IL DUCA
1.94K subscribers
6.55K photos
426 videos
3 files
277 links
Canale Ufficiale del sempre bannato Duca
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Indoviniamo il numero magico con la nostra Gi Nocchia.

Saranno 5? Saranno 7?
No.
Saranno 6 milioniiiiih!
Ahh, Fantozzi, pure economista.

Il Maresciallo
Nella foto possiamo vedere 4 uccellini Ucraini intenti a sganciare missili patriot dal becco. No, non è ritoccato, lo hanno scritto davvero e anche se il senso dell'articolo non ha nulla a che fare con la fauna selvaggia che si ribella a Putin e combatte i Russi al fronte, loro il titolo per sicurezza lo han buttato giù così.
A che serve l'ordine dei giornalisti?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Nuova rubrica:"Le interviste di Gi Nocchia".
Oggi tocca alla meloony
Comunque il figlio di LA Russa è accusato di stupro, il che è gravissimo ma non quanto il fatto che è un aspirante Trapper.

Ignazio ma come cazzo li cresci 'sti balilla?
I pitbull sono come i negri, solo che quando i pitbull commettono efferatezze specificare la razza non è reato.
Proprio lì.
Elly domanda indignata " dov'era Giorgia Meloni quando si doveva rinegoziare Dublino in UE? Forse non votò per non disturbare Orba?"

Beh, a lume di naso elly (che dovrebbe essere terreno tuo) direi che Dublino è stato ritrattato nel 2017 quindi Gioggia mi sa che col 3.6% era in opposizione. Ma sei del mestiere o sai parlare solo di prestiti a strozzo?
Ok oggi facciamo indignare qualcuno : vi spiego la netta superiorità dell'auto elettrica, visto che ieri ho girato un po' in tesla e le mie convinzioni si sono rafforzate (se non leggi tutto non commentare a cazzo).
Come utente finale, innanzitutto i costi di manutenzione sono ridicoli, praticamente zero.
I motori brushless sono praticamente indistruttibili.
Il pacco batterie nel pianale le rende molto stabili sia in frenata che in rettilineo e piacevoli in curva.
Il tipo di motore garantisce elevate prestazioni con una tecnologia semplice, per intenderci ieri giravo con una 450 cv da meno di 70.000 euro.
La corrente per far funzionare il veicolo, a differenza della benzina, può e prodotta in Italia e da tantissime fonti diverse, vento, dighe, sole, gas naturale, nucleare, geotermico ecc ecc.... Questo annulla la dipendenza per il petrolio da altri stati che ci stanno pure sul cazzo spesso.
Ho caricato circa 400km di autonomia su un totale di 500 in meno di 20 minuti e speso 23 euro, meno del metano.
Inquinamento acustico ridicolo.
Possibilità di installare un impianto di ricarica domestico tramite fotovoltaico e girare gratis.
Questi punti sono incontrovertibili, non potete duscuterli se non per partito preso.

Problematiche :
In Italia non facciamo abbastanza corrente, quindi dipenderemo ancora di più da chi ci vende elettricità e gas naturale o addirittura carbone.

I veri veri problemi :
chi parla dello smaltimento delle batterie forse non sa che esiste un metodo poco inquinate per riciclarle per circa il 95% del loro peso, in Italia però non abbiamo le infrastrutture.
Ricaricare velocemente richiede torrette specifiche,in Italia sono poche quindi non abbiamo le infrastrutture.
Nonostante la produzione di questi veicoli sia estremamente facile, in Italia non le facciamo seriamente , non conviene, manchiamo di infrastrutture come le gigafactory e costruirle nel nostro Paese è fantascienza.
Per aumentare le torrette, specialmente in città, occorrerebbero nuovi cablaggi e tanti, tantissimi trasformatori, manchiamo di infrastrutture.
Il danneggiamento delle batterie è molto costoso, se non le hai prese in comodato d'uso (in quel caso è gratis).


In sintesi, non possiamo rinunciare al petrolio per la mobilità poiché non abbiamo le infrastrutture, basta pensare che in California stessa stanno sotto a un treno per il problema ricarica e ormai devi prenotare tramite app la torretta e anche loro si affidano all'estero per la produzione e lo smaltimento delle batterie.

A chi conviene quindi?
Per ora in Italia se hai una casetta singola e magari tua moglie sta sotto i 50km al giorno, con una torretta a tariffa flat o un fotovoltaico con accumulo l'auto elettrica è una svolta totale, ma per un utilitaria si tratta di fare un investimento di circa 40.000 euro, molto distanti dal Pandino da 10.000 e una spesa troppo alta per una famiglia media o in alternativa spenderne 20.000 ma accollarsi le batterie in comodato d'uso pagando ogni mesi da 200 ai 300 euro, sempre troppo.

Rimane il problema più grande :

NON ABBIAMO LE INFRASTRUTTURE e non le fai in un paio di anni.
Diventiamo una colonia americana, cosa potrà mai andare storto?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Soluzione da adottare anche con gli ecoglioni di ultima generazione quando bloccano le strade.
Il Maresciallo.
I suprematisti bianchi asiatici come li vedete?
Dalle al poveraccio! Messaggio del Superamministratore:

Buona domenica Guerrieri,
Vi ricordate quando il telegiornale era tutto un annunciare la "scoperta dei furbetti del reddito"?

Il popolino si indignava a comando, se la prendeva con i percettori dell'RDC perché visti tutti ormai come disonesti parassiti di noi lavoratori, ancor più incazzati perché era un fiorire di interviste a "puoveri ristoratorih" che non trovavano camerieri.

Beh, ora "noi lavoratori" ce la prendiamo nel deretano, anche se il tiggi non ne parla stiamo già vivendo un crollo degli acquisti, l'RDC, che ci piaccia o no, oltre a sfamare i poveracci era utile - per quanto migliorabile come sistema - ad aumentare la domanda interna.

Ora, son sicuro, starete gioendo per il ripristino dei vitalizi. Perché i soldi non vanno sprecati per far mangiare i poveracci, i soldi vanno utilizzati per arricchire le marionette.

Ottimo lavoro gioggia!

- Il Superamministratore.
Lei è Rikkie Kolle, la nuova Miss Olanda 2023.
La sua storia è molto interessante, ve la accenno.
Il concorso di Miss è una competizione e come tale richiede predisposizione fisica, lavoro e costanza. Scrivono i giornali che Rikkie è un esempio di coraggio e volontà e che per questo ha vinto il concorso. Che centra? C'entra che mentre le altre partecipanti si sbattevano con le cremine per la pelle perfetta, la palestra per il corpo tonico è magari bestemmiavano per un seno poco prosperoso, Rikkie si sottopone a decine di interventi chirurgici, terapie ormonali e tutto il necessario per un uomo che vuol sembrare una donna. Si, perché Rikkie è un trans.
Quale messaggio coraggioso ha quindi lanciato? Rikkie ci ha detto a chiare lettere pur non dicendolo :" donne, è inutile che vi sbattete per vincere una qualche competizione, noi uomini vi siamo superiori vi battiamo su ogni terreno, persino nei concorsi di bellezza che tanto sono organizzati dai membri della nostra setta". E le femministe? Mute.
Vabbè avrà avuto le sue cose....
Tralasciando l'ennesimo caso di nessuna correlazione, ma vi rendete conto del livello del giornalista? AL BORDO..... AL BORDO PORCA PUTTANA! Manco l'italiano sanno e vogliono spiegare geopolitica e scienza.