L'idea che lo stato possa proibire una droga può avere pericolose conseguenze
🔗 https://www.ilfoglio.it/preghiera/2025/05/01/news/l-idea-che-lo-stato-possa-proibire-una-droga-puo-avere-pericolose-conseguenze-7674742/
🔗 https://www.ilfoglio.it/preghiera/2025/05/01/news/l-idea-che-lo-stato-possa-proibire-una-droga-puo-avere-pericolose-conseguenze-7674742/
IL FOGLIO
L'idea che lo stato possa proibire una droga può avere pericolose conseguenze
"Dicono che la vendita sia illegale, eppure può essere sviluppata ovunque" (Orwell, 1938). Se tante persone vogliono farsi delle canne, chi siamo noi per vietarglielo? Un divieto simile, tra l'altro, rende concettualmente possibile che un giorno…
I postini acchiappaimmigrati al servizio di Trump
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/01/news/i-postini-acchiappaimmigrati-al-servizio-di-trump-7674399/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/01/news/i-postini-acchiappaimmigrati-al-servizio-di-trump-7674399/
IL FOGLIO
I postini acchiappaimmigrati al servizio di Trump
Anche la forza di polizia delle Poste americane è stata mobilitata dal presidente per stanare casa per casa “gli alieni illegali”. Un’escalation significativa nella repressione dell’immigrazione portata avanti dalla nuova Amministrazione…
L'uccisione di Roshchyna e il buio nei territori occupati
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/01/news/l-uccisione-di-roshchyna-e-il-buio-nei-territori-occupati-7675188/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/01/news/l-uccisione-di-roshchyna-e-il-buio-nei-territori-occupati-7675188/
IL FOGLIO
L'uccisione di Roshchyna e il buio nei territori occupati
Per Mosca non deve uscire nessuna informazione dalla parte di Ucraina che ha preso con la forza: l'intero territorio è sigillato, tutto è controllato. Ottenere le prove, documentare, mostrare i crimini è importante per tirare fuori gli…
Mattarella non ha mai pronunciato quelle parole sui salari e le famiglie
🔗 https://www.ilfoglio.it/politica/2025/05/01/news/mattarella-non-ha-mai-pronunciato-quelle-parole-sui-salari-e-le-famiglie-7675806/
🔗 https://www.ilfoglio.it/politica/2025/05/01/news/mattarella-non-ha-mai-pronunciato-quelle-parole-sui-salari-e-le-famiglie-7675806/
IL FOGLIO
Mattarella non ha mai pronunciato quelle parole sui salari e le famiglie
Dal discorso che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto tenere, ma che ha deciso di non pronunciare, si può ricavare un piccolo apologo: seguite il parlato
La mozzetta potrebbe tornare, ma bianca e senza ermellino
🔗 https://www.ilfoglio.it/vacanze-romane/2025/05/01/news/la-mozzetta-potrebbe-tornare-ma-bianca-e-senza-ermellino-7674865/
🔗 https://www.ilfoglio.it/vacanze-romane/2025/05/01/news/la-mozzetta-potrebbe-tornare-ma-bianca-e-senza-ermellino-7674865/
IL FOGLIO
La mozzetta potrebbe tornare, ma bianca e senza ermellino
Quella rossa fu rifiutata da Francesco nel 2013. Sarebbe un segnale interessante, come lo sarebbe un ritorno al Palazzo Apostolico. Intanto i cardinali cominciano a discutere dei temi centrali e oggi osservano la Festa dei Lavoratori: non si incontrano se…
Non credo alla memoria condivisa, ma alla pietà per i morti sì
🔗 https://www.ilfoglio.it/piccola-posta/2025/05/01/news/non-credo-alla-memoria-condivisa-ma-alla-pieta-per-i-morti-si--7674612/
🔗 https://www.ilfoglio.it/piccola-posta/2025/05/01/news/non-credo-alla-memoria-condivisa-ma-alla-pieta-per-i-morti-si--7674612/
IL FOGLIO
Non credo alla memoria condivisa, ma alla pietà per i morti sì
Lo spettacolo del saluto fascista alla memoria di Ramelli ripetuto martedì è un problema per tutti. Mi chiedo se e quando un responsabile della destra neofascista abbia operato un riconoscimento, in tempo utile, dei morti ammazzati della parte…
La terza via per abbattere le emissioni senza ideologia c’è
🔗 https://www.ilfoglio.it/economia/2025/05/01/news/la-terza-via-per-abbattere-le-emissioni-senza-ideologia-c-e--7674881/
🔗 https://www.ilfoglio.it/economia/2025/05/01/news/la-terza-via-per-abbattere-le-emissioni-senza-ideologia-c-e--7674881/
IL FOGLIO
La terza via per abbattere le emissioni senza ideologia c'è
Per il paper del Tony Blair Institute, occorre investire in ricerca e sviluppo e non guardare alle sole fonti rinnovabili. Ma smettere di parlare di negazionismo è necessario
The synod crashes into the conclave
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/01/news/the-synod-crashes-into-the-conclave-7675784/
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/01/news/the-synod-crashes-into-the-conclave-7675784/
IL FOGLIO
The synod crashes into the conclave
After discussions on peace and migrants, the cardinals are reminded that a synodal process is underway—intended, at least in theory, to last longer than Vatican II. What influence will it have in the Sistine Chapel?
