IL DUCA
1.94K subscribers
6.55K photos
427 videos
3 files
277 links
Canale Ufficiale del sempre bannato Duca
Download Telegram
Facciamo anche una considerazione da padri di famiglia.
Le notizie sulla vicenda del ragazzino ucciso in Francia sono assai di parte probabilmente, ma per ora dal video e dai racconti e dal video sappiamo che il poliziotto ha colpito col calcio della pistola il ragazzo 3 volte prima che scappasse mentre minacciavano di sparare.
Ora, se mio figlio si comportasse così girando a 17 anni con un macchinone sarei un padre fallito, ma se per questo tu me lo ammazzi credo me incazzerei pure io.
Da qui alla sommossa popolare ci passa l'oceano e 3 galassie, ma non voglio essere ipocrita né fare il nero coi paraocchi, per ora da quel che si sa la situazione è abbastanza controversa.
Ciò non toglie che un padre non dovrebbe permettere che i figli crescano delinquenti e in quei contesti vediamo che l'integrazione non esiste, che il sistema ha fallito e che solo la militarizzazione e uno stato sociale rifondato dalle fondamenta possono salvare la Francia.
Ragionavo tra me e me su una cosa di cui vorrei il vostro parere.
Anni fa a un amico hanno dovuto togliere le palle per un tumore, da quel periodo prende testosterone. A causa di un'altro problema ha dovuto interrompere un paio di mesi e mi raccontava che la cosa strana è che nonostante una decennale e risaputa passione per la figa, senza testosterone era diventato ateo sul tema e se passava una gnocca nemmeno ai girava a guardarle il culo.
Ripensavo a sta cosa e ho ragionato, forse sbagliando, a questa situazione.
Prendiamo un adolescente maschio iper arrapato e dato che ormai è bono tutto e va bene tutto, diciamo che mette pure 'sta crocetta e si avventura in qualche esperienza omosessuale. Ovviamente, senza i paraocchi che (fortunatamente) abbiamo noi super etero, se ci pensate l' esperienza mentale è completamente diversa, ma dal punto di vista fisico il baldo giovane potrebbe trovare l'esperienza appagante al punto da credersi gay. A questo punto parte col coming out e la famiglia woke tutta felice gli dice "ma guarda, non giocavi a calcio, te piace a piallo in culo, per noi sei donna intrappolata nel corpo maschile" e lo convince, perché le giovani menti sono facilmente condizionabili. A questo punto vanno dalla psicologa, che non je po' di che non è vero e che è solo gay o pervertito, perché sarebbe transfobia, quindi prescrive i primi farmaci : ormoni femminili, bloccanti per la crescita e estrogeni.
A questo punto ci troviamo con un adolescente che voleva scoparsi qualcosa di diverso dalla sua mano e che nel percorso sessuale ha fatto qualche deviazione di troppo ma niente di tragicamente definitivo, ma che si ritrova in corpo ormoni, estrogeni e quanto altro che chimicamente lo allontanano in maniera meccanica dalla figa e dalla normalità.
Ecco io ho la sensazione che il famoso incremento dei ragazzi che credono di avere una malattia inventata come la disforia di genere non sia causato dal fatto che prima si nascondevano, ma più che altro dall'indottrinamento e dalla successiva fase farmaceutica che mette un pilastro difficilmente rimovibile. Che ne pensate?
Da Piantedosi a pianti e dosi è stato un attimo.
Lo yacht diesel senza filtri e catalizzatori è sostenibile, la vostra panda no.
È la globalizzazione baby!
Topolino e 600 prima ce le costruivamo in casa, oggi la Fiat, diventata francese sotto Stellantis, le fa costruire in Marocco e Polonia.
Nel 1990, prima dell’€, l’Italia era il 5º produttore mondiale di autoveicoli (camion e bus compresi) dietro a Giappone, Usa, Germania e Francia con 2120850 veicoli usciti dagli impianti italiani.
Nel 2021 siamo il 20º con appena 795856 veicoli prodotti, dietro Slovacchia, Rep. Ceca ed Iran.
Il Maresciallo.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La Francia è un esempio di come il popolo africano possa perfettamente integrarsi.
Anche perché se ne avesse avuti gli avrebbero fregato la bacchetta al promo film e finiva la saga dopo 10 minuti con Ermione stuprata nei cessi della scuola.
Sei milioni! 😱
Nessun leader sano di mente preferirebbe far morire centinaia di migliaia di concittadini al fronte di cedere 2 o 3 regioni a una superpotenza. Se lo fa, non è per quelle regioni.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Indoviniamo il numero magico con la nostra Gi Nocchia.

