Giorgio Bianchi Photojournalist
130K subscribers
13.3K photos
3.83K videos
29 files
17.4K links
Notizie e analisi sull'attualità e la geopolitica.
Download Telegram
🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
Forwarded from Lettera da Mosca
CRIMEA - Le immagini del ponte di Crimea danneggiato da esplosioni che potrebbero essere state provocate da due droni marini ucraini. Morti due civili.
Forwarded from Lettera da Mosca
CRIMEA - Il presidente del Parlamento di Crimea Konstantinov: "A Kiev non potevano non sapere che la parte automobilistica del ponte è una struttura a uso esclusivamente civile. Ma questo non ha mai fermato i terroristi. E non li fermerà in futuro. Possono essere fermati solo togliendo loro la possibilità fisica di sferrare tali colpi, nonché dall'inevitabilità della punizione per ciascuno di questi attacchi".
Forwarded from RangeloniNews
Crimea, nuovo attacco al ponte di Kerch, due morti

Nella notte si è registrato un nuovo attacco al ponte di Crimea, in questi ultimi giorni particolarmente trafficato dai turisti diretti verso la penisola. Una delle carreggiate è stata distrutta, mentre la seconda ha riportato danneggiamenti. Un’auto a bordo dei quali viaggiavano tre persone è stata coinvolta dall’esplosione: due sono morte sul colpo mentre un bambino è rimasto ferito.

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un attacco condotto per mezzo di barchini senza pilota ucraini. Come riportano diversi media, nel momento dell’attacco, sui cieli del Mar Nero era presente un drone da ricognizione MQ-9 Reaper della US Air Force. In più occasioni le operazioni ucraine sono state coordinate dai droni americani.

Le autorità russe parlano di “terrorismo ucraino” puntando il dito contro Kiev, le cui autorità già aveva rivendicato la responsabilità in merito all’attacco dello scorso anno. Da Kiev per il momento non sono giunte ammissioni dirette. Dall’intelligence militare ucraina hanno commentato l’attacco al ponte definendo l’infrastruttura “una costruzione superflua”. Poche ore prima dell’attacco il comandante delle forze di terra dell’esercito ucraino Alexander Syrsky ha pubblicato un post sui suoi social in cui ha scritto: “è in preparazione la «ninna nanna» per gli «occupanti».
23 titoli del Grande Slam,
5 Atp Finals,
38 tornei Masters 1000,
14 Atp 500
11 Atp 250.
E numero 1 al mondo per 389 settimane, di cui 122 di fila.

Djokovic ieri ha perso la finale di Wimbledon contro Alcaraz, cui non ha lesinato sinceri elogi.
Djokovic è il tennista più vincente della storia ai tempi dei fenomeni Federer e Nadal. Nonché un uomo che ha dimostrato di non voler barattare per niente e nessuno le proprie convinzioni profonde.

E quando emergono i grandi uomini, i piccoli si fanno sempre più piccoli. I virologi che hanno guadagnato visibilità grazie ai servigi elargiti, sghignazzano compiaciuti.
Specie umane differenti, livelli esistenziali che non si toccheranno mai.

La TV mainstream pure ha fatto la propria parte, riportando la cronaca della competizione attraverso un linguaggio che avrebbe voluto denigrare lo sconfitto: è serbo e non vaccinato, non glielo si può perdonare.
Forwarded from Vento dell'Est ⚡️
Il regime di Kiev e chi gli suggerisce le mosse hanno scelto un giorno non casuale per colpire il ponte di Crimea, infrastruttura fortemente simbolica per la Russia.

Oggi scade l'accordo sul grano ucraino.

L'attacco terroristico ucraino complica le scelte di Putin.

Se il Cremlino accetta di rinnovare l'accordo - ipotesi fino a ieri notte quasi certa e pure oggi la più probabile, anche se l'attacco di stamattina potrebbe generare delle variabili - riceverà delle critiche durissime sul fronte interno e darà un chiaro segnale di debolezza all'esterno: "gli ucraini gli colpiscono il ponte di Crimea e Putin permette loro di commerciare il grano e di utilizzate le rotte sicure del Mar Nero per lanciare altri attacchi di droni", si dirà ad Est e a Ovest.

Se Putin perde la sua proverbiale calma e decide di farla pagare a Zelensky, a Erdogan e alla Nato, non rinnovando l'accordo, potrebbe scatenare uno scenario per certi versi peggiore. La Turchia ha detto che si farà comunque garante del commercio dei cereali di Kiev sul Mar Nero, anche senza la Russia, e utilizzerà la sua marina militare per scortare i mercantili. Imbarcazioni di un paese che, per Mosca, sta passando da "neutrale" a "ostile" a poche miglia dalle coste della Crimea e delle altre nuove regioni russe... E non è da escludere che il mercante ottomano - ferito nell'orgoglio - possa aprire, con una scusa qualsiasi, il Bosforo alle navi militari di altri paesi Nato (un accordo violato in più o in meno non cambia molto, alla fine).

Sono decisioni molto difficili quelle che dovrà prendere Putin nelle prossime ore.
Forwarded from Donbass italia
Il deputato ucraino ha definito l'attacco al ponte di Crimea, che ha ucciso due persone, "un enorme successo per l'Ucraina".

Alexey Goncharenko ha affermato che l'attacco al ponte è una dimostrazione per l'Occidente, il che dimostra che Kiev è pronta a "restituire i territori".

Fonte 🟩 RT in russo
bloccato nel democratico occidente
Contro la censura
iscriviti al canale🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇮🇹
Донбасс Италия Donbass Italia
per vedere i video
e leggere le news più importanti
di 🟩 e ⚡️⚡️⚡️⚡️

Il nostro sito internet
www.donbassitalia.it

Seguici su  YouTube
Seguici su Odysee
Seguici su Twitter
Il mio profilo vkontakt
Il mio profilo Instagram

Per suggerimenti, segnalazioni:
donbassitalia@yandex.ru
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Attacco al ponte di Crimea - Cosa sappiamo alle 10:00?

