Guerrieri per la libertà
57.3K subscribers
11.8K photos
8.42K videos
30 files
22.5K links
Se non noi, chi?

Canale di riserva: @guerrieriperlaliberta2

E-mail: guerrieriliberta@gmail.com
Download Telegram
Forwarded from Weltanschauung Italia
Non esiste arte persuasiva al mondo capace di spingere al cambiamento una persona che non vuole cambiare.
Insistere nel tentativo di stimolare una persona a porsi delle domande è superfluo come spingere un'automobile col freno a mano inserito.
Eppure in tanti fra noi, come moderni Sisifo, continuano a spingere il loro macigno su per la montagna per poi vederlo rotolare nuovamente a valle.

Chi stai servendo?
L'umanità o il tuo ego?

L'unica via per stimolare la ricerca del cambiamento nelle persone a cui vuoi bene è fornire loro un esempio talmente brillante da accecarle.
Quell'esempio sei tu, la tua condotta, il tuo umore, il tuo stato di salute, la tua forma fisica, la tua attitudine mentale.
E se anche allora indosseranno occhiali da sole pur di continuare sulla loro strada, tu continua a brillare con tutta la tua forza.

- Cento Elefanti -
IN ITALIA DELLA LIBERTÀ DI OPINIONE NON FREGA NULLA A NESSUNO
Ogni giorno si moltiplicano le prove. L'ultima è quella che riguarda le dichiarazioni di Marcello De Angelis, capo ufficio stampa del presidente della Regione Lazio e fratello di quel Nanni De Angelis morto in carcere in circostanze molto dubbie . Al di là del merito di ciò che dice, ciò che mi interessa è sottolineare che per aver criticato la sentenza sugli esecutori della strage di Bologna è stato messo in croce. L'opposizione e certa stampa gli hanno urlato di dimettersi. Avrebbe messo in discussione un dogma certificato dai cosiddetti alti vertici dello Stato. E' stato costretto a scusarsi. Se leggete i giornali di trenta -quaranta -cinquant'anni fa, i dibattiti erano feroci e si potevano esprimere opinioni di qualsiasi tipo anche in modo molto duro e diretto. Di fatto non esistevano temi tabù e ciò costituiva il vanto, il tratto distintivo dell'Occidente rispetto al resto del mondo. Oggi, invece, bisogna stare attenti anche alle virgole per non avere problemi. Insomma, è crollato il tasso di libertà. Importa a qualcuno? No. E' solo la nuova normalità.

di Davide Rossi

https://t.me/guerrieriperlaliberta
Forwarded from Giubbe Rosse
🇵🇰🇮🇷 PAKISTAN SOSPENDE PROGETTO DI OLEODOTTO DALL'IRAN PER TIMORE DELLE SANZIONI USA
Il Pakistan ha emesso una nota per avvisare l'Iran che sospenderà il progetto del gasdotto Iran-Pakistan fino a quando le sanzioni statunitensi su Teheran rimarranno in vigore. "Il Pakistan ha emesso un avviso di forza maggiore e di evento giustificativo all'Iran ai sensi dell'accordo di vendita e acquisto di gas (GSPA), che di conseguenza sospende gli obblighi del Pakistan ai sensi del GSPA", secondo una testimonianza scritta che il ministro di Stato per il petrolio Musadik Malik ha rilasciato all'Assemblea nazionale.
La dichiarazione è arrivata in risposta alla domanda dell'Iran se il Pakistan avesse una data di completamento prevista per il progetto energetico transfrontaliero e se fossero dovute multe in caso di ritardi e se altre nazioni regionali stessero rafforzando le relazioni commerciali nonostante le sanzioni delle Nazioni Unite.
"Il progetto dell'oleodotto Iran-Pakistan è bloccato a causa delle sanzioni internazionali contro l'Iran", ha affermato Malik chiarendo che le attività del progetto inizieranno una volta le sanzioni contro l'Iran vengono rimosse e che non vi è alcuna minaccia che le entità di proprietà statale (SOE) vengano colpite da sanzioni. "Dato ciò, non è possibile fornire data e scadenza per il completamento del progetto del gasdotto Iran-Pakistan", ha aggiunto.
La scorsa settimana, il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir Abdollahian durante la sua visita di tre giorni a Islamabad ha sottolineato la necessità del completamento del progetto affermando che servirebbe sicuramente gli interessi nazionali dei due Paesi. Mentre le due nazioni hanno concordato di aumentare il commercio bilaterale a 5 miliardi di dollari in cinque anni, Hossein ha affermato che le due parti hanno tenuto colloqui su come trovare soluzioni ad alcuni problemi bancari e finanziari esistenti tra i due paesi nel quadro delle norme e dei regolamenti internazionali, ha riferito Alba.
L'Iran ha affermato di aver completato la sua parte dell'oleodotto di 1.150 chilometri per il quale una cerimonia rivoluzionaria è stata condotta congiuntamente dagli allora presidenti Asif Ali Zardari e Mahmoud Ahmadinejad sul sito iraniano di Gabd, vicino a Chahbahar nel marzo 2013 con un costo allora stimato di 7,5 miliardi di dollari. Il Pakistan si era impegnato a completare la sua parte del progetto entro gennaio 2015. Tuttavia, nel febbraio 2014 l'allora ministro del petrolio Shahid Khaqan Abbasi disse al parlamento che il progetto Iran-Pakistan era "fuori discussione" a causa delle sanzioni internazionali. (Fonte: ANI/DevDiscourse)

