Idee&Azione
7.12K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
Data la loro concomitanza, molto spontaneamente viene da chiedersi in questi giorni come possano ritenersi conciliabili due eventi quali la scadenza commemorativa ebraica del ‘Giorno della memoria’ (27 gennaio) e la genocida invasione armata, israeliana, della Striscia di Gaza.
(di Cosmo Intini)

#ideeazione
https://telegra.ph/Se-la-memoria-%C3%A8-senza-il-memoriale---parte-1-01-27
Le forze di resistenza yemenite Ansarallah hanno chiarito fin dall'inizio di aver istituito un blocco a Bab el-Mandeb e nel Mar Rosso meridionale solo contro le navi di proprietà o destinate a Israele. Il loro unico obiettivo era e rimane quello di fermare il genocidio di Gaza perpetrato dalla psicopatia biblica israeliana.
(di Pepe Escobar)

#ideeazione
https://telegra.ph/Come-la-asabiyya-dello-Yemen-sta-rimodellando-la-geopolitica-01-27
Le richieste ucraine contenute nella "formula di pace" di Vladimir Zelensky sono sempre sembrate irrealistiche, ma alcune nuove aggiunte stanno rendendo la "proposta" ancora più ridicola. Secondo un alto funzionario ucraino, la fine dell'arsenale nucleare russo dovrebbe essere inclusa nei punti richiesti da Kiev. L'obiettivo sarebbe quello di impedire alla Russia di "scatenare una guerra" contro l'Ucraina e altri Paesi in futuro.
(di Lucas Leiroz)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-formula-di-pace-ucraina-%C3%A8-totalmente-assurda-01-27
Si fa un gran parlare dell’intelligenza artificiale, altrimenti detta AI. Tanto per chiarire subito il mio pensiero, dico che è un’allettante lusinga che mira a una nuova egemonia dei soliti noti. Le componenti della lusinga sono due: le promesse di grandi benefici, come quelle fatte dal gatto e la volpe a Pinocchio, e la paura che fa credere che questa AI sia molto pericolosa.
(di Franco Maloberti)

#ideeazione
https://telegra.ph/Le-capre-e-le-volpi-amano-lintelligenza-artificiale-01-27
Negli ultimi due anni, la feroce guerra per procura in Ucraina ha solo accelerato la transizione verso un ordine mondiale multipolare, guidato dall'Eurasia.
Con l'aiuto indispensabile del Prof. Michael Hudson, riassumiamo brevemente le 5 variabili chiave che stanno condizionando l'attuale transizione.
(di Pepe Escobar)

#ideeazione
https://telegra.ph/Cinque-variabili-che-definiscono-il-nostro-futuro-01-28
Forwarded from Idee&Azione
🗣📚THE FOURTH POLITICAL THEORY📚🗣
Theory, Practice, Ethnosociology, Noomachy, Geopolitics and Metaphysics

The only course in the world dedicated to Aleksandr Dugin's Fourth Political Theory is about to start!

🌞The course aims to offer an in-depth understanding of the Fourth Political Theory of the philosopher, sociologist and political scientist Professor Aleksandr Dugin, a well-known contemporary Russian thinker. His theory, which is of great interest worldwide, offers many highly topical insights and is proposed as an alternative and solution to today's problems. Students will come into contact with the Fourth Political Theory by getting to know its founding elements, political and ethno-sociological philosophical thinking, theory and praxis, the original instrument of Noomachia with its geopolitical meanings and metaphysics for a new humanity.

☀️Il course is conducted in cooperation with the Popular University "Darya Dugina" in Moscow!

☀️The lectures will take place online, once a week for two hours. Students will be provided with the necessary materials and recordings of the meetings. Surprise guests will speak to make the in-depth study of the thought of the so-called 'Rasputin of the Kremlin' and 'Putin's ideologue', a great philosopher and political scientist whose theories underpin the current multipolar global change.

⭕️Info & Registrations⭕️
+ 39 338 379 1793
WhatsApp or Telegram
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Idee&Azione
🗣📚LA QUARTA TEORIA POLITICA📚🗣
Teoria, Prassi, Etnosociologia, Noomachia, Geopolitica e Metafisica

Sta per partire l'unico corso al mondo dedicato alla Quarta Teoria Politica di Aleksandr Dugin!

