Guerrieri per la libertà
57.3K subscribers
11.8K photos
8.42K videos
30 files
22.5K links
Se non noi, chi?

Canale di riserva: @guerrieriperlaliberta2

E-mail: guerrieriliberta@gmail.com
Download Telegram
Obama (e George W. Bush prima di lui) hanno speso circa 100 miliardi di dollari in omaggi a produttori di energia eolica e solare, auto elettriche e case ed edifici. È stato probabilmente uno dei più grandi esperimenti di welfare aziendale nella storia americana, che ha arricchito un'industria e i suoi investitori. La maggior parte di questi soldi è stata destinata alla ricerca per accelerare le applicazioni commerciali di energia verde o è stata convogliata nei conti bancari di singole società.
La peggiore di queste è stata, ovviamente, Solyndra, la compagnia di energia solare che ha ricevuto 530 milioni di dollari di contributi dai contribuenti ed è stata propagandata molte volte da Obama e dal vicepresidente Joe Biden, come la prossima grande novità nel campo dell'energia verde. Non ha mai prodotto alcuna energia degna di nota, prima di andare in bancarotta
https://www.bostonherald.com/2019/03/27/obamas-green-new-deal-was-a-billion-dollar-bust/
Forwarded from I RIMASTI (Massino Dei Rimasti)
https://www.corriere.it/tecnologia/23_agosto_17/cos-e-il-bulbo-umido-pericoli-cambiamento-climatico-f2b0c305-d2f5-4c88-b770-7f1792e16xlk.shtml

UNO DEGLI ARTICOLI PIÙ IMBARAZZANTI DEGLI ULTIMI TEMPI NELLA NUOVA SEZIONE "CLIMATE CHANGE".

QUASI MI AUGURO CHE QUESTI SIANO I FRUTTI DI UNO STAGE ESTIVO POCO MERITATO.

COMUNQUE SE FA CALDO E C'È UMIDITÀ ELEVATA PARE SIA PEGGIO. DOBBIAMO ESSERNE CONSAPEVOLI IN TEMPI DI CLIMATE CHANGE.

NON MERITA IL TEMPO DI AGGIUNGERE ALTRO, MA HO ESTRATTO ALCUNE PARTI EVIDENZIANDO IN GRASSETO DIVERSE PAROLE CHIAVE.

👇🤮
«Non è tanto il caldo, è l'umidità che ti frega» non è più (soltanto) una frase fatta: far attenzione alla sola temperatura dell'aria non è più sufficiente.

«Non è tanto il caldo, è l'umidità che ti frega».
Ok, è una frase fatta  buona per uno scambio di battute imbarazzato in ascensore. E invece c'è più di un fondo di verità: in tempi di cambiamento climatico, dovremo imparare a tenere d'occhio quanto è alta l'umidità atmosferica e non solo la temperatura. O meglio, tenere d'occhio entrambi perché è la loro combinazione a diventare, in certe condizioni, pericolosa per l'essere umano, fino al rischio di decesso. Il concetto è alla base della temperatura del bulbo umido, una misurazione che molti meteorologi invitato a considerare con più attenzione al posto di quella, meno completa, della temperatura dell'aria. La soglia del rischio per la salute legata alla temperatura del bulbo umido è molto più bassa di quella che, generalmente, reputiamo degna di nota: con altissimi livelli di umidità, le ultime ricerche la collocano ad appena 31 gradi centigradi, mentre quelle precedenti parlavano di 35 gradi.
...
Le ricerche collocavano
proprio a 35 gradi centigradi la soglia di rischio per la temperatura da bulbo umido, ma studi più recenti hanno ridotto ad appena 31° C il livello di rischio. Valore da riparametrare in base all'umidità relativa: 31 gradi al 100% di umidità relativa oppure 38 gradi e il 60% e così via. A differenza della fiction, non bastano pochi istanti, ma serve un'esposizione prolungata: nessun essere umano può sopravvivere in queste condizioni per più di 6 ore.
Livelli che valgono per persone in buona salute e senza altre patologie ma che scendono a soglie più basse per i cosiddetti fragili e per chi  è esposto, magari per il lavoro che svolge, all'ambiente esterno. Non è un caso che, già ora, le ondate di calore, sempre più ravvicinate, causino picchi di mortalità tra gli over 65.

... Ma è ovvio che fenomeni più localizzati di temperature da bulbo umido estreme potranno verificarsi anche dalle nostre parti: meglio essere consapevoli dei rischi.


