IL DUCA
1.93K subscribers
6.54K photos
425 videos
3 files
277 links
Canale Ufficiale del sempre bannato Duca
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
No ma rendiamoci un attimo conto di come cazzo stanno questi.... L'ecoansia porca puttana, questa piange perché in estate è caldo...
L'ecoansia!
Quando i soldi di papino e mammina saranno finiti si accorgeranno che l'ansia gli arriverà per le letterine dell'agenzia delle entrate che non potranno pagare con il loro lavoro sottopagato e precario.

Arrivano brutti tempi e la sveglia sarà durissima.

Poveracci.
Comunque vi do la buonanotte con una piccola perla:

Il pianeta sta benissimo, non serve salvarlo. Non dobbiamo fare niente per salvare il pianeta, starà benissimo pure con 204 gradi all'ombra... Al limite siamo noi che siamo fregati.
Non serve che metto il link, basta che andate su Google e cercate il titolo e vi esce.
Per i meno attenti l'articolo è di prima della guerra, quando gli Ucraini erano nazisti e bastardi perché uccidevano i nostri giornalisti e i loro connazionali. Erano pure un branco de filo pedofili vendifigli.... Sparito tutto. Dovrei farmi pagare per queste chicche ma ve le do gratis, perché mi paga Putin ovviamente.
Lei é Cotoncri, non so il suo nome. È una scopabilissima influencer ecologista. Nei suoi video spiega che non dobbiamo far figli per ridurre la produzione di CO2, spiega cosa dobbiamo guidare, mangiare e come costruire le nostre case per salvare il pianeta. Alcuni video, tipo quello in cui insulta Jovanotti, sono carini e ben fatti, non posso negarlo. Ma finalmente ho concluso le mie ricerche, ci ho messo un po' perché mi servivano più fonti certe e ho la replica per la bella influencer.
1 minuto su instagram produce 1.3 grammi di CO2.
1 minuto su tik tok invece ne produce quasi il doppio, ovvero 2.5 grammi.
In un video dura che 2 minuti, quindi ogni utente instagram che lo ha visto ha prodotto 2.6 grammi di CO2 mentre quelli di tik tok 5.Su instagram ha oltre 100.000 visualizzazioni, pure di più su tiktok. Per semplificare, 200.000 visualizzazioni a 2gr di CO2 ciascuna fanno 400 kg di CO2 fanno 400kg di CO2 immessi per spiegarci che non dobbiamo immettere CO2.
Ma ve rendete conto che mentre facevo 'sto meme me so reso che NON È UN MEME ma la realtà.
Meno male che sulle bottiglie di plastica Italiane non si stacca più il tappo, sennò sai quanti tappi a creare inquinamento nel mare?
Riprendo dal meme del Duca
Il Maresciallo.
Ho installato tik tok, non per fare i balletti ma perché ero curioso di vedere alcuni account visto che su telegram mi escono sempre i loro video.
Dopo aver cercato questi account ho iniziato a vedermi i video suggeriti. Inizialmente molto random, ovviamente essendo un nuovo iscritto, ma poi l'algoritmo ha iniziato a capire i miei interessi.
Dopo meno di un ora mi mostrava soltanto video di carne cotta al barbecue, armi militari cazzute, Vladimir Putin fa e dice cose, goal della Roma e ragazze orientali dai culi marmorei. Dite quello che volete ma l'algoritmo cinese funziona molto meglio di quello di Facebook che continua a suggerirmi articoli di giornali che non seguo che parlano delle meraviglie di onlyfans e del fatto che abbiamo bisogno dei migranti per raccogliere pomodori.
Bravo Xi... Ammetto che sei bravo...
Grazie a Laghezzà! per l’imbeccata.
Ucciso, decapitato e mani mozzate perché voleva cambiare lavoro. Ad ucciderlo il titolare, secondo voi di origini:
Anonymous Poll
9%
Russo
1%
Ungherese
10%
Svedese
64%
Egiziano
3%
Canadese
13%
Giapponese
Nell'estate più caldissima che l'uomo abbia mai vissuto dai tempi di Adamo ancora non si piange siccità. Nessuno che posta le foto delle secche o dei tulipani appassiti per mancanza di h2o... Parlano solo di CO2. Mentre oggi passavo vicino alla riserva idrica della mia zona che è bella piena ho pensato che il miracolo della siccità avverrà incredibilmente in agosto, mese che prima del cambiamento climatico portava con sé frescura e piogge generose ma mai abbondanti né temporali.
Ciò che fa più ridere è che il PD che votò compatto contro il reddito, ora se ne erge a difensore!