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
Forwarded from MITTDOLCINO.COM Channel
⚡️🪖 YEVGENY PRIGOZHIN HA COMMENTATO LA SITUAZIONE IN NIGER

"La popolazione del Niger è stata spinta alla povertà per molto tempo. Una società francese che estraeva uranio lo ha venduto per 218 dollari, pagandone 11 al Niger. ㅤ

Per coprire questi crimini economici, il Paese è stato saturato con altri terroristi.

La popolazione del Niger, che avrebbe dovuto essere libera e felice, è stata derubata e tenuta nella paura per molti decenni.

La trasformazione in Niger era necessaria. È una lotta di liberazione. Dio conceda loro una buona salute per porre fine al dominio occidentale!"


Seguite
📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
RaffaellaRegoli Canale Ufficiale
ECCO IL FAMOSO STUDIO COREUS SULL' ECCESSO DI MORTALITA': 100MILA MORTI IN PIÙ IN 2 ANNI SOLO IN GERMANIA.
RAPPORTO DI CUI HA PARLATO ANCHE IL DR. FRAJESE.
I risultati mostrano che il numero di decessi nel 2020 era vicino al numero previsto, circa 4.000 decessi in eccesso. Al contrario, nel 2021, è stato superiore. E addirittura più di quattro volte nel 2022.
I NUMERI: decessi in eccesso nell'anno 2021 circa 34.000.
NEL 2022 diventano 66.000 morti,
TOTALE: 100.000MILA MORTI IN ECCESSO. L'elevato eccesso di mortalità è dovuto a un aumento dei decessi nelle fasce di età tra i 15 e i 79 anni e ha iniziato ad accumularsi solo da aprile 2021 in poi. Un modello di mortalità simile è stato osservato per i nati morti con un aumento di circa il 19,4% nel 2021.
CONCLUSIONI
Questi risultati indicano che nella primavera del 2021 deve essere accaduto qualcosa che ha portato a un aumento improvviso e sostenuto della mortalità.

🖌SEGUIMI SUL CANALE
https://t.me/RaffaellaRegoli
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
❗️L'ex ministro degli Esteri austriaco Karin Kneissl si è stabilita nel villaggio di Petrushovo, nella regione di Ryazan, e intende rimanervi per almeno un mese.

"Non è stato semplice venire qui, ma cerco di trovare la mia strada, anche se non è facile. Mi piace qui, questo villaggio è molto bello. Ho dovuto lasciare la mia vecchia vita, ricominciare, e a 60 anni non è facile", ha detto l'ex ministro.

Kneissl ha raccontato che alcuni conoscenti l'hanno aiutata a trovare una sistemazione: hanno trovato una casa che viene affittata per l'estate. Ora studia il russo, continua a scrivere libri e si dedica all'insegnamento. È stata anche invitata a lavorare in un'università di San Pietroburgo.

