Idee&Azione
7.13K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
Gli analisti hanno fatto notare come la vittoria di Muizzu rappresenti un duro colpo alla politica di potenza regionale portata avanti dall’India, che evidentemente non riesce ad imporre la propria influenza stabile neppure su un Paese piccolo come le Maldive, mentre la Cina continua ad espandere il proprio soft power a livello globale.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Maldive-il-filocinese-Mohamed-Muizzu-vince-le-presidenziali-10-03-2
Quasi tutti i think tank o le organizzazioni finlandesi appartengono a sedi e avamposti più grandi e pesanti che segnalano la loro percezione dei contenuti futuri. La maggior parte dei centri è caratterizzata da una retorica negativa nei confronti della Federazione Russa, che può essere paragonata alla loro affiliazione nominale al governo, all'UE o alle alleanze.
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/I-think-tank-della-finlandia-10-03
Il 12 settembre di quest'anno, 2023, il Pentagono ha pubblicato un aggiornamento della sua strategia informatica e ne ha reso noti i punti principali in un testo di 15 pagine. Il resto del documento è classificato. È noto che questa quarta iterazione della strategia del Pentagono implementa le priorità della Strategia di sicurezza nazionale, della Strategia di difesa nazionale per il 2022 e della Strategia nazionale di sicurezza informatica per il 2023. Il testo sostituisce la strategia cibernetica del Dipartimento della Difesa del 2018 e ha lo scopo di “stabilire un nuovo indirizzo strategico per questo ministero”.
(di Leonid Savin)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-nuova-strategia-informatica-del-Pentagono-10-03
TEORIA DEL MONDO MULTIPOLARE
di Aleksandr Dugin

"Il libro che ha scritto il mondo che stiamo vivendo"

La parola chiave è “multipolarità”, in tutti i sensi: geopolitica, culturale, valoriale, economica, ecc. Solo un nuovo “ordine mondiale multipolare” che al pensiero unico, all’uniformità globale e all’unipolarismo americanocentrico contrapponga l’idea di un’umanità costituita da diversi poli decisionali sovrani corrispondenti alle molte civiltà che la caratterizzano, ciascuno dotato di un peculiare sistema valoriale conforme alle proprie radici storiche e culturali, potrà garantire il rispetto delle identità, delle tradizioni e dell’autodeterminazione dei popoli, nella convinzione che molteplicità e diversità siano da intendersi come una ricchezza e un tesoro da preservare, non come un motivo di inevitabile conflitto da eliminare.

#ideeazione

Il libro è acquistabile qui 👇🏻
http://www.orionlibri.net/negozio/teoria-del-mondo-multpolare/
📚 Corso di Alta Formazione: La Quarta Teoria Politica

Il corso vuole offrire una comprensione approfondita della Quarta Teoria Politica del filosofo, sociologo e politologo il prof. Aleksandr Dugin, noto pensatore russo contemporaneo. La sua teoria, di grande interesse a livello mondiale, offre numerosi spunti di riflessione estremamente attuali e si propone come alternativa e soluzione alle problematiche odierne. Gli studenti entreranno in contatto con la Quarta Teoria Politica conoscendone gli elementi fondativi, il pensiero filosofico politico ed etnosociologico, la teoria e la prassi, lo strumento originale della Noomachia con i suoi significati geopolitici e la metafisica per una nuova umanità.

https://www.geopolitika.ru/it/article/corso-di-alta-formazione-la-quarta-teoria-politica-pacini
Forwarded from Alexander Dugin
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
La crisi del nostro tempo è che le nostre società non considerano lo scopo umano e il significato più profondo dell'esistenza umana. I percorsi oscuri emergeranno e cresceranno sempre nei luoghi in cui la luce è tremolante, senza un focus o un intento. Il mondo di oggi è sempre più frammentato. L'attuale situazione globale sta innescando un collasso del corpo - individuale, sociale e psicologico. Anche la mente sociale collettiva è in preda a un trauma e il corpo mostra questa malattia o disfunzione. Le nostre moderne società guidate dall'economia stavano già collassando quando è arrivato il "bioagente" ad accelerare il processo.
(di Kingsley L. Dennis)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-crisi-del-nostro-tempo-il-materialismo-profondo-e-la-perdita-dellautostima-10-04
Una delle narrazioni di disinformazione di maggior successo sul Caucaso meridionale è che la Russia e l'Iran temono il Corridoio Zangezur, che è un altro nome per il corridoio di trasporto regionale previsto per collegare l'Azerbaigian e la Turchia attraverso l'Armenia. Coloro che sono caduti in questa falsa affermazione pensano erroneamente che questo progetto sia un "cavallo di Troia" per minare l'influenza di questi due Paesi, ma le dichiarazioni ufficiali russe e iraniane dimostrano che in realtà entrambi sostengono questa iniziativa.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/Le-dichiarazioni-ufficiali-di-Russia-e-Iran-dimostrano-che-nessuno-dei-due-teme-il-Corridoio-Zangezur-10-04
La Terza Fase della Guerra Culturale tra la visione multipolare e quella ormai “non più polare” o meglio “non-polare” – ossia quella delle ONG, del mainstream e dei poteri economici finanziari multinazionali che con il loro network planetario bypassano la sovranità nazionale degli Stati e condizionano le politiche dei governi legittimamente eletti – ha raggiunto il “livello di insidia” per cui lo slancio verso un futuro diverso di pace, di prosperità e di accordo tra i Popoli e le Nazioni presenti sul pianeta Terra “potrebbe essere annacquato” dalla strategia del Potere globale, riducendo il multipolarismo stesso nel campo dei sospiri di chi ci ha provato ma infine è stato vinto o, peggio, stravolgendone il contenuto teorico metapolitico secondo una strategica eterogenesi dei fini a favore dello stesso Potere non-polare.
(di René-Henri Manusardi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-Multipolarismo-tra-insidie-della-strategia-non-polare-e-Quarta-Teoria-Politica-10-04
La Cina cerca di mantenere legami amichevoli con tutti, compresi gli Stati Uniti e l'Europa.
(di Zhao Huasheng)