👆VOTO FINALE: PATETICO

T.me/irimasti
🇺🇸🇰🇷🇯🇵 Gli Stati Uniti, il Giappone e la Corea del Sud al tavolo per cementare il Pacifico

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden accoglierà oggi (venerdì) il primo ministro giapponese Fumio Kishida e il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol nello storico ritiro presidenziale di Camp David nelle Catoctin Mountains del Maryland. Le relazioni tra i due alleati degli Stati Uniti sono state tese per oltre un secolo, dopo l’occupazione giapponese il della Corea dal 1910 al 1945.

Oggi i tre leader dovrebbero annunciare iniziative per approfondire la loro cooperazione in materia di difesa, tecnologia ed economia (oltre a rendere probabilmente il vertice annuale). I leader giapponesi e coreani spesso pagano un prezzo politico in patria per la spinta verso l'estero. Ma evidentemente, Yoon e Kishida sentono di avere abbastanza consenso per percorrere questa strada.
Forwarded from Piccolenote
L'ECOWAS SI PREPARA A INVADERE IL NIGER

Nonostante i disastri che si profilano all'orizzonte, pochi leader politici delle nazioni europee hanno dichiarato pubblicamente la loro netta opposizione a questa avventura militare. Come se fosse qualcosa di fastidiosamente secondario. Sono gli stessi leader che si dicono addolorati per la sorte del popolo ucraino...

A proposito di questa indifferenza dei politici e dei media della UE, va notato che gli artisti della propaganda hanno impiegato un usuale escamotage semantico per diminuire la portata di quanto sembra profilarsi all'orizzonte.

Mentre per la guerra ucraina si parla ossessivamente di "invasione russa", per la possibile guerra in Niger si usa l'espressione "intervento armato" (così è stata definita anche l'invasione dell'Iraq e le altre recenti guerre d'Occidente).

Peraltro, anche l'intervento russo in Ucraina deve la sua genesi a un golpe, quello di piazza Maidan, che ha portato al governo politici sempre più proni ai desiderata d'Occidente e sempre più ostili a Mosca.

La "brutale e non provocata invasione russa" è stato il refrain che ha accompagnato ossessivamente il conflitto ucraino. La brutale e non provocata invasione del Niger da parte delle truppe dell'ECOWAS, supportate dalla NATO, vedrà tutt'altra narrazione.


Leggi l’articolo su Piccole Note:

bit.ly/3P2OvYm
SPIRITO…

Sabato, XIX settimana del Tempo Ordinario
Testo del Vangelo (Mt 19,13-15): In quel, furono portati a Gesù dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono. Gesù però disse: «Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli». E, dopo avere imposto loro le mani, andò via di là.


«Furono portati a Gesù dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono»
Oggi, ci si propone di contemplare una scena che, sfortunatamente, è troppo attuale: «Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li sgridavano» (Mt 19,13). Gesù ama i bambini in un modo speciale; noi, con i soliti poveri ragionamenti da “gente adulta”, impediamo loro di avvicinarsi a Gesù e al Padre: —Quando siano maggiorenni, se lo desiderano, sceglieranno loro...! Questo è un grave errore. I poveri, cioè, quelli che soffrono di più le privazioni, i più bisognosi, sono motivo di particolare predilezione da parte del Signore. Ed i bambini, i piccoli sono molto “poveri”. Sono poveri d'età, sono poveri di formazione... Sono indifesi. Perciò la Chiesa —“Madre” di tutti noi— stabilisce che i genitori portino quanto prima i loro figli a battezzare, perché lo Spirito Santo abiti nelle loro anime ed entrino nel calore della comunità dei credenti. Così lo segnalano sia il Catechismo della Chiesa che il Codice di Diritto Canonico, che sono leggi della massima gerarchia della Chiesa (che, come ogni comunità, deve avere le proprie leggi). Ma no!: quando siano maggiorenni! È assurda questa forma di procedere. E, se no, domandiamoci: —Che cosa mangerà questo bambino? Ciò che gli darà sua madre, senza aspettare che il bambino specifichi che cosa preferisca. —Che lingua parlerà il bambino? Quella che parlano i suoi genitori (diversamente il bambino non potrà mai sceglierne una). —A quale scuola andrà questo bambino? A quella dove i suoi genitori lo porteranno, senza attendere che il piccolo determini gli studi di sua preferenza... —Che cosa mangiava Gesù? Quello che sua Madre Maria gli preparava. —Che lingua parlò Gesù? Quella dei suoi genitori. —Quale religione imparò e praticò Gesù Bambino? Quella dei suoi genitori, la religione israelita. Dopo, quando crebbe, ma grazie alla formazione che aveva ricevuto dai suoi genitori, fondò una nuova religione... Ma, prima, quella dei suoi genitori, com'è naturale.