Nel settembre 2020, Karin Kneissl è stata costretta a lasciare il suo Paese natale a causa delle continue minacce di morte e l'impossibilita' di continuare a lavorare in Austria. Dopo una lunga ricerca, aveva trovato una piccola fattoria in Francia per iniziare una nuova vita con i suoi animali. Tuttavia, la persecuzione dei media austriaci l'ha raggiunta anche lì ed è stata costretta a trasferirsi di nuovo. In Europa i politici possono essere amici dell'America, ma guai ad essere amici della Russia. La gogna mediatica non lascia scampo. @LauraRuHK
https://t.me/zvezdanews/126542
SPIRITO…

9 agosto: Santa Teresa Benedetta della Croce, compatrona dell’Europa
Testo del Vangelo (Mt 10,28-33): In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri! Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».


«Non abbiate paura»
Oggi celebriamo la festa di Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, patrona d'Europa. Lei visse con coraggio la sua conversione dal giudaismo alla Chiesa cattolica, e affrontò coraggiosamente il martirio durante la Seconda Guerra Mondiale. In diverse occasioni, il Vangelo si riferisce alla frase "Non abbiate paura". Nella maggior parte dei casi, accade in momenti di particolare importanza. Ricordiamo, soltanto come significativa occasione l'Annunciazione alla Vergine Maria, Madre di Dio. Questa espressione indica un'esortazione positiva più che un atteggiamento negativo. I testi immediatamente precedenti di Matteo (che abbiamo letto nei giorni precedenti) hanno mostrato la missione non senza difficoltà e persecuzioni dei discepoli. Il testo di oggi è piuttosto un invito a un'autentica speranza. Il vero discepolo dev’essere un’impavido, una persona senza paura. Dietro a questi termini può essere trovato ciò che la Chiesa conosce con il nome di "timore santo di Dio", che è uno dei sette doni dello Spirito Santo. Il vangelo di oggi ci presenta alcune caratteristiche di questo dono. Non è la paura stessa, ma il modo di vivere il nostro rapporto con Dio. Se Lui, che è Padre, veglia sugli esseri umani in modo più sublime della cura provvidente degli uccelli (cfr Mt 10,29.31), il rapporto instaurato con la creatura eccellente è ancora più forte. Il timore di Dio porta a vivere questo rapporto con rispetto, fiducia, responsabilità e l’obbligo di chi sa che Gesù stesso lo riconoscerà davanti al Padre. Il vero discepolo viene animato da questo rapporto che ha senso se è autentico. E la vera autenticità è misurata dalla parte umana, perché la parte divina è già presente ampiamente. I santi aiutano a esprimere e vivere questo rapporto basato nel timore di Dio. Oggi, la memoria di Santa Teresa Benedetta della Croce lo fa presente. Lei cercò, e una volta trovato, rimase in questo rapporto fondante.

Pensieri per il Vangelo di oggi
• «Se non posso condividere il destino dei miei fratelli e sorelle, la mia vita, in un certo senso, è distrutta» (Santa Teresa Benedetta della Croce)
• « Santa Teresa Benedetta dela Croce comprese che l'amore di Cristo e la libertà dell'uomo si intersecano. La ricerca della libertà e la sua traduzione in amore non gli sembravano contrari» (San Giovanni Paolo II)
• «(…) sotto l'influsso dello Spirito di Cristo, la Chiesa deve procedere per la stessa strada seguita da Cristo, la strada cioè della povertà, dell'obbedienza, del servizio e del sacrificio di se stesso, fino alla morte, da cui uscì vincitore con la sua risurrezione. È così che “il sangue dei martiri è seme di cristiani” (Tertulliano)» (Catechismo della Chiesa Cattolica)


https://t.me/guerrieriperlaliberta
L'UE si è impegnata a sostenere qualsiasi azione dell'ECOWAS riguardante il Niger. Lo ha detto il rappresentante ufficiale del Foreign Service dell'Ue Peter Stano.

Stano ha affermato che l'Unione Europea spera in un'opportunità per negoziare e risolvere il problema attraverso la diplomazia, ma l'ECOWAS (Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale) è il principale attore regionale.

