GreenMarked
153 subscribers
334 photos
44 videos
32 files
477 links
GreenMarked is more than an environmental blog. We publish homemade articles, comics, podcasts, and organize green educational events and tree planting campaigns.

Social media: https://linktr.ee/GreenMarked
Feedbacks: @econtrovertia
Download Telegram
Is a Positive Legacy Really Possible?
The post-Olympic fate of the ski jump in Predazzo


Pietro Boniciolli

Predazzo’s renovated ski jump will be a leading venue at the 2026 Olympics, but what will its legacy be? An analysis of the possible future of this major sports infrastructure in Trentino.
To Make a Tree…
Botanical Records and Where to Find Them


Matteo Gecchelin

When trees defy every record, wonders of nature are born. From Lapland to Carnia, some stories of scientific discoveries that are rewriting the books of botany.
👨‍🌾 🤝🌳 Info: https://greenmarked.it/it/agrecoltrees/
GreenMarked pinned a photo
Protecting the Yellow-Bellied Toad in Trentino

Jennifer Lüdtke

The yellow-bellied toad iconically uses its brightly colored underside as a defense strategy. Yet, the survival of this species is threatened by habitat destruction. Conservation projects in Trentino aim to support their populations.
La passione per la bici e quella per il giornale, quello che hai creato tu da vero imprenditore. Grazie per aver creduto in GreenMarked e aver voluto attivare una collaborazione con il blog ambientale di una piccola associazione ambientalista. Hai visto il nostro impegno e la nostra voglia di crescere. Grazie per gli incontri preparatori insieme e i tuoi astuti consigli di imprenditoria editoriale.

https://lavocedeltrentino.it/dalle-valli/lutto-in-redazione-ci-ha-lasciati-roberto-conci/
The Tragedy of the Commons: Oxygen Depletion in Lakes

Barbara Centis

Beneath serene surfaces, lakes are suffocating. Oxygen is vanishing fast—threatening ecosystems, biodiversity, and water security. It’s time to act before silence takes over.
Fast Fashion Plants:
The Pretty Garden Trend That’s Hurting the Planet


Etienne Hoekstra

As more people turn to their gardens for joy, biodiversity, and a touch of green serenity, an important question arises: Where do our garden plants come from—and at what cost?
🇮🇹 Ti aspettiamo a Mezzolombardo, questo venerdì 30, ore 18:30, per la quiz night più green del Trentino.

Scopri di più su: https://greenmarked.it/it/projects/quiz-ambientali-spross/
When The Snow Disappears:
A new perspective on mountain sport


Pietro Boniciolli

Global warming threatens the future of skiing. Possible solutions, defined in the new practical guide of the international ski federation, can transform ski resorts into models of climate resilience.
GreenMarked pinned a photo
Too Much, Too Often.
How Overtourism Is Shrinking the Mountains


Lorenzo Barbieri

Summer sparks the desire to escape, but mass tourism leaves deep marks. In the mountains — like elsewhere — we need a new kind of travel: more respectful, more conscious, and fairer for all.
Una mattinata quiz dedicata agli studenti di quattro classi della Piana Rotaliana, i veri protagonisti di un articolato progetto di educazione ambientale.

Un blend di 120 domande, sfide e cruciverba che mette al centro la Strategia Provinciale per lo Sviluppo Sostenibile. Quattro quiz ambientali sulle tematiche “Acqua”, “Biodiversità”, “Riduzione delle emissioni” e “Sicurezza del Territorio” per rendere il nostro Trentino +verde!

Un progetto che unisce un'associazione ambientalista e una teatrale, un istituto di credito, due scuole secondarie di II grado, tre enti pubblici provinciali per la gestione dell’ambiente nella Provincia Autonoma di Trento, un'impresa per la comunicazione ambientale.

Il progetto “Quiz Ambientali per Un Trentino Più Verde!” è stato organizzato dall’associazione Econtrovertia APS, con il sostegno di Fondazione Cassa Rurale di Trento, in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Martino Martini di Mezzolombardo, il Centro Formazione e Istruzione della Fondazione Edmund Mach, Ambios – per un’educazione ambientale e l’associazione Alla Ribalta A.p.S. Hanno inoltre contribuito al progetto l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente, l’Ufficio Biodiversità e Aree Protette, il Servizio Bacini Montani della PAT. Media partner: blog Greenmarked

🔗 https://greenmarked.it/it/projects/quiz-ambientali-spross/
🔗 https://www.soi.unitn.it/innovation-blog/energia-giovane-per-il-cambiamento/

🌱 Come conciliare ambiente, volontariato e innovazione? Come motivare i giovani ad impegnarsi concretamente per convincerli che: “ne vale davvero la pena”?


Cinque studenti dell’Università di Trento hanno deciso di accogliere la nostra sfida e hanno sviluppato, tra marzo e aprile 2025, il progettoOrtoCucina Slownell’ambito della “challenge” lanciata dalla School of Innovation, un luogo in cui i talenti sono in grado di decollare in modo imprevedibile e sorprendente.

🍝🏞Si sa, il cibo è l’elemento che da sempre ha unito amici,famiglie e culture di tutto il mondo. Questo altissimo potenziale sociale è, infatti, ciò che ha spinto i nostri ragazzi ad ideare un corso di cucina sostenibile, che promuova stili alimentari consapevoli e rispettosi dell’ambiente, all’insegna della valorizzazione dei prodotti del nostro territorio.

💡Il percorso che hanno intrapreso è stato tutt’altro che lineare: tra dedizione, speranze, incomprensioni e limiti, senso di responsabilità, idee e tanto entusiasmo, sono riusciti a proporre un progetto concreto, originale, consapevole e pronto all’uso!

Un ringraziamento speciale va agli studenti e alla School of Innovation, che hanno reso possibile questo percorso così autentico!

🔜Stay tuned anche per questa nuovissima avventura! Noi non vediamo l’ora🧡💚
Athletics Takes the Track for Climate.
World Athletics' sustainability guide.


Pietro Boniciolli

World Athletics promotes sustainability with a new guide for its members, offering concrete actions to reduce the environmental impact in sport and become ambassadors for change.