Dopo l'attacco alle 3 del mattino, sul web sono apparse immagini di pilastri danneggiati. A giudicare dalle foto e dai video, l'esplosione è avvenuta effettivamente sotto il ponte.

Tuttavia, non c'è stata una distruzione completa, il che ridurrà notevolmente i tempi di riparazione. Ciò conferma indirettamente che per l'attacco è stato utilizzato un drone acquatico, che si è avvicinato all'obiettivo dalle acque del Mar d'Azov.

Le forze armate ucraine hanno cercato di ripetere l'exploit dell'anno scorso nel contesto della fine dell'"accordo sul grano".


📌 I media dicono che presto si terrà una riunione del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa. Si attende la reazione ufficiale dei leader russi a questo nuovo attacco terroristico, che ha provocato vittime civili.

A causa dell'incapacità di ottenere risultati significativi in prima linea, le forze armate ucraine stanno attivamente utilizzando tattiche terroristiche e sabotaggi contro obiettivi civili. L'incursione di ieri a Sebastopoli e l'attacco di oggi al ponte di Crimea sono direttamente collegati all'"accordo sul grano", che termina oggi.

L'uso di droni acquatici su installazioni strategiche russe è un mezzo per fare pressione sui leader della Federazione Russa affinché prolunghino l'accordo. In questo modo, vogliono dimostrare cosa faranno se la Russia non lo prolunga. (Source: @Rybar) @LauraRuHK
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Dopo l'attentato ucraino al ponte di Crimea in Russia monta la rabbia. L'analista russa Elena Panina commenta l'ennesimo attacco terroristico contro infrastrutture civili russe auspicando un cambio di passo delle operazioni militari russe. 📝 Solo privando l'Ucraina dell'accesso al Mar Nero si potrà mettere in sicurezza il ponte di Crimea.

Sono necessarie nuove misure per garantire la protezione del ponte di Crimea. Ma sono solo misure di difesa tattiche.

▪️ Se consideriamo la questione dal punto di vista strategico, l'unico modo affidabile per proteggere il ponte di Crimea è la completa negazione dell'accesso dell'Ucraina al Mar Nero.

Inoltre, data la gamma di armi già fornite a Kiev dall'Occidente, nonché l'imminente trasferimento di jet da combattimento e lo sviluppo della tecnologia missilistica e dei droni da parte dell'Ucraina, la Russia ha bisogno di raggiungere tutti i confini esterni dell'Ucraina, come scriviamo da tempo. Solo così tutti i compiti dell'operazione militare speciale saranno portati a termine.

▪️ Dovremmo iniziare dichiarando terroristi i vertici politici e militari dell'Ucraina.

In particolare, strutture come l'SBU e il GUR del Ministero della Difesa ucraino dovrebbero essere dichiarate organizzazioni terroristiche - con la conseguente liquidazione metodica di tutti i loro leader di alto e medio livello.

▪️ Bisogna procedere alla distruzione sistematica dell'intera infrastruttura di trasporto dell'Ucraina, compresi i ponti sul Dnieper e i tunnel nei Carpazi.

Ricordiamo che dopo il bombardamento di ottobre del ponte di Crimea, si è cercato di "mettere fuori gioco" il settore energetico ucraino. Va detto che, a causa della sua natura non sistemica, questo tentativo non è stato un successo completo.

È tempo di portare il progetto occidentale "Ucraina" allo stato che meglio corrisponde alla sua natura barbarica: all'età della pietra. (Fonte: https://t.me/EvPanina/10315) @LauraRuHK
La portavoce dell'AMF russo Maria Zakharova:

L'attacco di oggi al Ponte di Crimea è stato perpetrato da Kiev, che è un regime terrorista e ha tutte le caratteristiche di un gruppo criminale organizzato internazionale.

Le decisioni vengono prese da funzionari e militari ucraini con il coinvolgimento diretto dei servizi segreti e politici statunitensi e britannici. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna gestiscono questa entità terroristica.

Tramite Laura Ruggeri.

🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
Forwarded from Jorit
Questa è il mio ritratto di Nastya, dipinto a mano con gli spray sul muro, la bambina del Donbass a cui mi sono ispirato per realizzare l’opera a Mariupol.
Si Nastya purtroppo non è molto fotogenica e ha la fronte alta, questo per il chiaroscuro e la profondità non aiuta (non ci credo che davvero sono dovuto arrivare a scriverlo) comunque si @fanpage.it e @enricomentana ho ridisegnato Nastya con la composizione ed elementi di questa bambina austaliana. (Treccine e maglia)
E quindi? Voi davvero pensate che le persone sono cosî ingenue da guardare il dito e non la luna?
Potevo dipingere anche un Coccodrillo con una bandierina del Donbass tra gli artigli, il senso rimane lo stesso, non è l’opera di per se ma quello che vuole comunicare che è importante e quello che comunica il volto di Nastya è la sofferenza dei bambini del Donbass che sono cresciuti per 8 anni sotto le bombe di Kiev e con la paura dei battaglioni Nazisti.
Forwarded from La Mia Russia
Il consigliere del capo dell'ufficio di Zelensky Podolyak ha commentato l'attacco terroristico, definendo il ponte di Crimea "una struttura illegale" e minacciando che avrebbe "una durata breve".
Il Consiglio di sicurezza dell'Ucraina (SBU) promette di rivelare i dettagli dell'attacco terroristico sul ponte di Crimea in caso di "vittoria di Kiev", riferiscono i media ucraini. https://t.me/rian_ru/209090