🌞Il corso vuole offrire una comprensione approfondita della Quarta Teoria Politica del filosofo, sociologo e politologo il prof. Aleksandr Dugin, noto pensatore russo contemporaneo. La sua teoria, di grande interesse a livello mondiale, offre numerosi spunti di riflessione estremamente attuali e si propone come alternativa e soluzione alle problematiche odierne. Gli studenti entreranno in contatto con la Quarta Teoria Politica conoscendone gli elementi fondativi, il pensiero filosofico politico ed etnosociologico, la teoria e la prassi, lo strumento originale della Noomachia con i suoi significati geopolitici e la metafisica per una nuova umanità.

☀️Il corso è svolto in collaborazione con la Università Popolare "Darya Dugina" di Mosca!

🌞Le lezioni si svolgeranno online, una volta a settimana per due ore. Agli studenti sarà fornito il materiale necessario e le registrazioni degli incontri. Ospiti a sorpresa interverranno per rendere unico l'approfondimento del pensiero del cosiddetto "Rasputin del Cremlino" e "ideologo di Putin", grande filosofo e politologo le cui teorie sono alla base del cambiamento globale multipolare in atto.

⭕️Per info e iscrizioni⭕️
+ 39 338 379 1793
WhatsApp o Telegram
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Konstantin Nikolaevič Leontiev (1831-1891) è stato uno dei pensatori più influenti della Russia della seconda metà del XIX secolo. Le opinioni di Leontiev hanno influenzato filosofi e pensatori come V.S. Solovyov [1], N.A. Berdjaev [2] e P.A. Florensky [3]. Oggi lo studio delle opere e dei punti di vista di Leontiev interessa soprattutto la storia della sociologia e della scienza politica russa, mentre nella storia della geopolitica russa Leontiev va considerato come una figura significativa del periodo di transizione tra gli slavofili e gli eurasiatici.
(di Andrej Zvorijkin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Leontiev-pensatore-al-crocevia-01-28
La postmodernità non è solo lo stile e il paradigma dell'epoca, ma anche l'algoritmo secondo il quale opera la coscienza della persona media, di qualsiasi persona di mentalità chiusa (e anche “distante”, come mostra Husserl quando lascia il dipartimento o il laboratorio).

La postmodernità è un'ironica sovrapposizione di frammenti che viola e addirittura esclude ogni sistematizzazione, ogni organizzazione coerente e ordinata di una serie di conoscenze, interpretazioni, generalizzazioni, deduzioni e figure retoriche. In sostanza, la postmodernità simula la coscienza di un idiota ma, a differenza di quest’ultimo, ha una strategia e un obiettivo per cui lo fa.

Aleksandr Dugin


Seguici su https://t.me/ideeazione

#ideeazione
Il massimo che potrà realisticamente accadere è che i media facciano riferimento alla sentenza della Corte internazionale di giustizia nei loro prossimi servizi su questo conflitto, ma ciò non può essere dato per scontato, poiché i media mainstream temono le conseguenze finanziarie e di reputazione della potente lobby israeliana se si spingono troppo oltre.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-sentenza-della-CIG-%C3%A8-simbolica-e-non-cambier%C3%A0-nulla-nella-sostanza-01-28
Forwarded from Alexander Dugin
✍️ Abbiamo bisogno di una rivoluzione dello spirito

Autore: Natalia Melentyeva

Gli antichi ritenevano il cuore la sede della memoria; da qui il verbo “ricordare”. Si può dire che una comunità ha un “cuore collettivo” nel quale è costudito quel che i Romani chiamavano idem sentire che, tra l’altro, fissa e custodisce quel che è l’omogeneità culturale di una Comunità.

A un anno dall’assassinio di Darya Aleksandrovna Dugina Platonova (20 agosto 2022), la Comunità che si esprime attraverso le pubblicazioni di AGA Editrice ricorda con sentimento accorato la consimile Darya pubblicando una miscellanea del suo lascito culturale, a cominciare da quello mediato dalla madre Natalia, dalle testimonianze dei suoi amici italiani per finire con stralci delle anteprime dei suoi scritti di prossima pubblicazione: il Diario e la raccolta delle sue speculazioni filosofiche organizzate dal padre Aleksandr Dugin nel volume Ottimismo escatologico.

Aveva solo 30 anni, Darya, quando è stata assassinata, ma il suo lascito ereditario è immenso e di alta qualità. Questo volume, nel mentre la ricorda, intende testimoniarlo.