"Qualunque cosa decida l'ECOWAS sarà successivamente accettata e l'UE ha chiesto un forte sostegno alle decisioni dell'ECOWAS e agli sforzi per trovare una soluzione a questa situazione", ha affermato.
Forwarded from Giubbe Rosse
🇲🇽🇺🇸 AMLO: "IL MESSICO NON PRENDERÀ PARTE AI BRICS"
Il presidente messicano, Andrés Manuel López Obrador, ha escluso questo martedì che il paese si unisca al blocco economico composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica (BRICS) per concentrarsi sulle sue relazioni commerciali con il Nord America.
“Non parteciperemo a questo blocco, a questa associazione. Naturalmente, accogliamo con favore la decisione di altri paesi a farlo. Tuttavia, per ragioni economiche, di vicinato e geopolitiche, continueremo a rafforzare l'alleanza del Nord America e di tutta l'America", ha affermato durante la sua conferenza stampa quotidiana.
Le sue dichiarazioni arrivano dopo che i media internazionali avevano riferito che il Messico era uno dei 19 paesi che avevano presentato domanda di adesione ai BRICS, che terranno il loro quindicesimo vertice annuale alla fine di agosto a Città del Capo, in Sudafrica.
Interrogato sulla questione, López Obrador ha sottolineato che la priorità del suo governo è rafforzare il Trattato tra Messico, Stati Uniti e Canada (T-MEC), in vigore da luglio 2020 e che rappresenta la destinazione di quasi l'85% delle esportazioni. .
"La nostra proposta è rafforzare il trattato con Stati Uniti e Canada, consolidarci come regione, rafforzarci, aiutarci a vicenda, completarci a vicenda, condividere gli investimenti, condividere la tecnologia, qualcosa di fondamentale, la forza lavoro", ha rimarcato.
Il presidente ha sottolineato che il Messico è diventato il primo partner commerciale degli Stati Uniti a maggio. (Fonte: La Opinión)

Per chi sorprende. La spiegazione alla decisione di AMLO è nell'ultima frase dell'articolo.

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
Lo zio di Pamela Mastropietro, stuprata e uccisa dallo spacciatore nigeriano clandestino Innocent Oseghale: “Quel che è accaduto a Rovereto è un qualcosa di tragico ma che non ha, o non ha più, dell’inverosimile. Di aggressioni violente, ormai, si ha sempre più spesso notizia dai media anche se in alcuni casi si preferisce quasi nasconderle in trafiletti di poche righe, mascherando, peraltro, la nazionalità di chi le compie, con artifici lessicali che lasciano interdetti come ‘italiano di seconda generazione’ o ‘italiano di origini di questo o quel Paese’”
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗜 Eccoli qui, altri sbruffoni che non vanno ignorati! ⌨️

Sono intermediatori, speculatori, ovvero parassiti che non producono NULLA ma che si vogliono mettere fra le persone e il mondo per dare in forma diversa, più complicata, inutile, ma soprattutto non richiesta, quello che già si aveva e farlo pagare.

Questi sono i pirati della Silicon Valley, gente priva di mezzo di produzione che pensa di generare ricchezza con l'intermediazione tecnologica e digitale. Si tratta di racket, alla fine della storia, racket tecnologico e digitale.

Ti tolgono l'auto per poi fartela noleggiare!

Ti tolgono i ristoranti per poi cucinare e consegnarti loro il cibo.

Ti tolgono i tassisti per portarti con i loro taxi senza tassista.

SEGUICI SU CONSENSO DISINFORMATO
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
262 morti, di cui 136 immigrati italiani. Questo è il triste bilancio della tragedia avvenuta la mattina dell'8 agosto del 1956, nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Un incendio sviluppatosi a seguito di un corto circuito causò il rilascio di un'enorme quantità di fumo che riempì il pozzo di Marcinelle, uccidendo quasi tutti i lavoratori presenti.

L'accaduto scosse terribilmente l'opinione pubblica italiana non solo per il numero delle vittime ma anche, e soprattutto, perché coinvolse i nostri minatori emigrati. Quest'ultimi, spesso vittime di discriminazioni, dovettero guadagnarsi da vivere a centinaia di chilometri di distanza da casa.

Nel 1946, infatti, fu firmato il "protocollo italo-belga" con cui lo stato italiano si impegnò, in cambio della fornitura di carbone, a inviare manodopera in Belgio. Ben 44.000 furono i minatori del Bel Paese impegnati negli impianti delle Fiandre e della Vallonia.

Il disastro di Marcinelle, a distanza di più di mezzo secolo, ci ricorda quell'Italia piegata dal conflitto mondiale che con immani fatiche dovette rialzarsi. Quell'Italia che, come disse Enrico Mattei, smise di considerarsi solo come patria di eterni migranti in cerca di lavoro. Perché non c'è nulla di più umiliante che dover lasciare la propria terra per trovare un futuro altrove.

