Idee&Azione
7.13K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
Comprendere il conflitto russo-ucraino significa poter cogliere che si tratta in realtà di una lotta geopolitica ed economica che contrappone blocchi tradizionalisti civilizzazionali all'aggressivo blocco occidentale (simboleggiato dalla NATO, dalle istituzioni di Breton Woods, ecc.). In effetti, un mondo multipolare sta emergendo e inevitabilmente si rivela l'unico rimedio contro la standardizzazione del mondo sotto la doxa americana. In questa ricerca di condivisione del potere tra blocchi di civiltà, quale dovrebbe essere il posto e il ruolo dell'Africa subsahariana? In altre parole, non è forse necessario un nuovo ordine africano in un mondo multipolare?
(di Watowédé Houngnibo)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-grande-scacchiera-il-nuovo-ordine-africano-in-un-mondo-multipolare-2-11-07
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Una madre in lutto a Gaza pulisce i volti macchiati di sangue dei suoi figli uccisi in modo che siano pronti per il loro ultimo viaggio 💔🇵🇸
EURASIATISMO. LOGOS, EIDOS, MITO, SIMBOLO
di Rustem Vakhitov



Questa pubblicazione è dedicata all’eurasiatismo degli anni Venti, una tendenza intellettuale originale della prima ondata di emigrazione russa, che è ancora di grande interesse per gli studiosi e per il pubblico russo in generale. L’autore si sofferma sulle idee dei fondatori dell’eurasiatismo, Nikolai S. Trubetskoij e Pëtr N. Savitskij, e mostra come l’eurasiatismo sia emerso come risultato della loro interazione intellettuale, da quale “materia” ideologica sia stato assemblato e cosa unisca le opinioni dei diversi rappresentanti della corrente. La monografia offre per la prima volta una critica al programma metodologico positivista negli studi sull’eurasiatismo e all’uso del metodo dialettico nella versione del filosofo russo Aleksej F. Losev, che permette all’autore di sollevare temi insoliti per la letteratura eurasiatica come il logos, l’eidos e i miti dell’eurasiatismo. Il libro si rivolge ai filosofi e agli storici della filosofia, nonché a tutti coloro che sono interessati alla filosofia russa e al pensiero dell’emigrazione post-ottocentesca.

Traduzione e curatela di Lorenzo Maria Pacini.

Prefazione di Paolo Borgognone.

Un testo fondamentale per comprendere l’Eurasiatismo

ACQUISTALO SU ANTEO EDIZIONI 👇🏻
https://www.anteoedizioni.eu/negozio/popoli/eurasiatismo-logos-eidos-simbolo-mito/
Gli eventi recenti indicano che la pressione delle sanzioni sulla Russia si intensificherà, e il colpo principale è ancora diretto contro l'industria petrolifera russa. L'obiettivo principale delle nuove sanzioni è dichiarato apertamente essere il massimo ingombro per le navi che trasportano petrolio russo.I documenti dell'OFAC, in particolare, prevedono, oltre all'uso di fonti di informazione aperte, l'"incoraggiamento all'autocontrollo" nella divulgazione delle informazioni e l'"uso di informatori pagati" per identificare i casi di elusione delle sanzioni.
(di Mikhail Delyaghin)

#ideeazione
https://telegra.ph/I-liberali-sparano-sulla-Russia-alla-maniera-macedone-con-due-mani-la-Banca-Centrale-e-il-Ministero-delle-Finanze-11-08
Oltre a promuovere il genocidio e la pulizia etnica a Gaza, il regime sionista sta ricorrendo al ricatto nucleare contro i palestinesi. In una recente e controversa dichiarazione, un alto funzionario israeliano ha ammesso che l'uso di bombe atomiche nella Striscia di Gaza è una "possibilità" per Tel Aviv. Queste parole hanno scioccato il mondo e hanno mostrato il livello di imprevedibilità e irrazionalità delle azioni del governo israeliano.
(di Lucas Leiroz)