INDICE

p. 5 – Darya, che dimora nel nostro cuore (M.M.)
p. 7 – Abbiamo bisogno di una rivoluzione dello spirito (Natalia Melentyeva)
p. 53 – Darya per noi (M.M.)
p. 57 – Darya in the sky (Ines Pedretti)
p. 63 – Sì, crediamo nel Destino (Rainaldo Graziani)
p. 69 – Ci sei, Darya? Vuoi scrivere con me? (Lorenzo Maria Pacini)
p. 77 – Il Diario di Darya Dugina: Abissi e altezze del mio cuore
p. 99 – Ottimismo escatologico

🛒 http://www.orionlibri.net/negozio/6506/
Il 15 dicembre 2023, la Cina ha lanciato un satellite di telerilevamento terrestre chiamato Yaogan-41 nell'orbita geostazionaria della Terra. Gli analisti prevedono che il satellite assumerà una posizione che consentirà una sorveglianza continua degli oceani Pacifico e Indiano, nonché di Taiwan e della Cina continentale. Combinata con i dati di altri satelliti cinesi, la sorveglianza di Yaogan-41 potrebbe dare alla Cina una capacità senza precedenti di identificare e tracciare oggetti di dimensioni automobilistiche nell'Indo-Pacifico. Gli Stati Uniti sono già preoccupati che ciò possa mettere a rischio le loro numerose forze navali e aeree, nonché gli alleati che operano nella regione.
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-ruolo-dei-satelliti-nellesplorazione-e-nella-sorveglianza-01-28
Il Progetto West Ford (noto anche come Westford Needles e Project Needles) è stato un test condotto dal Lincoln Laboratory del Massachusetts Institute of Technology per conto delle forze armate degli Stati Uniti nel 1961 e nel 1963 per creare una ionosfera artificiale al di sopra della Terra. Furono condotti due esperimenti, uno nel 1961 e l’altro nel 1963. L’esperimento del 1961 non ebbe successo perché gli aghi non si dispersero a sufficienza. L’esperimento del 1963 ebbe successo.
(di NoGeoingegneria)

#ideeazione
https://telegra.ph/Un-anello-di-aghi-metallici-intorno-alla-Terra-il-progetto-West-Ford-del-1963-01-28
Il 23 gennaio, il Presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha iniziato, su invito del suo omologo Xi Jinping, una visita di Stato in Cina, che si concluderà il 25 gennaio, secondo quanto annunciato dalla portavoce del Ministero degli Esteri cinese Hua Chunying venerdì scorso. Gli osservatori ritengono che la visita spingerà l’ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali e agevolerà la cooperazione della Cina con l’intera regione dell’Asia centrale.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-presidente-uzbeko-Shavkat-Mirziyoyev-effettua-la-sua-prima-visita-del-2024-in-Cina-01-28
The Times: la NATO è vicina all'introduzione di una "Schengen militare"

Ciò consentirà ai convogli militari di attraversare l'intera Europa con un unico permesso, con soste solo per il rifornimento e il riposo. La formazione di tale sistema da parte dell'Unione Europea e della NATO risale al 2017 e potrebbe essere completata prima del vertice per l'anniversario dell'alleanza che si terrà a Washington a luglio.

Secondo il capo del Comando congiunto di supporto e logistica della NATO (JSEC), il generale Alexander Solfrank, l'alleanza ha un interesse vitale a ridurre il numero di regolamenti burocratici per aumentare la propria mobilità.

Per quanto riguarda l'Unione Europea, sette anni fa ha lanciato il Programma di partenariato militare strutturato (SMP). Il suo elemento chiave erano i progetti per espandere e rafforzare le infrastrutture di trasporto europee per la consegna di attrezzature pesanti e di grandi dimensioni.

È ovvio che l'intero sistema di "Schengen militare" è stato progettato per aumentare l'efficacia della guerra con la Russia. Nella fase del conflitto in Ucraina, contribuirà a una logistica più coordinata nell'interesse delle forze armate ucraine. E nella fase del conflitto diretto tra Russia e NATO: una logistica coordinata nell'interesse delle forze combinate dell'alleanza.

Come non ricordare l'affermazione del generale americano della Prima Guerra Mondiale, John Pershing: "La fanteria vince le battaglie, ma la logistica vince la guerra". L'importanza della logistica non può essere sottovalutata. Il regime di Kiev ha mantenuto la sua vitalità solo grazie alla logistica militare e civile occidentale. Senza di essa, sarebbe crollato in pochi mesi.

Senza l'isolamento del teatro, la guerra in Ucraina potrebbe durare all'infinito. Questo fattore deve essere preso in considerazione nella pianificazione strategica e nella gestione dell'OME.

Fonte


Seguici su https://t.me/ideeazione

#ideeazione