Idee&Azione
7.13K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
La ragione dichiarata per considerare il posizionamento delle truppe statunitensi sulle navi commerciali, e parte del contesto degli altri dispiegamenti militari statunitensi nella regione, riguarda l'intercettazione, il sequestro o altre molestie da parte dell'Iran di alcune petroliere in transito nello Stretto di Hormuz. Con diverse politiche statunitensi, questa situazione avrebbe potuto essere evitata. L’Iran non ha intercettato le spedizioni perché gli iraniani hanno una malizia genetica che li spinge a fare queste cose. Come per molte altre politiche e azioni iraniane, questa pratica è reattiva.
(di Paul Pillar)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-nuova-guerra-delle-petroliere-e-lescalation-militare-statunitense-nel-Golfo-Persico-08-27
Forwarded from Asaf
CONSIDERAZIONI SUI BRICS E L'AGENDA 2030 ALLA LUCE DELLA DICHIARAZIONE DI JOHANNESBURG 2023
Tempo fa, sollevai la questione dei BRICS e dell'Agenda 2030. Molti non gradirono la cosa. Ma alla luce dell'ultima dichiarazione dei BRICS a Johannesburg e della loro ennesima conferma di perseguire l'Agenda 2030, le vaccinazioni per future pandemie - si pensi a Xi Jinping che accoglie Bill Gates e lo chiama amico - cosa dobbiamo pensare? In Russia, come anche negli altri Paesi BRICS, ci sono delle élite nazionali che si stanno affrancando dall'egemone ma che ancora ne conservano i tratti globalisti. Allo stesso tempo, ci sono i patrioti che spingono per mettere in minoranza i filo-occidentali, e terzi che cercano di contemperare le due visioni opposte.

I russi nono sono tutti uguali. Ci sono i veri patrioti, i filoccidentali moderati e gli oligarchi amici di Washington. Esaminando quanto accade, appare evidente come alcuni Stati appartenenti al nuovo ordine multipolare stiano con due piedi in due staffe, sempre pronti a rivolgersi agli amici americani quando lo ritengono opportuno. L'adesione all'Agenda 2030 da parte dei BRICS (Russia compresa!), come anche l'adesione al programma globale dell'OMS e ad altre misure di stampo globalista potrebbero far pensare che il nuovo ordine multipolare sia, in realtà, un accordo tra gli oligarchi un tempo vassalli e l'egemone - US- per il controllo regionale del mondo. Ricorda un po' la battaglia di Legnano tra l'imperatore Federico Barbarossa, che cercò di estendere l'egemonia del Sacro Romano Impero sui comuni dell'Italia settentrionale, e la Lega lombarda, per cui la battaglia ebbe esito positivo. In termini economici, potremmo dire che si sta passando dal un sistema monopolistico (sistema unipolare capeggiato dagli USA) ad un sistema oligopolistico, in cui ogni élite governa la propria regione di competenza senza l'ingerenza americana. Se tale ipotesi fosse avvalorata dal tempo, gli USA diverrebbero primi inter pares.

Saranno i leader dei BRICS in grado di liberarsi delle ultime riserve globaliste? O stiamo semplicemente assistendo al cambio della guardia? 🤔

Questa è solo una mia lettura, frutto di riflessioni condivise con altri analisti che conoscono bene la realtà russa e dei Paesi BRICS. Una nota: il QFS (Quantum Financial System) di cui ho scritto (QUI) è uno strumento buono se in buone mani.

Di seguito alcuni articoli della dichiarazione su Agenda 2030, vaccini BRICS e pandemie future, sistemi sanitari resilienti, etc. Davanti a queste evidenze, voglio vedere cosa hanno da dire quelli che accusano sempre gli altri di falsa contro-informazione ogni volta che hanno qualche dubbio sulla "santità" dogmaticamente proclamata dei vari Putin, Trump, etc. ... Avranno il coraggio di prendere coscienza della realtà e di rispondere?

Dichiarazione di Johannesburg II
BRICS e Africa: partenariato per una crescita reciprocamente accelerata,
Sviluppo sostenibile e multilateralismo inclusivo
Sandton, Gauteng, Sud Africa
Mercoledì 23 agosto 2023

