m_pi.AOODPIT.REGISTRO_UFFICIALEU.0005274.11-07-2024 (1).pdf
1 MB
🟢🔴🔵Disposizioni in merito all'uso degli smartphone e del registro elettroniconel primo ciclo di Istruzione a.s. 2024/2025
🔵🔴🟢Circ. n° 211 del 12 luglio 2024OGGETTO: Disattivazione Account Istituzionale
Si comunica che a partire dal giorno 01/09/2024 saranno disattivati gli account istituzionali (TEAMS/Aruba):
•nome.cognome@rmic8b200r.onmicrosoft.com
dei docenti non più in servizio presso il nostro istituto e degli studenti che dall'anno scolastico 2024/2025 non risulteranno più iscritti.
•cognome.nome@icorsamaggiore.edu.it
dei docenti non più in servizio presso il nostro istituto e la loro relativa registrazione al sito Istituzionale e al registro elettronico. Si prega pertanto tutti gli interessati di procedere al salvataggio dei documenti e file di interesse in essi conservati.
La F.S. Informatica
Ins. Patrizia Andolina
Il Dirigente Scolastico
f.to Prof.ssa Ida Romano
Si comunica che a partire dal giorno 01/09/2024 saranno disattivati gli account istituzionali (TEAMS/Aruba):
•nome.cognome@rmic8b200r.onmicrosoft.com
dei docenti non più in servizio presso il nostro istituto e degli studenti che dall'anno scolastico 2024/2025 non risulteranno più iscritti.
•cognome.nome@icorsamaggiore.edu.it
dei docenti non più in servizio presso il nostro istituto e la loro relativa registrazione al sito Istituzionale e al registro elettronico. Si prega pertanto tutti gli interessati di procedere al salvataggio dei documenti e file di interesse in essi conservati.
La F.S. Informatica
Ins. Patrizia Andolina
Il Dirigente Scolastico
f.to Prof.ssa Ida Romano
🟢🔴🔵Circ. n. 212 del 16 luglio 2024
OGGETTO: CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2024/2025
Vista la nota della Regione Lazio prot. n. 354459 del 13.03.2024_ “Calendario Scolastico 2024/25”;
Vista la delibera del Consiglio di istituto n.5.6 del 27/05/2024 di adattamento del calendario
scolastico 2024/25 della Regione Lazio (anticipo inizio delle lezioni 12 settembre 2024 -
sospensione delle attività didattiche: 23 aprile 2025; 24 aprile 2025; 2 maggio 2025- recupero
attività didattica: sabato 14 dicembre 2024);
Considerata la necessità di assicurare un numero minimo di 171 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana) previsto dalla normativa vigente; nelle more dell’approvazione da parte della Regione Lazio;
Si comunica l’adattamento del Calendario Scolastico per l’a.s. 2024/2025
Inizio delle Lezioni:
• Scuola dell’Infanzia – giovedì 12 Settembre 2024
• Scuola Primaria - giovedì 12 Settembre 2024
• Scuola Secondaria di 1° Grado - giovedì 12 Settembre 2024
Recupero Attività Didattica:
• Sabato 14 Dicembre 2024
Festività
• Venerdì 01 Novembre 2024: Ognissanti
• Da lunedì 23 Dicembre 2024 a lunedì 06 Gennaio 2025: Vacanze di Natale
• Da Giovedì 17 aprile 2025 a Martedì 22 aprile 2025: Vacanze di Pasqua
• Mercoledì 23 Aprile 2025: Ponte
• Giovedì 24 aprile 2025: Ponte
• Venerdì 25 Aprile 2025: Festa Liberazione
• Giovedì 01 Maggio 2025: Festa del Lavoro
• Venerdì 2 maggio 2025 : Ponte
• Lunedì 2 giugno 2025 : Festa Repubblica
Termine delle lezioni:
• Scuola dell’Infanzia -Lunedì 30 giugno 2025
• Scuola Primaria - Venerdì 06 Giugno 2025
• Scuola Secondaria di 1° Grado -Venerdì 06 Giugno 2025
Le lezioni inizieranno, quindi, giovedì 12 settembre 2024. Ulteriori informazioni sulle modalità di
avvio dell’anno scolastico nei diversi plessi verranno pubblicate sul sito web dell’istituto prima
dell’inizio delle lezioni scolastiche.
