www.ILCAMPANILE.it
80 subscribers
1 photo
1 file
1.22K links
Periodico di informazione telematico www.ilcampanile.it, nonchè, settimanale cartaceo distribuito nelle edicole di San Severo (Fg) con iscrizione al Tribunale di Foggia n° 14 del 09.10.1976.
Download Telegram
«Le famiglie si arrampicano sugli specchi e i consumatori sono con le spalle al muro», dicono, le Associazioni dei Consumatori, commentando l’analisi della BCE sull’impatto dell’inflazione sulle famiglie, che rivela come il 69% delle famiglie abbia modificato i consumi, il 43% abbia usato i risparmi ed il 31% abbia cercato di far salire le entrate.
https://www.ilcampanile.it/inflazione-il-69-delle-famiglie-ha-modificato-i-consumi-tagliando-su-quantita-e-qualita/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
AMEDEI: «Nella provincia di Taranto, lungo il tragitto si disperde il 52% del volume totale delle acque, a Bari il 45%, a Foggia il 35%, nella BAT, provincia di Barletta, Andria e Trani, il 45%, solo nel Leccese va meglio con una perdita stimata del 19%. Non dimentichiamo che il mare, come i fiumi o i laghi, rappresentano una parte importante del ciclo dell’acqua. È giusto riflettere sullo spreco della risorsa, ma, allo stesso tempo, anche, su quanto potrebbe accadere lungo le coste con innalzamento dei mari e mancanza di sedimentazione.».
https://www.ilcampanile.it/puglia-940-km-di-coste-con-sedimentazione-negativa/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
“Soldati polacchi, francesi e tedeschi, truppe regolari, sono arrivati a Cherkassy”, un diretto coinvolgimento europeo e della NATO potrebbe allungare la guerra e per quanto ancora? Come risponderà Mosca a questa provocazione e, soprattutto, quali armi impiegherà nella risposta?
https://www.ilcampanile.it/futuro-incerto-minacciati-da-una-possibile-guerra-nucleare/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
CAPECE: «Nelle carceri della Nazione serve forte ed evidente la presenza dello Stato, che non può tollerare questa diffusa impunità e servono provvedimenti urgenti ed efficaci, al più presto, quelle riforme sul regime penitenziario, sul trattamento dei detenuti, più volte chieste dal SAPPE e, che che, inspiegabilmente, il Sottosegretario alla Giustizia delegato, Andrea Ostellari, continua a non assumere ed ignorare.».
https://www.ilcampanile.it/carceri-subito-riforme-su-ripristino-della-sanita-penitenziaria-detenuti-psichiatrici-e-tossicodipendenti/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
MOVIMENTO LOTTIAMO INSIEME: «Nel complice silenzio “sindacale”, 'Lottiamo Insieme' invita pubblicamente le Istituzioni e Poste Italiane a fare scelte consapevoli e rispondenti all’esigenza di garantire piena ed effettiva tutela dei diritti dei lavoratori. Augurandosi che la situazione appena descritta possa costituire un’occasione per riaffermare la centralità della dignità del lavoro, a beneficio di tutti i cittadini. Di recente, il caso, tenuto accuratamente lontano dai riflettori, è approdato in Parlamento. Con discrezione e senza clamore. In fin dei conti, questa volta è lo Stato a violare le sue stesse leggi!».
https://www.ilcampanile.it/poste-italiane-e-il-lato-oscuro-dellavidita-aziendale/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
AMEDEI: «Per noi geologi è un importante successo visto che sin da subito abbiamo manifestato il nostro dissenso, insieme all'università di Bari - facoltà di Geologia. Forse si era tralasciato che quasi tutte le aree a depositi eolici, le “nostre” dune e i “nostri” cordoni dunali sono ricchi di macchia mediterranea, di associazioni floro-vegetazionali ed animali protetti. Oggi, più che distruggere, abbiamo bisogno di conoscere prima, proteggere e rivalutare poi un patrimonio paesaggistico, geologico, geomorfologico ed ecologico essenziale e vitale quali le dune e i cordoni dunali.».
https://www.ilcampanile.it/puglia-salve-le-dune-costiere/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
CODACONS: «Per capire gli effetti sulle tasche dei consumatori basti pensare che tre italiani su quattro consumano abitualmente prodotti a base di cioccolato, con un consumo pro capite di circa 2 kg e un giro d’affari che nel nostro Paese supera i 2 miliardi di euro annui.».
https://www.ilcampanile.it/cacao-prezzi-record/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
Dal 5 al 7 aprile 2024, ragazzi ragazze dai 7 ai 12 anni, potranno usufruire di un'attività, incantata, suggestiva, gratuita e con posti limitati, che rientra nell’ambito delle attività del progetto “Bio Hub” e che li introdurrà al mondo dei trucchi e degli effetti incanti.
https://www.ilcampanile.it/orsara-di-puglia-scuola-di-magia-per-ragazzi/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
Mercoledì, 3 aprile 2024, ricorre il 35° anniversario di quella tragedia e presso il cippo commemorativo, collocato nella Stazione ferroviaria, sarà deposta una corona di alloro, senza una pubblica cerimonia a causa dei lavori in corso, per ricordare le persone che persero la vita in quel pomeriggio di 35 anni fa.
https://www.ilcampanile.it/san-severo-ricordo-delle-8-vittime-della-tragedia-ferroviaria-del-3-aprile-1989-2/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
Il bonus carburante 2024, con un valore fisso di 200 euro e vantaggi fiscali aggiuntivi, offre un importante sostegno finanziario ai lavoratori dipendenti del settore privato con redditi modesti, aiutando a mitigare l’impatto dei crescenti costi dei carburanti sul bilancio familiare. https://www.ilcampanile.it/bonus-carburante-chi-puo-ottenerlo-e-come/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
ASSOUTENTI: «Le feste di Pasqua di quest’anno sono costate agli italiani, tra alimentari, viaggi, e ristoranti, circa 1 miliardo di euro in più rispetto allo scorso anno. I rincari più pesanti riguardano il settore dei viaggi e del turismo dove la spesa degli italiani è salita a 6,8 miliardi di euro, circa 700 milioni in più rispetto al 2023.».
https://www.ilcampanile.it/pasqua-i-rincari-sono-costati-1-miliardo-di-euro/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
GIACOMELLI: «La contraffazione costa all’Europa una perdita di 16.000.000.000 di euro e l’Italia è tra i Paesi più colpiti. I beni maggiormente interessati dal falso sono abbigliamento e calzature, cosmetici e giocattoli, con le vendite che hanno registrato perdite annuali significative.».
https://www.ilcampanile.it/contraffazione-litalia-e-tra-i-paesi-piu-colpiti/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile
I risultati del progetto, finanziato nell’ambito di ‘Eur Partnership for Metrology’, parte del Programma ‘Horizon Europe’, forniranno procedure standardizzate di taratura e misura e favoriranno l’aggiornamento di regole, protocolli e linee guida.
https://www.ilcampanile.it/cibo-il-mondo-spreca-1-miliardo-di-pasti-al-giorno/

Iscriviti al canale ‘Telegram’ de IL CAMPANILE https://t.me/ilCampanile