È ora di abolire i compiti e di fare della scuola un immenso doposcuola
🔗 https://www.ilfoglio.it/scuola/2025/05/01/news/e-ora-di-abolire-i-compiti-e-di-fare-della-scuola-un-immenso-doposcuola-7674406/
🔗 https://www.ilfoglio.it/scuola/2025/05/01/news/e-ora-di-abolire-i-compiti-e-di-fare-della-scuola-un-immenso-doposcuola-7674406/
IL FOGLIO
È ora di abolire i compiti e di fare della scuola un immenso doposcuola
La circolare del ministro Valditara e la fine dello studio a casa rappresentano l'allontanamento da un modello educativo che non regge più. Oggi sarebbe necessario avere una scuola dove si studia tutti insieme e si torna a casa liberi, come dopo l’ufficio
Depoliticizzare il dibattito sul clima è possibile. Lo studio del Tony Blair Institute
🔗 https://www.ilfoglio.it/economia/2025/05/01/news/depoliticizzare-il-dibattito-sul-clima-e-possibile-lo-studio-del-tony-blair-institute-7674864/
🔗 https://www.ilfoglio.it/economia/2025/05/01/news/depoliticizzare-il-dibattito-sul-clima-e-possibile-lo-studio-del-tony-blair-institute-7674864/
IL FOGLIO
Depoliticizzare il dibattito sul clima è possibile. Lo studio del Tony Blair Institute
La questione climatica va ripensata in chiave pragmatica, superando ideologie e retorica per ottenere risultati concreti. Serve cooperazione globale e innovazione tecnologica per fermare il riscaldamento globale. Una road map
C'è l'accordo tra Stati Uniti e Ucraina sui minerali
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/01/news/c-e-l-accordo-tra-stati-uniti-e-ucraina-sui-minerali-7676759/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/01/news/c-e-l-accordo-tra-stati-uniti-e-ucraina-sui-minerali-7676759/
IL FOGLIO
C'è l'accordo tra Stati Uniti e Ucraina sui minerali
È stata firmata l'intesa sulla gestione delle risorse ucraine ed è molto diversa dalle premesse predatorie che la Casa Bianca voleva imporre. Trump aveva promesso di far finire la guerra in cento giorni, invece è questo il primo risultato…
L'inutilità di prevedere chi sarà il Papa
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/02/news/l-inutilita-di-prevedere-chi-sara-il-papa-7677090/
🔗 https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/05/02/news/l-inutilita-di-prevedere-chi-sara-il-papa-7677090/
IL FOGLIO
L'inutilità di prevedere chi sarà il Papa
Voci, sussurri, scommesse e ipotesi che si contraddicono. Per fare il Papa servono 89 voti, non pochi. Fino a mercoledì continueranno riflessioni e trattative
Iliass Aouani, oro europeo nella maratona a Lovanio: “La fede mi guida, la corsa è solo un mezzo”
🔗 https://www.ilfoglio.it/sport/2025/05/02/news/iliass-aouani-oro-europeo-nella-maratona-a-lovanio-la-fede-mi-guida-la-corsa-e-solo-un-mezzo--7674627/
🔗 https://www.ilfoglio.it/sport/2025/05/02/news/iliass-aouani-oro-europeo-nella-maratona-a-lovanio-la-fede-mi-guida-la-corsa-e-solo-un-mezzo--7674627/
IL FOGLIO
Iliass Aouani, oro europeo nella maratona a Lovanio: “La fede mi guida, la corsa è solo un mezzo”
L’ingegnere-atleta delle Fiamme Azzurre racconta la sua vita tra sport, fede e identità, dopo il trionfo a Lovanio. “Non sono nato per correre, ma per qualcosa di più grande", dice
Là dove c’era l’Expo, ora c’è una città: della scienza e dell’innovazione
🔗 https://www.ilfoglio.it/gran-milano/2025/05/02/news/la-dove-c-era-l-expo-ora-c-e-una-citta-della-scienza-e-dell-innovazione-7674985/
🔗 https://www.ilfoglio.it/gran-milano/2025/05/02/news/la-dove-c-era-l-expo-ora-c-e-una-citta-della-scienza-e-dell-innovazione-7674985/
IL FOGLIO
Là dove c'era l'Expo, ora c'è una città: della scienza e dell'innovazione
Una scommessa vinta: il modello replicabile pubblico-privato di Arexpo che ha generato il Milano Innovation District (MIND), il distretto della conoscenza in cui già lavorano 10 mila persone. Nel 2032 saranno 70 mila
Agire adesso, se vogliamo che i prossimi Nobel siano europei
