I migliori panifici di Gorizia e provincia secondo il Gambero Rosso
https://www.ilgoriziano.it/articolo/migliori-panifici-gorizia-provincia-secondo-gambero-rosso-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/migliori-panifici-gorizia-provincia-secondo-gambero-rosso-12-gennaio-2024
Il Goriziano
I migliori panifici di Gorizia e provincia secondo il Gambero Rosso
La mappa del Gambero rosso indica i sei migliori panifici della provincia, inseriti nell'ultima guida Pane e Panettieri d'Italia del marchio: ecco chi sono.
Morto l'ex fotografo Giorgio Sella, ha raccontato la cronaca di Gorizia
https://www.ilgoriziano.it/articolo/morto-ex-fotografo-giorgio-sella-ha-raccontato-cronaca-gorizia-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/morto-ex-fotografo-giorgio-sella-ha-raccontato-cronaca-gorizia-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Morto l'ex fotografo Giorgio Sella, ha raccontato la cronaca di Gorizia
Si è spento a 87 anni, era dipendente Telecom in pensione e aveva fatto il fotografo tra gli anni Settanta e Novanta con diverse testate. Il ricordo.
Lavori nel Castello di Gorizia, aperto solo al piano terra con ingresso gratuito
https://www.ilgoriziano.it/articolo/lavori-castello-gorizia-aperto-solo-piano-terra-ingresso-gratuito-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/lavori-castello-gorizia-aperto-solo-piano-terra-ingresso-gratuito-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Lavori nel Castello di Gorizia, aperto solo al piano terra con ingresso gratuito
Alcuni lavori di miglioria e piccole manutenzioni richiederanno la chiusura temporanea al pubblico del primo piano. Aperture gratuite da martedì.
🔴 Aurisina, cadavere senza testa scoperto tra i boschi del Carso
https://www.ilgoriziano.it/articolo/cadavere-senza-testa-ritrovata-boschi-carso-scoperta-aurisina-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/cadavere-senza-testa-ritrovata-boschi-carso-scoperta-aurisina-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Aurisina, cadavere senza testa scoperto tra i boschi del Carso
A segnalare la sua presenza sarebbe stato un passante, che ha scorto il corpo a terra: ancora da chiarire l'identità e cosa sia accaduto.
Lavoro, prevenzione e sostenibilità: il Pd chiama i cittadini a Monfalcone
https://www.ilgoriziano.it/articolo/lavoro-prevenzione-sostenibilita-pd-chiama-cittadini-monfalcone-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/lavoro-prevenzione-sostenibilita-pd-chiama-cittadini-monfalcone-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Lavoro, prevenzione e sostenibilità: il Pd chiama i cittadini a Monfalcone
Si parlerà di dignità, prevenzione dalle malattie professionali e di sicurezza da garantire in ogni fase lavorativa. Appuntamento domani alle 10.
Forza Nuova scende in piazza a Monfalcone, il Pd contro il presidio
https://www.ilgoriziano.it/articolo/forza-nuova-piazza-difendere-monfalcone-pd-contro-presidio-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/forza-nuova-piazza-difendere-monfalcone-pd-contro-presidio-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Forza Nuova scende in piazza a Monfalcone, Pd contro il presidio
Il Pd attacca la decisione di permettere domani il presidio, la consigliere regionale Fasiolo: «La sindaca Cisint ha piantato semi avvelenati».
Silloge Prima, il duo Di Lena suona a Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia
https://www.ilgoriziano.it/articolo/silloge-prima-duo-lena-suona-palazzo-attems-petzenstein-gorizia-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/silloge-prima-duo-lena-suona-palazzo-attems-petzenstein-gorizia-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Silloge Prima, il duo Di Lena suona a Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia
Non mancherà un buffet storico e di tradizione locale, accompagnato da calici delle aziende agricole del Goriziano. Appuntamento domenica alle 11.