Pensieri per il Vangelo di oggi
• «I grandi santi lavoravano per la gloria di Dio, ma io, che sono solo una piccola anima, lavoro solo per compiacerLo» (Santa Teresina di Lisieux)
• «Dobbiamo imparare a vedere con il cuore di un bambino, con un cuore giovane che non sia ostacolato da pregiudizi e da interessi che non stupiscano» (Benedetto XVI)
• «Conducendo una vita secondo Cristo, i cristiani affrettano la venuta del Regno di Dio, ‘Regno di giustizia, di verità e di pace’. Questo non significa che abbandonino i loro compiti terreni, ma che, fedeli al loro Maestro, li svolgano con rettitudine, pazienza e amore» (Catechismo della Chiesa Cattolica, nº 2.046)


https://t.me/guerrieriperlaliberta
Nasce la BORRACCIA TERMICA personalizzata Kijany Life, pensata per tutti i nostri Clienti!
LA TUA FONTE D’ACQUA DA OGGI È ANCHE FRESCA E A PORTATA DI MANO.

Realizzata interamente in acciaio inox con doppio strato, può contenere fino a 500 ml ed è dotata di una cannuccia in materiale antibatterico.
Mantiene la tua acqua di fonte Kijany Life fresca fino a 12 ore e tutte le bevande calde fino a 6 ore. Una preziosa alternativa sostenibile, amica dell’ambiente e comoda da portare sempre con te perché lavabile, riutilizzabile e plastic free.

CHIAMA SUBITO IL NUMERO 350 18 62 223 E SCOPRI COME OTTENERLA!

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, ristrutturata informata e viva:
📧 info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze

Messaggio promozionale
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
RFK Jr. svela l'agghiacciante confessione di Mike Pompeo sulla CIA

"Lui... mi ha guardato dritto negli occhi e ha detto: 'L'intero livello superiore di quell'agenzia [la CIA] è composto da individui che non credono nelle istituzioni democratiche degli Stati Uniti'. Questa è una citazione".
Forwarded from I conti non tornano
L'Economist "visita" la Germania: un malato con la flebo che cammina

🚦Data la struttura produttiva energivora e la dipendenza dal gas russo l’economia tedesca era la prima indiziata per andare in recessione. Che puntualmente è arrivata. Ma la Germania vale il 30% del PIL europeo, ha quasi sempre l'ultima voce in capitolo nei negoziati comunitari ed è anche la prima destinazione per l'export italiano

🇩🇪Com'era il detto... se Berlino ha il raffreddore, l'Europa rischia la polmonite? (E non c'è vaccino che tenga)

segui @icontinontornano
Forwarded from Monica Elisa
"L'evacuazione della città di Yellowknife, nel nord del Canada, continua mentre gli incendi si placano
A partire da venerdì, l'incendio si è sviluppato a 15 km (9 miglia) a nord-ovest della città, che ospita circa 20.000 persone
Con forti venti nelle previsioni, i funzionari temono che il fuoco raggiunga la periferia di Yellowknife entro il fine settimana
Ai residenti è stato ordinato di uscire entro venerdì e si sono formate lunghe code mentre i locali aspettano che gli aerei li evacuino
Un altro incendio a circa 2.000 km (1200 miglia) di distanza ha indotto la città di Kelowna, che ospita 150.000 persone, a dichiarare lo stato di emergenza e iniziare le evacuazioni
Ci sono quasi 240 incendi nei Territori del Nordovest mentre il Canada combatte con la sua peggiore stagione di incendi mai registrata"


Esatto.. COSA RESTERÀ? ..... 😓

Unisciti al mio canale Telegram
@monicaelis

https://www.bbc.com/news/live/world-us-canada-66542676
Forwarded from Renovatio 21
La Meloni va in Albania a incontrare l’uomo di Soros. E forse anche l’erede di Klaus Schwab

https://www.renovatio21.com/la-meloni-va-in-albania-a-incontrare-luomo-di-soros-e-forse-anche-lerede-di-klaus-schwab/
Sono sconcertanti i materiali dei media italiani in cui i militanti del battaglione neonazista ucraino «Azov»* sono glorificati e presentati come difensori dei valori europei e salvatori della democrazia. 

In particolare, l'ANSA ha illustrato la notizia del loro «ritorno al fronte» con una fotografia provocatoria in cui gli eredi ideologici degli organizzatori del pogrom di Leopoli del 1941 posano con orgoglio sotto bandiere con simboli, ovviamente,  non chiari a tutti.