Oggi stiamo assistendo a un nuovo esodo di lavoratori nostrani verso l'estero, specie tra i giovani. Non lo accetteremo mai. Nulla è scritto, nulla è inevitabile. I morti di Marcinelle ci spronano a rialzarci, ancora una volta.

Matteo Brandi
Segreteria nazionale Pro Italia

👉 Segui PRO ITALIA
Telegram | Twitter | Facebook | Instagram | Sito ufficiale
Forwarded from Weltanschauung Italia
Il settore turistico, come tanti altri del resto, è vittima di una speculazione indegna e mi dispiace cari italiani, in questo siamo campioni.

Se poi lo si vuole rendere esclusivo per i soli ricconi e togliere la possibilità di visitare luoghi, di farsi un paio di giorni a mare o in montagna anche a quei disgraziati di impiegati e operai una volta l'anno allora ne prendiamo atto.

Con la scusa dell'inflazione si rifilano prezzi assurdi, anche le bettole credono di essere il "Billionaire", dove un "pranzo" con due toast fatti col cotto confezionato costa 20€, solo perché in riva al mare e magari si paga anche il taglio degli stessi.

Certi prezzi non possono essere giustificati in alcun modo, nemmeno se si è accanto al Colosseo.

La moda di dire "ah, ma sei a Venezia, sei a Taormina" è una presa per i fondelli infame, perché due toast col cotto confezionato rimangono cose che non possono costare 20€ in nessun posto.

I prezzi devono essere proporzionati alla merce offerta, è comprensibile che ci possano essere differenze degli stessi in base ai luoghi, essendoci tasse e costi differenti, ma devono essere ragionevoli.

La scusa dello Stato oppressore, che sicuramente ha un ruolo importante, regge fino a un certo punto.

D'altronde bisogna ricordarsi quando si passò all'Euro, il passaggio da 1000 Lire a 1 Euro lo fecero molti commercianti, mica il Governo.

Si continui pure a tirare la corda, che poi si spezza e finiamo tutti col culo a terra.

DB
Forwarded from Rossella Fidanza (Rossella Fidanza)
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ma colleghiamoci con archeologi esperti di clima, va. Secondo tale Settis, solo i pazzi, disonesti o stupidi possono negare il cambiamentoh climaticoh.
Forwarded from TamTamNEWS*pensa con la tua testa! (Paolo)
Questo è un diritto a 300 km/h.

@tamtamNEWS
Forwarded from InfoDefenseITALIA
🇳🇪 🌍 Le speculazioni su un'imminente invasione militare del Niger da parte delle forze della Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale (ECOWAS) sono apparentemente terminate: secondo i media francesi, il blocco non sta ancora pianificando un intervento.

Sembra che l'ECOWAS semplicemente non ha le forze per un intervento del genere. Potrebbe svolgere un ruolo di supporto nel caso di un'operazione militare francese, ma nemmeno Parigi la sta pianificando, almeno per i problemi logistici.

La situazione potrebbe cambiare se gli Stati Uniti daranno il via libera a un'invasione e contribuiranno alla formazione di una forza d'attacco. Ma per ora Washington si affida alla diplomazia: ieri il vicesegretario di Stato Victoria Nuland si è recata in Niger per colloqui con le nuove autorità del Paese.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Monica Elisa
"Un bambino nato nel 1980 riceveva 14 dosi in 9 o 10 vaccinazioni da 0 a 18 anni mentre un bambino nato nel 2023, nella stessa fascia d’età, ne riceverà 60 di dosi in 37 vaccinazioni e stiamo escludendo situazioni epidemiche anomale e il vaccino Covid-19.

Speriamo che ora vi sia più chiaro che il “"io da piccolo ho fatto tutti i vaccini" non ha senso.
Corvelva Staff
P.S. le associazioni come la nostra nascono negli anni '90 e già ai tempi denunciavamo la sottostima delle reazioni avverse, la negazione del danno da vaccino e lo facevamo in tempi in cui se non rispettavi la legge, non ti sbattevano il figlio fuori da nidi o materne. Oggi siamo ben oltre il tollerabile."


Se non è PAZZIA questa non so cosa lo sia 🤨

Unisciti al mio canale Telegram
@monicaelis

https://www.corvelva.it/speciale-corvelva/le-comunicazioni/io-da-piccolo-ho-fatto-tutti-i-vaccini.html