Giuseppe Masala Chili 🌶
16.1K subscribers
14.6K photos
5.19K videos
60 files
14.8K links
Lettore appassionato e scrittore incostante. Topografo degli abissi. Diversamente inabile. A volte manniano tendenza Giuseppe a volte céliniano tendenza Bardamu.
Download Telegram
🇳🇪 Il presidente del Niger Bazoum, in un editoriale della WaPo (Washington Post) : Nell'ora del bisogno, chiedo al governo degli Stati Uniti e all'intera comunità internazionale di aiutarci a ripristinare il nostro ordine costituzionale.‌‌
Caro Fassino...... hai mostrato solo un cedolino.

ECCO I CEDOLINI RIMBORSI 👇👇👇

Quelli che trovate qui in foto sono due cedolini dei rimborsi dei deputati, copie che provengono dal sito tirendiconto (ora offline), autonomamente caricate dagli allora eletti del M5S.

Come vedete partono da 7.5k € netti al mese sino a mensilità di quasi 12k € netti: si tratta di quasi il TRIPLO dell'indennità parlamentare netta che si cumula alla stessa.

Trovate solo una parte imponibile in quanto indennità connessa ad una eventuale carica che il parlamentare occupa pro tempore.



(dr. Barbieri on Twitter)

Segui ➡️ 🌐 t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from InfoDefenseITALIA
🇺🇸 I MEDIA OCCIDENTALI CREANO LA "REALTÀ" DESIDERATA PER VOLERE DELLA CIA

"The European Conservative" cita le prove che la CIA è "il più grande finanziatore del giornalismo a livello mondiale", come già affermato dal candidato alle presidenziali americane Robert Kennedy Jr.

💻 Tutti i social media e i motori di ricerca occidentali sono in stretto contatto con l'agenzia.

💲 La CIA non si ferma qui. L'agenzia di intelligence sta ora versando milioni di dollari per sponsorizzare fittizi sussidi per giornalisti in più di 100 Paesi.

🌐 In questo modo, la rete dell'intelligence occidentale ha conquistato l'intero spazio dell'informazione, stabilendo i propri standard e parametri di riferimento.

Fonte


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Niger: ipotesi di una guerra franco-africana…

