Giuseppe Masala Chili 🌶
16.1K subscribers
14.7K photos
5.19K videos
60 files
14.8K links
Lettore appassionato e scrittore incostante. Topografo degli abissi. Diversamente inabile. A volte manniano tendenza Giuseppe a volte céliniano tendenza Bardamu.
Download Telegram
JUST IN - Trump annuncia la sua partenza per Washington DC al fine di farsi arrestare.
Eolico offshore USA: crisi finanziaria in arrivo, e diventerà un cimitero di progetti https://scenarieconomici.it/?p=183519
L'avvicinamento del Niger alla Federazione Russa preoccupa molto gli stati dell'Occidente, scrive Bloomberg.

"Se il Niger entra nell'orbita russa, il mondo diventerà ancora più dipendente da Mosca per l'energia nucleare", dice la testata.

Si nota inoltre che la Russia possiede giacimenti di uranio e controlla quasi la metà delle capacità di arricchimento mondiali.

L'Occidente sta gradualmente perdendo la sua influenza in Africa.

Generale Popov Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La Nigeria sta pianificando un'imminente invasione del Niger dopo che a milioni di persone è stata tolta l'elettricità.

Il generale dell'esercito ha dichiarato di essere in attesa dell'ordine.
🇫🇷 🇳🇪 "I ribelli attualmente al potere in Niger denunciano gli accordi militari con la Francia", scrive Agence France-Presse.

@Slavyangrad
Forwarded from InfoDefenseITALIA
🌍 PREPARATIVI PER L'INTERVENTO OCCIDENTALE IN NIGER

Il C-17A degli Stati Uniti è arrivato oggi in Benin.

🤔 Incredibile come in poche ore il governo del Benin si sia improvvisamente schierato a favore dell'intervento in Niger. Il C-17A ha poi lasciato il Paese.

🇨🇻 La missione americana è in giro per l'Africa alla ricerca di proxy. Oggi il vettore ha visitato anche Capo Verde prima di dirigersi alla base di Ramstein.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from InfoDefenseITALIA
🇷🇺 TEST DI UNA NAVICELLA RUSSA ALIMENTATA A IDROGENO INIZIERÀ A SETTEMBRE

Il sistema di propulsione è già stato assemblato e viene testato in un laboratorio vicino a Mosca. Il processo di rifornimento durerà dai cinque ai dieci minuti, dopodiché il catamarano sarà in grado di operare fino a 20 ore.

Per lo sviluppo sono stati utilizzati progetti sia stranieri che sovietici. Le nuove navicelle dovrebbero essere ecologiche e più silenziose rispetto alle precedenti versioni a motore diesel.

Gli ingegneri navali hanno già riferito di aver ricevuto richieste di produzione dai Paesi asiatici e arabi.  


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸 🇹🇬 🇫🇷 ✖️ 🇳🇪 Il Niger espelle gli ambasciatori della Francia, degli USA e del Togo.
🚨🇳🇬 🇳🇪 La Nigeria ha completamente "staccat"o la corrente elettrica che esportava in Niger - Reuters.
🇳🇪 🇳🇬 La Nigeria sposta i militari al confine con il Niger in attesa dell'ordine dell'ECOWAS di invadere.

@Slavyangrad
🇳🇪 I manifestanti del Niger si ammassano per una manifestazione pro-golpe

La gente si è radunata in una piazza nel centro di Niamey, la capitale del Niger, per mostrare il proprio sostegno al colpo di stato militare della scorsa settimana.

Nell'anniversario dell'indipendenza del paese una coalizione di organizzazioni della società civile ha chiesto alla gente di presentarsi per denunciare le sanzioni imposte dal blocco regionale dell'Africa occidentale, l'Ecowas.

Una folla considerevole di uomini per lo più giovani si è presentata a piazza dell'indipendenza. Hanno già avviato la manifestazione pro-golpe, sventolando le bandiere del Niger e della Russia, denunciando l'ECOWAS e la Francia.

#Niger
Forwarded from InfoDefenseITALIA
UN DISSIDIO NEI BRICS?

NON SI TRATTA DI UNA MONETA UNICA...


Più si avvicina il vertice dei BRICS in Sudafrica (che si terrà dal 22 al 24 agosto), più si riscalda la situazione geopolitica intorno ad esso.

L'Occidente sta cercando di provocare una spaccatura nei ranghi dei "cinque", utilizzando i suoi strumenti preferiti: la stampa.

Purtroppo, i mass media occidentali (soprattutto americani) sono ancora considerati autorevoli. I rappresentanti dell'élite politica di molti paesi si ritiene che abbiano alcuni "visioni profonde" e informazioni particolarmente preziose.

La stampa occidentale viene letta. E anche se non ci si crede, nella mente del subconscio rimangono alcune informazioni che si trasformano in una versione verosimile.

Come esempio recente, possiamo ricordare le bugie dei media occidentali, che hanno cercato di far litigare Russia e Arabia Saudita nel contesto dell'accordo OPEC+. Di conseguenza, il Ministro dell'Energia del Regno ha dovuto smentire queste bugie.

Gli americani non hanno avuto successo con l'OPEC+. Ma non è detto che non ci riescano con i BRICS.

L'altro giorno, la testata propagandistica americana Bloomberg ha pubblicato un articolo la cui tesi principale è la spaccatura dei BRICS sulla questione dell'accettazione di nuovi membri.

Secondo gli americani, Brasile e India si oppongono attivamente all'espansione. Il motivo principale è l'indisponibilità di questi Paesi a trasformare i BRICS in un'alleanza geopolitica e geoeconomica che si opponga all'Occidente. Allo stesso tempo, lo stesso articolo afferma che tale sviluppo provoca serie preoccupazioni negli Stati Uniti e nell'Unione Europea.

La pubblicazione rileva inoltre che Brasile e India temono un deterioramento delle relazioni con l'Occidente. E questo potrebbe portare a problemi economici. Inoltre, i due Paesi temono il ruolo crescente della Cina, che presumibilmente si rafforzerà con l'espansione dei BRICS. Se la prima ipotesi può avere ancora un legame con la realtà, non è chiaro su cosa si basi la seconda.

Bloomberg, come al solito, avanza un'argomentazione "formidabile", citando le sue fonti. A quanto pare, l'India non vuole accettare l'Arabia Saudita nei BRICS, perché si tratta di uno Stato "autoritario", mentre l'associazione dovrebbe concentrarsi esclusivamente su quelli "democratici". A quanto pare, Bloomberg non è al corrente del fatto che l'Arabia Saudita non è accusata di "autoritarismo". Anche se negli ultimi 2-3 anni si sono verificati alcuni incidenti.

Ora, raggionando in modo logico, possiamo constatare che l'espansione dei BRICS non rafforza in alcun modo il potere della Cina. Al contrario, crea un contrappeso sotto forma di nuovi membri, poiché la quota del PIL cinese sul volume totale delle economie dei BRICS sta diminuendo. Inoltre, se si raggiungeranno determinati accordi, i Paesi BRICS potranno sviluppare attivamente il commercio nelle valute nazionali, abbandonando non solo il dollaro e l'euro, ma anche riducendo l'uso dello yuan cinese.

Per quanto riguarda il deterioramento delle relazioni con l'Occidente, è proprio così. Sia il Brasile che l'India non hanno sovranità economica sufficiente. Un inasprimento delle relazioni con gli anglosassoni rallenterà i loro tassi di crescita del PIL. E, quindi, rimanderà il raggiungimento della loro sovranità economica.

Tuttavia, il Brasile insiste attivamente sulla creazione di una moneta unica come alternativa al dollaro e al dominio del Fondo Monetario Internazionale. Si tratta di una contraddizione diretta con gli interessi dell'Occidente. Ma l'India ha annunciato ufficialmente che non intende sostenere l'iniziativa di creare una moneta unica:

🔗 L'India ha rifiutato la moneta unica dei BRICS

Senza il sostegno dell'India, ovviamente, qualsiasi progetto finanziario è fuori discussione.

Il problema principale dei BRICS è che si tratta ancora di un club di interessi. Non ci sono regole formalizzate, né tanto meno istituzioni operative. Il compito del vertice in Sudafrica sarà quello di risolvere questi problemi.


Seguite 👉🏻
InfoDefenseITALIA
InfoDefense