Guerrieri per la libertà
57.4K subscribers
11.7K photos
8.4K videos
29 files
22.4K links
Se non noi, chi?

Canale di riserva: @guerrieriperlaliberta2

E-mail: guerrieriliberta@gmail.com
Download Telegram
Mai come oggi gli uomini che non temono la morte sono infinitamente superiori anche al più forte potere temporale. Per questo la paura deve essere propagata ininterrottamente. I tiranni vivono costantemente nella tremenda convinzione che a poter uscire dallo stato di paura siano in molti, non solo alcuni individui singoli, il che significherebbe con certezza la loro caduta. Questo è anche il vero motivo del rancore contro ogni dottrina del trascendente. Lì infatti si cela il massimo pericolo: che l’uomo non abbia più paura.

- Ernst Jünger, "Oltre la linea"
Forwarded from Andrea Tosatto Official
Io penso che il Covid abbia seguito le stesse regole di marketing di Al Qaeda, di Isis, di Emergenza Climatica.
Inscenano un false flag che funge da innesco e poi proseguono a botte di propaganda e suggestione.
A New York si sono buttati giù tre torri e hanno sganciato due bombe per poi vivere di rendita.
Con l'Isis hanno simulato qualche decapitazione e organizzato qualche attentato, con l'emergenza climatica un paio di eventi eclatanti tramite geoingegneria e boicottaggio del territorio.
Col Covid hanno ucciso anziani e fragili a Bergamo e zone limitrofe per poi fare leva sulla paura stravolgendo la governance sanitaria nel resto d'Italia.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il circo dei Tamponifici pronto a ripartire grazie ai dementi che corrono a farlo.
Forwarded from La civetta bianca
JP MORGAN: ESPROPRI E CONFISCHE PER L'EMERGENZA CLIMATICA
ITALIA LABORATORIO: NEL MELONILAND È TUTTO PRONTO DA APRILE 2021
Il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, ha chiesto ai governi di tutto il mondo di confiscare la proprietà privata per costruire parchi eolici e solari per combattere il cambiamento climatico.

Secondo Dimon, i governi dovrebbero esercitare il "diritto di esproprio" per acquisire proprietà private e investire in progetti solari e altre iniziative ecologiche.

JAMIE VIENI A VEDERE QUANTO SIAMO BRAVI, CON IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E POI QUELLO DI ASSERVIMENTO, MELONILAND HA IMPIATTATO GIÀ TUTTO. MANGIA TRANQUILLO E STAI SERENO.

"Tutto questo richiede una riforma urgente delle autorizzazioni per permettere agli investimenti di procedere in modo tempestivo. Potrebbe essere anche necessario far ricorso al diritto di esproprio, dal momento che non stiamo ottenendo gli investimenti adeguati velocemente per le iniziative legate alla rete, al solare, all'eolico e alle condotte", ha scritto Dimon. Il diritto di esproprio permette al governo di confiscare la proprietà privata compensando il proprietario.

IN MELONILAND SI COMPENSA IN BASE AL VALORE CATASTALE, NON A QUELLO COMMERCIALE.
Fantastico: per trasferire un bene immobile lo stato tassa proporzionalmente al valore transato, mentre per espropriarlo guarda la cartina e ne decide di imperio un valore fittizio.

"Bisogna continuare ad aumentare anno dopo anno l'investimento globale in energia pulita e tecnologie ad essa correlate", ha continuato Dimon. "Per velocizzare il progresso, governi, aziende e organizzazioni non governative devono allinearsi su una serie di cambiamenti pratici nelle politiche che affrontano in modo completo i problemi fondamentali che ci rallentano."

La proposta di Dimon arriva poco dopo che la Camera dello Stato dell'Iowa ha approvato a marzo un disegno di legge che limiterebbe la capacità delle compagnie carbonifere di esercitare il diritto di esproprio. Secondo il disegno di legge, le compagnie dovrebbero raggiungere accordi volontari per acquistare il 90% del terreno necessario prima di poter utilizzare il diritto di esproprio.

Il deputato democratico dello Stato, Steven Holt, ha dichiarato che la legislazione mira a proteggere i diritti di proprietà privata. Tratteniamo le risate.

"Indipendentemente dal guadagno economico o dal beneficio per alcune industrie o gruppi di persone, questa libertà fondamentale non deve essere in vendita", ha detto Holt.