Saranno 5? Saranno 7?
No.
Saranno 6 milioniiiiih!
Ahh, Fantozzi, pure economista.

Il Maresciallo
Nella foto possiamo vedere 4 uccellini Ucraini intenti a sganciare missili patriot dal becco. No, non è ritoccato, lo hanno scritto davvero e anche se il senso dell'articolo non ha nulla a che fare con la fauna selvaggia che si ribella a Putin e combatte i Russi al fronte, loro il titolo per sicurezza lo han buttato giù così.
A che serve l'ordine dei giornalisti?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Nuova rubrica:"Le interviste di Gi Nocchia".
Oggi tocca alla meloony
Comunque il figlio di LA Russa è accusato di stupro, il che è gravissimo ma non quanto il fatto che è un aspirante Trapper.

Ignazio ma come cazzo li cresci 'sti balilla?
I pitbull sono come i negri, solo che quando i pitbull commettono efferatezze specificare la razza non è reato.
Proprio lì.
Elly domanda indignata " dov'era Giorgia Meloni quando si doveva rinegoziare Dublino in UE? Forse non votò per non disturbare Orba?"

Beh, a lume di naso elly (che dovrebbe essere terreno tuo) direi che Dublino è stato ritrattato nel 2017 quindi Gioggia mi sa che col 3.6% era in opposizione. Ma sei del mestiere o sai parlare solo di prestiti a strozzo?
Ok oggi facciamo indignare qualcuno : vi spiego la netta superiorità dell'auto elettrica, visto che ieri ho girato un po' in tesla e le mie convinzioni si sono rafforzate (se non leggi tutto non commentare a cazzo).
Come utente finale, innanzitutto i costi di manutenzione sono ridicoli, praticamente zero.
I motori brushless sono praticamente indistruttibili.
Il pacco batterie nel pianale le rende molto stabili sia in frenata che in rettilineo e piacevoli in curva.
Il tipo di motore garantisce elevate prestazioni con una tecnologia semplice, per intenderci ieri giravo con una 450 cv da meno di 70.000 euro.
La corrente per far funzionare il veicolo, a differenza della benzina, può e prodotta in Italia e da tantissime fonti diverse, vento, dighe, sole, gas naturale, nucleare, geotermico ecc ecc.... Questo annulla la dipendenza per il petrolio da altri stati che ci stanno pure sul cazzo spesso.
Ho caricato circa 400km di autonomia su un totale di 500 in meno di 20 minuti e speso 23 euro, meno del metano.
Inquinamento acustico ridicolo.
Possibilità di installare un impianto di ricarica domestico tramite fotovoltaico e girare gratis.
Questi punti sono incontrovertibili, non potete duscuterli se non per partito preso.

Problematiche :
In Italia non facciamo abbastanza corrente, quindi dipenderemo ancora di più da chi ci vende elettricità e gas naturale o addirittura carbone.

I veri veri problemi :
chi parla dello smaltimento delle batterie forse non sa che esiste un metodo poco inquinate per riciclarle per circa il 95% del loro peso, in Italia però non abbiamo le infrastrutture.
Ricaricare velocemente richiede torrette specifiche,in Italia sono poche quindi non abbiamo le infrastrutture.
Nonostante la produzione di questi veicoli sia estremamente facile, in Italia non le facciamo seriamente , non conviene, manchiamo di infrastrutture come le gigafactory e costruirle nel nostro Paese è fantascienza.
Per aumentare le torrette, specialmente in città, occorrerebbero nuovi cablaggi e tanti, tantissimi trasformatori, manchiamo di infrastrutture.
Il danneggiamento delle batterie è molto costoso, se non le hai prese in comodato d'uso (in quel caso è gratis).


In sintesi, non possiamo rinunciare al petrolio per la mobilità poiché non abbiamo le infrastrutture, basta pensare che in California stessa stanno sotto a un treno per il problema ricarica e ormai devi prenotare tramite app la torretta e anche loro si affidano all'estero per la produzione e lo smaltimento delle batterie.

A chi conviene quindi?
Per ora in Italia se hai una casetta singola e magari tua moglie sta sotto i 50km al giorno, con una torretta a tariffa flat o un fotovoltaico con accumulo l'auto elettrica è una svolta totale, ma per un utilitaria si tratta di fare un investimento di circa 40.000 euro, molto distanti dal Pandino da 10.000 e una spesa troppo alta per una famiglia media o in alternativa spenderne 20.000 ma accollarsi le batterie in comodato d'uso pagando ogni mesi da 200 ai 300 euro, sempre troppo.

Rimane il problema più grande :

NON ABBIAMO LE INFRASTRUTTURE e non le fai in un paio di anni.
Diventiamo una colonia americana, cosa potrà mai andare storto?