Idee&Azione
7.13K subscribers
2.11K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
Il “calcolo a freddo” suggerirebbe che un riposizionamento lontano dagli Stati Uniti ha senso. Naturalmente, non potrà mai essere un riposizionamento “pulito” perché una parte consistente degli israeliani è culturalmente e politicamente americana: i legamenti e i vincoli di connessione sono intrecciati, non da ultimo nel mondo militare e degli affari.

(di Alastair Crooke)

#ideeazione
https://telegra.ph/Pu%C3%B2-Netanyahu-riposizionarsi-strategicamente-%C3%88-possibile-08-02
La Bielorussia si trova al centro dell'Europa. Si trova al crocevia delle civiltà occidentali e orientali. Per secoli la nostra terra ha sperimentato i vantaggi della sua posizione: essere lo snodo, il centro della famosa rotta commerciale "dai Varangi ai Greci", che ha giovato allo sviluppo del commercio e al dialogo tra le culture. Tuttavia, questi vantaggi sono stati seriamente compensati dal fatto che la nostra terra è diventata il centro di scontri storici, culturali e geopolitici.

(di Grigory Azarenok)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-Bielorussia-e-il-multipolarismo-08-02
CONOSCERE L'AFRICA PER COMPRENDERNE IL MULTIPOLARISMO

Thomas Sankara è stato uno dei più importanti protagonisti della politica africana del XX secolo. La sua parabola è stata breve ma intensa: tra il 1983 ed il 1987, Sankara e la sua Rivoluzione Democratica e Popolare hanno trasformato il Burkina Faso, uno dei Paesi più poveri del mondo, divenuto per tutti un esempio del riscatto dei popoli africani che vogliono affrancarsi dall’eredità coloniale e neocoloniale. Il ‘Che’ Guevara africano, come venne ribattezzato in seguito, si affermò sulla scena internazionale per il suo carisma, la sua capacità di coinvolgere le masse ed il coraggio di parlare sempre in maniera schietta, senza risparmiare attacchi frontali a nemici potenti. Alla teoria, Sankara faceva seguire anche la pratica, rappresentando un grande esempio di moralità rivoluzionaria, racchiusa nella trasformazione dell’ex colonia francese dell’Alto Volta in Burkina Faso, “la terra degli uomini integri”.
Tutte queste caratteristiche hanno fatto la fortuna politica di Sankara in patria e all’estero, ma sono quegli stessi elementi che lo hanno condannato a morte, assassinato il 15 ottobre 1987 dai suoi più stretti collaboratori, in combutta con i servizi segreti francesi e di altri Paesi occidentali. Il suo nome, tuttavia, è e sarà per sempre fonte di ispirazione per la gioventù Burkinabé e africana: “Se Sankara verrà eliminato fisicamente, ci saranno migliaia di Sankara che raccoglieranno la sfida di fronte all’imperialismo”.

Il libro è disponibile su Anteo Edizioni

#ideeazione
https://www.anteoedizioni.eu/negozio/popoli/discorsi-e-interviste-del-rivoluzionario-burkinabe/
Ankara, tuttavia, sta compiendo da tempo sforzi di diversificazione e si rifornisce parzialmente di gas dall'Azerbaigian e di circa il 10% del volume richiesto sotto forma di GNL dagli Stati Uniti. Anche le riserve di gas naturale scoperte di recente nel Mar Nero aiuteranno la Turchia a ridurre la sua dipendenza dalle forniture russe.

(di Leonid Savin)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-linea-di-pensiero-di-Erdogan-08-03
La Russia ha un estremo bisogno di un'ideologia capace di combattere il nemico sul campo di battaglia invisibile.

Eltsin ha distrutto l'Unione Sovietica e con essa l'ideologia comunista. Gli ideologi del liberalismo vittorioso - Gaidar e Chubais - hanno costruito un Paese che assomiglia a una brutta caricatura della vittoriosa civiltà occidentale.

(di Alexander Prokhanov)

#ideeazione
https://telegra.ph/Decrittare-il-codice-russo-08-03
Nella nostra società sono urgenti cambiamenti assolutamente necessari. Solo questi possono portarci alla Vittoria, e senza la Vittoria non ci sarà la Russia. Oggi tutti lo capiscono. Per salvare il popolo e lo Stato, dobbiamo cambiare e farlo in modo radicale e urgente.
La nostra società manca fatalmente di giustizia. Diamo una risposta chiara: cos'è la giustizia e come raggiungerla.

