ilMulo.it
69 subscribers
1 photo
317 links
Questo è il canale ufficiale de ilMulo.it. Iscriviti per restare aggiornato su tutte le notizie, gli articoli e le storie pubblicate dal nostro giornale. E se le notifiche ti infastidiscono, lo puoi silenziare e tornare a leggere quando ti va
Download Telegram
+++ Condividiamo l’allerta meteo del Comune di Lavis +++

𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐌𝐄𝐓𝐄𝐎 - 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐒𝐀

ATTENZIONE: Viste le forti raffiche di vento che stanno provocando anche nel nostro Comune la caduta di molti rami, si consiglia di rimanere in casa. Grazie per la collaborazione!
Visto che si avvicina l'ora di cena: sapete come si mangiava durante il medioevo? Mercoledì c'è un incontro su Zoom che parla di questo e lo organizza l'Associazione castelli del Trentino di Mezzolombardo

(con due dei massimi esperti di questo tema in Italia)

https://www.ilmulo.it/2021/10/31/come-mangiavamo-cibo-e-agricoltura-medievale-in-un-incontro-virtuale/
A distanza di oltre tre anni dal lancio del nostro giornale, c'è ancora qualcuno che ci chiede perché lo abbiamo chiamato ilmulo. Vi riproponiamo la spiegazione che avevamo dato in quel lontano 26 gennaio 2019

https://www.ilmulo.it/2019/01/18/ma-perche-lo-avete-chiamato-il-mulo/
+++ Lavis, a causa di un guasto sulla linea elettrica potrebbe mancare la corrente in alcune zone del paese +++
L’impresa di Amos Mosaner alle Olimpiadi di Pechino ha portato alla ribalta il paese di Cembra e uno sport poco conosciuto in Italia ma seguitissimo nei paesi del nord Europa e Canada

https://www.ilmulo.it/2022/02/11/loro-di-cembra/
+++ Il Comune di Lavis comunica che è in corso un incendio in località Ischia Podetti, con presenza di molto fumo. Tutti i cittadini sono pregati di chiudere le finestre e possibilmente di ridurre al massimo gli spostamenti. I Vigili Del Fuoco sono sul posto +++
COMUNICATO PROVINCIA - Decade la raccomandazione di tenere le finestre chiuse nelle aree interessate nelle scorse ore dal fumo sprigionato in seguito all’incendio che ha interessato la discarica di Ischia Podetti.

Per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura presenti in orti e giardini, l’invito alla popolazione è di lavare accuratamente con l’acqua i prodotti.

Nessuna prescrizione invece per la frequentazione delle aree pubbliche come parchi e piscine, con l’opportuna raccomandazione della pulizia delle mani.