"Se questi progetti di oleodotti sono essenziali per l'etanolo e l'agricoltura, lasciamo che vengano realizzati attraverso servitù volontarie e non permettendo l'uso della forza bruta del Governo per infrangere questo diritto fondamentale che tutti noi condividiamo come americani".

Ed in effetti è proprio così: quando questi caporioni sproloquiano, lanciano segnali alle loro colonie. In questo caso si tratta di un rafforzativo: Giorgia Meloni da Garbatella ha costituito Meloniland, grazie al voto dei sovranari, e grazie al suo nume tutelare, Mario Draghi, è tutto predisposto affinché un governo qualsiasi possa espropriare senza possibilità di appello alcuno, interi lotti di proprietà privata, per permettere la costituzione di progetti definibili di "interesse nazionale", oppure "emergenziali".

Segui il canale
https://t.me/lacivettabianca
Forwarded from F.K.MAGNVS
Una nazione che ha la gioventù collegata ai suoi antenati è una nazione che non può essere uccisa.

Non perdere le Radici, conosci il passato e la storia della tua terra.


@FKMagnvs
Forwarded from Andrea Tosatto Official
Raccontano che il Covid a Bergamo fosse più aggressivo e che poi le varianti sarebbero diventate meno letali ma più contagiose.
Cazzata.
A Bergamo la mortalità da Covid targhettizzò quasi esclusivamente grandi anziani e persone già malate anche con tre patologie.
Nel resto d'Italia la mortalità da Covid fu molto minore che a Bergamo ma incominciò a coinvolgere anche persone giovani e sane.
Capite che qualcosa tocca.
Come può, un virus che diventa via via meno letale, uccidere una popolazione, quella giovane e sana, che era stata risparmiata nel picco della sua aggressività e uccidere, statisticamente, molto meno anziani che nel picco?
Un virus che uccideva solo anziani e fragili e che diventa meno letale dovrebbe uccidere sempre, solo, anziani e fragili.
I giovani sani non dovrebbe coinvolgerli mai.
È un insulto all'intelligenza.
E' chiaro che i giovani sono stati buttati nel calderone attraverso una diagnosi farlocca da tampone positivo mentre a Bergamo gli anziani e i soggetti fragili sono stati uccisi.
Come li abbiano uccisi, forse, non lo sapremo mai, visto che qualche furbastro pensò bene di sconsigliare le autopsie e i medici, che si sono rivelati perlopiù non essere proprio dei cuor di leone, obbedirono al volo.
Forwarded from Rossella Fidanza (Rossella Fidanza)
E intanto, sempre da Cernobbio, parte la ricerca "AI 4 Italy", l'intelligenza artificiale per l'Italia. Presenza immancabile, Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, che presenta una ricerca secondo la quale "l’impatto dell’AI generativa sul nostro Paese può rivelarsi sia positivo sia per certi versi necessario, soprattutto in un contesto di stagnazione della produttività e di invecchiamento della popolazione." Una prima risultanza rilevante è quella che l’Italia ha bisogno dell’AI generativa per sbloccare la produttività e contrastare gli effetti avversi di una popolazione che invecchia. Nel nostro Paese, l’AI può diventare la chiave per mantenere alto il livello di produttività e benessere in un contesto di crescente scarsità del talento e di generale invecchiamento della popolazione. L’Italia entro il 2040 perderà infatti circa 3.7 milioni di occupati: un numero di lavoratori che, con gli attuali livelli di produttività, contribuiscono alla produzione di circa 267,8 miliardi di valore aggiunto.
Inoltre, le applicazioni concrete dell’AI generativa sono trasversali a tutti i settori: il punto non è se ci sarà un impatto, ma quanto sarà importante. Attualmente, il settore finanziario, manifatturiero e sanitario (e quello life sciences) sono i mercati più maturi nell’ambito dell’uso dell’AI. I processi aziendali che ne stanno traendo maggiori benefici, grazie a una più efficiente gestione di grandi quantità di dati, sono la R&S, la progettazione e la produzione e supply chain.
La ricerca ha anche provato a quantificare i benefici dell’AI generativa sul sistema Paese, facendo notare che a parità di ore lavorate è in grado di generare fino a 312 miliardi di euro di valore aggiunto annuo, pari al 18% del PIL italiano. A parità invece di valore aggiunto generato, l’uso di strumenti di AI generativa libererà un totale di 5,4 miliardi di ore che corrispondono, per fare esempi concreti, alla totalità delle ore lavorate in un anno da 3,2 milioni di persone.
Riguardo ai rischi di carattere etico sociale dell’AI generativa, lo studio ha ribadito la necessità di sviluppare un approccio responsabile, caratterizzato da trasparenza, affidabilità, sicurezza ed equità, nel quale “l’intervento umano è sempre integrato nei processi decisionali relativi all’intelligenza artificiale”, è stato sottolineato. https://www.impresacity.it/news/29256/microsoft-dallai-un-valore-aggiunto-di-312-miliardi-di-euro-per-litalia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
“È come bere acqua di sorgente: è leggerissima e non devo più aromatizzarla come facevo prima con limone o altro. Il caffè sia con Moka che con cialde ha un sapore più gradevole e bevendolo amaro si sente davvero la differenza.”