Comunque, per me il “reddito” è una misura concettualmente giusta, magari per chi è abile associato ad lavoro/servizio utile, perchè ritengo giusto aiutare le fasce più deboli.

Però, come tutte le pentastronzate anche il reddito è stato fatto in maniera superficiale e semplicistica, zero controlli, zero collegamenti tra enti e datori di lavoro.

Com’è possibile che non esista un meccanismo per cui se un ristoratore volesse assumere un cameriere per tre mesi, non sia sufficiente una comunicazione all’INPS allegando contratto proposto, che deve essere congruo, e conseguentemente l’INPS sospende il reddito per il periodo di lavoro, poi è ovvio che se il ristoratore è di Bolzano e offre 3-4 mesi a 1200€ senza vitto e alloggio ad uno di Enna, quello di Enna può rifiutare senza conseguenze.

Per me è assurdo vedere in TV gente che dice di non trovate lavoratori e percettori di non trovare lavoro.

Così com’è fatto oggi favorisce solo il lavoro nero.

Ciò che ha fatto il governo d’altro canto è stato di una brutalità pari a quella del duo Monti-Fornero con gli esodati, tolto un sostentamento indiscriminatamente senza guardare in faccia nessuno, senza nessuna misura sostitutiva o alternativa.

Il Maresciallo
Hanno tolto il reddito di cittadinanza, non l'ho mai bramato, al limite ne agoniavo la riformulazione.
Vedo sovranisti esultare.... Se so accorti che con quei soldi compriamo armi per un paese con cui non siamo alleati?
E allora disse il saggio : se regali un tozzo di pane a una persona che ha fame sei un buon uomo, ma se per regalarlo fai morire di fame di i tuoi figli non c'è niente di più spregevole di te.
Sul mio telefono android la pagina iniziale è la schermata notizie suggerite da Google, non da Mazzucco, Orsini e gli altri divulgatori di odio e fake news, ma da Google.
Ad essere sincero non è che le guardo granché ma i titoli te li sbatte in faccia quindi ogni tanto una notizia me la leggo. Stamattina era in vena di parlarmi di sport, le prime 5 notizie riguardavano TUTTE il calciomercato, e ci sta semo italiani infondo.
Plebei, 5 notizie sul calciomercato e tutte e 5 palesemente fake. Ma non fake tipo "la Roma sta trattando Haaland" fake tipo "Mbappe ha firmato, arriva in prestito all'inter/ c'è l'accordo, Kane alla Roma per 4 buoni pasto e 2 carezze". Qualcuno di voi dirà "eh vabbè è calcio chi se ne frega" e invece no... perché questo ci da alcuni spunti importanti.
Il primo : questi pagano Google per andare a finire nella mia home, il che comporta che avranno un ritorno economico, quindi pensate a quanti imbecilli cliccano su "è fatta, Neymar alla Lazio per 3 pippe tirate personalmente da Lotito".
In secondo luogo, non trattandosi di rumor di mercato ma di articoli che danno per concluse le trattative, sono ovviamente fake news su società quotate in borsa, quindi in teoria aggiotaggio.
Terzo : Google avalla le fake news previo pagamento. Non importa il tema, una fake news é tale qualunque argomento tratti, in più come spiegato in questo caso trattasi di un reato finanziario (ok nessuno sano di mente ci crede quindi non vengono indagati, ma comunque è un reato)
Quarto: se i social avallano fake news purché pagati significa che di contro cancellano notizie etichettandole come fake semplicemente perché pagati di più da chi ha interesse che vengano eliminate.

Il ragionamento è semplice se ci pensate, perché è proprio la futilità della notizia calcistica che la dovrebbe automaticamente far bollare come fake dai controllori, mentre ad esempio su cose assai più serie vengono messi a tacere luminari senza onere della prova.
In sostanza (anche se per alcuni di voi sarà complicato capire) se i social avessero veramente interesse a debellare le false informazioni, sarebbe molto più grave lasciare online la notizia "Mbappe alla Roma" piuttosto che "il covid si cura con l'aspirina" poiché una è facilmente verificabile e porta con se il reato di aggiotaggio, mentre la seconda richiede studi, prove e confronti prima di venir bollata come fake.
Ma tu pensa... Non si può vivere di rispetto e like?