#ideeazione
https://telegra.ph/Israele-ricorre-al-ricatto-nucleare-a-Gaza-11-08
Il 29 ottobre 2023, la Repubblica di Turchia ha celebrato il 100° anniversario della sua fondazione. Il Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP), guidato da Recep Tayyip Erdoğan, ha governato il Paese per oltre due decenni. Durante questo periodo di tempo, il Paese ha subito cambiamenti significativi.
(di Amur Gadzhiev)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-Repubblica-di-Turchia-compie-100-anni-11-07
Per i pensatori cristiani, le preoccupazioni filosofiche e teologiche cruciali ruotano attorno alla questione se i sistemi di intelligenza artificiale possano mai essere considerati persone, definite classicamente da Boezio come sostanze individuali di natura razionale.
(di Clemens Cavallin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Intelligenza-artificiale-e-cultura-cristiana-11-08
Fino a qualche anno fa conosciuto come Swaziland, eSwatini rappresenta oggi, insieme a Lesotho e Marocco, una delle tre monarchie ancora esistenti nel continente africano, ma di queste è l’unica in cui il sovrano (Ngwenyama in lingua locale) continua a mantenere un potere assoluto.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/eSwatini-lultima-monarchia-assoluta-del-continente-africano-11-08
Oggi in Europa ci sono diverse città i cui interessi acquisiti sono in contrasto con l'interesse nazionale per l'immigrazione o la sovranità. Tra queste, Londra, Parigi, Strasburgo, Bruxelles, L'Aia, Francoforte, Berlino, Ginevra, Vienna e altre. Ad esse potrebbero facilmente aggiungersi New York e Washington DC. Nelle istituzioni internazionali di queste città lavorano burocrati con matrimoni misti, i cui figli frequentano scuole internazionali e le cui origini nazionali sono miste, dimenticate o non gradite.
(di Miguel Núñez Silva)

#ideeazione
https://telegra.ph/Cosmopolitan-11-08-5
Il fondatore di VOX Vidal Cuadras stava camminando da solo al numero 40 di Núñez de Balboa, quando una motocicletta con due piloti che indossavano il casco gli si è avvicinata.

In quel momento, la persona che era sul sedile posteriore ha estratto una pistola e gli ha sparato a pochi metri di distanza, mirando al cranio.

Gli aggressori sono fuggiti nella direzione opposta lungo via Hermosilla.

Cuadras è attualmente ricoverato in ospedale in condizioni molto gravi.

Fonti mediche dell'ospedale affermano che il proiettile gli ha attraversato il volto e la sua vita non è in pericolo.

Seguici su https://t.me/ideeazione

#ideeazione
Forwarded from Il Veritiero
Paesi debitori (rosso) e creditori (nero)

Fonte: Fondo Monetario Internazionale
La Federazione Russa e la Repubblica del Kazakistan (RK) sono i Paesi più grandi dello spazio post-sovietico, dal punto di vista territoriale ed economico. Le relazioni tra i nostri Stati hanno un carattere strategico a lungo termine e sono le più avanzate nello spazio post-sovietico.
(di Redazione)

#ideeazione
https://telegra.ph/Russia-e-Kazakistan-road-map-fino-al-2030-11-09
A quanto pare, Israele sta boicottando l'evacuazione dei cittadini russi da Gaza. Secondo le informazioni riportate da una fonte palestinese, il regime sionista starebbe deliberatamente impedendo ai russi di lasciare la Striscia, il che sarebbe un modo per ricattare Mosca affinché prenda posizione a favore di Tel Aviv nel conflitto.
(di Lucas Leiroz)

#ideeazione
https://telegra.ph/Israele-avrebbe-escluso-i-cittadini-russi-dalle-liste-di-persone-autorizzate-a-lasciare-Gaza-11-09
Il quotidiano americano Washington Times, di orientamento conservatore, ha pubblicato un pistolotto dal titolo “La generazione disumana”, un pesante atto d’accusa verso i giovani, bollati come “disumani”. L’ esempio imbarazzante di una tesi corretta espressa con gli argomenti e i bersagli sbagliati. L’autore è indignato per la posizione favorevole alla Palestina di moltissimi giovani americani, in particolare studenti . Conclude perciò che sono diventati disumani. Strano che se ne siano resi conto solo adesso; la terribile vicenda di Gaza ha sollevato le maschere e svelato gli autentici sentimenti. La cosiddetta sinistra ha ritrovato il proprio terreno favorito, la frattura oppressi/oppressori. Non è difficile dinanzi a massacri indiscriminati di una popolazione senza terra. La cosiddetta destra sfodera il suo argomento base, l’Occidente buono, civile, progredito, attaccato dai barbari, il cui simbolo sarebbe Israele.
(di Roberto Pecchioli)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-generazione-disumana-11-09
Dichiarazione rilasciata dalle 5 forze della resistenza palestinese

DFLP / Movimento di resistenza islamica Hamas / Movimento del Jihad islamico / PFLP/ Comando generale del Fronte popolare per la liberazione della Palestina

Le cinque forze di resistenza palestinesi hanno tenuto una riunione dei leader, a Beirut, sabato 28 ottobre 2023, per discutere i progressi della battaglia “Tempesta di Al-Aqsa” contro l’offensiva del nemico sionista e la sua brutale aggressione contro la Striscia di Gaza.