Cordiali saluti e buona continuazione delle vacanze estive.
Il Dirigente Scolastico
f.to Prof.ssa Ida Romano
OGGETTO: CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2024/2025
Vista la nota della Regione Lazio prot. n. 354459 del 13.03.2024_ “Calendario Scolastico 2024/25”;
Vista la delibera del Consiglio di istituto n.5.6 del 27/05/2024 di adattamento del calendario
scolastico 2024/25 della Regione Lazio (anticipo inizio delle lezioni 12 settembre 2024 -
sospensione delle attività didattiche: 23 aprile 2025; 24 aprile 2025; 2 maggio 2025- recupero
attività didattica: sabato 14 dicembre 2024);
Considerata la necessità di assicurare un numero minimo di 171 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana) previsto dalla normativa vigente; nelle more dell’approvazione da parte della Regione Lazio;
Si comunica l’adattamento del Calendario Scolastico per l’a.s. 2024/2025
Inizio delle Lezioni:
• Scuola dell’Infanzia – giovedì 12 Settembre 2024
• Scuola Primaria - giovedì 12 Settembre 2024
• Scuola Secondaria di 1° Grado - giovedì 12 Settembre 2024
Recupero Attività Didattica:
• Sabato 14 Dicembre 2024
Festività
• Venerdì 01 Novembre 2024: Ognissanti
• Da lunedì 23 Dicembre 2024 a lunedì 06 Gennaio 2025: Vacanze di Natale
• Da Giovedì 17 aprile 2025 a Martedì 22 aprile 2025: Vacanze di Pasqua
• Mercoledì 23 Aprile 2025: Ponte
• Giovedì 24 aprile 2025: Ponte
• Venerdì 25 Aprile 2025: Festa Liberazione
• Giovedì 01 Maggio 2025: Festa del Lavoro
• Venerdì 2 maggio 2025 : Ponte
• Lunedì 2 giugno 2025 : Festa Repubblica
Termine delle lezioni:
• Scuola dell’Infanzia -Lunedì 30 giugno 2025
• Scuola Primaria - Venerdì 06 Giugno 2025
• Scuola Secondaria di 1° Grado -Venerdì 06 Giugno 2025
Le lezioni inizieranno, quindi, giovedì 12 settembre 2024. Ulteriori informazioni sulle modalità di
avvio dell’anno scolastico nei diversi plessi verranno pubblicate sul sito web dell’istituto prima
dell’inizio delle lezioni scolastiche.
Cordiali saluti e buona continuazione delle vacanze estive.
Il Dirigente Scolastico
f.to Prof.ssa Ida Romano
🔴Circ. n. 214 del 23 luglio 2024: Nuova procedura digitalizzata erogazione cedole librarie 2024/25.
Si informano i genitori della Scuola Primaria che, nell’ottica di una completa digitalizzazione del
processo di erogazione delle cedole librarie, Roma Capitale, a partire dall’a.s. 2024/2025, introduce
in via sperimentale, una nuova procedura on line volta a semplificare il processo di generazione e
fruizione delle cedole.
L’avente diritto (genitore, tutore, esercente la responsabilità genitoriale o un suo delegato),
pertanto, potrà recarsi presso l'esercizio convenzionato con Roma Capitale, (libreria o cartoleria)
munito di:
1. codice fiscale dell’alunno/a;
2. documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
In caso di delega, la persona delegata dovrà presentare, in aggiunta a quanto già indicato, anche
apposita delega e copia del documento di riconoscimento del delegante.
