π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cosa significa il termine ANTICIPO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 2 ore
π livello: superiori
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cosa significa il termine ANTICIPO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 2 ore
π livello: superiori
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come Γ¨ composta la RETRIBUZIONE del LAVORATORE DIPENDENTE? Quali sono le SCRITTURE CONTABILI che un datore di lavoro deve registrare in PARTITA DOPPIA?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 3 ore e 15 minuti
π livello: superiori
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come Γ¨ composta la RETRIBUZIONE del LAVORATORE DIPENDENTE? Quali sono le SCRITTURE CONTABILI che un datore di lavoro deve registrare in PARTITA DOPPIA?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 3 ore e 15 minuti
π livello: superiori
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come Γ¨ composta la RETRIBUZIONE del LAVORATORE AUTONOMO? Quali sono le SCRITTURE CONTABILI che un COMMITTENTE deve registrare in PARTITA DOPPIA?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 3 ore e 20 minuti
π livello: superiori
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come Γ¨ composta la RETRIBUZIONE del LAVORATORE AUTONOMO? Quali sono le SCRITTURE CONTABILI che un COMMITTENTE deve registrare in PARTITA DOPPIA?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 3 ore e 20 minuti
π livello: superiori
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π₯ Buongiorno Ragazzi come state??
Io alla Grande!
Devi sapere che per il TOLC 2023-2024 Γ¨ stata aggiunta una sezione nella parte di Chimica π
Ho quindi creato una lezione 100% gratuita in cui ti spiego tutto quello che devi sapere di questa parte di Chimica applicata
Clicca qui sotto β¬οΈ e riserva il tuo posto πββοΈ
Un abbraccio π
Jessica
https://ethos.clickfunnels.com/copy-of-chimica-con-jessica-ads-vincenzoyx8j27vr
Io alla Grande!
Devi sapere che per il TOLC 2023-2024 Γ¨ stata aggiunta una sezione nella parte di Chimica π
Ho quindi creato una lezione 100% gratuita in cui ti spiego tutto quello che devi sapere di questa parte di Chimica applicata
Clicca qui sotto β¬οΈ e riserva il tuo posto πββοΈ
Un abbraccio π
Jessica
https://ethos.clickfunnels.com/copy-of-chimica-con-jessica-ads-vincenzoyx8j27vr
Clickfunnels
Science Test Italia
GUARDA Adesso GRATIS il Video che Rivela Tutto Quello che Devi Sapere sulla TAVOLA PERIODICA per Superare i Test d'Ingresso all'UniversitΓ !
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cosa sono i MEZZI FINANZIARI di una impresa?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 50 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cosa sono i MEZZI FINANZIARI di una impresa?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 50 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Quali sono le FONTI di FINANZIAMENTO a BREVE TERMINE di un'impresa? Cos'Γ¨ L'ANTICIPAZIONE A SCADENZA FISSA?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 1 ora
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Quali sono le FONTI di FINANZIAMENTO a BREVE TERMINE di un'impresa? Cos'Γ¨ L'ANTICIPAZIONE A SCADENZA FISSA?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 1 ora
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Quali sono le FONTI di FINANZIAMENTO a MEDIO-LUNGO TERMINE di un'impresa? Cos'Γ¨ il MUTUO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 1 ora e 10 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Quali sono le FONTI di FINANZIAMENTO a MEDIO-LUNGO TERMINE di un'impresa? Cos'Γ¨ il MUTUO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 1 ora e 10 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cos'Γ¨ il BILANCIO di fine esercizio? Cosa sono il CONTO ECONOMICO e lo STATO PATRIMONIALE? Come funziona la tecnica di AMMORTAMENTO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 2 ore e 15 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cos'Γ¨ il BILANCIO di fine esercizio? Cosa sono il CONTO ECONOMICO e lo STATO PATRIMONIALE? Come funziona la tecnica di AMMORTAMENTO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 2 ore e 15 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cosa sono gli ACCANTONAMENTI per RISCHI e ONERI?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 55 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Cosa sono gli ACCANTONAMENTI per RISCHI e ONERI?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 55 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come funziona la CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle IMMOBILIZAZIONI?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 55 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come funziona la CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle IMMOBILIZAZIONI?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 55 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
π NUOVO
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come funziona la CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle RIMANENZE di MAGAZZINO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 45 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½
πMini Box PREMIUMπ
appena pubblicato πππ
π€ Come funziona la CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle RIMANENZE di MAGAZZINO?
π scopritelo nel corso Economia Aziendale con Maria CarlaβοΈ
π¦ durata: 45 minuti
π livello: universitΓ
π₯ contenuti: 1 VIDEOLEZIONE + 1 PDF TEORICO + 1 PDF DI ESERCIZIO SVOLTO + 1 QUIZ FINALE
ππ½ππ½ππ½