Nella loro dichiarazione, hanno salutato i martiri del nostro popolo palestinese e il nostro leale e orgoglioso popolo della Striscia di Gaza che sta affrontando una campagna di sterminio organizzata, sottolineando che sono il popolo dell’orgoglio, della dignità e della fermezza e che sono il popolo vittorioso che è fedele alla propria causa e alla propria patria, e si sono impegnati con loro a continuare sulla strada della resistenza fino a quando non raggiungeranno la vittoria sul nemico sionista.
Il presidente Bashar al-Assad si recherà oggi in Arabia Saudita per partecipare al vertice arabo d'emergenza, che discuterà della situazione nei territori palestinesi occupati e dell'aggressione israeliana che sta subendo la Striscia di Gaza, provocando centinaia di martiri e feriti ogni giorno e creando una crisi umanitaria senza precedenti.
POLITICA AETERNA
di Aleksandr Dugin

Politica Aeterna non è semplicemente un corso di Filosofia della Politica, né tantomeno un manuale di Storia della Filosofia: si tratta di un viaggio che il lettore è chiamato a compiere nella dimensione metafisica della Filosofia, così come essa si è dispiegata e manifestata nel corso dei secoli. L’Autore offre uno sguardo multidimensionale alla Filosofia e alla Politica per far sì che chi legge possa comprendere ed entrare nel flusso del Logos che prende vita nella società e che ne caratterizza l’evoluzione, fino al punto di trovarsi davanti a un bivio esistenziale senza ritorno: soccombere all’inerzia della Storia o incarnare una Volontà autentica e radicale, per divenire cittadini di un nuovo mondo politico.


Il libro Politica Aeterna si basa sulle lezioni del corso di «Filosofia della politica» tenuto presso la Facoltà di Sociologia dell’Università statale di Mosca nell’anno 2014. Tuttavia, rispetto a quel ciclo di lezioni, alcuni degli argomenti trattati sono stati qui sviluppati in misura significativamente più dettagliata e alcune sezioni sono state interamente riscritte. Pertanto, nella presente pubblicazione confluiscono la semplicità del linguaggio delle lezioni universitarie e la compiutezza più rigorosa delle grandi sintesi filosofiche.

Traduzione a cura di Federico Pastore, curatela di Lorenzo Maria Pacini.

#ideeazione
ACQUISTALO SU ORIONLIBRI👇🏻
http://www.orionlibri.net/negozio/politica-aeterna/
L’EUROPA, PENISOLA OCCIDENTALE DELLA GRANDE EURASIA Regioni geoeconomiche nel mondo multipolare

L’incremento della connettività economica nel supercontinente eurasiatico trasformerà l’Europa nella penisola occidentale della Grande Eurasia? L’èra unipolare prevedeva che gli Stati Uniti organizzassero due delle principali regioni economiche del mondo, l’Europa e l’Asia, in un sistema a trazione statunitense, ma l’ascesa dell’Asia e della Cina in particolare ha messo fine sia all’èra unipolare che ai 500 anni di predominio occidentale. La Cina e la Russia guidano gli sforzi volti ad integrare l’Europa e l’Asia in un’unica grande regione, la grande regione eurasiatica, sfruttando le tre categorie della connettività economica: le industrie strategiche, con le loro nuove e dirompenti tecnologie, la connettività fisica per il tramite dei corridoi di trasporto bimodali e la connettività finanziaria mediante banche di sviluppo, valute commerciali e sistemi di pagamento alternativi. La Cina punta al primato geoeconomico ed a sostituirsi agli Stati Uniti, mentre la Russia cerca di collocarsi dalla duplice periferia di Europa ed Asia al centro di una grande costellazione geoeconomica eurasiatica. L’Europa, schiacciata tra la regione transatlantica e la Grande Eurasia, deve adattarsi alla nuova distribuzione internazionale di potenza se vuole preservare la sua autonomia strategica.

https://www.anteoedizioni.eu/negozio/strategie/leuropa-penisola-occidentale-della-grande-eurasia/