Moscone
@ilmoscone
337
subscribers
634
photos
3.95K
links
Canale Telegram di
www.ilmoscone.it
Download Telegram
Join
Moscone
337 subscribers
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/i-ragazzi-del-ciampini-boccardo-vincono-il-campionato-provinciale-di-scacchi/
Il moscone
I ragazzi del Ciampini Boccardo vincono il campionato provinciale di scacchi
L'Istituto d'Istruzione Superiore "Ciampini-Boccardo" di Novi Ligure si conferma ancora una volta protagonista assoluto nel panorama degli scacchi studenteschi, conquistando un trionfo senza precedenti nel torneo provinciale. Le squadre della scuola, accompagnate…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/la-festa-della-donna-non-e-solo-una-festa/
Il moscone
La festa della donna non è solo una festa
Oggi, 8 marzo, è la Festa della Donna, ma non è solo una festa: è una giornata di riflessione, di lotta e di riconoscimento delle conquiste delle donne nel corso della storia, oltre che dei diritti ancora da difendere e...
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/novi-il-m5s-contro-la-rimozione-dei-vetri-dai-lampioni-unaltra-scelta-sbagliata-dellamministrazione-comunale/
Il moscone
Novi, il M5S contro la rimozione dei vetri dai lampioni: “un’altra scelta sbagliata dell’amministrazione comunale”.
Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha presentato un’interpellanza in Consiglio Comunale per chiedere chiarimenti sulla rimuovere deii vetri dai lampioni del centro di Novi Ligure. "Una scelta che non trova alcuna giustificazione normativa e che dimostra…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/la-mostra-itinerante-del-cai-presenze-silenziose-arriva-a-tortona/
Il moscone
La Mostra itinerante del CAI “Presenze silenziose” arriva a Tortona
Da martedì 11 a venerdì 21 marzo sarà possibile visitare a Tortona, presso la Biblioteca Civica “Tommaso de Ocheda” in via Ammiraglio Mirabello 1, la mostra “Presenze silenziose, ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano”, proposta dalla…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/guerra-e-pace/
Il moscone
Guerra e pace
Come si fa a rimanere indifferenti di fronte alle notizie «oblique» che quotidianamente ci vengono propinate e condite da opinionisti per lo più di parte, prezzolati, ruffiani, voltagabbana… salvo qualche eccezione, naturalmente? A tenere banco non sono gli…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/giornata-del-ricordo-delle-vittime-innocenti-delle-mafie-appuntamento-a-novi-ligure-il-15-marzo/
Il moscone
Giornata del ricordo delle vittime innocenti delle mafie: appuntamento a Novi Ligure il 15 marzo
Il 21 marzo ricorre la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, istituita nel 1996 dall'associazione Libera, si celebra ogni anno il 21 marzo, primo giorno di primavera, simbolo di rinascita e speranza. Nel 2017…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/rock-dreams-a-serravalle-scrivia/
Il moscone
Rock Dreams a Serravalle Scrivia
Martedì 11 marzo alle 17:00, la Biblioteca comunale "Roberto Allegri" di Serravalle Scrivia ospiterà l'evento "Rock Dreams: la vita è una lunga canzone", curato da Alfonso Pastore in dialogo con il direttore della biblioteca, Marcus Risso.L'incontro propone…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/al-novi-musica-festival-arriva-il-talento-di-francesca-antonucci/
Il moscone
Al Novi Musica Festival arriva il talento di Francesca Antonucci
Il Novi Musica Festival 2025 si prepara a inaugurare la sua nuova stagione con un evento che promette di incantare gli appassionati di musica e arte. Il 30 marzo, presso l'affascinante Oratorio di Santa Maria Maddalena a Novi Ligure, si terrà una serata…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/event/novi-musica-festival/
Il moscone
Novi Musica Festival
Il Novi Musica Festival 2025 si prepara a inaugurare la sua nuova stagione con un evento che promette di incantare gli appassionati di musica e arte. Il 30 marzo, presso l'affascinante Oratorio di Santa Maria Maddalena a Novi Ligure, si...
