Lavoro, salario, politica: la contrattazione collettiva non basta più
🔗 https://www.ilfoglio.it/economia/2025/05/03/news/lavoro-salario-politica-la-contrattazione-collettiva-non-basta-piu--7678401/
🔗 https://www.ilfoglio.it/economia/2025/05/03/news/lavoro-salario-politica-la-contrattazione-collettiva-non-basta-piu--7678401/
IL FOGLIO
Lavoro, salario, politica: la contrattazione collettiva non basta più
Legge sulla rappresentanza dei sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro, salario minimo legale, fiscalità indicizzata all’inflazione. Il governo non sa che pesci pigliare, e finchè non si agirà sul piano istituzionale i lavoratori…
Le due donne che hanno fatto cadere Waltz, i Maga contro tutti e i superpoteri di Rubio
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/le-due-donne-che-hanno-fatto-cadere-waltz-i-maga-contro-tutti-e-i-superpoteri-di-rubio-7678415/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/le-due-donne-che-hanno-fatto-cadere-waltz-i-maga-contro-tutti-e-i-superpoteri-di-rubio-7678415/
IL FOGLIO
Le due donne che hanno fatto cadere Waltz, i Maga contro tutti e i superpoteri di Rubio
La caduta del consigliere per la sicurezza nasce dall’azione congiunta di Laura Loomer e Susie Wiles, tra faide interne al trumpismo radicale. Intanto Rubio, uomo forte della seconda era Trump, concentra incarichi e rischia di bruciare troppo potere.…
Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/02/news/regge-il-mercato-del-lavoro-negli-stati-uniti-7678754/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/02/news/regge-il-mercato-del-lavoro-negli-stati-uniti-7678754/
IL FOGLIO
Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti
Gli occupati dopo l'annuncio dei dazi aumento di 177 mila. Un dato inferiore a quello di marzo (+185mila) ma molto meglio del previsto. Disoccupazione stabile al 4,2 per cento. Trump è ancora in tempo per limitare i danni che lui stesso ha prodotto
Più si parla di AI e più provo una vera passione per l’intelligenza umana
🔗 https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2025/05/03/news/piu-si-parla-di-ai-e-piu-provo-una-vera-passione-per-l-intelligenza-umana-7678669/
🔗 https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2025/05/03/news/piu-si-parla-di-ai-e-piu-provo-una-vera-passione-per-l-intelligenza-umana-7678669/
IL FOGLIO
Più si parla di AI e più provo una vera passione per l'intelligenza umana
In un’epoca che scopre l’intelligenza artificiale, è necessario riesumare il valore e la fragilità dell’umano intelletto. Perché se la macchina ci serve, rischia anche di comandarci e di renderci più stupidi
Romanità, gioventù sfiorita e nostalgia. La svolta di Achille Lauro e Carl Brave
🔗 https://www.ilfoglio.it/musica/2025/05/03/news/romanita-gioventu-sfiorita-e-nostalgia-la-svolta-di-achille-lauro-e-carl-brave-7678407/
🔗 https://www.ilfoglio.it/musica/2025/05/03/news/romanita-gioventu-sfiorita-e-nostalgia-la-svolta-di-achille-lauro-e-carl-brave-7678407/
IL FOGLIO
Romanità, gioventù sfiorita e nostalgia. La svolta di Achille Lauro e Carl Brave
Con “Comuni Mortali” e “Notti brave Amarcord”, i due artisti romani affrontano la maturità tra bilanci emotivi, Roma nel cuore e un passato che ancora pesa. Due modi diversi di trasformare la gioventù in racconto musicale
Trump mette la retro all’America. Una domanda ai Patagarri
🔗 https://www.ilfoglio.it/lettere/2025/05/03/news/trump-mette-la-retro-all-america-una-domanda-ai-patagarri-7679096/
🔗 https://www.ilfoglio.it/lettere/2025/05/03/news/trump-mette-la-retro-all-america-una-domanda-ai-patagarri-7679096/
IL FOGLIO
Trump mette la retro all'America. Una domanda ai Patagarri
