Idee&Azione
7.12K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
Forwarded from Alexander Dugin
Speech by Enrique Refoyo at the European Conference on Multipolarity
Forwarded from Alexander Dugin
Speech by Andreas Andreopoulos at the European Conference on Multipolarity
Live stream finished (4 hours)
Il mondo policentrico sta diventando sempre più una realtà oggettiva. Il secondo vertice Russia-Africa, che ha riunito i rappresentanti di quasi tutti i Paesi dell'Unione Africana a San Pietroburgo nel luglio di quest'anno, e il recente vertice dei BRICS in Sudafrica, che ha confermato l'esattezza della caratterizzazione data a questa associazione da Sergey Viktorovich Lavrov, che ha definito i BRICS "una sorta di 'rete' cooperativa gettata sopra le vecchie linee di demarcazione 'Nord-Sud' e 'Ovest-Est'", ne sono state nuove prove. I risultati dell'incontro di Johannesburg hanno mostrato chiaramente l'attrattiva di questo formato di interazione multilaterale equa per i Paesi stanchi delle pretese di egemonia globale del famigerato "miliardo d'oro".
(di Maria Zakharova)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-mondo-policentrico-sta-diventando-sempre-pi%C3%B9-una-realt%C3%A0-oggettiva-09-04
Domenica, nel suo discorso video quotidiano, Zelensky ha confermato le voci che circolavano da tempo sull'intenzione di licenziare il ministro della Difesa Alexei Reznikov, annunciando che presenterà questa mossa nel corso della settimana e chiederà al parlamento di approvare il capo del Fondo di proprietà statale Rustem Umerov al suo posto. Questa mossa arriva dopo che il New York Times (NYT) e il Wall Street Journal (WSJ) hanno recentemente citato funzionari statunitensi senza nome che hanno affermato che i problemi della controffensiva sono dovuti al fatto che Kiev si è rifiutata di seguire i consigli del Pentagono.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-scossa-militare-di-Kiev-suggerisce-che-la-pace-rimarr%C3%A0-una-prospettiva-lontana-09-04
Lo Stato deve garantire la qualità dell'istruzione e quindi deve anche monitorarla e valutarla. Così come lo Stato non può affidare il gravoso compito di genitore ai genitori, non può affidare il lavoro di assistenza ai bambini ai fornitori di servizi per l'infanzia. Per questo motivo dovranno essere sottoposti a protocolli rigorosi, come si addice a una buona burocrazia. E questi protocolli saranno progettati da esperti che hanno determinato scientificamente quali tecniche di condizionamento portano al miglior adattamento del piccolo cittadino nuovo.
(di Mattias Desmet)

#ideeazione
https://telegra.ph/Lo-Stato-pu%C3%B2-crescere-il-vostro-bambino-meglio-di-voi-09-04
Economist: Il futuro del controllo mentale

25 maggio 2002, il settimanale Economist esce con un’interessante copertina: il viso di un uomo - sguardo assente e inespressivo - con un timer sulla fronte. L’articolo di fondo che accompagna la storia di copertina recita: “Se si vuole prevedere e controllare il comportamento di una persona, il cervello è il punto di partenza. L’articolo pone una riflessione sui limiti etici delle neuroscienze.

Ma soffermiamoci sulla copertina: il puntatore del timer indica presumibilmente l’anno in cui l’articolo è stato pubblicato, 2002. Se l’interpretazione è corretta, ogni tacca corrisponde ad un anno. Il conto alla rovescia è contrassegnato da una zona rossa e la prima tacca corrisponde al 2020, anno in cui avrà inizio l’operazione Covid.

Ed è proprio nella zona rossa - i social network - che si concentrano le operazioni (infowars e psy ops) di quella che viene definita Guerra Cognitiva. Quale sarà l'epilogo di questa guerra? Molto dipenderà da noi.

t.me/distopia2punto0
INTELLEGO ERGO SUM? LA SFIDA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La Nova Multiversitas Studiorum è lieta di invitarvi al convegno dedicato alla Intelligenza Artificiale e alle sfide che pone nel mondo contemporaneo. Nove relatori si confronteranno in maniera interdisciplinare per scrutare l'ampio orizzonte di questa nuova realtà che è entrata a far parte delle nostre vite.

