HostFat Mind
1.33K subscribers
15 photos
14 videos
3 files
226 links
Raccolta di pensieri e opinioni.
Per leggere anche i commenti, usare Telegram.

Link web: http://hostfatmind.com
Chat: https://t.me/+BvngLgdTAyliMjk0
Download Telegram
Interessante servizio, che non conoscevo, di confronto fra varie offerte sui mercati p2p, custodial e non, kyc e non.

Non ci sono proprio tutti, ad esempio mi pare che manchi kucoin, e quindi forse altri.

Mi sembrano comunque molto attivi, quindi suppongo che riceverà ulteriori aggiornamenti.

https://monetory.io

#nokyc #privacy #monero

Host Mind
Lista di CEX (exchange centralizzati) senza KYC (entro certi limiti)
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5461920.0

Nuovo link, l'altro è stato cancellato dall'autore
Questo è in lingua russa, usate eventuali tool per tradurre 😬
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5461917.0

Anche il sopra è stato cancellato dall'autore, è possibile trovare qui però una versione archiviata:
https://archive.is/CpS0W

Per ora l'ho giusto citato più volte in chat, ma non avevo fatto un messaggio dedicato qua sul blog, quindi, lo metto anche qua.

La lista viene continuamente aggiornata.
Consiglio di leggere anche i messaggi nell'intera discussione.

Consigli:
- Usate un'email differente per ognuno di loro, e senza niente che riporti a voi, o a nick che usate altrove, nel testo presente nell'username dell'email.
- Non lasciateci soldi sopra, oltre ai soliti rischi dei CEX, le regole che possano richiedere o meno KYC per ritirare i soldi possono cambiare da un momento all'altro, anche solo per voi, per il vostro utente registrato.
- Uno o due di quelli in lista dovrebbe avere anche il mercato p2p, quindi, con possibilità di entrare, ma soprattutto uscire comunque in fiat, senza KYC.
- Partite con piccole somme per fare delle prove.

#nokyc #privacy #cex

Host Mind
Su Hyperpay hanno aggiunto la carta BP557, usabile su Google Wallet.
Fee di ricarica 2%. (fee cambio EUR/USD sconosciuta)

Se prendete la normale, costa 30 dollari.

Se prendete quella che attiva il cashback, costa 330 dollari.

Secondo le regole indicate nello screenshot:
- Se spendete più di 16500 dollari l'anno, l'acquisto iniziale si ripaga. (2% * 16500 = 330)
- Se bloccate 1000 HW5 (1000 dollari) per 180 giorni, avendo 5% di cashback, annullate la spesa di ricarica della carta (2% di fee), il costo per l'acquisto (330 dollari), e l'eventuale costo di scambio fra dollari/euro (1%).
HW5 sembra una loro stablecoin legata al dollaro.
(dovete aver fiducia che ve li ridiano fra 180 giorni 😉)

Alla creazione della carta non vengono verificati i dati inseriti, e sembra che non sia nemmeno richiesta la verifica del numero di telefono questa volta.

Vi ricordo questa guida se volete proprio fare le cose per bene
https://t.me/hostfatmind/182

#nokyc #carta #privacy #googlewallet

Host Mind
DarkFi

Ho visto che mi ero dimenticato di segnalare qua DarkFi, un progetto che sto seguendo.
Non esiste ancora la rete, è ancora in pieno sviluppo.
Non è ben chiaro se ci sarà veramente una coin interna.

Uno dei tanti video usciti da poco:
https://www.youtube.com/watch?v=sohXXWKqGzk

Chat italiana:
https://t.me/darkfiitalia

Chat inglese:
https://t.me/darkfichat

Sito ufficiale:
https://dark.fi

Twitter:
https://twitter.com/DarkFiSquad

Codice:
https://github.com/darkrenaissance/darkfi

#darkfi #privacy

Host Mind
Guida passo per passo per usare la carta anonima di Hyperpay https://t.me/hostfatmind/247 con Google Wallet, senza bisogno dell'uso/acquisto di sim anonime.
Un'alternativa alla continua riceva dei contanti e atm senza KYC.