Ecco la testimonianza di Franca che da Maggio 2023 ha scelto il nostro Depuratore Kijany Life.

Leggi le altre testimonianze di chi ha già deciso di godere di tutti i benefici del nostro Depuratore Domestico.
Per noi l’opinione e la soddisfazione dei clienti è fondamentale perché ci aiuta a capire come poter aumentare la vostra soddisfazione.

Scrivi la tua recensione qui:
👉 https://bit.ly/kijanylifetestimonianze

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, Ristrutturata Informata e viva:
📧 info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze

Messaggio Promozionale
Forwarded from INVICTUS
L’India non ci sta. Nuova Delhi ha presentato una “forte protesta” nei confronti della Cina contestando la nuova mappa che rivendica parte del suo territorio. Si tratta di una piantina diffusa dal ministero cinese delle Risorse naturali, in cui lo Stato nord-orientale dell’Arunachal Pradesh, così come l’altopiano conteso dell’Aksai Chin, sono inclusi nel territorio cinese.

🔻https://formiche.net/2023/08/mappe-scontro-india-cina/
Forwarded from Vento dell'Est ⚡️
Old but gold.

Quando i padroni dicono: "le offerte di lavoro ci sono, ma i giovani non le accettano perché sono fannulloni e vorrebbero vivere di sussidi".
Forwarded from Lettera da Mosca
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Incidente al confine tra Polonia e Bielorussia: un elicottero delle forze armate polacche ha passato il confine e si è addentrato in territorio bielorusso. Convocati i rispettivi rappresentanti diplomatici.
Forwarded from I RIMASTI (Cecilia a)
Mi rendo conto che rispetto a noi no-vax/anti-sistema - considerando tutto ciò che abbiamo capito e la grande quantità di conoscenze che abbiamo accumulato in questi anni - le persone "normali" sembrano bambini di 5 o 6 anni, sia a livello di informazioni (non sanno altro che ciò che ricevono dalla mano dell'autorità) che a livello di ingenuità. Ci troviamo in una condizione di tale dislivello cogntivo da rendere quasi impossibile qualsiasi tipo di comunicazione significativa.

T.me/irimasti
SPIRITO…

Sabato, XXIII settimana del Tempo Ordinario
Testo del Vangelo (Mt 25,14-30): In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come di un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità, e partì. Colui che aveva ricevuto cinque talenti, andò subito a impiegarli e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone.

»Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò, e volle regolare i conti con loro. Colui che aveva ricevuto cinque talenti, ne presentò altri cinque, dicendo: "Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque". "Bene, servo buono e fedele, gli disse il suo padrone, sei stato fedele nel poco, ti darò autorità su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone". Presentatosi poi colui che aveva ricevuto due talenti, disse: "Signore, mi hai consegnato due talenti; vedi, ne ho guadagnati altri due". "Bene, servo buono e fedele, gli rispose il padrone, sei stato fedele nel poco, ti darò autorità su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone".

»Venuto infine colui che aveva ricevuto un solo talento, disse: "Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso; per paura andai a nascondere il talento sotterra: ecco qui il tuo". Il padrone gli rispose: "Servo malvagio e infingardo, sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha sarà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. E il servo fannullone gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti"».