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Convento di Santa Maria del Giglio a Bolsena (VT), a partire dalle ore 9:30. Ingresso libero.

Per informazioni: info@multiversitas.com

#multiversitas
Forwarded from Antonio Pires
1-st European Conference on Multipolarity (04.09.2023)
https://paideuma.tv/en/video/european-conference-multipolarity-04092023

Speech by Maria Zakharova at the European Conference on Multipolarity. September 4th 2023
https://paideuma.tv/en/video/speech-maria-zakharova-european-conference-multipolarity-september-4th-2023

Alexander Dugin's speech at the European Conference on Multipolarity, September 4th 2023
https://paideuma.tv/en/video/alexander-dugins-speech-european-conference-multipolarity-september-4th-2023

Speech by Rainaldo Graziani at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-rainaldo-graziani-european-conference-multipolarity

Speech by Stefano Vernole at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-stefano-vernole-european-conference-multipolarity

Speech by Hanieh Tarkian at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-hanieh-tarkian-european-conference-multipolarity

Speech by Giacomo Maria Prati at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-giacomo-maria-prati-european-conference-multipolarity

Speech by Francois Farafin Sandouno at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-francois-farafin-sandouno-european-conference-multipolarity

Speech by Eliseo Bertolasi at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-eliseo-bertolasi-european-conference-multipolarity

Speech by Alessandro Fanetti at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-alessandro-fanetti-european-conference-multipolarity

Speech by Maurizio Murelli at the European Conference on Multipolarity read by Lorenzo Maria Pacini
https://paideuma.tv/en/video/speech-maurizio-murelli-european-conference-multipolarity-read-maria-pacini

Speech by Marco Ghisetti at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-marco-ghisetti-european-conference-multipolarity

Speech by Lorenzo Nicola Roselli at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-lorenzo-nicola-roselli-european-conference-multipolarity

Speech by Riccardo Vatelli at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-riccardo-vatelli-european-conference-multipolarity

Speech by Luca Siniscalco at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-luca-siniscalco-european-conference-multipolarity

Speech by Luciano Lago at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-luciano-lago-european-conference-multipolarity

Speech by Mirko Preatoni at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-mirko-preatoni-european-conference-multipolarity

Speech by Adam Bark at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-adam-bark-european-conference-multipolarity

Speech by Pierre Tonna at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-pierre-tonna-european-conference-multipolarity

Speech by Alexander Markovics at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-alexander-markovics-european-conference-multipolarity

Speech by Mikis Philaniotis at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-mikis-philaniotis-european-conference-multipolarity

Speech by Guy Mettan at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-guy-mettan-european-conference-multipolarity

Speech by Enrique Refoyo at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-enrique-refoyo-european-conference-multipolarity