Appositamente per i media italiani e per tutti coloro che sono interessati alle radici ideologiche del regime di Kiev, spieghiamo: si tratta dei cosiddetti "wolfsangel".

Testo completo


*Organizzazione terroristica proibita in Russia.
Forwarded from GAME OVER
Quindi niente normative?! 😳Mah...

@GM_original
Forwarded from Il Veritiero
"Tra le tecniche di controllo mentale più comuni, utili a chiunque voglia metterle in atto e che possono attirare sufficiente attenzione attraverso i media o internet, c'è lo stratagemma dell'insabbiamento governativo: se affermate che un dato fatto è vero, ma che il governo lo sta insabbiando, una certa percentuale di pubblico vi crederà automaticamente - soprattutto se riuscite a fare pressione sul governo fino al punto in cui inizierà a rilasciare smentite. È uno strumento economico e affidabile, che può essere usato anche dal governo stesso"

Charles Upton, The Metaphysics of social engineering

Segui Il Veritiero
«Il mondo al contrario»
"Quando gli occupanti abusivi delle abitazioni prevalgono sui loro legittimi proprietari; quando si spende più per un immigrato irregolare che per una pensione minima di un connazionale; quando l'estrema difesa contro il delinquente che ti entra in casa viene messa sotto processo; quando veniamo obbligati ad adottare le più stringenti e costosissime misure antinquinamento, ma i produttori della quasi totalità dei gas climalteranti se ne fregano e prosperano; quando le città si trasformano in luoghi per single benestanti e alternativi mentre lavoratori, operai e famiglie sono costretti ad abbandonarle; quando definirsi padre o madre diventa discriminatorio, scomodo ed esclusivo perché urta con chi padre o madre non è; quando si inneggia a larga voce per l'adozione di sempre più disparati diritti senza prevedere un altrettanto fitta schiera di doveri; quando non sai più come chiamare una persona di colore perché qualsiasi aggettivo riferito all'evidentissima e palese tinta della sua pelle viene considerato un'offesa; quando nei bar si incontrano persone che portano al guinzaglio maiali vestiti con cappottini rosa ...Molti chiamano questa condizione Civiltà e Progresso.
Ecco, questo libro è dedicato a tutti gli altri!"

Io sto con #Vannacci #folgore

ESERCITO: RIMOSSO IL GENERALE VANNACCI DAL COMANDO IGM
https://www.osservatorelibero.it/2023/08/18/esercito-rimosso-il-generale-vannacci-dal-comando-igm/
“I migranti che sbarcano in Italia, pur entrando senza documenti e per vie illegali, non possono essere chiamati clandestini, neppure in un manifesto politico”

Così ha deciso la Cassazione.

Quindi, come la mettiamo con il favoreggiamento dell’immigrazione CLANDESTINA? Cancelliamo il reato?
Forwarded from Martina Pastorelli
Mike e Kitty sono pronti ad accogliere bambini di qualunque paese, malati o disabili, con fratelli e sorelle. Ma siccome credono in Dio e non nel vangelo arcobaleno, per il Massachusetts non sono idonei a diventare genitori.
La commissione ha concluso che «non potrebbero accettare un bambino che si identificasse come Lgbtquia» e ha respinto la loro domanda.

https://www.tempi.it/massachusetts-burke-bravi-cattolici-non-possono-adottare/
Forwarded from Rossella Fidanza (Rossella Fidanza)
Sapevate che dal 14 di luglio è entrato in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica n. 81 del 13 giugno 2023, sottoscritto dal Presidente Meloni, dal Ministro della PA Zangrillo e dal Guardasigilli Nordio? Personalmente non mi piace del tutto, ma è legge vigente di Stato. Una legge da caserma applicata ad un generale, giusto per aggiungere un ultimo tassello. Questa legge non vale solo per i militari, ma per ogni pubblico dipendente, e lascia una discrezionalità enorme a chi dovrebbe controllare.
Forwarded from La Mia Russia
Politico si chiede se non avesse ragione il generale Milley a proporre un negoziato nel novembre dell'anno scorso. La questione si sposta sulla previsione del futuro e su un quesito importante: il sostegno a Kiev sarà per sempre? E se non lo sarà, quale situazione si dovrà accettare?
Questo il tipo di dilemmi che vanno sciolti in una congiuntura nella quale entrambi i contendenti si chiedono se sia più opportuno un rilancio faticoso e pieno di incognite o un compromesso.
https://www.kommersant.ru/doc/6171768?tg
Lavrov comunque ha dichiarato che le proposte occidentali di trattativa sono uno "espediente tattico" per consentire a Kiev di guadagnare tempo.
https://t.me/rusbrief/146746