Vuelvo al Sur, il tango di Piliu e Quiñones al Teatro Bonezzi di Monfalcone
https://www.ilgoriziano.it/articolo/vuelvo-sur-tango-piliu-quinones-teatro-bonezzi-monfalcone-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/vuelvo-sur-tango-piliu-quinones-teatro-bonezzi-monfalcone-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Vuelvo al Sur, il tango di Piliu e Quiñones al Teatro Bonezzi di Monfalcone
Il tango di Neri Piliu e Yanina Quiñones arriva martedì e mercoledì alle 20.45, 13 artisti di Tango Rouge Company interpretano Vuelvo al Sur.
Cinque quadri restaurati tornano in chiesa, il dono a Redipuglia
https://www.ilgoriziano.it/articolo/cinque-quadri-restaurati-tornano-chiesa-redipuglia-dono-famiglia-grioni-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/cinque-quadri-restaurati-tornano-chiesa-redipuglia-dono-famiglia-grioni-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Cinque quadri restaurati tornano in chiesa, il dono a Redipuglia
Inizia una serie di eventi nelle due parrocchie, dedicati ai cento anni dall'arrivo dell'organo Nacchini e ai dipinti restaurati grazie a Cassa Rurale Fvg.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📹 Fumogeni tra gli applausi di amici e ultrà, l'ultimo addio a Fabio Rosolin a Gorizia
LEGGI -> https://www.ilgoriziano.it/articolo/fumogeni-accesi-applauso-amici-ultra-addio-fabio-rosolin-gorizia-12-gennaio-2024
LEGGI -> https://www.ilgoriziano.it/articolo/fumogeni-accesi-applauso-amici-ultra-addio-fabio-rosolin-gorizia-12-gennaio-2024
Campus dell'Università a Nova Gorica, fino a 200 posti per studenti in città
https://www.ilgoriziano.it/articolo/campus-universita-nova-gorica-fino-posti-studenti-citta-12-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/campus-universita-nova-gorica-fino-posti-studenti-citta-12-gennaio-2024
Il Goriziano
Campus dell'Università a Nova Gorica, fino a 200 posti per studenti in città
In città si concentreranno le principali attività formative, mentre i percorsi post-laurea verranno trasferiti ad Aidussina. I progetti sulla Transalpina.
La Fondazione Carigo e le sfide del 2025, «Gorizia non si pensi più da sola»
https://www.ilgoriziano.it/articolo/fondazione-carigo-sfide-2025-gorizia-pensi-piu-sola-13-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/fondazione-carigo-sfide-2025-gorizia-pensi-piu-sola-13-gennaio-2024
Il Goriziano
La Fondazione Carigo e le sfide del 2025, «Gorizia non si pensi più da sola»
Il presidente Alberto Bergamin guarda agli obiettivi della Capitale ed esorta il governo a fare di più. «Giardino Viatori aperto tutto l'anno nel 2025».
Le luci dei Freevoices a Gorizia, show per aiutare giovani disabili in Slovenia
https://www.ilgoriziano.it/articolo/luci-freevoices-gorizia-concerto-aiutare-giovani-disabili-slovenia-13-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/luci-freevoices-gorizia-concerto-aiutare-giovani-disabili-slovenia-13-gennaio-2024
Il Goriziano
Le luci dei Freevoices a Gorizia, show per aiutare giovani disabili in Slovenia
Il gruppo, diretto da Manuela Marussi, si esibirà a favore del reparto dell’ospedale Franc Derganc per la cura dei giovani disabili a Stara Gora.
Fidas aumenta le donazioni di sangue a Mariano, subito l'autoemoteca
https://www.ilgoriziano.it/articolo/fidas-mariano-aumenta-donazioni-sangue-torna-subito-autoemoteca-13-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/fidas-mariano-aumenta-donazioni-sangue-torna-subito-autoemoteca-13-gennaio-2024
Il Goriziano
Fidas aumenta le donazioni di sangue a Mariano, subito l'autoemoteca
Numerose le iniziative in programma nel 2024, partendo già domenica con l'autoemoteca dedicata al giovane Davide Lepre, morto nel 2020.
