Idee&Azione
7.15K subscribers
2.12K photos
287 videos
4 files
11.4K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
La Cina ha annunciato giovedì che invierà una delegazione di alto profilo guidata dal vice premier cinese Liu Guozhong nella Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC), per la seconda volta in meno di due mesi, una mossa rara che secondo gli esperti dimostra la tradizionale amicizia e il sostegno reciproco che infonderà stabilità nella sicurezza regionale, in un momento in cui le tensioni sono salite a un livello senza precedenti.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-vice-premier-Liu-Guozhong-guida-la-delegazione-cinese-in-Corea-del-Nord-09-09
Nell’interpretazione del filosofo ebreo-polacco il trattato di Vestfalia è stato il modello deleterio, con la semplice accortezza da parte degli Stati di sostituire la “religio” del celebre motto con la “natio”. Ecco che da Bauman la nazione viene subito accostata ad una entità dal sapore metafisico e sganciata dalla storia dei popoli. Essa fornisce al potere “il clichè” e la “cornice mentale” per perpetuarsi, quasi fossimo in un contesto di propaganda mediatica novecentesca.
(di Matteo Simonetti)

#ideeazione
https://telegra.ph/Bauman-come-Kalergi-09-09
❗️Sabato 7 ottobre a Ranica, vicino a Bergamo, conferenza con Alberto Bradanini, già ambasciatore italiano in Cina e Iran.
Tra i minerali critici, alcuni occupano un posto speciale. Ad esempio, è difficile immaginare il normale funzionamento di una grande città metropolitana senza sale. Nel Medioevo, molti Paesi hanno sperimentato le cosiddette rivolte del sale a causa della scarsità di sale o dell'aumento delle tasse. La situazione è simile a quella dei prodotti petroliferi, da cui il sistema di trasporto di qualsiasi Stato dipende fortemente. Alcuni metalli delle terre rare o altri metalli non sono così importanti nell'elenco delle risorse critiche, ma sono necessari per la produzione e il funzionamento ininterrotto del sistema infrastrutturale di un Paese.
(di Leonid Savin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Geopolitica-del-litio-09-10
L'Arabia Saudita sta traendo il massimo beneficio dalla concorrenza sino-statunitense, come dimostrano i tre principali sviluppi di quest'anno. In primo luogo, la Cina ha mediato il riavvicinamento saudita-iraniano all'inizio della primavera, seguito dal secondo risultato dell'ammissione di questi due Paesi ai BRICS come membri a pieno titolo meno di mezzo anno dopo. La terza mossa è arrivata neanche un mese dopo, quando gli Stati Uniti hanno invitato l'Arabia Saudita ad aderire al Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC) durante il vertice del G20 dello scorso fine settimana.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/LArabia-Saudita-sta-raccogliendo-i-frutti-geoeconomici-della-competizione-sino-statunitense-09-10
Innanzitutto, per entrare a far parte di un pluriverso intellettuale, l'Austria dovrebbe abbandonare l'Occidente innanzitutto a livello intellettuale. Questo significa l'abbandono dell'universalismo, del capitalismo, del materialismo, dello sciovinismo e del cosmopolitismo occidentali, ma soprattutto l'adattamento dell'idea cristiana di impero. Questa idea di impero, derivata dall'antica Roma, vede l'imperatore come katheon, come ostacolo dell'anticristo. Che cosa sia l'anticristo nel nostro tempo è abbastanza chiaro: le forze dell'Occidente postmoderno, in particolare gli attuali Stati Uniti d'America con la loro leadership democratica, il globalismo e i suoi alleati, dai neoliberali ai neofascisti.
(di Alexander Markovics)

#ideeazione
https://telegra.ph/Katehon-Il-caso-austriaco-09-10
L’ uomo massa è tale in quanto il potere – che ci conosce meglio di quanto ciascuno conosca se stesso- manipola, condiziona, fa pensare per immagini e slogan, allontanando la complessità, il ragionamento libero, il confronto. Vince lo schema binario dell’informatica, nel senso più banale: piacevole/sgradevole; desiderio/ soddisfazione immediata. Homo consumens.
(di Roberto Pecchioli)

#ideeazione
https://telegra.ph/Luomo-massa-non-pensante--Parte-terza-09-10
Alla fine di agosto, l'Istituto tedesco per la sicurezza e gli affari internazionali ha pubblicato uno studio sulle comunicazioni nel Caucaso meridionale. È importante considerare questa analisi perché il Caucaso meridionale è una zona di interessi geopolitici della Russia e il coinvolgimento di attori esterni lontani dalla regione può comportare alcuni rischi.
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/Caucaso-meridionale-e-reti-di-trasporto-09-10
Il 2 settembre 1945, il leader comunista Hồ Chí Minh proclamò l’indipendenza del Vietnam dalla Francia e la nascita di quella che allora venne denominata Repubblica Democratica del Vietnam, oggi Repubblica Socialista del Vietnam, con un discorso tenuto presso la piazza Ba Đình di Hà Nội. Da allora, questa giornata è divenuta una delle principali festività del Paese dell’Asia sud-orientale, ufficialmente denominata “Giornata nazionale del Vietnam” (Ngày Quốc Khánh Việt Nam).
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-Vietnam-celebra-i-78-anni-di-indipendenza-09-10
Non c’è da stupirsi che l’espansione dei BRICS abbia incluso cinque dei sei membri aggiunti, costituiti da paesi che si affacciano sulla regione. Includono Etiopia, Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Iran. Sono tutti caratterizzati da una ricchezza sostanziale, attualmente sfruttata o da una ricchezza potenziale che potrebbe emergere in un futuro non troppo lontano.
(di Suleiman Walhad)

#ideeazione
https://telegra.ph/Gli-Stati-del-Corno-dAfrica-perch%C3%A9-sono-importanti-per-il-mondo-09-10
La nuova composizione dei BRICS controllerà l’80% della produzione mondiale di petrolio grazie all’incorporazione di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Iran. Inoltre, il nuovo blocco BRICS+ registrerà una forte crescita del PIL che rappresenterà il 30% del PIL globale e supererà i 30mila miliardi di dollari.
(di Oscar Rotundo)

#ideeazione
https://telegra.ph/Argentina-tra-il-servilismo-dellopposizione-e-lopportunit%C3%A0-multipolare-dei-BRICS-09-10
Il presidente brasiliano Lula da Silva si è guadagnato un applauso fragoroso da parte della comunità Alt-Media (AMC) dopo aver dichiarato sabato che "Quello che posso dirvi è che se sono presidente del Brasile, e lui viene in Brasile, non c'è modo che venga arrestato". Le sue osservazioni si riferivano alla possibilità che il Presidente Putin partecipi al Vertice del G20 del prossimo anno a Rio, nonostante il Brasile sia un firmatario dello Statuto di Roma e quindi politicamente obbligato ad arrestare il leader russo in base al mandato della CPI di mezzo anno fa.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/Perch%C3%A9-Lula-ha-cambiato-idea-sul-fatto-che-il-Brasile-arrester%C3%A0-Putin-in-caso-di-visita-09-12
Non si tratta quindi solo di proporre una riorganizzazione delle relazioni internazionali o di interpretare l'attuale fase storica come il passaggio dalla competizione geopolitica a quella geoeconomica, ma di approfondire ulteriormente la sinergia già esistente tra le forze che tendono a favorire il multipolarismo per far capire che l'attuale precario equilibrio bipolare può essere rotto solo con il ridimensionamento strategico degli Stati Uniti d'America.
(di Stefano Vernole)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-sinergia-tra-le-forze-del-multipolarismo-09-12
Quando gli Accordi di Abramo sono diventati di dominio pubblico nel 2020, l'Autorità Palestinese ha temporaneamente dato spettacolo fingendo di opporsi alla normalizzazione delle relazioni dei Paesi arabi con Israele. Dopotutto, non è stato lo stesso Yasser Arafat a normalizzare le relazioni con lo Stato di occupazione?
(di Ramona Wadi)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-ricerca-del-controllo-da-parte-dellAP-a-spese-del-popolo-palestinese-09-12
"Un vero intellettuale, un uomo per il quale il proprio pensiero è più importante della sua esistenza fisica": così scrivono del pensatore russo Aleksandr Dugin, la stampa occidentale definisce il filosofo "il mentore di Putin", "il cervello del Cremlino", "il fondamento ideologico della SMO". Per distruggerlo, un anno fa dei terroristi hanno fatto saltare in aria la figlia di Dugin, Daria. Per cosa è morta e quali idee sostiene lo stesso Dugin?
(di Marina Hakimova-Gatzemeyer)

#ideeazione
https://telegra.ph/Moya-Semya-intervista-Aleksandr-Dugin-09-12
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il medico di Reza Pahlavi: “Dalle TAC di Mahsa Amini non risultano lesioni”

Shahram Makoui, il medico di fiducia di Reza Pahlavi, il quale, secondo la confessione di elementi antirivoluzionari come Ebrahimzadeh, dona ogni anno migliaia di dollari agli uffici del figlio dello Scià fuggiasco, ha confessato apertamente che non vi è alcuna lesione nelle TAC di Mahsa Amini.

Anche lui, in tutta serenità, ammette oggi che per un intero anno hanno mentito, anche se questa vergognosa menzogna ha causato disordini e violenze, centinaia di morti e feriti e ingenti distruzioni e danni al Paese.

🇮🇷 Notizie dall'Iran islamico e rivoluzionario: https://t.me/iranislamico
La valutazione di Trump, alla luce dei tentativi dei democratici di metterlo dietro le sbarre (e quindi di impedirgli di partecipare alle elezioni del 2024), non fa che crescere. Secondo un nuovo sondaggio della CBS, Trump è ora sostenuto dal 62% dei repubblicani. Il suo concorrente più vicino, il governatore della Florida Ron DeSantis, è indietro del 46%. Il 77% dei repubblicani ritiene che le accuse contro Trump siano motivate politicamente e il 73% ha dichiarato direttamente di essere pronto a votare per Trump, anche esprimendo sostegno a lui in mezzo alle accuse. Pertanto, i tentativi del Partito Democratico statunitense di utilizzare i meccanismi della “giustizia” per rimuoverlo dalla lotta non faranno altro che consolidare l’elettorato repubblicano attorno a Trump.
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/Larresto-di-Trump-fine-o-nuovo-inizio-09-12
Nell'agosto del 2023, il governo australiano ha annunciato diversi sviluppi per quanto riguarda le sue aspirazioni di attacco a lungo raggio, avvicinando il Paese alla realizzazione di un obiettivo elencato nell'aggiornamento strategico della difesa del 2020 e nella revisione strategica della difesa del 2023.
(di Zuzanna Gwadera)

#ideeazione
https://telegra.ph/I-nuovi-investimenti-dellAustralia-nelle-sue-capacit%C3%A0-di-attacco-a-lungo-raggio-09-12
Su invito del presidente cinese Xi Jinping, il presidente venezuelano Nicolás Maduro Moros si trova nella Repubblica Popolare Cinese per una visita di Stato dall’8 al 14 settembre. Si tratta del primo viaggio del leader della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Cina dal 2018, e questo evento è stato positivamente accolto dalla stampa e dall’opinione pubblica di entrambi i Paesi.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Venezuela-Nicol%C3%A1s-Maduro-in-visita-in-Cina-09-12