Idee&Azione
7.13K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
Il Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un documento politico fondamentale intitolato "Una comunità globale dal futuro condiviso: A Global Community of Shared Future: China's Proposals and Actions", che dovrebbe essere letto come una mappa dettagliata e completa per un futuro pacifico e multipolare.
(di Pepe Escobar)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-partenariato-Russia-Cina-mette-in-crisi-limpero-statunitense-10-01
🗣📚THE FOURTH POLITICAL THEORY📚🗣
Theory, Practice, Ethnosociology, Noomachy, Geopolitics and Metaphysics

The only course in the world dedicated to Aleksandr Dugin's Fourth Political Theory is about to start!

🌞The course aims to offer an in-depth understanding of the Fourth Political Theory of the philosopher, sociologist and political scientist Professor Aleksandr Dugin, a well-known contemporary Russian thinker. His theory, which is of great interest worldwide, offers many highly topical insights and is proposed as an alternative and solution to today's problems. Students will come into contact with the Fourth Political Theory by getting to know its founding elements, political and ethno-sociological philosophical thinking, theory and praxis, the original instrument of Noomachia with its geopolitical meanings and metaphysics for a new humanity.

☀️Il course is conducted in cooperation with the Popular University "Darya Dugina" in Moscow!

☀️The lectures will take place online, once a week for two hours. Students will be provided with the necessary materials and recordings of the meetings. Surprise guests will speak to make the in-depth study of the thought of the so-called 'Rasputin of the Kremlin' and 'Putin's ideologue', a great philosopher and political scientist whose theories underpin the current multipolar global change.

⭕️Info & Registrations⭕️
+ 39 338 379 1793
WhatsApp or Telegram
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🗣📚LA QUARTA TEORIA POLITICA📚🗣
Teoria, Prassi, Etnosociologia, Noomachia, Geopolitica e Metafisica

Sta per partire l'unico corso al mondo dedicato alla Quarta Teoria Politica di Aleksandr Dugin!

🌞Il corso vuole offrire una comprensione approfondita della Quarta Teoria Politica del filosofo, sociologo e politologo il prof. Aleksandr Dugin, noto pensatore russo contemporaneo. La sua teoria, di grande interesse a livello mondiale, offre numerosi spunti di riflessione estremamente attuali e si propone come alternativa e soluzione alle problematiche odierne. Gli studenti entreranno in contatto con la Quarta Teoria Politica conoscendone gli elementi fondativi, il pensiero filosofico politico ed etnosociologico, la teoria e la prassi, lo strumento originale della Noomachia con i suoi significati geopolitici e la metafisica per una nuova umanità.

☀️Il corso è svolto in collaborazione con la Università Popolare "Darya Dugina" di Mosca!

🌞Le lezioni si svolgeranno online, una volta a settimana per due ore. Agli studenti sarà fornito il materiale necessario e le registrazioni degli incontri. Ospiti a sorpresa interverranno per rendere unico l'approfondimento del pensiero del cosiddetto "Rasputin del Cremlino" e "ideologo di Putin", grande filosofo e politologo le cui teorie sono alla base del cambiamento globale multipolare in atto.

⭕️Per info e iscrizioni⭕️
+ 39 338 379 1793
WhatsApp o Telegram
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
La sessione dell'Assemblea Generale, conclusasi a New York, ha dimostrato che l'ONU ha superato da tempo il suo momento d'oro e sta attivamente "scendendo". Allo stesso tempo, il ruolo del Sud globale sta rapidamente aumentando, con molti Paesi che passano dalla categoria di Stati regionali a quella di attori globali. Sono alla ricerca del loro posto nella gerarchia delle moderne relazioni internazionali e cercano soluzioni, scenari e configurazioni accettabili.
Per l'egemonismo americano, un confronto frontale con questo processo non è di buon auspicio.
(di Elena Panina)