#ideeazione
https://telegra.ph/Come-spiegare-la-risposta-della-Cina-alla-crisi-russo-ucraina-10-04
Negli anni immediatamente successivi alla Prima guerra mondiale, la Francia sembrava aver conquistato una posizione inespugnabile nell'Europa continentale. L'antica rivale della Francia, la Germania, era indebolita e umiliata dopo la ritirata delle sue forze armate attraverso i fronti nell'autunno del 1918 contro gli eserciti francese, britannico e americano.
(di Shane Quinn)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-rivalit%C3%A0-tra-Francia-e-Germania-10-04
Oggi invito tutti voi a un nuovo inizio. La mia intenzione è quella di costruire una forte squadra europea multipolare. Potete chiamarlo un partito politico internazionale. Saremo membri di tutti i Paesi europei, molto più forti, sotto molti aspetti, dei soliti partiti nazionali. Dobbiamo creare fiducia tra di noi e lavorare insieme per rafforzare la nostra voce attraverso i nostri seguaci europei, che comprendono quasi mezzo miliardo di persone.
(di Pierre Tonna)

#ideeazione
https://telegra.ph/Abbiamo-una-cosa-in-comune-il-futuro-multipolare-10-04
Ci sono cose talmente ovvie che quando le stesse vengono presentate sistematicamente in maniera errata dai giornali o da qualche fenomeno del web, molti di noi arrivano poi ad accettarle come verità.
Riguardo al tema inflazione, quante volte leggiamo nei titoli dei canali informativi frasi del genere: “scende l’inflazione” oppure “l’inflazione è calata” – bene, tale affermazione è errata sia a livello di segno matematico che, se non altro, per uno corretto uso di quella che è la terminologia della lingua italiana riguardo al significato delle parole.
(di Fabio Bonciani)

#ideeazione
https://telegra.ph/Linflazione-non-scendemai-10-04
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Video dei momenti precedenti e successivi all'attentato
Le relazioni tra il regime neonazista ucraino e lo Stato ebraico israeliano sembrano peggiorare. Alcuni eventi recenti stanno danneggiando la posizione dell'Ucraina nella politica estera israeliana. Nonostante entrambi i Paesi siano grandi partner delle potenze della NATO, le differenze tra loro sembrano evidenti, impedendo la realizzazione di progetti di cooperazione avanzati.
(di Lucas Leiroz)

#ideeazione
https://telegra.ph/Le-relazioni-israelo-ucraine-si-stanno-rapidamente-deteriorando-10-05
Gli Stati Uniti hanno perso la corsa agli armamenti. Il processo di acquisizione di armi e la dottrina militare americana non possono più essere considerati un processo normale, cioè logico e giustificato. Pur essendo ancora in grado di produrre alcune piattaforme e strumenti all'avanguardia, come l'elaborazione dei segnali, le reti informatiche e di comunicazione per il combattimento, i mezzi di ricognizione, in termini di armi vere e proprie gli Stati Uniti iniziano a rimanere indietro rispetto alla Russia non solo di anni, ma di generazioni.
(di Andrei Martyanov)

#ideeazione
https://telegra.ph/Trenta-mesi-dopo-10-05
Stupefacente, ma vero: Il progetto di bilancio federale per il 2024, pur prevedendo un forte aumento delle spese rispetto alle previsioni del bilancio dell'anno in corso (del 15,8% o 5 mila miliardi di rubli, dal 19,1 al 20,4% del PIL, soprattutto a causa delle spese per la difesa - quasi 1,7 volte, di 4,4 mila miliardi di rubli, dal 3,9 al 6,0% del PIL), si basa su una riduzione quasi doppia del deficit - da 3,0 a 1,6 mila miliardi di rubli, o dall'1,8 allo 0,9% del PIL.
(di Mikhail Delyagin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-governo-di-Mishustin-ha-difeso-il-finanziamento-dello-sviluppo-economico-10-05
Data la natura di precedente di questi nuovi strumenti, l'UE dovrebbe teoricamente rafforzare la legittimità democratica della sua gestione delle crisi per evitare un'espansione strisciante dei poteri che non sarebbe sufficientemente legittima. Ma questo accadrà davvero?
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/LUE-la-crisi-della-governance-10-05