🔗 https://www.ilfoglio.it/societa/2025/05/01/news/agire-adesso-se-vogliamo-che-i-prossimi-nobel-siano-europei-7674854/
🔗 https://www.ilfoglio.it/societa/2025/05/01/news/agire-adesso-se-vogliamo-che-i-prossimi-nobel-siano-europei-7674854/
IL FOGLIO
Agire adesso, se vogliamo che i prossimi Nobel siano europei
L’Europa rischia di restare indietro nella corsa globale all’innovazione se non attrae talenti e investe in poli accademici d’eccellenza. Il Rapporto Draghi propone misure concrete per colmare il divario con Stati Uniti e Cina, come il …
L’eredità (positiva) di Expo e i tanti problemi da risolvere
🔗 https://www.ilfoglio.it/gran-milano/2025/05/02/news/l-eredita-positiva-di-expo-e-i-tanti-problemi-da-risolvere-7675086/
🔗 https://www.ilfoglio.it/gran-milano/2025/05/02/news/l-eredita-positiva-di-expo-e-i-tanti-problemi-da-risolvere-7675086/
IL FOGLIO
L'eredità (positiva) di Expo e i tanti problemi da risolvere
L'euforia post fiera era giustificata: nei dieci anni che ci separano da Expo, Milano ha registrato un arricchimento non solo umano, ma anche materiale. Una scelta che si è rivelata un successo, secondo Carlo Cerami. Ma la pandemia ha fatto emergere…
L’antisemitismo a Harvard c’è, vanno prese le misure necessarie. Non tocca a Trump farlo
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/02/news/l-antisemitismo-a-harvard-c-e-vanno-prese-le-misure-necessarie-non-tocca-a-trump-farlo-7677249/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/02/news/l-antisemitismo-a-harvard-c-e-vanno-prese-le-misure-necessarie-non-tocca-a-trump-farlo-7677249/
IL FOGLIO
L'antisemitismo a Harvard c'è, vanno prese le misure necessarie. Non tocca a Trump farlo
Quel che l'ateneo americano non ha fatto contro le derive d'odio e l’equivoco sulle accuse del presidente
Trump rimuove il consigliere per la sicurezza nazionale Waltz e nomina Rubio al suo posto ad interim
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/02/news/trump-rimuove-il-consigliere-per-la-sicurezza-nazionale-waltz-e-nomina-rubio-al-suo-posto-ad-interim-7677328/
🔗 https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/05/02/news/trump-rimuove-il-consigliere-per-la-sicurezza-nazionale-waltz-e-nomina-rubio-al-suo-posto-ad-interim-7677328/
IL FOGLIO
Trump rimuove il consigliere per la sicurezza nazionale Waltz e nomina Rubio al suo posto ad interim
Il veterano di guerra ed ex deputato della Florida paga lo scandalo delle chat sugli Houthi, dove era stato incluso accidentalmente il direttore dell'Atlantic. La nomina alle Nazioni Unite apre la strada a un processo di conferma controverso
Il botta e risposta tra Meloni e Schlein sul Primo maggio. "Creato un milione di posti di lavoro". "Mente"
🔗 https://www.ilfoglio.it/politica/2025/05/02/news/il-botta-e-risposta-tra-meloni-e-schlein-sul-primo-maggio-creato-un-milione-di-posti-di-lavoro-mente--7677479/
🔗 https://www.ilfoglio.it/politica/2025/05/02/news/il-botta-e-risposta-tra-meloni-e-schlein-sul-primo-maggio-creato-un-milione-di-posti-di-lavoro-mente--7677479/
IL FOGLIO
Il botta e risposta tra Meloni e Schlein sul Primo maggio. "Creato un milione di posti di lavoro". "Mente"
La premier rivendica i dati sull'occupazione. La leader del Pd rilancia sul salario minimo: "Il governo non perda tempo". Intanto Landini apre a nuovi scioperi
AI troppo amichevoli: il rischio dei chatbot senza freni
🔗 https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2025/05/02/news/ai-troppo-amichevoli-il-rischio-dei-chatbot-senza-freni-7677559/
🔗 https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2025/05/02/news/ai-troppo-amichevoli-il-rischio-dei-chatbot-senza-freni-7677559/
IL FOGLIO
AI troppo amichevoli: il rischio dei chatbot senza freni
I colossi tech stanno spingendo su assistenti virtuali sempre più "intimi" e compiacenti, con rischi etici, psicologici e normativi, soprattutto per i minori. In assenza di controlli, le intelligenze artificiali rischiano di diventare strumenti fuorvianti…