Si specifica che il termine a partire dal quale gli aventi diritto potranno recarsi presso le librerie
convenzionate per la spendita delle cedole librarie e le modalità per la fruizione delle stesse saranno
stabiliti con apposito Avviso Pubblico che, una volta pubblicato, sarà consultabile nella sezione
"Allegati" della pagina dedicata sul sito del Comune di Roma al link:
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38298&stem=diritto_allo_studio
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
Si informano i genitori della Scuola Primaria che, nell’ottica di una completa digitalizzazione del
processo di erogazione delle cedole librarie, Roma Capitale, a partire dall’a.s. 2024/2025, introduce
in via sperimentale, una nuova procedura on line volta a semplificare il processo di generazione e
fruizione delle cedole.
L’avente diritto (genitore, tutore, esercente la responsabilità genitoriale o un suo delegato),
pertanto, potrà recarsi presso l'esercizio convenzionato con Roma Capitale, (libreria o cartoleria)
munito di:
1. codice fiscale dell’alunno/a;
2. documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
In caso di delega, la persona delegata dovrà presentare, in aggiunta a quanto già indicato, anche
apposita delega e copia del documento di riconoscimento del delegante.
Si specifica che il termine a partire dal quale gli aventi diritto potranno recarsi presso le librerie
convenzionate per la spendita delle cedole librarie e le modalità per la fruizione delle stesse saranno
stabiliti con apposito Avviso Pubblico che, una volta pubblicato, sarà consultabile nella sezione
"Allegati" della pagina dedicata sul sito del Comune di Roma al link:
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38298&stem=diritto_allo_studio
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
Roma Capitale
Roma Capitale | Cedole librarie
Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’informativa sulla Privacy presente nel box Allegati Le cedole librarie sono destinate agli alunni resid
🟢🔴🔵Circ. n. 216 del 23 luglio 2024
CHIUSURA ISTITUTO 14 e 16 AGOSTO 2024
Si comunica che nei giorni 14 e 16 agosto p.v. l’Istituto e gli Uffici amministrativi resteranno chiusi
come deliberato dal Consiglio di Istituto del 27 maggio 2024 , con delibera n. 8.6 .
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
CHIUSURA ISTITUTO 14 e 16 AGOSTO 2024
Si comunica che nei giorni 14 e 16 agosto p.v. l’Istituto e gli Uffici amministrativi resteranno chiusi
come deliberato dal Consiglio di Istituto del 27 maggio 2024 , con delibera n. 8.6 .
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
🟢🔴🔵Circ. n. 215 del 23 luglio 2024
ABBIGLIAMENTO SCOLASTICO👕👚👕👚
Cari genitori,
considerando che la scuola è il “luogo di lavoro” e di crescita degli studenti, ed è pertanto necessario un
abbigliamento adeguato, il Consiglio di Istituto ha approvato le norme relative al codice di abbigliamento
scolastico (Regolamento di Istituto sezione n.6.2) come di seguito riportato:
” Gli alunni della Scuola dell’Infanzia hanno l’obbligo di indossare il grembiule per tutta la durata del ciclo
scolastico. Il colore del grembiule potrà variare tra i colori azzurro, rosa, verde, giallo, arancione.
Gli alunni della Scuola Primaria hanno l’obbligo di indossare il grembiule per il ciclo scolastico che va dal
primo al terzo anno. Il colore del grembiule può essere blu o bianco.
Gli alunni della Scuola Primaria del quarto e del quinto anno hanno l’obbligo di indossare una t-shirt a
manica lunga nei colori bianco, blu o grigio o una felpa o un maglione nei colori blu o grigio; pantaloni jeans,
leggings o pantalone tuta nei colori nero, blu o grigio .
Nel periodo che va dal 1° maggio fino alla fine dell’anno scolastico e dall’inizio dell’anno scolastico fino al
15 ottobre il grembiule è sostituito dalla t-shirt nei colori bianco, rosso o verde.
Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado hanno l’obbligo di indossare un abbigliamento adeguato. Non
sono consentiti pantaloncini, bermuda sopra o sotto il ginocchio, gonne corte, canottiere e infradito.