Da quando l'esercito nigeriano al comando del generale Abdourahamane Tchiani ha preso il potere il 26 luglio, c'è stato un aumento esponenziale delle tensioni tra Niamey ei suoi ex padroni coloniali a Parigi. Questo è arrivato al punto in cui la Francia sta ora seriamente considerando di invadere il paese dell'Africa occidentale. Lo sfruttamento delle "ex" colonie francesi è continuato senza sosta per oltre mezzo secolo anche dopo che è stata loro concessa una parvenza di indipendenza e Parigi è stata la principale beneficiaria di questo rapporto unilaterale. Combinato con l'incapacità della Francia di affrontare varie insurrezioni terroristiche nella regione, questo puro furto neocoloniale è stato la ragione principale dietro una serie di rivolte popolari nel Sahel. Parigi si trova ora di fronte a un dilemma strategico. Se lascia che il Niger continui il suo cammino verso l'effettiva indipendenza, la Francia non potrà continuare a sfruttare le risorse naturali del Paese. Vale a dire, molte delle sue ex colonie sono servite come fonte di massiccia estrazione di ricchezza e dati i recenti problemi che Parigi sta affrontando, queste risorse potrebbero essere più importanti che mai. D'altra parte, i recenti cambiamenti geopolitici nell'area hanno lasciato la Francia in gran parte impuissant. Dopo la sconfitta del suo intervento quasi decennale in Ciad lo scorso anno, Parigi è rimasta con basi in Costa d'Avorio, Senegal e Gabon. Nessuno di questi può essere utilizzato efficacemente come punto di partenza per un'invasione a causa del numero limitato di truppe stanziate. Tuttavia, anche se la Francia dovesse in qualche modo trovare abbastanza soldati per lanciare l'invasione, nessuno dei tre paesi confina con il Niger. Il Gabon è l'opzione meno logica, poiché il Camerun e la Nigeria si frappongono tra esso e il Niger, lasciando solo basi in Senegal e Costa d'Avorio come possibili possibilità. Eppure è qui che finiscono le questioni di geografia di base per Parigi e cominciano quelle di geopolitica vera e propria. Vale a dire, per utilizzare efficacemente le sue forze di entrambi i paesi per raggiungere il Niger, la Francia deve passare attraverso il Mali e il Burkina Faso, i quali hanno già dichiarato che qualsiasi azione militare contro Niamey equivarrà a un'aggressione contro di loro. In altre parole, se la Francia vuole attaccare il Niger, dovrà attaccare anche altri due paesi africani. Una possibile alternativa per Parigi potrebbe essere l'uso della sua influenza neocoloniale nell'ECOWAS (Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, nota anche come CEDEAO in francese e portoghese). Tuttavia, ciò lascia i suoi membri a rischio di ulteriori rivolte anti-occidentali, poiché il polo di potere belligerante è profondamente impopolare nell'area. Alcuni membri dell'ECOWAS, come la Nigeria, potrebbero essere la migliore opzione geografica, ma dato che Parigi ha poca o nessuna influenza su Abuja, ciò è estremamente improbabile. Per non parlare del fatto che la Nigeria ha di per sé problemi più che sufficienti e l'ultima cosa di cui ha bisogno è servire da palcoscenico per un'invasione neocoloniale. Logicamente, questo lascia Chad come unica opzione, ma anche questa è una possibilità molto lunga. A peggiorare le cose per la Francia, l'Algeria si è unita al coro degli alleati del Niger. L'arcirivale francese che ha guidato l'indipendenza di molte delle sue "ex" colonie negli anni '60 è effettivamente una superpotenza africana, pesantemente armata e fortemente motivata a non permettere mai a Parigi o a qualsiasi altra potenza (neo)coloniale occidentale di stabilire una solida base nella regione . Ciò lascia ancora il Ciad come l'unica opzione praticabile per un'invasione, poiché il paese è stato un terreno di sosta strumentale per praticamente tutte le operazioni militari francesi nell'area, inclusa l'invasione illegale della Libia. (1/2 - Continua)
Tuttavia, raggiungere il Ciad a questo punto è più facile a dirsi che a farsi e questo lascia ancora irrisolte la maggior parte delle questioni geopolitiche. Inoltre, tutte le considerazioni geografiche rimangono. Vale a dire, la capitale nigeriana di Niamey si trova nell'angolo sud-occidentale del paese, vicino al confine con il Burkina Faso. Pertanto, anche nell'improbabile caso in cui nessuno dei suoi vicini intervenga, il Niger ha ancora una comoda finestra di opportunità per resistere all'invasione. Ciò potrebbe finire in un disastro per la Francia, poiché l'ennesima sconfitta militare nell'area porterebbe inevitabilmente a un completo collasso del sistema neocoloniale che ha lasciato in vigore negli anni '60. D'altra parte, se Parigi non interviene, ciò accadrà comunque, anche se a un ritmo un po' più lento. Ad ogni modo, il dilemma si traduce inevitabilmente in un punto 22 geopolitico, poiché lasciare le cose come stanno potrebbe anche incoraggiare altri a ribellarsi contro il neocolonialismo occidentale altrove in Africa e forse oltre. Per quanto riguarda gli alleati NATO della Francia, sono stati in gran parte silenziosi e non militanti, compresi gli Stati Uniti (caratteristica insolita nella loro politica estera solitamente belligerante). Washington DC ha una base militare nella parte centrale del Paese, la Niger Air Base 201, gestita da US AFRICOM (Comando Africano), ma le sue capacità operative sono per lo più limitate agli attacchi dei droni, con le truppe dispiegate lì in gran parte composte da uno scheletro equipaggio che fornisce sicurezza di base. Insieme al recente raffreddamento delle relazioni USA-Francia, ciò rende altamente improbabile che il Pentagono dia il via libera a qualsiasi tipo di coinvolgimento americano in una possibile invasione francese, anche se è nell'interesse di Washington DC mantenere il neocolonialismo occidentale in Africa vivo il più a lungo possibile. (2/2 - Fine)


Drago Bosnic, analista geopolitico e militare indipendente
Mentre le autorità russe parlano di attacco respinto sui canali ucraini è stato diffuso il video di uno dei droni nautici a Novorossiysk, ripreso anche dai canali russi.