(di Aleksandr Dugin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Vittoria-e-giustizia-i-principi-08-03
Negli ultimi tempi il mondo è stato testimone di importanti eventi geopolitici: il primo ministro indiano Narendra Modi ha visitato gli Stati Uniti e la Francia, il prossimo vertice dei BRICS si terrà in agosto e si avvicinano anche le elezioni americane, che avranno sicuramente un impatto sul mondo.
Il comitato editoriale di GEOFOR ha chiesto a Paul Craig Roberts, presidente dell'Institute for Political Economy (USA), dottore in Economia e sottosegretario al Tesoro degli Stati Uniti nell'amministrazione Reagan, di condividere le sue opinioni su cosa aspettarsi dai prossimi eventi.


(di Redazione di Geofor)

#ideeazione
https://telegra.ph/Paul-Craig-Roberts-su-India-BRICS-e-dollaro-08-03
Nel marzo 2022, il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha messo in guardia da un "uragano della fame e da un crollo del sistema alimentare globale" sulla scia della crisi in Ucraina.
Guterres ha dichiarato che i prezzi di cibo, carburante e fertilizzanti stanno salendo alle stelle con l'interruzione delle catene di approvvigionamento e ha aggiunto che questo sta colpendo i più poveri e sta gettando i semi per l'instabilità politica e i disordini in tutto il mondo.


(di Colin Todhunter)

#ideeazione
https://telegra.ph/Una-crisi-alimentare-e-di-povert%C3%A0-ingegnerizzata-per-garantire-la-continuit%C3%A0-del-dominio-statunitense-08-03
Il doppio pensiero è una delle principali minacce alla vita umana e all’umanità. L’apostolo Giacomo ha messo in guardia su questo, in particolare, per altri duemila anni: «Un uomo con pensieri doppi non è fermo in tutte le sue vie» (Giacomo 1:6). Cristo ha parlato di questo. Ad esempio: «Nessuno può servire due padroni: o odierà l’uno e amerà l’altro; o sarà zelante per uno e trascurerà l’altro. Non puoi servire Dio e Mamon» (Matteo 6:24).

(di Valentin Katasonov)

#ideeazione
https://telegra.ph/Il-bipensiero-orwelliano-e-la-Banca-di-Russia-08-03
Sviluppando questa idea, Olga Leonova nota giustamente che il “soft power” si forma sulla base dell'attrattiva non solo della cultura generale di un determinato Paese, ma anche dei suoi ideali e tradizioni politiche. In questo caso, quindi, si parla di cultura politica. Infatti, quando il corso politico di un determinato Paese trova una risposta positiva tra i suoi partner, il potenziale del “soft power” aumenta. Di conseguenza, le risorse del “soft power” comprendono le istituzioni politiche, le dottrine politiche e i concetti espressi nelle attività del Paese, sia a livello di politica interna che nell'arena internazionale.

(di Leonid Savin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Perch%C3%A9-il-Soft-Power-non-%C3%A8-applicabile-in-Russia-08-05
La geopoetica non è ancora stata caratterizzata come disciplina a sé stante, per cui si contrappone alla geopolitica come una sorta di alternativa umanista alla geopolitica, spesso come tentativo di ricongiungere l'uomo con la natura per prevenire una futura catastrofe causata dall'uomo.

(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/Che-cosa-%C3%A8-la-geopoetica-08-05
L'Africa è in fermento. Dopo l'incontro in Russia, i leader africani si muovono verso la liberazione dal giogo del colonialismo europeo ed entrano attivamente in lotta per un mondo multipolare. L'imperialismo occidentale risponde con provocazioni e minaccia l'intervento militare.
Parliamo dei possibili scenari con Filippo Bovo, saggista esperto di Africa, l'analista geopolitico del Centro Studi Eurasia-Mediterraneo Stefano Vernole e Stefano Bonilauri, analista geopolitico ed editore di Anteo Edizioni. Modera Fabio De Maio.

Lunedì 7 agosto 2023, ore 21:15

In diretta sui nostri canali
Facebook👉🏻https://www.facebook.com/ideeazioneweb
YouTube 👉🏻https://www.youtube.com/channel/UCISNApO2DV85SxzUGfN-KSQ
Telegram 👉🏻 https://t.me/ideeazione
... e su tutti i canali delle Comunità Organiche di Destino!