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il magnifico testacoda del sognatore di auto Neil Young contro il fascio Musk
🔗 https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/05/03/news/il-magnifico-testacoda-del-sognatore-di-auto-neil-young-contro-il-fascio-musk-7678700/
🔗 https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/05/03/news/il-magnifico-testacoda-del-sognatore-di-auto-neil-young-contro-il-fascio-musk-7678700/
IL FOGLIO
Il magnifico testacoda del sognatore di auto Neil Young contro il fascio Musk
Long may you Tesla. Il rocker e lo scontro con l’auto elettrica ed ecologica per antonomasia (e il suo costruttore). Va bene l'ecologia, ma prima la democrazia
China chooses bishops and fires a missile at the Conclave
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/03/news/china-chooses-bishops-and-fires-a-missile-at-the-conclave-7678739/
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/03/news/china-chooses-bishops-and-fires-a-missile-at-the-conclave-7678739/
IL FOGLIO
China chooses bishops and fires a missile at the Conclave
The Party appoints two prelates while the See is vacant in Rome. A big problem for Cardinal Parolin. Agreements that do not hold up
La diplomazia dei ponti di Putin
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/la-diplomazia-dei-ponti-di-putin-7678589/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/la-diplomazia-dei-ponti-di-putin-7678589/
IL FOGLIO
La diplomazia dei ponti di Putin
La Russia annuncia la costruzione di un nuovo ponte stradale verso la Corea del Nord: non solo infrastruttura, ma simbolo di un'alleanza militare sempre più stretta, cementata da soldati, missili e obiettivi condivisi
I video dell'intelligence americana per reclutare informatori in Cina
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/i-video-dell-intelligence-americana-per-reclutare-informatori-in-cina-7679283/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/i-video-dell-intelligence-americana-per-reclutare-informatori-in-cina-7679283/
IL FOGLIO
I video dell'intelligence americana per reclutare informatori in Cina
La campagna della Cia sui social è iniziata con la guerra russa in Ucraina e l'obiettivo si è spostato dalla Russia a Iran e Corea del nord. Ora è il turno di Pechino: l'agenzia per convincere i cinesi insiste sulle purghe di Xi Jinping…
I gravi pasticci di Steve Witkoff
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/i-gravi-pasticci-di-steve-witkoff-7680040/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/03/news/i-gravi-pasticci-di-steve-witkoff-7680040/
IL FOGLIO
I gravi pasticci di Steve Witkoff
Ci sono tenui smottamenti nel circolo trumpiano, tra Waltz sostituito da Rubio e i malumori sul mediatore che viaggia dalla Russia al medio oriente senza consiglieri né interpreti. Come leggere l'invio di 50 milioni in armi a Kyiv tra nuovi accordi…
Tremi chi è innocente, un romanzo familiare arricchito dalla tensione del noir
🔗 https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/05/03/news/tremi-chi-e-innocente-un-romanzo-familiare-arricchito-dalla-tensione-del-noir-7678717/
🔗 https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/05/03/news/tremi-chi-e-innocente-un-romanzo-familiare-arricchito-dalla-tensione-del-noir-7678717/
IL FOGLIO
Tremi chi è innocente, un romanzo familiare arricchito dalla tensione del noir
Barbara Frandino torna con il nuovo libro a sondare le crepe dell’amore e della famiglia, mescolando il dolore sommesso della fragilità mentale al mistero di una morte sospetta. In una lingua intima e affilata, racconta una colpa senza certezza…
Un altro 4 maggio a Superga
🔗 https://www.ilfoglio.it/sport/2025/05/03/news/un-altro-4-maggio-a-superga-7678588/