Nel primo filmato si osservano gli ultimi momenti dell'attacco e lo schianto del drone nautico contro una nave, nel secondo video la nave è rimorchiata al porto. Non avrebbe subito grossi danni.

Secondo quanto scrive RVvoenkor il filmato dell' attacco viene pubblicato in massa da canali nemici e russi e sembra autentico.
https://t.me/RVvoenkor/50582?single

Segui 👉 @ClaraStatello
Gli Stati Uniti hanno perso la loro guerra per procura in Ucraina"

Migliaia di ucraini muoiono ogni settimana perché Joe Biden non può ammettere la sconfitta senza radere al suolo il suo partito politico.
L'Ucraina ha ricevuto 185 miliardi di dollari dall'Occidente per sostenere la guerra dell'America contro la Russia e non ha nulla da dimostrare. Ora Zelensky dice che non è abbastanza. "Finché la guerra continua, niente può bastare".
L'UE deve considerare di ridurre le sue perdite e chiedere colloqui di pace.
Biden afferma che la Russia ha già perso la guerra perché Finlandia e Svezia stanno entrando a far parte della NATO. Se questa è la misura del successo, direi che la nuova alleanza militare tra Russia e Cina, con il secondo budget mondiale per la difesa di 300 miliardi di dollari, è un'enorme perdita per l'Occidente se paragonata all'aggiunta di due membri della NATO a basso budget (la Finlandia su 6,3 miliardi di dollari e la Svezia a 7,7 miliardi di dollari).
La realtà è che gli Stati Uniti hanno perso la loro guerra per procura in Ucraina. L'Occidente sta versando denaro in questo buco nero senza fine in vista. La Russia supera l'Ucraina sul campo di battaglia per 10 a 1, nonostante i miliardi di aiuti militari dall'Occidente.
Joe Biden e il suo team guerrafondaio composto da Pipeline Blinken, Pollster Sullivan e "Fuck the EU" Nuland saranno ricordati come gli attori politici più inetti della storia degli Stati Uniti.
Insieme, hanno fatto il regalo più grande a Russia e Cina: un'alleanza multipolare rafforzata delle nazioni BRICS+ che porrà fine all'egemonia degli Stati Uniti "dedollarizzando" il commercio globale e limitando fortemente la capacità del governo degli Stati Uniti di stampare denaro a spese di altre nazioni. Rovinerà gli Stati Uniti follemente indebitati senza che venga sparato un solo colpo.
L'unica opzione oltre a questa sconfitta geopolitica garantita e al caos interno americano che ne seguirebbe è la guerra nucleare. Sapendo quello che so sul governo degli Stati Uniti e sui suoi burattini dello stato profondo, questo è ancora il risultato più probabile. Preferirebbero porre fine all'umanità piuttosto che ammettere la sconfitta. Le élite sopravvissute nei loro bunker nucleari daranno naturalmente la colpa alla Russia.

04.08.2023
Kim Dotcom
Nya Dagbladet
Forwarded from CasaDelSoleTV (casadelsoletv)
Niger, respinto l’ultimatum

di Fabio Belli   Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiesto l’immediato rilascio del presidente del Niger, Mohamed Bazoum, deposto a seguito del recente golpe militare. Dopo Londra, il Dipartimento di Stato statunitense ha inoltre annunciato la riduzione del personale nell’ambasciata a Niamey. Tentativi tardivi di riavvicinamento dell’Occidente al Continente Nero, Washington in…