#ideeazione #comunitàorganichedidestino
All'inizio della sua presidenza, Biden ha indicato la Germania come partner chiave nell'imminente scontro geoeconomico con la Repubblica Popolare Cinese. Con la decisione di revocare le sanzioni sul Nord Stream 2, Biden ha premiato la più grande economia e la più stabile democrazia d'Europa. Ha anche segnalato che la Germania deve finalmente assumersi le proprie responsabilità geopolitiche dopo 30 anni passati nell'ombra.

La scelta logica e ben intenzionata di Biden ha scatenato una reazione a catena in Europa.

(di Roderick Parks)

#ideeazione
https://telegra.ph/LUE-a-rovescio-i-costruttori-accidentali-dellimpero-europeo-08-05
Francis Fukuyama ha intuito che il mondo unipolare è "la fine della storia", anche se ne intendeva il lato positivo. Nel suo mondo del futuro, con la democrazia liberale vincitrice, non c'era bisogno che la filosofia rimanesse sul tavolo. Ciò che Fukuyama non vedeva era che rinunciare alla filosofia come forma di pensiero sociale avrebbe portato al degrado della società stessa.

(di Maxim Kramarenko)

#ideeazione
https://telegra.ph/Lerrore-di-Fukuyama-un-mondo-unipolare-si-%C3%A8-rivelato-unutopia-08-05
Più volte, nelle nostre riflessioni, abbiamo parlato di capovolgimento, rovesciamento di valori e principi. Il nostro è un tempo invertito. E’ la vittoria delle streghe di Macbeth, la tragedia di Shakespeare sul potere, l’ambizione, il buio. Le tre streghe ne sono il motore, con oscure profezie e la frase con cui aprono il dramma: fair is foul, and foul is fair. Bello è il brutto, e brutto è il bello, strillano tra risa sardoniche per poi uscire di scena “ su per la nebbia e l’aria unta”. C’è un che di malsano, malato, nell’affermazione che rovescia ogni senso e ogni ragione: il bello è brutto e viceversa. Il bene diventa male e la menzogna predomina sulla verità.
(di Roberto Pecchioli)

#ideeazione
https://telegra.ph/Bello-%C3%A8-il-brutto-e-brutto-%C3%A8-il-bello-Le-streghe-di-Macbeth-08-06
Tornerà l'era dei conflitti tra grandi potenze, come previsto dai “realisti” della teoria delle relazioni internazionali? La globalizzazione guidata dalle istituzioni multinazionali continuerà a prevalere nonostante la grande tragedia che si sta consumando in Ucraina? Chi sono gli attori e le forze principali che decideranno questo esito?
(di Zorigt Dashdorj)

#ideeazione
https://telegra.ph/Scenari-per-una-nuova-normalit%C3%A0-in-geopolitica-08-06
IDEE & AZIONE siamo tutti noi!

Diffondi e sostieni la buona informazione libera, per trasformare il Pensiero in Azione

Diffondete Idee&Azione presente sui canali 📲
Sito web: www.ideeazione.com
Telegram: https://t.me/ideeazione
Facebook: Idee&Azione
Instagram: @ideeazione

Per collaborare con articoli scrivere a: redazione@ideeazione.com
Per info contattare: info@ideeazione.com

Donazione Paypal 👇🏻
https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=K4K9JSMMAU8UW

Bonifico bancario 👇🏻
Banca: N26
Iban: IT56 M036 4601 6005 2649 6285 317
Intestato a: Lorenzo Pacini
BIC-SWIFT: NTSBITM1XXX
Causale: offerta giornale
La de-dollarizzazione è un tema che sta ricevendo molta attenzione a livello globale, nonostante sia poco discusso in Pakistan. Per quanto riguarda la de-dollarizzazione, il 2022 è stato ritenuto cruciale. La Russia, l'Europa orientale e le nazioni e organizzazioni della regione euro-atlantica hanno sofferto a causa del conflitto in Ucraina. Sono state imposte numerose sanzioni alla Federazione Russa e alla sua leadership a seguito delle operazioni militari russe in Ucraina. A livello globale, queste sanzioni sono state attuate soprattutto dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea.
(di Adeela Naureen, Umar Waqar e Waqar K. Kaurav)

#ideeazione
https://telegra.ph/Come-affrontare-la-de-dollarizzazione-un-approccio-pakistano-08-06