Inoltre, come da delibera n.7.6 del 27/05/2024, per poter garantire la partecipazione ad eventi e
manifestazioni pubbliche e interne (manifestazioni sportive, culturali, saggi, ecc) gli alunni di tutti i plessi sono
tenuti a dotarsi di un kit tricolore (bianco, rosso e verde) di magliette con il logo della scuola. L’obiettivo è
quello di assicurare agli alunni: Riconoscibilità -Sicurezza - Ordinata presenza.
Si ricorda che sono disponibili grembiuli, t-shirt , felpe, pantalone tuta con il logo della scuola presso rivenditori
autorizzati ”.
Per chi lo desiderasse, sono disponibili i seguenti capi con il logo della scuola, simbolo della nostra identità,
che potranno essere acquistate direttamente presso la ditta 5 contro 5 sita in viale degli Astri 91/93. Da lunedì 26 agosto p.v. sarà possibile visionare e ordinare gli articoli presso la sede della ditta 5 contro 5
(telefono 06 52246304) con il seguente orario:
lunedi’ dalle ore 16.00 alle ore 19.30
da martedi’ a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30
Vi ringraziamo per l’entusiasmo ed il senso di comunità che da sempre ci contraddistingue.
#ORSANONSIFERMA
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
ABBIGLIAMENTO SCOLASTICO👕👚👕👚
Cari genitori,
considerando che la scuola è il “luogo di lavoro” e di crescita degli studenti, ed è pertanto necessario un
abbigliamento adeguato, il Consiglio di Istituto ha approvato le norme relative al codice di abbigliamento
scolastico (Regolamento di Istituto sezione n.6.2) come di seguito riportato:
” Gli alunni della Scuola dell’Infanzia hanno l’obbligo di indossare il grembiule per tutta la durata del ciclo
scolastico. Il colore del grembiule potrà variare tra i colori azzurro, rosa, verde, giallo, arancione.
Gli alunni della Scuola Primaria hanno l’obbligo di indossare il grembiule per il ciclo scolastico che va dal
primo al terzo anno. Il colore del grembiule può essere blu o bianco.
Gli alunni della Scuola Primaria del quarto e del quinto anno hanno l’obbligo di indossare una t-shirt a
manica lunga nei colori bianco, blu o grigio o una felpa o un maglione nei colori blu o grigio; pantaloni jeans,
leggings o pantalone tuta nei colori nero, blu o grigio .
Nel periodo che va dal 1° maggio fino alla fine dell’anno scolastico e dall’inizio dell’anno scolastico fino al
15 ottobre il grembiule è sostituito dalla t-shirt nei colori bianco, rosso o verde.
Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado hanno l’obbligo di indossare un abbigliamento adeguato. Non
sono consentiti pantaloncini, bermuda sopra o sotto il ginocchio, gonne corte, canottiere e infradito.
Inoltre, come da delibera n.7.6 del 27/05/2024, per poter garantire la partecipazione ad eventi e
manifestazioni pubbliche e interne (manifestazioni sportive, culturali, saggi, ecc) gli alunni di tutti i plessi sono
tenuti a dotarsi di un kit tricolore (bianco, rosso e verde) di magliette con il logo della scuola. L’obiettivo è
quello di assicurare agli alunni: Riconoscibilità -Sicurezza - Ordinata presenza.
Si ricorda che sono disponibili grembiuli, t-shirt , felpe, pantalone tuta con il logo della scuola presso rivenditori
autorizzati ”.
Per chi lo desiderasse, sono disponibili i seguenti capi con il logo della scuola, simbolo della nostra identità,
che potranno essere acquistate direttamente presso la ditta 5 contro 5 sita in viale degli Astri 91/93. Da lunedì 26 agosto p.v. sarà possibile visionare e ordinare gli articoli presso la sede della ditta 5 contro 5
(telefono 06 52246304) con il seguente orario:
lunedi’ dalle ore 16.00 alle ore 19.30
da martedi’ a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30
Vi ringraziamo per l’entusiasmo ed il senso di comunità che da sempre ci contraddistingue.