Art. 31
Riconosciamo l’importante ruolo dei paesi BRICS che lavorano insieme per affrontare i rischi e le sfide per l’economia mondiale nel raggiungimento della ripresa globale e dello sviluppo sostenibile. Riaffermiamo il nostro impegno a migliorare il coordinamento delle politiche macroeconomiche, approfondire la cooperazione economica e lavorare per realizzare una ripresa economica forte, sostenibile, equilibrata e inclusiva. Sottolineiamo l’importanza di continuare l’attuazione della Strategia per il Partenariato Economico BRICS 2025 in tutti i percorsi ministeriali e nei gruppi di lavoro pertinenti. Cercheremo di identificare soluzioni per accelerare l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Forwarded from Asaf
Art. 64
Ci impegniamo a intensificare i nostri sforzi per migliorare la nostra capacità collettiva di prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie globali e per rafforzare la nostra capacità
di combattere collettivamente tali pandemie in futuro
. A questo proposito, riteniamo importante continuare il nostro sostegno al Centro virtuale di ricerca e sviluppo dei vaccini BRICS. Attendiamo con impazienza lo svolgimento della riunione di alto livello sulla prevenzione, preparazione e risposta alla pandemia, che si terrà il 20 settembre 2023 presso l’Assemblea generale delle Nazioni Unite e chiediamo un risultato che mobiliti la volontà politica e una leadership continua su questo argomento. questione.

Art. 65
Riconosciamo il ruolo fondamentale dell’assistenza sanitaria primaria come fondamento fondamentale per l’assistenza sanitaria universale e la resilienza del sistema sanitario, nonché per la prevenzione e la risposta alle emergenze sanitarie. Riteniamo che la riunione ad alto livello sulla Universal 19 La copertura sanitaria (UHC), che si terrà all’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2023, rappresenterebbe un passo fondamentale per mobilitare il massimo sostegno politico per l’UHC come pietra angolare per il raggiungimento dell’SDG 3 (buona salute e benessere). Ribadiamo il nostro sostegno alle iniziative internazionali, con la leadership dell’OMS, sulla lotta alla tubercolosi (TBC) e non vediamo l’ora di impegnarci attivamente nella riunione di alto livello delle Nazioni Unite sulla tubercolosi che si terrà a New York nel settembre di quest’anno e incoraggiamo una dichiarazione politica assertiva.

https://press.russianews.it/press/xv-vertice-dei-brics-tutti-i-punti-della-dichiarazione-finale/

Seguici su 👉 https://t.me/chaosmega
Forwarded from Geopolitics & Empire
Il vertice BRICS della scorsa settimana in Sudafrica ha visto il blocco più che raddoppiare il numero dei suoi membri dopo aver esteso l'invito a sei Paesi ad aderire all'inizio del prossimo anno, durante la presidenza della Russia. L'Argentina è uno di quelli a cui è stata data l'opportunità di coordinare l'accelerazione dei processi di multipolarità finanziaria con le più grandi e promettenti economie del Sud globale, soprattutto attraverso l'espansione dell'uso delle valute nazionali negli scambi commerciali, ma non è ancora chiaro se accetterà.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/Linvito-dellArgentina-a-entrare-nei-BRICS-trasforma-la-geoeconomia-in-un-tema-elettorale-di-primo-piano-08-28
L'agosto 2023 può essere considerato il compleanno del mondo multipolare - e ancor più precisamente eptapolare.

L'eptarchia è qui. È giunto il momento di guardare più da vicino a come gli stessi poli civilizzati interpretano la situazione in cui si trovano.

(di Aleksandr Dugin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Un-mondo-eptapolare-08-28
Idee&Azione pinned «Il vertice BRICS della scorsa settimana in Sudafrica ha visto il blocco più che raddoppiare il numero dei suoi membri dopo aver esteso l'invito a sei Paesi ad aderire all'inizio del prossimo anno, durante la presidenza della Russia. L'Argentina è uno di quelli…»
Il Mar Cinese Meridionale rappresenta un nodo di intricatezza geopolitica e di intensificazione della rivalità. Abbondante di risorse ittiche, rappresenta circa il 12% del pescato totale mondiale, svolgendo un ruolo vitale per il sostentamento di milioni di persone nella regione. Inoltre, le sue riserve non sfruttate di petrolio e gas naturale sono significative: si stima che contengano circa 11 miliardi di barili di petrolio e 190 mila miliardi di piedi cubi di gas naturale. Queste risorse contribuiscono alla ricchezza e alla potenziale crescita economica delle nazioni confinanti.
(di Hasim Turker)

#ideeazione
https://telegra.ph/Scacchiere-marittimo-le-dinamiche-geopolitiche-del-Mar-Cinese-Meridionale-08-28
Oltre quattro mesi dopo le elezioni del 14 maggio, la Thailandia ha un nuovo governo, e questo già rappresenta una prima notizia positiva. La seconda, è che l’esecutivo non sarà interamente nelle mani dei militari, visto che il nuovo primo ministro è Srettha Thavisin (in foto), esponente del PPT (Phak Phuea Thai, o Pheu Thai Party), formazione storicamente avversaria dei governi militari.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Thailandia-i-militari-riescono-a-ribaltare-lesito-delle-elezioni-08-28
Nel fine settimana appena trascorso sono continuati gli scontri tra Russia e Ucraina, sia in prima linea che dietro le linee. Decine di battaglie sono state segnalate nelle zone del fronte, mentre sono stati colpiti aeroporti, stazioni ferroviarie e altri obiettivi in entrambi i Paesi. Anche se la battaglia si sta facendo strada nel territorio russo, nessuna delle due parti ha la possibilità di cambiare il corso della guerra, hanno osservato gli analisti domenica.
(di GF Staff Reporters)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-crisi-ucraina-entra-nel-garbage-time-probabilmente-durer%C3%A0-a-lungo-08-28
Nella mia vita ho vissuto due trasformazioni globali, la seconda delle quali sta avvenendo proprio ora. La prima è avvenuta nel 1991, quando l'unione sovietica è crollata e il mondo è diventato unipolare da un giorno all'altro. A mio avviso, gli stati uniti non si aspettavano che sarebbe stato così facile sbarazzarsi dell'unione sovietica e, di conseguenza, non avevano alcuna idea di come costruire questo mondo unipolare.
(di Olim Shirnov)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-mondo-%C3%A8-alle-soglie-del-nuovo-ordine-mondiale-08-29
All'inizio di agosto 2023, la United States Space Force (USSF) ha pubblicato la Space Doctrine Publication (SDP) 3-0, Operations, una guida per la conduzione delle operazioni nel dominio spaziale.
Il documento è il primo piano d'azione fondamentale dell'USSF che delinea più chiaramente gli obiettivi specifici dell'USSF, come le operazioni spaziali “offensive” e “difensive”, oltre al paradigma relativamente nuovo della “Space Mobility & Logistics (SM&L)”.
(di Leonid Savin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Gli-Stati-Uniti-militarizzano-apertamente-lo-spazio-08-29
La scorsa settimana ha visto una serie di sviluppi poco caratteristici della diplomazia russa. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha annunciato venerdì che il Presidente Putin non parteciperà al Vertice del G20 del mese prossimo in India. Sono passati diversi giorni prima che il leader russo chiamasse lunedì il Primo Ministro Narendra Modi per informarlo ufficialmente della sua decisione.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/Criticare-costruttivamente-il-modo-maldestro-in-cui-il-Cremlino-ha-coreografato-la-decisione-di-Putin-al-G20-08-29
Il mondo multipolare è costituito da diverse civiltà o "Spazi Maggiori", con un sistema di valori tradizionali del tutto unico e originale. Questo è il polo (non il singolo Stato). Un polo è appunto una civiltà. Ogni civiltà ha una propria idea della natura del processo storico, della sua direzione e del suo obiettivo, e quindi una propria escatologia.

In alcuni "Grandi Spazi" esistono addirittura diverse versioni di escatologia, e alcune formazioni politiche relativamente piccole, che non possono in alcun modo pretendere di essere un polo, hanno tuttavia talvolta un'escatologia speciale e persino sviluppata.

Vediamo di delineare i diversi tipi in termini più generali.

(di Aleksandr Dugin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Escatologie-del-mondo-multipolare-08-29
Sostieni il nostro progetto di Idee&Azione

La nostra realtà non riceve alcun finanziamento pubblico, tutto quello che facciamo è merito della generosità dei nostri lettori.
Basta anche un piccolo contributo per fare la differenza e permetterci di realizzare una informazione sempre migliore.

Puoi fare una donazione libera cliccando qui 👇🏻
https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=K4K9JSMMAU8UW

Oppure tramite
Bonifico bancario 👇🏻
Banca: N26
Iban: IT56 M036 4601 6005 2649 6285 317
Intestato a: Lorenzo Pacini
BIC-SWIFT: NTSBITM1XXX
Causale: offerta giornale

Grazie di cuore ❤️
Il 28 agosto, il presidente francese Emmanuel Macron ha tenuto la sua conferenza annuale con gli ambasciatori francesi nel mondo. In quest’occasione, il capo dell’Eliseo ha rilasciato importanti dichiarazioni che lasciano capire quali siano gli obiettivi della Francia in politica estera, andando a toccare alcuni degli argomenti più caldi, come la crisi ucraina e il colpo di Stato in Niger.
(di Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-Francia-sposta-la-sua-attenzione-dallUcraina-al-Niger-08-29
Il 25 agosto, il Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha dichiarato, dopo i colloqui a Kiev, di non vedere alternative all'iniziativa sui cereali del Mar Nero. La dichiarazione è stata fatta sullo sfondo delle proposte di riprendere l'accordo, ma a nuove condizioni.
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/Accordo-sul-grano-prospettive-di-rinnovo-08-29