https://casadelsole.tv/niger-respinto-lultimatum/
New York Times: “I soldati feriti della 110a brigata sono arrivati ​​​​al punto di stabilizzazione dal fronte meridionale dell'Ucraina nella regione di Zaporozhye. Questo è uno di una dozzina di posti di pronto soccorso allestiti dall'esercito ucraino a pochi chilometri dalla linea del fronte per fornire cure di emergenza e salvare vite umane. Negli ultimi due mesi, le forze ucraine hanno tentato di sfondare le difese russe in una massiccia controffensiva per riconquistare i territori, ma si sono imbattute in densi campi minati, pesante fuoco di artiglieria russa e attacchi di droni. Ogni chilometro è dato con molto sangue e la controffensiva è dolorosamente lenta a causa delle pesanti perdite e dei russi trincerati in difesa. I centri medici temporanei situati vicino alla linea del fronte, dove le condizioni dei pazienti sono stabilizzate per un'ulteriore evacuazione, ricevono costantemente soldati feriti durante i combattimenti. Il loro numero è semplicemente “colossale”, come ha detto il medico del centro, dove sono stati curati tre uomini della 110a brigata.

Forbes: “È la direzione Tokmak il centro della controffensiva meridionale dell'Ucraina. È iniziato il 4 giugno, ma finora le forze ucraine sono avanzate solo di poche miglia in diverse direzioni, in particolare intorno alle rovine di Artyomovsk nel Donbass.

Tre soli reggimenti russi di fucilieri motorizzati, un paio di brigate di forze speciali e diversi battaglioni di riserva profondamente trincerati a Rabotino hanno costretto tre brigate meccanizzate ucraine: 47a, 65a e 118a, a sanguinare letteralmente per ogni metro conquistato. La sanguinosa offensiva nei pressi di Rabotino, lanciata alla fine di luglio, sottolinea la brutalità dei combattimenti su questo settore del fronte.

La Repubblica: “La scorsa primavera, i generali di Kiev hanno creato due corpi d'armata, il nono e il decimo, per preparare la controffensiva. Il nono, addestrato dalla NATO e dotato di armi occidentali, è andato all'attacco il 6 giugno per trovare i punti deboli della linea trincerata russa. Il suo compito era quello di aprire un varco attraverso il quale il 10° Corpo avrebbe attaccato e raggiunto Melitopol e Mariupol, schiacciando in profondità le difese di Putin. Tuttavia, gli ucraini avanzarono solo di pochi chilometri e, dopo sette settimane di ostinati combattimenti, furono costretti a ritirare il nono corpo ucraino stremato dalle perdite e dallo stress di combattimento, sostituendolo con il decimo. Questi ultimi non avevano più riserve: anche se fossero riusciti a spezzare la resistenza delle truppe russe, avrebbero dovuto arrivare da soli al Mar d'Azov.

I comandanti ucraini della nuova ondata offensiva hanno tenuto conto di alcuni degli errori commessi a giugno ma secondo gli analisti, non sono riusciti a correggere l'esercito e cosa più importante e ormai evidente: non sanno gestire operazioni coordinate su larga scala.

Intel Slava Z
🇸🇳 🇬🇭 🇧🇯 🇨🇮 🇳🇬✖️🇳🇪 🇧🇫 🇷🇺 Una delegazione del governo rivoluzionario del Niger, guidata dal generale Salifu Modi, ha visitato il Burkina Faso.

Il capitano Ibrahim Traore ha espresso il suo sostegno e ha promesso assistenza militare contro la minaccia di invasione.

Modi ha chiesto di trasferire combattenti Wagner in Niger, combattenti che attualmente lottano contro i militanti jihadisti al confine tra Niger, Mali e Burkina Faso. ㅤ

Inizia a prendere forma la coalizione che parteciperà a fermare un possibile intervento militare in Niger, messo in campo da Nigeria, Senegal, Costa d'Avorio, Ghana e Benin.

@orchestra
Forwarded from Angelo Gambella
Manifestazione pro golpe a Niamey.
Viste anche bandiere russe.
Forwarded from InfoDefenseITALIA
🇺🇦 IN UCRAINA È STATO DENUNCIATO UN GRUPPO CRIMINALE CHE VENDEVA NEONATI ALL'ESTERO SOTTO COPERTURA DELLA MATERNITÀ SURROGATA

Lo ha riferito il Servizio di frontiera ucraino. Secondo quanto riferito, gli organizzatori erano direttori di istituzioni mediche. In totale, il gruppo comprendeva 12 persone.