«Un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni»
Oggi, contempliamo la parabola dei talenti. In Gesù osserviamo (come) un periodo di cambio nello stile del suo messaggio: l’annunzio del Regno non si limita tanto a dimostrare la sua prossimità quanto a descrivere il suo contenuto mediante racconti: è l’ora delle parabole!

Un grand’uomo decide di intraprendere un lungo viaggio, ed affida tutto il patrimonio ai suoi servitori. Poteva distribuirlo in parti uguali, ma non fece così. Diede a ciascuno a seconda delle sue capacità (cinque, due ed un talento). Con quel denaro ogni servitore poté capitalizzare l’inizio di un buon affare. I primi due si dedicarono ad amministrare i loro depositi, ma il terzo —per paura o per pigrizia— preferì nasconderlo evitando ogni investimento: si chiuse nella comodità della sua povertà.

Il signore ritornò e... chiese la resa dei conti (cf. Mt 25,19). Premiò il coraggio dei primi due che raddoppiarono il deposito affidato. Il comportamento con il servo “prudente” fu molto diverso.

Il messaggio della parabola continua ad essere di grande attualità. Le moderne democrazie camminano verso una separazione progressiva tra la Chiesa e lo Stato. Questo non è controproducente, anzi al contrario. Tuttavia, questa mentalità globale e progressiva racchiude un effetto secondario, pericoloso per i cristiani: essere l’immagine viva di quel terzo servo a cui il signore (figura biblica di Dio Padre) rimproverò molto severamente il suo comportamento. Senza malizia, soltanto per comodità o paura, corriamo il pericolo di nascondere e ridurre la nostra fede cristiana al circolo privato della famiglia e degli amici intimi. Il Vangelo non può limitarsi ad una lettura e contemplazione sterile. Dobbiamo amministrare con coraggio e rischio la nostra vocazione cristiana nel nostro ambiente sociale e professionale proclamando la figura di Cristo con le parole e la testimonianza.
👇
Commenta Sant’Agostino: «quelli di noi che predicano la parola di Dio ai popoli non siano tanto lontani dalla condizione umana e dalla riflessione basata sulla fede così da non incorrere in pericoli. Però ci conforti il fatto che, dove c’è pericolo a causa della testimonianza, abbiamo l’aiuto delle vostre preghiere».

Pensieri per il Vangelo di oggi
• «È più prezioso davanti a Dio e all’anima questo amore e più profitto fà alla Chiesa, benchè sembri che non faccia nulla, di tutte quelle altre opere messe insieme» (San Giovanni della Croce)
• «Il Signore non dà a tutti le stesse cose e allo stesso modo: ci conosce personalmente e ci affida ciò che è giusto per noi; ma in tutti ripone la stessa immensa fiducia. Non deludiamolo!»
(Le Parole dei Papi)
• «Queste differenze appartengono al progetto di Dio, che vuole che ciascuno riceva dall’altro ciò di cui ha bisogno, e che chi ha “talenti” particolari comunichi i suoi benefici a chi ne ha bisogno(...)» (Catechismo della Chiesa Cattolica n. 1937)


https://t.me/guerrieriperlaliberta
POESIE IN ONORE DELL’ACQUA.
Per apprezzare l’oro blu una poesia a tema “Acqua”.
Per celebrare questo bene prezioso e nutrire l’anima.

I frammenti di Eraclito
Dalla terra nasce l’acqua
dall’acqua nasce l’anima…
È fiume, è mare, è lago, stagno,
ghiaccio e quant’altro…
è dolce, salata, salmastra,
è luogo presso cui ci si ferma e
su cui si viaggia,
è piacere e paura,
nemica ed amica,
è confine ed infinito,
è cambiamento e immutabilità,
ricordo ed oblio.
(Dal libro Frammenti, VI-V sec. A.C.)