Arte, storia, territorio: eventi e cultura per il 2024 del Ccm. Novità e conferme per il Consorzio
https://www.ilgoriziano.it/articolo/arte-storia-territorio-eventi-cultura-ccm-novita-conferme-13-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/arte-storia-territorio-eventi-cultura-ccm-novita-conferme-13-gennaio-2024
Il Goriziano
Arte, storia, territorio: eventi e cultura per il 2024 del Ccm. Novità e conferme per il Consorzio
Partecipata presentazione, ieri sera, a Pieris. Lanciato il nuovo progetto sugli 80 anni dei bombardamenti a Monfalcone.
📹 I passi dimenticati, storie e racconti dei migranti arrivati a Gorizia: GUARDA IL VIDEO
https://www.ilgoriziano.it/articolo/passi-dimenticati-migranti-rotta-balcanica-loro-voci-gorizia-13-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/passi-dimenticati-migranti-rotta-balcanica-loro-voci-gorizia-13-gennaio-2024
Il Goriziano
I passi dimenticati, storie e racconti dei migranti arrivati a Gorizia
Attraverso questo viaggio che tocca Gorizia e Trieste, Lorella Lombardo svela le sfide e le emozioni vissute dagli immigrati lungo la rotta balcanica.
La mostra di Salvatore Puddu prorogata al 17 febbraio: ecco il catalogo delle opere
https://www.ilgoriziano.it/articolo/mostra-puddu-prorogata-17-febbraio-ecco-catalogo-opere-13-gennaio-2023
https://www.ilgoriziano.it/articolo/mostra-puddu-prorogata-17-febbraio-ecco-catalogo-opere-13-gennaio-2023
Il Goriziano
La mostra di Salvatore Puddu prorogata al 17 febbraio: ecco il catalogo delle opere
A dialogare con l'artista la critica Cristina Feresin. Gli appuntamenti proseguono fino a metà febbraio.
Accogliere minori stranieri non accompagnati, l'evento Unicef a Romans
https://www.ilgoriziano.it/articolo/come-accogliere-minori-stranieri-accompaganti-unicef-romans-13-gennaio-2024
https://www.ilgoriziano.it/articolo/come-accogliere-minori-stranieri-accompaganti-unicef-romans-13-gennaio-2024
Il Goriziano
Accogliere minori stranieri non accompagnati, l'evento Unicef a Romans
Esperti del tema saranno ospiti sabato prossimo per parlare con chi vuole intraprendere questo percorso, offrendo anche dei laboratori e racconti.
Al via sabato 20 la Scuola per campanari a San Pier d'Isonzo
https://www.ilgoriziano.it/articolo/al-via-sabato-20-scuola-campanari-san-pier-isonzo-13-gennaio-2023
https://www.ilgoriziano.it/articolo/al-via-sabato-20-scuola-campanari-san-pier-isonzo-13-gennaio-2023
Il Goriziano
Riparte la Scuola di campanari a San Pier d'Isonzo, lezioni da sabato
Il corso durerà quattro sabati dalle 15.30 alle 16.30 ed è a iscrizione gratuita.
A Salcano tornano le colonne che segnavano l'inizio del sentiero per Monte Santo
https://www.ilgoriziano.it/articolo/salcano-tornano-colonne-segnavano-inizio-sentiero-monte-santo-13-gennaio-2023
https://www.ilgoriziano.it/articolo/salcano-tornano-colonne-segnavano-inizio-sentiero-monte-santo-13-gennaio-2023
Il Goriziano
A Salcano il ricordo delle colonne che segnavano l'inizio del sentiero per Monte Santo
I due manufatti furono danneggiati dalla Prima guerra mondiale e poi rimossi. Una nuova colonna ora ricorda la pace.