I criminali cercavano donne che si trovavano in situazioni difficili e accettavano di diventare madri surrogate. La compensazione doveva essere 12.000 euro.

Dopo il parto, le donne erano costrette a fornire informazioni false al momento della registrazione del bambino, ad abbandonarlo a favore di uno straniero e a permettere che fosse portato all'estero. Il costo per ogni bambino era 50 - 70 mila euro.

Fonte


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
⚡️🇷🇺📈La Russia ha raddoppiato la spesa per la difesa nel 2023 a oltre 100 miliardi di dollari, un terzo della spesa pubblica totale, a causa dei costi crescenti della guerra in Ucraina. Questo sforzo militare ha già superato il budget previsto per la prima metà dell'anno, mettendo a rischio le finanze russe.

La spesa eccessiva potrebbe aumentare il deficit e influire negativamente su altri settori e gli investimenti privati. Nei primi sei mesi del 2023, la Russia ha destinato il 19,2% delle spese pianificate per tutto l'anno alla difesa.
www.reuters.com/world/europe/russia-doubles-2023-defence-spending-plan-war-costs-soar-document-2023-08-04/
🇲🇳 🇺🇸 MONGOLIA, USA E TERRE RARE SU CONFINI "CONDIVISI" CON RUSSIA E CINA.

Il primo ministro della Mongolia, Oyuun-Erdene, ha annunciato durante la sua visita negli Stati Uniti che la Mongolia rafforzerà la cooperazione con gli USA nell'estrazione di elementi di terre rare. Tuttavia, una sfida significativa risiede nella posizione geografica della Mongolia, inserita tra Russia e Cina, con confini condivisi. Questa situazione rende possibile la fornitura di elementi di terre rare agli USA solo se essi mantengono eccellenti relazioni sia con la Russia che con la Cina, cosa che potrebbe non essere fattibile in futuro.
Tuttavia, il fatto che gli Stati Uniti abbiano scelto di avviare negoziati con la Mongolia per i metalli delle terre rare indica che le sanzioni cinesi hanno avuto un impatto significativo. Di conseguenza, gli Stati Uniti stanno ora attivamente cercando fornitori alternativi di elementi di terre rare, che sono cruciali per l'industria high-tech.

Fonte: @Slavyangrad
Forwarded from Giubbe Rosse
🇳🇪🇫🇷 GIUNTA AL POTERE IN NIGER CANCELLA TUTTI GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE CON LA FRANCIA
La giunta insediatasi al potere in Niger ha annullato tutti gli accordi di cooperazione militare tra Niger e Francia.
Un comunicato stampa del Consiglio nazionale per la salvaguardia della Patria precisa che questa posizione è motivata da "l'atteggiamento negativo e la reazione della Francia alla situazione" in Niger.
Questa denuncia riguarda diversi accordi conclusi nel 1977, 2013, 2015 e 2020, tra gli altri, che riguardano aspetti essenziali del rapporto tra Niger e Francia, tra cui la "cooperazione tecnico-militare", "il regime legale per la presenza dell'esercito francese in Niger", tra gli altri.
"Solo il governo legittimo del Niger può recidere i legami militari", ha detto il ministro degli Esteri francese Catherine Colonna.

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
Forwarded from InfoDefenseITALIA
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔔🇫🇷 I francesi, cercando di scoprire perché sono stati espulsi dall'Africa hanno ricordato un video del 2016 in cui Macron umiliava pubblicamente il Presidente di Burkina Faso durante una visita in Francia:


“Mi parlano come se fossi il Presidente di una potenza ancora coloniale, ma io non voglio occuparmi di problemi di elettricità nelle università del Burkina Faso.

Questo è compito del Presidente!

Oh, cos'è questo? Lui va via. Rimani qui. Forse è andato a riparare il condizionatore".


Seguite
📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM