente e seguirà i consigli dell’amministrazione comunale
Ci apprestiamo a lasciarci alle spalle un anno davvero difficile, un anno completamente diverso da quello che potevamo aspettarci. Il Covid ha ribaltato ogni nostra priorità e ci ha messo davanti a sfide che ci hanno segnato nel profondo.
È stato l'anno in cui la nostra generazione ha affrontato la sua “guerra”, quello che abbiamo vissuto quest’anno lo porteremo sempre con noi.

Nonostante tutto abbiamo riscoperto il nostro senso di Comunità. La consapevolezza che nessuno da solo poteva farcela ha fatto riattivare quei sentimenti che muovono ogni comunità: solidarietà, unità, responsabilità e gentilezza.

Il 2021 dovrà essere un anno di speranza e di ripartenza.

Auguro a tutti i Crescentinesi ed agli amici della nostra città un buon 2021 🥂

#admaiorasemper

Vittorio Ferrero
🦠 Nuovo aggiornamento della situazione epidemiologica a #Crescentino: sono 21 le persone risultate positive al Covid19 e 7 quelle in quarantena
🛒 Ritorna domani, venerdì 8 gennaio, il tradizionale mercato completo del venerdì

👉🏻 Le bancarelle troveranno posto nella collocazione storica del centro cittadino

😷Obbligo di mascherine e distanziamento sociale per tutti

⚠️ Prestare attenzione ai divieti di sosta in tutto il concentrico interessato

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/venerd%C3%AC-8-gennaio-riprende-il-mercato-del-venerdi.html?fbclid=IwAR0wH9rfcoFZ9Tg1lZ0EhRf6IvYjLk4qarhk1x-3e8EcEcMGihfkdao1yKU
Arriva l'ECOMOBILE in piazza Matteotti

L'appuntamento è per sabato 16 gennaio dalle 8,30 alle 11

Non abbandonare i rifiuti speciali in giro!

Leggi bene il tipo di materiali che puoi conferire e approfitta di questa occasione mensile che ti viene data gratuitamente!
📚 Ad arricchire il patrimonio degli oltre ventisettemila volumi della Biblioteca Civica Degregoriana sono arrivati, durante le vacanze di Natale, tanti nuovi testi

👉🏻 I libri sono stati acquistati grazie al contributo di diecimila euro che è stato assegnato al Comune di Crescentino dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 4 giugno scorso ed avente ad oggetto “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all'editoria libraria”

📖 Molte le sezioni che sono state migliorate ed ampliate: narrativa italiana contemporanea, fantasy, storia, scienze, politica, economia e società, filosofia, psicologia ed educazione, informatica, Internet, intelligenza artificiale, religione, arte, architettura, fotografia, cinema, libri per bambini e ragazzi, per un totale di oltre cinquecento nuove opere

📙 Sono inoltre state istituite nuove sezioni relative a fumetti e graphic novel, nonché quella della narrativa in lingua straniera per bambini e ragazzi

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/arrivati-nuovi-volumi-in-biblioteca.html
👉🏻 Riparte regolarmente il rilascio diretto delle Carte d'Identità Elettroniche presso l'Ufficio Anagrafe

☎️ Per accedere al servizio occorre prendere un appuntamento chiamando il numero 0161833128 oppure scrivendo un'email all'indirizzo anagrafe@comune.crescentino.vc.it

📌 È necessario presentarsi muniti di:
- n° 1 fototessera recente;
- codice fiscale;
- carta d'identità scaduta o in scadenza (in caso di furto o smarrimento occorre presentare anche la relativa denuncia alle Forze dell'Ordine)

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/carta-identit%C3%A0-elettronica.html?fbclid=IwAR2JDw98QaKqWP0B-LlN0Ql7_Ztf4PRNRFM_xeIisbcqCRctGTMV6wn45a8
🌷 Messer Tulipano fa tappa anche a Crescentino: Consolata Pralormo, l’ideatrice della manifestazione florovivaistica che si svolge ormai da vent’anni nel Parco del Castello di Pralormo, ha donato alla nostra Città una molteplicità di bulbi di tulipani che saranno protagonisti, nel prossimo mese di aprile, di una splendida fioritura

⚘Inizia così una collaborazione tra il Comune di Crescentino, la sezione agraria “Piero Calamandrei” di Crescentino dell’Istituto Comprensivo Ferraris di Vercelli ed il Castello di Pralormo per valorizzare e donare bellezza ad un’area verde del Parco Tournon, dove i cittadini potranno passeggiare ed ammirare i fiori che nasceranno

👉🏻 La fioritura sarà un invito ad andare a visitare la spettacolare fioritura delle migliaia di tulipani piantumati nel Parco del Castello di Pralormo in occasione dell’edizione 2021 di "Messer Tulipano”, in programma dal 27 marzo al 2 maggio

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/messer-tulipano-fa-tappa-a-crescentino.html
👉🏻 Crescentino si riconferma "Città per la vita", scegliendo di esporre alla balconata del Palazzo Municipale lo striscione, proposto da Amnesty International - Italia: “Verità e giustizia per Regeni”

📌 L' Amministrazione Comunale, aderendo all’appello promosso da ANPI Crescentino, intende così mantenere alta l’attenzione sui diritti umani e sul valore della vita, contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani per tutti

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/verit%C3%A0-e-giustizia-per-regeni.html
🏠 Gli assegnatari di alloggi di Edilizia Sociale che nel 2021 intendono presentare domanda di fondo sociale hanno tempo fino al 30 aprile 2021 per pagare la quota minima necessaria per aver diritto al contributo

⬇️ La modulistica e maggiori informazioni sono consultabili cliccando sul link sottostante

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/fondo-sociale-regionale-2021.html
🦠 Nuovo aggiornamento della situazione epidemiologica a #Crescentino: sono 15 le persone risultate positive al Covid19 e 2 quelle in quarantena
🏠 Dopo più di 10 anni la Città di Crescentino apre il Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale (le cosiddette Case popolari)

👉🏻 Per poter partecipare al bando, i richiedenti dovranno avere una serie di requisiti quali:
▶️ la residenza da almeno cinque anni sul territorio regionale di cui almeno tre anni, anche non continuativi, a Crescentino o in uno dei Comuni del suo ambito territoriale (Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Cavagnolo, Chivasso, Crescentino, Foglizzo, Fontanetto Po, Lamporo, Lauriano, Montanaro, Monteu da Po, Rondissone, Saluggia, San Sebastiano da Po, Torrazza Piemonte, Verolengo, Verrua Savoia o essere iscritti all’AIRE);
▶️ ISEE inferiore ad € 21.201,19;

📝 Copie del bando e delle domande è possibile scaricarle accedendo ai link sottostanti o ritirarle in uno dei seguenti uffici:
🔹️Comune di Crescentino - Ufficio Protocollo – Piazza A. Caretto n° 5
🔹️Agenzia Territoriale per la Casa (ATC) Piemonte Nord - Sede di Vercelli – Corso Palestro n. 21/A
🔹️I Comuni dell'ambito di Crescentino, indicati alla lettera B) del paragrafo "Requisiti per partecipare al bando"

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/bando-per-gli-alloggi-di-edilizia-sociale.html
👉🏻 E' indetto bando di concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo”, categoria giuridica C1, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno

📝 La scadenza per presentare la domanda è fissata per il giorno 08 Marzo 2021

👇🏻 Accedendo al link sottostante o nell'apposita sezione Concorsi Pubblici del sito potete consultare e/o scaricare il bando e la domanda di partecipazione:

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/bando-concorso-istruttore-amministrativo.html?fbclid=IwAR01Lm06CdX178ap2_iGHhFIAcHE-Wn2DrqsY9SbGyzC0l9s1BaRr5gzzaM
♻️ E' previsto un servizio periodico di lavaggio dei contenitori dell'umido/organico (colore marrone) e dell'indifferenziata (colore grigio)

👉🏻 Il servizio è suddiviso in zone e, per usufruirne, occorre esporre i contenitori al di fuori dalle proprie abitazioni nei giorni previsti mensilmente e indicati qui sotto:

MESE DI FEBBRAIO 2021

Organico - mercoledì 10 febbraio- zona 1

Indifferenziata - sabato 13 febbraio - zona 3

Organico - mercoledì 17 febbraio - zona 2

Organico - venerdì 19 febbraio - zona 3

Indifferenziata - sabato 20 febbraio - zona 4

https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/lavaggio-cassonetti-febbraio-2021.html
🌹 Si celebra oggi in tutta Italia il Giorno del Ricordo, dedicato alla commemorazione delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano dalmata

👉🏻 Questa mattina una delegazione dell'amministrazione comunale, con le forze dell'ordine e i rappresentanti delle varie associazioni si sono recati in via Martiri delle Foibe per un momento di raccoglimento e la deposizione di un mazzo di fiori

🎤 "Il passato non si cancella - ha dichiarato in questa ricorrenza il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - ma è doveroso assicurare ai giovani di queste terre il diritto a un avvenire comune di pace e di prosperità"
📣 CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19 DEL PIEMONTE: DAL 15 FEBBRAIO LE ADESIONI DI ULTRA 80ENNI E PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO

Ecco alcune info sulle nuove fasi della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 curata Regione Piemonte:

👨🏻‍🦳🧑🏻‍🦳 OVER 80
Da lunedì 15 febbraio le persone con più di 80 anni (nati nel 1941 compresi) potranno segnalare la loro volontà di ricevere il vaccino al proprio medico di famiglia. Ogni medico indicherà eventuali priorità sulla base del quadro clinico dell’assistito e ne registrerà l’adesione sull’apposita piattaforma regionale. L’Asl di competenza provvederà a definire gli appuntamenti e a indicare luogo, data e ora della convocazione per la vaccinazione tramite sms o mail (si può indicare anche un cellulare/mail di un parente o altra persona fidata). La somministrazione delle dosi avverrà a partire dal V-Day per gli over 80 del 21 febbraio nei 97 centri vaccinali individuati, tra cui anche #Crescentino. Chi non sarà in grado di spostarsi sarà vaccinato a domicilio a cura dell’Asl di appartenenza.

👩🏻‍🏫👨🏻‍🏫 PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO
Sempre dal 15 febbraio il personale, docente e non docente, in servizio presso gli istituti scolastici e universitari pubblici e privati, compresi quelli di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) ed i servizi educativi privati e paritari potrà manifestare la propria volontà di aderire alla vaccinazione anti Covid-19 tramite il portale www.ilpiemontetivaccina.it.
Le prime inoculazioni verranno effettuate dal 19 febbraio. In questa fase per avviare la campagna verrà usato il vaccino AstraZeneca indicato per la popolazione con meno di 55 anni. Gli over 55 possono comunque manifestare la propria adesione sul portale e saranno convocati successivamente con le modalità e le tempistiche previste dal Piano nazionale.
Coloro che, invece, soffrono di particolari patologie non dovranno usare il portale per manifestare l’adesione, perché saranno informate successivamente in modo specifico sulle modalità di vaccinazione loro riservate.

💉 CENTRO VACCINALE DI CRESCENTINO
Il Centro vaccinale avrà sede al Salone Polivalente in Piazza IX Martiri (vicino alla Stazione ferroviaria). Servirà non solo la Città di Crescentino ma anche i Comuni vicini appartenenti all’ASL TO4.
Nei prossimi giorni inizieranno le operazioni di allestimento. Seguiranno appena possibile maggiori informazioni su modalità di accesso, orari ed altre indicazioni.

➡️ Aderite tutti alla vaccinazione, solo così potremo vincere la pandemia!