#ideeazione
https://telegra.ph/Cospirazione-americana-alle-Nazioni-Unite-%C3%A8-ora-che-la-Russia-e-la-Cina-si-mettano-in-testa-al-gioco-10-01
L’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un nuovo libro bianco dal titolo Una comunità globale dal futuro condiviso: proposte e azioni della Cina, in cui viene descritta la visione della Cina per il futuro del mondo. Di seguito il documento integrale tradotto in italiano.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Una-comunit%C3%A0-globale-dal-futuro-condiviso-proposte-e-azioni-della-Cina-10-01
Il mondo cambia, cambia velocemente.
Il cambiamento è sotto gli occhi di tutti e diventa sempre più veloce.
Ci lasciamo alle spalle un mondo unipolare, guidato dagli Stati Uniti, che come potenza militare ed economica e culturale (in questo caso come esportatore di modelli culturali) poteva vagare attraverso i continenti per imporre le sue direttive attraverso politiche strategiche internazionali di ricatto o di forza...
Ora un mondo multipolare si sta formando e strutturando davanti a noi.
(di Eliseo Bertolasi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-conflitto-ucraino-come-fattore-di-dissoluzione-del-mondo-unipolare-10-01
Idee&Azione pinned a photo
Alla fine, il Nagorno-Karabakh - o Repubblica di Artsakh - non esiste più.
Cesserà di esistere il 1° gennaio 2024 - anche il primo giorno della presidenza russa del BRICS 11.
Tutte le strutture statali autonome saranno sciolte - secondo un decreto firmato dal capo della Repubblica, Samvel Shahramanyan.
La popolazione - circa 147.000 persone, il 99% delle quali cristiane armene - ha una scelta che non è una vera e propria scelta: "familiarizzare con le condizioni di reintegrazione presentate dalla Repubblica dell'Azerbaigian" e rimanere, oppure andarsene definitivamente in Armenia.
(di Pepe Escobar)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-Nagorno-Karabakh-non-c%C3%A8-pi%C3%B9-10-01
Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha ipotizzato, durante un comizio elettorale di domenica, che Zelensky abbia stretto un accordo con la Germania alle spalle del suo Paese e abbia insinuato che l'Ucraina dovrebbe concedere alla Polonia una sfera di influenza in quel Paese in segno di gratitudine per tutto ciò che i polacchi hanno fatto per lei dal febbraio 2022. Le sue parole rappresentano l'ultima escalation della disputa polacco-ucraina esplosa a metà settembre e danno credito alle aspettative che la sfiducia reciproca continui a peggiorare.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/Morawiecki-sospetta-che-Zelensky-abbia-stretto-un-accordo-con-la-Germania-alle-spalle-della-Polonia-10-02
Come vediamo ancora una volta, la Russia svolge il ruolo più importante per salvare il mondo, per stabilire un nuovo mondo equo e multipolare. Pertanto, ancora una volta dobbiamo ringraziare la Russia e il suo esercito e onorare la memoria di tutti i suoi combattenti che hanno dato e continuano a dare la loro vita affinché il mondo intero diventi giusto e migliore!
(di Mikis Philaniotis)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-multipolarismo-%C3%A8-qualcosa-di-pi%C3%B9-10-02
R.R. Vakhitov, guidato dalla dottrina delle cause di Aristotele e dalla dialettica di A.F. Losev, divide giustamente le spiegazioni del fenomeno del primo eurasiatismo negli anni '20 da parte di diversi storici in diversi gruppi: spiegazioni basate sulla causa materiale (che fa derivare l'eurasiatismo dal precedente pensiero sociale russo), sulla causa operativa (che colloca l'eurasiatismo nel contesto dell'epoca delle rivoluzioni e delle guerre del primo Novecento), sulle spiegazioni soggettive e orientate agli obiettivi del fenomeno del primo eurasiatismo. ), da ragioni soggettive e oggettive (teorie dell'eurasiatismo come pensiero coloniale o, al contrario, anticoloniale, così come strutturalismo o poststrutturalismo a metà strada). In alternativa a tutte queste teorie, Vakhitov cerca la causa formale dell'eurasiatismo, cioè l'eidos da cui si possa interpretare l'unicità individuale di N.S. Trubetskoij, P.N. Savitskij e altri singoli eurasiatici senza perdere la foresta per gli alberi, cioè il fenomeno olistico del primo eurasiatismo in quanto tale.
(di Maxim Medovarov)

#ideeazione
https://telegra.ph/Alla-ricerca-dellessenza-dellEurasiatismo-riflessioni-sul-libro-di-Rustem-Vakhitov-10-02
L’Intelligenza Artificiale ( I.A.) è entrata di prepotenza nelle nostre vite. A ritmo crescente – il nostro è il tempo della dromocrazia ( P. Virilio) il potere della velocità- modifica ogni ambito dell’esistenza. L’uomo diventa antiquato, come paventava negli anni Cinquanta del secolo passato, agli albori della tecnica padrona, Gunther Anders. Con le acquisizioni tecnoscientifiche che chiamiamo Intelligenza Artificiale cambia l’uomo, in maniera così estesa da determinare un salto antropologico che la fa finita con l’homo sapiens, dominatore degli ultimi millenni, protagonista dell’antropocene, l’era caratterizzata dalla supremazia della specie umana sulla Terra.
(di Roberto Pecchioli)

#ideeazione
https://telegra.ph/Intelligenza-Artificiale-Due-o-tre-cose-che-sappiamo-di-lei-Parte-prima-10-02
La postmodernità ha seriamente confuso le carte in ambito filosofico, pretendendo (non a ragione) di riassumere la storia intellettuale dell'umanità. Ma rifiutandola del tutto, ci troviamo a nostra volta in una situazione difficile, poiché siamo costretti a riferirci solo all'epoca precedente della Modernità, in effetti per molti aspetti superata dalla Postmodernità, e le cui argomentazioni i postmodernisti hanno imparato a trattare facilmente. Inoltre, rifiutando il Postmoderno siamo in contrasto con il Moderno stesso, che (e su questo punto i postmodernisti hanno ragione) è davvero il culmine della morale illuminista modernista. E allo stesso tempo, l'appello del Postmoderno a una serie di filoni critici, se rifiutato nella sua interezza, lo costringe a scartare anche questi ultimi.