Speech by Andreas Andreopoulos at the European Conference on Multipolarity
https://paideuma.tv/en/video/speech-andreas-andreopoulos-european-conference-multipolarity
Il Kazakistan è un partecipante all'ordine mondiale, non un suo sviluppatore. Durante i 30 anni di indipendenza, Astana ha cercato di integrarsi nella comunità internazionale e nell'economia mondiale consolidata alle condizioni imposte dalle istituzioni finanziarie internazionali e dalle norme vigenti per i Paesi in via di sviluppo.
(di Rigina Syssoyeva)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-Kazakistan-in-un-mondo-multipolare-in-via-di-sviluppo-09-04
Il 1º settembre si sono tenute le elezioni presidenziali a Singapore, al fine di scegliere il nome del successore di Halimah Yacob, eletta nel 2017 e diventata in quell’occasione la prima donna a ricoprire questa carica. Il responso delle urne ha dato ragione a Tharman Shanmugaratnam, ex vice primo ministro, che ha ottenuto il 70,40% delle preferenze. Sebbene la carica di presidente di Singapore sia prevalentemente cerimoniale, gli analisti consideravano queste elezioni come un barometro del sentimento pubblico nei confronti del partito al governo in un momento difficile dal punto di vista economico.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Singapore-Tharman-Shanmugaratnam-nuovo-presidente-09-04
L'eterogeneo gruppo dei BRICS “ce l'ha fatta”: si è unito, nonostante i molteplici tentativi di “separare” alcuni Stati chiave. Si tratta di un notevole risultato diplomatico e geostrategico, nato dal desiderio ampiamente condiviso di trovare una soluzione all'eccesso di armamento statunitense del suo “eccezionalismo” del dollaro del secondo dopoguerra: il “mandato” di Bretton Woods e del petrodollaro, in base al quale ogni singolo scambio di energia e di materie prime deve essere prezzato in dollari e transato in dollari (rendendo così tutti gli Stati preda delle sanzioni occidentali).
(di Alistair Crooke)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-nuova-potenza-delle-materie-prime-09-04
Bloomberg ha riferito martedì che "l'Unione europea intende approfittare dell'assenza di Xi Jinping e Vladimir Putin dal Gruppo dei 20 di questa settimana per intensificare i suoi contatti con le nazioni del cosiddetto Sud globale, attraverso un incontro di alto livello con i leader africani a margine del vertice". In particolare, sarebbe previsto un "mini-summit" tra i leader africani e dell'UE che parteciperanno al vertice di questo fine settimana, ma i legami più stretti tra UA e UE non vanno a scapito dell'intesa sino-russa.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/I-legami-pi%C3%B9-stretti-tra-UA-e-UE-non-vanno-a-scapito-dellintesa-sino-russa-09-05
L'“Ozymandias” di Percy Bysshe Shelley è una delle sue opere più brevi, ma anche una delle più conosciute, antologizzata fino all'ubiquità. Ma merita tutta la fama che si è guadagnata. Breve, ma potente e descrittivo, illustra il sonetto al suo meglio. Ed è una delle poche opere, classiche o moderniste, che affronta un argomento di quella pietra miliare dell'immaginario occidentale che è l'Antico Egitto.
(di Adam Sedia)

#ideeazione
https://telegra.ph/Oltre-le-righe-lOzymandias-di-Shelley-09-05
La Storia conosce rivolgimenti lenti e altri subitanei. Lento è stato l’avvento del Medio Evo e altrettanto lento quello che dal Medio Evo ha portato al Rinascimento, in cui, secondo Julius Evola, si sono gettati i semi di quella che sarebbe poi stata la modernità, ossia l’epoca della sovversione rispetto al mondo della Tradizione.
(di Maurizio Ulisse Murelli)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-ritorno-della-grandezza-geopolitica-09-05
I nostri governanti stanno imitando il Libro dell'Apocalisse. La guerra è stata scatenata su di noi per anni. Il Covid e le sue varianti prodotte in laboratorio sono l'inizio della Pestilenza. La carestia è in atto con il massacro del bestiame per combattere il contestato riscaldamento globale, il ritiro dei fertilizzanti dagli agricoltori, le sanzioni e la sostituzione della dieta umana con insetti e cibo artificiale. Quando questi tre cavalieri compiranno le loro azioni, la Morte sul Cavallo Pallido attraverserà le nostre file. È difficile credere alle profezie, soprattutto dopo migliaia di anni, ma sta accadendo sotto i nostri occhi.
(di Paul Craig Roberts)

#ideeazione
https://telegra.ph/Scienziati-giapponesi-hanno-scoperto-che-il-Covid-19-e-tutte-le-sue-varianti-sono-creazioni-del-laboratorio-09-05
Sebbene l’estate del 2023 sia stata una delle più calde della storia, questo non ha impedito a milioni di visitatori di cercare il luogo più torrido della Cina – Turpan, una città situata nel bacino del Tarim nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, nella Cina nordoccidentale – solo per godersi la magnifica bellezza naturale del monte Huoyan, assaggirea l’agnello arrosto, l’uva dolce e l’anguria, e sperimentare le culture di diversi gruppi etnici.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Cina-sviluppo-stabile-e-prosperit%C3%A0-smentiscono-i-rapporti-sullo-Xinjiang-09-05
Stiamo riscoprendo una costante della storia dei popoli e delle civiltà: il mondo è in conflitto. Come abbiamo potuto dimenticarlo? Come possono i nostri leader rimanere ancora ciechi di fronte a questa ovvietà? Come è possibile che i discorsi di Macron sulla politica estera siano così penosamente insignificanti e le sue azioni così spaventose o controproducenti?
(di Pierre Le Vigan)

#ideeazione
https://telegra.ph/Leggere-Clausewitz-pensare-alla-guerra-09-05