Versione rivista della guida precedente: https://t.me/hostfatmind/182

Procurarsi un telefono che supporti Google Wallet

1) Cercare telefoni usati su subito.it, wallapop.com, ebay o facebook market. Niente che costi più di 50 euro direi.
Potenzialmente, se non pensate di usarlo per altro, potrebbe anche andare bene uno con lo schermo rotto, ma comunque usabile.
Una volta trovato, verificare se nelle specifiche abbia il chip NFC guardando su https://www.gsmarena.com
Se è presente il chip, verificate comunque su google/youtube che sia supportato Google Wallet.
Altro sito buono per fare i confronti fra telefoni, e vedere quelli che si trovano a meno, che abbiano NFC
https://www.kimovil.com/it/confronta-cellulari/order.usdPrice,order_type.asc,fe_conectivity-nfc
Alcuni sono in vendita anche usati su amazon, e anche li potete ordinarli in modo anonimo, facendovi un account nuovo, pagando con una carta anonima (o ricaricandolo con una gift card), e ricevendolo in un locker.
Ad esempio uno dei meno costosi acquistabili ora su amazon, sembra questo modello "ZTE Blade A31" (va bene anche il "plus", non il "lite" che non ha l'NFC)

2) Una volta ricevuto il telefono, se è un telefono usato, fate il factory reset, senza mai collegarlo ad Internet, e senza mai attivare la ricezione wifi.

3) Compratevi un "GL-MT300N-V2" e un adattatore "ethernet usb c android" su Amazon (in tutto 40 euro circa), o su Aliexpress se volete spendere di meno.

4) Collegate il router ad Internet via Wifi o Ethernet, va bene anche una vostra connessione casalinga, o l'hotspot del vostro telefono principale.

5) Impostate una VPN compatibile con OpenVPN o WireGuard

6) Collegate un cavo Ethernet dal router all'adattatore Ethernet-usb-c, e quest'ultimo al nuovo telefono comprato.
Il telefono sarà quindi collegato ad Internet usando la connessione VPN sul router.

7) Fatevi quindi ora un nuovo account Google dal telefono.

8) Registratevi una carta Hypercard indicata qua https://t.me/hostfatmind/247.

9) Scaricate Google Wallet dal play store, e registratevi la carta.

Prossimo messaggio: https://t.me/hostfatmind/255

#carta #privacy #trucchi

Host Mind
Messaggio precedente: https://t.me/hostfatmind/255

10) Google Wallet permette di effettuare un numero limitato di pagamenti senza essere connessi ad Internet.
E' probabile che vi servirà riconnetterlo ad Internet con il metodo sopra, almeno una volta ogni 2/3 giorni.

Ulteriori pareri e suggerimenti:
- Se volete proprio evitare che Google scopra niente di voi, non dovrete MAI attivare il wifi sul nuovo telefono (o farlo solo ben lontano da dove abitate), perché la lista di connessioni wifi, pur non connettendovi ad una di loro, potrebbe essere inviata a Google, e potrebbe essere utile per meglio individuare dove vi troviate.
(che è anche il motivo per cui si fa passare tutto da quel router)
- Potenzialmente potrebbe esserci un metodo ancora più facile, che sarebbe passare la connessione ad Internet dal vostro telefono al nuovo telefono via Tethering USB.
Il problema è che sembra che non funzioni fra tutti i telefonini, e non si sa per certo che dati vengono passati dal primo telefono al secondo, per cui non mi sentirei di consigliarla come soluzione.
- Se si ordina su subito.it, è possibile anche farsi ordinare nei locker del servizio inpost.it. (quindi senza dare i vostri dati veri)
Quindi potreste anche farvi un nuovo account su subito.it, cercare un telefono usato che non vi costi molto, cercare sempre che abbia l'NFC e supporti su google wallet, e ordinarlo pagando con la carta virtuale Hypercard.
- Può essere che quest router sia pure migliore, costa solo 5 euro di più https://www.amazon.it/Mikrotik-100Mbit-Power-Ethernet-access/dp/B01BMMJVLI/
- Se la paranoia di far passare le wifi che sono presenti li attorno a Google, una volta che attivata la wifi sul telefono nuovo, non è particolarmente alta, potete anche evitare tutto il giro del router, montando una VPN sul vostro telefono abitudinario e installandoci quest'app:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pyamsoft.tetherfi
Collegherete il vostro telefono nuovo al vostro solito telefono, con i dati passati dall'app.
Il vostro telefono nuovo dovrebbe collegarsi con la VPN avviata sul telefono abitudinario.
(quest'ultima app Tetherfi è stata segnalata da un altro utente)

#carta #privacy #trucchi


Host Mind
Quando mi ero fatto un account, o mi era sfuggito, o non era possibile.
Su questo servizi, è possibile comprare crediti con Bitcoin, non comprare direttamente il telefono.
Quindi, in modo completamente anonimo (vabbè che ora che scrivo ci sono ancora delle carte anonime 😉)

https://hushed.com

Questo è uno dei servizi più convenienti e sicuri per prendersi un numero virtuale in US/CA/UK, per ricevere e inviare messaggi.

Mi è stato riconsigliato da un utente.

#sim #privacy #sms #numerivirtuali #simvirtuali

Host Mind
Riguardo a questa precedente guida https://t.me/hostfatmind/254, la scelta di usare il piccolo router, collegato via cavo ethernet-usb-c, è per evitare che il telefono che debba restare completamente anonimo, quando si attiva la wifi, venga a conoscenza dei vari SSID li attorno a voi.

Questo perché non si può avere la certezza che poi Google possa intuire che siate la stessa persona che usa invece il vostro telefono abitudinario, visto che entrambi i telefoni saranno vicino agli stessi SSID.

Vi ricordo che tutto questo processo di riconnessione ad Internet da parte del telefono che deve restare anonimo, è perché Google Wallet richiede di essere collegato almeno ogni 2/3 giorni per continuare a funzionare offline.

Comunque:

- SE questo livello di paranoia vi sembra troppo alto rispetto al vostro livello di rischio.

Oppure

- SE siete certi che ogni volta che attiverete il wifi sul telefono che deve rimanere anonimo, sarete sempre lontano da altri SSID vicini al vostro telefono abitudinario. (cioè, "nessuno")

Oppure

- SE siete certi che ogni volta che riattiverete il wifi sul telefono che deve rimanere anonimo, per collegarsi ad una wifi li attorno (in questo caso non vi serve usare l'app linkata sotto), lo farete sempre mentre il vostro telefono abitudinario è spento, e lo riaccenderete poi ben lontano da quel punto dove vi trovate prima.
I due telefoni non dovranno mai avere quindi il wifi acceso contemporaneamente nello stesso posto.

Allora potete usare questo strumento, in coppia con una VPN (non funziona con Orbot di Tor), invece di comprare il router e cavetti vari.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pyamsoft.tetherfi

1) Installare l'app sul telefono normale
2) Attivare Aways Alive
3) Attivare Avoid VPN Blocker Dialog
5) Montare una VPN e avviarla con protocollo openvpn TCP o UDP.
6) Fare "Start TetherFi Hotspot"
7) Attivare il Wifi sul telefono che deve rimanere anonimo, e collegarsi all'hotspot
8) Nella configurazione della connessione wifi impostare i dati proxy mostrati nell'app
9) Dovrete ora essere connessi, l'IP usato sul vostro telefono che deve rimanere anonimo dovrebbe essere quello della VPN
10) Avviare Google Wallet, attendere uno o due minuti per sicurezza
11) Staccare wifi sul telefono che deve rimanere anonimo e metterlo in modalità aereo.
12) Spegnere l'app e vpn sul vostro telefono abitudinario.

#carta #privacy #trucchi

Host Mind
EDIT
Sembra che anche senza SIM comunque il telefono sia sempre collegato ad una cella, quindi quanto scritto sotto non ha senso 😅


In chat avevo scritto questo messaggio riguardo al sistema di alert che è stato aggiunto sui telefoni:

"Secondo me è inutile toglierlo, visto il messaggio è in broadcast e non targettizzato sull'utente.
Non c'è un rischio di privacy.
Poi, anche se tolto, rimarrà attivo nella maggioranza della popolazione, e quindi l'effetto su di loro, sulla maggioranza, che quindi influirà su di noi, rimarrà lo stesso.
Semplicemente se saremo soli da qualche parte, magari in campagna, non sapremo che il resto della popolazione sarà entrata in fulltardmode, fino a quanto non ci torneremo a contatto."

Ho saputo però che il telefono riceve il messaggio e suona anche senza una sim montata.
Questo mi ha fatto pensare ad una possibilità, magari futura, ben peggiore.

Di fatto il messaggio in broadcast viene inviato su tutto il territorio, e raggiunto da tutti i telefoni. (solo quelli spenti ne rimangono esclusi)

Date una letta qua:
https://www.helpconsumatori.it/news-dalleuropa/europa/chi-telefono-al-numero-di-emergenza-112-deve-poter-essere-localizzato/

Quello che potrebbe succedere, se il software sui telefonini lo permettesse, e basterebbe uno qualsiasi degli aggiornamenti automatici che spesso si ricevono:

Lo stato potrebbe lanciare un messaggio broadcast, con indicato un codice IMEI.
Tutti i telefonini lo ignorerebbero, meno uno, quello con quell'IMEI.
Su quel telefonino, anche senza sim, partirebbe una chiamata con lo scambio dei dati dove si trova, alle autorità.

#carta #privacy #trucchi

Host Mind