Allo stesso modo, la gravitazione formale del Postmoderno verso il "sacro" e le altre direzioni che abbiamo identificato come positive e costruttive può in parte screditare le strutture del Premoderno. Un appello diretto alla Tradizione senza tener conto dell'influenza fondamentale che la Modernità e la Postmodernità hanno avuto su quasi tutte le società moderne, sia occidentali che non occidentali, non è affatto possibile, poiché siamo separati dal Premoderno da un muro semantico in cui i raggi della Tradizione autentica sono spenti o modificati al di là di ogni riconoscimento. Per raggiungere la Tradizione, dobbiamo prima confrontarci con il Moderno e il Postmoderno. Altrimenti, dovremo rimanere nella zona della loro influenza epistemologica.

Pertanto, il fenomeno che abbiamo chiamato provvisoriamente "Postmodernità alternativa" è di fondamentale importanza. Non può essere evitato e non possiamo farne a meno. Certo, il nucleo centrale dovrebbe essere il tradizionalismo e la critica più radicale della Modernità, ma senza un dialogo vivace con l'ambiente intellettuale, il tradizionalismo puro degenera rapidamente e perde la sua forza, trasformandosi in una setta impotente e poco attraente. L'alternativa Postmoderna, invece, risveglia e mobilita il potenziale interno del tradizionalismo. Il tradizionalista Julius Evola ha intrapreso qualcosa di simile, rispondendo nelle sue opere alle più diverse sfide filosofiche, culturali, politiche e scientifiche della modernità, senza alcun timore di allontanarsi dall'ortodossia tradizionalista, perché nelle nostre condizioni critiche estreme di degrado ciclico, semplicemente non può esistere alcuna ortodossia. Dovremmo fare lo stesso nel nuovo ciclo.

Aleksandr Dugin

Seguici su https://t.me/ideeazione

#ideeazione
Liberi Universitari 🎓 🔱 vi invita al prossimo evento:

Il 21 ottobre non prendete impegni e venite al Palazzo del Broletto a Pavia per una super conferenza coi gruppi giovanili indipendenti.

➡️ Rifletteremo sul tema dell'Autodeterminazione a tutti i livelli e da diverse prospettive con:

Fuori Perimetro
GErMINA
Il Garbuglio
Officina 451
Primavera Culturale


Vi aspettiamo 🔥
Golia rappresenta l'impulso a riporre tutte le nostre speranze nell'uomo, ad accumulare, ad accumulare, ad accumulare l'accumulato, a trovare la salvezza nella forza di un singolo gigante. Ecco perché Golia è così grande. Davide rappresenta l'impulso ebraico a riporre tutta la nostra speranza in Dio. Ecco perché lui, Davide, è così piccolo.
(di Mark Barnes)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-politica-di-Davide-e-Golia-10-02
Questo articolo si propone di definire e spiegare le strutture di intelligence delle nazioni, in particolare la direzione dell'intelligence della Turchia. Il documento è inoltre suddiviso in tre sezioni. La prima sezione spiegherà il concetto di intelligence. La seconda sezione spiegherà le strutture di intelligence degli Stati. E l'ultima sezione fornirà una panoramica del MIT, l'agenzia di intelligence della Turchia.
(di Gaye Irkilata)

#ideeazione
https://telegra.ph/Strutture-di-intelligence-e-lAgenzia-nazionale-di-intelligence-della-Turchia-10-02
enerdì i procuratori federali hanno presentato le accuse contro il senatore Bob Menendez (D-N.J.) che sembrano una combinazione di James Bond e I Soprano. L'accusa afferma che Menendez ha accettato tangenti per una serie di favori, dall'aiutare uomini d'affari locali a non finire in prigione al dare il via libera ad accordi di armi con l'esercito egiziano. I procuratori sostengono che la moglie di Menendez, Nadine Arslanian, sia stata pagata, nel classico stile dei Soprano, attraverso un lavoro senza preavviso presso un'azienda di carne egiziana. L'FBI ha trovato centinaia di migliaia di dollari in contanti e oro nella casa di periferia della Arslanian.
(di Matthew Petti)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-New-Jersey-di-Menendez-potere-globale-nascosto-in-bella-vista-10-02