#ORSANONSIFERMA
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
🔵 Scuola secondaria di primo grado https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/materiale-art--design-arte-e-immagine
🔵🔴🟢Messaggio della DS per l'inizio dell'anno scolastico.🟢🔴🔵
Carissime e carissimi,
Inizia un nuovo anno scolastico e nei nostri cuori convivono emozioni diverse e contrapposte di entusiasmo e preoccupazione. Ci sentiamo pronti a iniziare e, allo stesso tempo, incerti su quello che faremo, su ciò che affronteremo nei mesi a venire . Questo altalenare di sentimenti nel nostro cuore è ciò che ci rende profondamente umani, speciali , unici e irripetibili . Ognuno di noi è un fiore pronto a sbocciare, con colori e profumi sempre nuovi, se solo riceverà e saprà accogliere la giusta cura ed attenzione. Così siamo noi oggi, emozionati alla partenza di un nuovo percorso, pronti ad accogliere tutte quelle esperienze che faranno di noi delle persone sempre nuove, più ricche e più complete di ieri . Buon percorso a tutti noi, quindi, alunne e alunni, genitori, nonni, docenti, personale dell’Orsa Maggiore, auguri per un magnifico nuovo anno insieme.
La vostra Preside
Ida Romano
Carissime e carissimi,
Inizia un nuovo anno scolastico e nei nostri cuori convivono emozioni diverse e contrapposte di entusiasmo e preoccupazione. Ci sentiamo pronti a iniziare e, allo stesso tempo, incerti su quello che faremo, su ciò che affronteremo nei mesi a venire . Questo altalenare di sentimenti nel nostro cuore è ciò che ci rende profondamente umani, speciali , unici e irripetibili . Ognuno di noi è un fiore pronto a sbocciare, con colori e profumi sempre nuovi, se solo riceverà e saprà accogliere la giusta cura ed attenzione. Così siamo noi oggi, emozionati alla partenza di un nuovo percorso, pronti ad accogliere tutte quelle esperienze che faranno di noi delle persone sempre nuove, più ricche e più complete di ieri . Buon percorso a tutti noi, quindi, alunne e alunni, genitori, nonni, docenti, personale dell’Orsa Maggiore, auguri per un magnifico nuovo anno insieme.
La vostra Preside
Ida Romano
🔴 Circ. n° 18 del 12/09/2024🔴
OGGETTO: Indirizzi mail per comunicare con i docenti della Scuola Primaria
Si informano i gentili genitori degli alunni iscritti alla Scuola Primaria del nostro Istituto che è
possibile inviare comunicazioni alle insegnanti di classe utilizzando l’indirizzo di posta del team
classe.
Ogni indirizzo è del tipo: team(numero della classe e sezione).primaria@icorsamaggiore.edu.it ;
Ad esempio:
• la classe Prima sez.A avrà indirizzo: team1A.primaria@icorsamaggiore.edu.it;
• la classe Seconda sez B avrà indirizzo team2B.primaria@icorsamaggiore.edu.it .
Si ringrazia per la collaborazione.
La F.S. Informatica Ins. Patrizia Andolina
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ida Romano https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/circ-18-indirizzi-mail-per-comunicare-con-i-docenti-della-scuola-primaria
OGGETTO: Indirizzi mail per comunicare con i docenti della Scuola Primaria
Si informano i gentili genitori degli alunni iscritti alla Scuola Primaria del nostro Istituto che è
possibile inviare comunicazioni alle insegnanti di classe utilizzando l’indirizzo di posta del team
classe.
Ogni indirizzo è del tipo: team(numero della classe e sezione).primaria@icorsamaggiore.edu.it ;
Ad esempio:
• la classe Prima sez.A avrà indirizzo: team1A.primaria@icorsamaggiore.edu.it;
• la classe Seconda sez B avrà indirizzo team2B.primaria@icorsamaggiore.edu.it .
Si ringrazia per la collaborazione.