🔗 https://www.ilfoglio.it/sport/2025/05/03/news/un-altro-4-maggio-a-superga-7678588/
IL FOGLIO
Un altro 4 maggio a Superga
Dalla testimonianza di Umberto Motto a una raccolta di testimonianze che rielabora la tragedia del 1949 e quel legame con i tifosi che ha del religioso, sacro e paradossale. Due libri dalla sterminata produzione letteraria che gravita intorno al Grande Torino
A pane e acqua. La reclusione forzata per scegliere il nuovo Papa
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/05/news/a-pane-e-acqua-la-reclusione-forzata-per-scegliere-il-nuovo-papa-7678408/
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/05/news/a-pane-e-acqua-la-reclusione-forzata-per-scegliere-il-nuovo-papa-7678408/
IL FOGLIO
A pane e acqua. La reclusione forzata per scegliere il nuovo Papa
I cardinali chiusi a chiave per impedire ingerenze nell’elezione del Pontefice. Quante volte i potenti hanno detto la loro, da Carlo Magno a Trump
“La Chiesa è sempre più grande delle nostre divisioni”. Dialogo tra due cardinali immaginari su cosa serve al prossimo pontificato
🔗 https://www.ilfoglio.it/il-foglio-ai/2025/05/03/news/-la-chiesa-e-sempre-piu-grande-delle-nostre-divisioni-dialogo-tra-due-cardinali-immaginari-su-cosa-serve-al-prossimo-ponti-7667326/
🔗 https://www.ilfoglio.it/il-foglio-ai/2025/05/03/news/-la-chiesa-e-sempre-piu-grande-delle-nostre-divisioni-dialogo-tra-due-cardinali-immaginari-su-cosa-serve-al-prossimo-ponti-7667326/
IL FOGLIO
“La Chiesa è sempre più grande delle nostre divisioni”. Dialogo tra due cardinali immaginari su cosa serve al prossimo pontificato
Tra fedeltà al Vangelo e apertura al mondo, si delinea l'urgenza di un pontificato capace di unire misericordia e verità, senza perdere l’essenza della missione cristiana
Per essere una “persona orrenda”, Gabriel Matzneff non nasconde nulla
🔗 https://www.ilfoglio.it/uffa/2025/05/03/news/per-essere-una-persona-orrenda-gabriel-matzneff-non-nasconde-nulla-7666202/
🔗 https://www.ilfoglio.it/uffa/2025/05/03/news/per-essere-una-persona-orrenda-gabriel-matzneff-non-nasconde-nulla-7666202/
IL FOGLIO
Per essere una “persona orrenda”, Gabriel Matzneff non nasconde nulla
Uno scrittore che ora in Patria gode di una fama tutto fuorché gradita. E' stato vittima di una vendetta da parte di una delle ragazze che frequentò anni fa, Vanessa Springora. Ma ha pubblicato a sue spese i Carnets noirs inédits, in…
Martin Amis va letto tutto, e poi da capo
🔗 https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-di-libri/2025/05/03/news/martin-amis-va-letto-tutto-e-poi-da-capo-7671368/
🔗 https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-di-libri/2025/05/03/news/martin-amis-va-letto-tutto-e-poi-da-capo-7671368/
IL FOGLIO
Martin Amis va letto tutto, e poi da capo
Dalle armi nucleari a noi stessi. “I mostri di Einstein” raccoglie cinque racconti, uno più bello dell’altro, in cui il tema né si erge né fa ombra alla pagina schiacciando il racconto ma (al contrario) lo genera
Lode al critico che ci aiuta a svelare gli idoli e a smascherare i falsi mistici
🔗 https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/05/03/news/lode-al-critico-che-ci-aiuta-a-svelare-gli-idoli-e-a-smascherare-i-falsi-mistici-7670925/
🔗 https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/05/03/news/lode-al-critico-che-ci-aiuta-a-svelare-gli-idoli-e-a-smascherare-i-falsi-mistici-7670925/
IL FOGLIO
Lode al critico che ci aiuta a svelare gli idoli e a smascherare i falsi mistici
In “Niente è come prima”, Alfonso Berardinelli ci aiuta socraticamente a svelare gli idoli, a riacquistare il senso della misura, a percepire nuovamente la varietà di un’esperienza irriducibile alle leggi e ai saperi codificati.…