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, ristrutturata informata e viva:
📧 info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze

Messaggio promozionale
🇳🇪 🇫🇷 Ministero degli Interni del governo della giunta militare in Niger: "L'ambasciatore francese e sua moglie si trovano in una situazione illegale e abbiamo ordinato l'attuazione della decisione di deportarli."
Forwarded from Monica Elisa
Il rischio di mortalità per COVID-19 è correlato inversamente allo stato della vitamina D3 e un tasso di mortalità vicino allo zero potrebbe teoricamente essere raggiunto con una dose di 50 ng/mL 25(OH)D3: risultati di una revisione sistematica e di una meta-analisi

" La regressione ha suggerito un punto teorico di mortalità zero a circa 50 ng/mL D3. Conclusioni: i set di dati forniscono prove evidenti del fatto che un basso D3 è un fattore predittivo piuttosto che un semplice effetto collaterale dell'infezione. "

Unisciti al mio canale Telegram
@monicaelis

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8541492/
Forwarded from La civetta bianca
BANCA DEI SEMI 2023
Anche quest’anno il tempo ci ha messo a dura prova. Ma siamo pronti per l'edizione 2023 della Banca dei Semi, pensata per chi deve rifarsi il giardino. L'idea è semplice: scambio gratuito di semi tra appassionati. Non importa quanti semi hai, conta la condivisione.

Ecco le regole per partecipare:

1) Registrati inviando una e-mail a bancadeisemi@libero.it con nome/nick, indirizzo e numero di telefono.

2) Raccogli semi da fiori, ortaggi o frutti. Puliscili e asciugali. Mettili in buste piccole. Metti pochi semi nelle buste, se sono molto grossi valuta tu. Semi in cattive condizioni verranno scartati.

3) Allega etichetta con: nome scientifico o volgare della specie, eventuale varietà, colore dei fiori, periodo di semina/fioritura. Se vuoi aggiungi i tuoi contatti.

4) Metti le bustine in una busta imbottita max A4. Includi un'altra busta identica, vuota e preaffrancata (4,10 €). Non farti mettere dall'ufficio postale quelle etichette preaffrancate, perché valgono per le buste spedite dalla tua città.

5) Nella busta preaffrancata metti un elenco delle bustine inviate e i semi che vorresti ricevere (o la famiglia di appartenenza). Includi tutti i tuoi contatti e rispetta la Legge sulla Privacy.

6) L'ultimo giorno per inviare le buste è il 6 novembre 2023. Non inviare semi di piante invadenti, pericolose o tossiche.

Che il lavoro inizi! Hai poco più di due mesi per prepararti. Per altre informazioni, scrivimi. Condividi l’iniziativa con amici e conoscenti: sono tutti benvenuti!

Segui il canale
https://t.me/lacivettabianca
Forwarded from Giubbe Rosse
🇺🇦🇮🇹 CERNOBBIO: SERVONO 250 MILA IMMIGRATI PER INVERTIRE L’INVERNO DEMOGRAFICO, CHE VALE UN TERZO DEL PIL
Il Forum organizzato da The European House-Ambrosetti farà il punto, come di consueto, sulle tendenze economiche e politiche nel mondo. A partire dal calo delle nascite che sta colpendo il mondo occidentale: necessario aumentare l’ingresso di stranieri (Fonte: Rep)

Il maxischermo in foto sullo sfondo vi comunica il resto di cui hanno discusso.

Nota: negli ultimi 10 anni l'Italia ha perso circa 600.000 giovani italiani che sono emigrati, prevalentemente laureati, con voglia di lavorare.

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram| Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
Forwarded from Rossella Fidanza (Rossella Fidanza)
37 coltellate per uccidere lei è il piccolo che aveva in grembo. Il gip di Milano Angela Minerva aveva escluso la crudeltà e la premeditazione sottolineando che "l'azione omicidiaria non risulta, allo stato, caratterizzata da particolare pervicacia, tenuto conto del tipo di arma utilizzata e del numero e dell'entità dei colpi inferti". Riguardo alla premeditazione per il gip da quando è sorto il proposito di uccidere al momento in cui Impagnatiello ha accoltellato Giulia non è trascorso un arco di tempo sufficiente per riconoscere l'aggravante. L'autopsia dimostra che Giulia Tramontano e il piccolo venivano avvelenati da mesi. L'ergastolo sembra poco in casi del genere, difficile anche che arriverà. Mi chiedo però quanti giudici sbagliano persino in situazioni talmente palesi da sembrare retoriche, e non rispondono dei loro errori. https://www.rainews.it/articoli/2023/08/pm-veleno-per-topi-nel-corpo-di-giulia-tramontano-e-nel-feto-impagnatiello-la-avvelenava-da-mesi-9b7c5ef7-1441-4e4f-a6ad-591dc47f2270.html