Moscone
https://www.ilmoscone.it/event/rock-dreams-a-serravalle-scrivia/
Il moscone
Rock Dreams a Serravalle Scrivia
Martedì 11 marzo alle 17:00, la Biblioteca comunale "Roberto Allegri" di Serravalle Scrivia ospiterà l'evento "Rock Dreams: la vita è una lunga canzone", curato da Alfonso Pastore in dialogo con il direttore della biblioteca, Marcus Risso
Moscone
https://www.ilmoscone.it/event/xvi-convegno-nazionale-della-consulta-di-bioetica-onlus/
Il moscone
XVI Convegno Nazionale della Consulta di Bioetica Onlus
Il 28 e 29 marzo 2025 si terrà a Novi Ligure il XVI Convegno Nazionale della Consulta di Bioetica Onlus, un evento che si propone di approfondire le implicazioni etiche, giuridiche e sociali della recente legge che ha qualificato la...
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/parcheggiare-a-novi-unopinione-controcorrente/
Il moscone
Parcheggiare a Novi: un’opinione controcorrente
L’apertura del cantiere della Cavallerizza, con la temporanea eliminazione di circa cento posti auto attorno alla costruzione, ha prodotto il consueto coro di proteste, elevate soprattutto nel nome dei pendolari che non potrebbero trovare posto per parcheggiare…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/il-diritto-di-essere-mediocri/
Il moscone
Il diritto di essere mediocri
alle donne non viene perdonata una cosa che invece per gli uomini viene considerata accettabile: la mediocrità.
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/muliere-e-casanova-a-rfi-rivedere-radicalmente-il-progetto-delle-barriere-antirumore/
Il moscone
Muliere e Casanova a RFI: rivedere radicalmente il progetto delle barriere antirumore
L'Amministrazione comunale di Novi Ligure ha espresso una forte opposizione all'installazione delle barriere antirumore previste lungo la linea ferroviaria del Terzo Valico dei Giovi, in particolare nei sottopassi di via Verdi, viale Saffi, via Mazzini e…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/al-libro-sul-comodino-tocca-a-vittorio-fusco/
Il moscone
Al “Libro sul comodino” tocca a Vittorio Fusco
Giovedì 13 marzo, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di via Marconi 66, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna "Il libro sul comodino". Ospite della serata sarà Vittorio Fusco. Nato a Napoli ma novese da sempre,...
Moscone
https://www.ilmoscone.it/event/vittorio-fusco-a-il-libro-sul-comodino/
Il moscone
Vittorio Fusco a “Il libro sul comodino”
Giovedì 13 marzo, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di via Marconi 66, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna "Il libro sul comodino". Ospite della serata sarà Vittorio Fusco.
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/giornata-del-ricordo-delle-vittime-innocenti-delle-mafie-appuntamento-a-novi-ligure-il-15-marzo/
Il moscone
Giornata del ricordo delle vittime innocenti delle mafie: appuntamento a Novi Ligure il 15 marzo
Il 21 marzo ricorre la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, istituita nel 1996 dall'associazione Libera, si celebra ogni anno il 21 marzo, primo giorno di primavera, simbolo di rinascita e speranza. Nel 2017…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/riqualificazione-urbana-al-via-una-serie-di-interventi/
Il moscone
Riqualificazione urbana, al via una serie di interventi
Sono in preparazione una serie di interventi di riqualificazione urbana che interesseranno diverse aree della città nelle prossime settimane. Di seguito, l'elenco: Via Gramsci: il primo intervento a partire riguarda la sistemazione della rete fognaria nel…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/europa-unita-nella-diversita-per-difendere-la-democrazia/
Il moscone
Europa: Unità nella diversità per difendere la democrazia
Negli ultimi decenni, l’Europa ha attraversato momenti di grande crescita e altri di incertezza. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il nostro continente ha lavorato per costruire un modello di integrazione basato su pace e prosperità. Il Trattato di Maastricht…
Moscone
https://www.ilmoscone.it/2025/03/alessandria-e-piercarlo-fabbio-un-legame-indissolubile/
Il moscone
Alessandria e Piercarlo Fabbio, un legame indissolubile
Alessandria è spesso percepita come una città priva di attrattive e monumenti, avvolta nella nebbia e poco considerata nel panorama turistico nazionale. Tuttavia, chi la giudica in questo modo probabilmente non l'ha mai conosciuta davvero. Nel suo undicesimo…