La F.S. Informatica Ins. Patrizia Andolina
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ida Romano https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/circ-18-indirizzi-mail-per-comunicare-con-i-docenti-della-scuola-primaria
www.icorsamaggiore.edu.it
circ. 18 Indirizzi mail per comunicare con i docenti della Scuola Primaria
🔵 Circ. n 17 del 12/09/2024 🔵 OGGETTO: Attivazione utenze Piattaforma Office 365 Scuola Secondaria
Si comunica a tutti i genitori degli alunni nuovi iscritti presso la Scuola Secondaria dell’Istituto che da
giovedì 12 settembre sarà possibile effettuare il primo accesso nella nostra piattaforma istituzionale
Office 365.
Per procedere all’ attivazione sarà necessario seguire la procedura pubblicata sul nostro sito in
area “Segreteria”, sezione “Modulistica”:
PROCEDURA PER ATTIVAZIONE ACCOUNT OFFICE 365
Glistudenti provenienti dal nostro istituto potranno continuare ad utilizzare l’account del
precedente anno.
Si ringrazia per la collaborazione.
La F.S. Informatica
Ins. Patrizia Andolina
L’animatore Digitale
Ins. Manuela Menna
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/circ-17-
Si comunica a tutti i genitori degli alunni nuovi iscritti presso la Scuola Secondaria dell’Istituto che da
giovedì 12 settembre sarà possibile effettuare il primo accesso nella nostra piattaforma istituzionale
Office 365.
Per procedere all’ attivazione sarà necessario seguire la procedura pubblicata sul nostro sito in
area “Segreteria”, sezione “Modulistica”:
PROCEDURA PER ATTIVAZIONE ACCOUNT OFFICE 365
Glistudenti provenienti dal nostro istituto potranno continuare ad utilizzare l’account del
precedente anno.
Si ringrazia per la collaborazione.
La F.S. Informatica
Ins. Patrizia Andolina
L’animatore Digitale
Ins. Manuela Menna
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ida Romano
https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/circ-17-
www.icorsamaggiore.edu.it
circ. 17 Attivazione utenze Piattaforma Office 365 Scuola Secondaria
🔵Materiale personale di Educazione Fisica per tutte le classi della Scuola Secondaria🔵
🏃♀️🤽♀️🤸♂️🏃♂️
Gentili genitori,vi forniamo la lista del materiale necessario per svolgere le lezioni di Ed. Fisica per tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado.
Materiale personale
🌟Scarpe di ricambio idonee all’attività di educazione fisica,
🌟Tuta o pantaloncini da utilizzare esclusivamente in palestra,
🌟Maglietta di ricambio, no top, no bretelline,
🌟Deodorante stick, non spray per evitare allergie altrui,
🌟Salviettine umidificate per rinfrescarsi,
🌟Elastico per capelli
🌟solo per le classi prime una funicella (corda per saltare) da ritmica, senza manici.
Materiale da acquistare per classe:
🌟4 racchette da ping pong per classe
🌟Un set di palline da ping pong
.
Grazie
https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/materiale-personale-di-educazione-fisica-per-tutte-le-classi-della-scuola-secondaria
🏃♀️🤽♀️🤸♂️🏃♂️
Gentili genitori,vi forniamo la lista del materiale necessario per svolgere le lezioni di Ed. Fisica per tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado.
Materiale personale
🌟Scarpe di ricambio idonee all’attività di educazione fisica,
🌟Tuta o pantaloncini da utilizzare esclusivamente in palestra,
🌟Maglietta di ricambio, no top, no bretelline,
🌟Deodorante stick, non spray per evitare allergie altrui,
🌟Salviettine umidificate per rinfrescarsi,
🌟Elastico per capelli
🌟solo per le classi prime una funicella (corda per saltare) da ritmica, senza manici.
Materiale da acquistare per classe:
🌟4 racchette da ping pong per classe
🌟Un set di palline da ping pong
.
Grazie
https://www.icorsamaggiore.edu.it/pagine/materiale-personale-di-educazione-fisica-per-tutte-le-classi-della-scuola-secondaria
www.icorsamaggiore.edu.it
Materiale personale di Educazione Fisica per tutte le classi della Scuola Secondaria