Dr. Gianluca Lo Presti
3.04K subscribers
784 photos
155 videos
46 files
380 links
DSA: tecniche da Specialisti
Download Telegram
Lui è Giovanni. 11 anni. Dislessico e Disortografico.
Fatica nella scrittura, come quando scrive “Dane” al posto di “Pane”, oppure se legge “Dalla” al posto di “Palla”.
Si arrabbia e sbatte i pugni al posto di di imparare.
Si.
Ha detto proprio così: “Io ho smesso di imparare da quando qualsiasi cosa io faccia è sbagliato”.
“Spiegati meglio” gli chiedo.
Lui risponde: “Se leggo bene, nonostante la grandissima fatica, non gliene frega niente a nessuno, anche se piango dentro di quanto soffro per leggere bene”, ed aggiunge “Perché devo impegnarmi? Se leggo sbaglio, e vengo rimproverato. Se non leggo, vengo rimproverato lo stesso. Se non apprendo è meglio, almeno non fatico”.

E’ proprio questo il punto. La chiave. Quello che in molti insegnanti, genitori ed operatori non comprendono. Che al di là di PDP, leggi e mappe, tutto ruota intorno alla FATICA di Giovanni con Disturbo Specifico di Apprendimento.

Accettare la FATICA di Giovanni, come la fatica di tutti i bambini con DSA, significa smetterla di lasciare i PDP sulla carta, significa avere diagnosi realmente con piani di aiuto, e smetterla di caricarli di compiti per casa, che dovrebbero essere non solo ridotti (DM 5669, 12/7/2022) ma lasciati solo se il soggetto riesce a svolgerli attraverso l’utilizzo degli strumenti compensativi.

E, infine, no, gli strumenti compensativi NON sono aiuti per Giovanni.
Se utilizza il computer ed correttore per fare i tempi, oppure le mappe concettuali, è perché, senza questi strumenti la sua FATICA è maggiore rispetto agli altri.

Lui è Giovanni. 11 anni. Dislessico e Disortografico.
E la vera fatica, e far capire la sua di fatica.
___

Spiegazione tecnica errori citati:
a ) scrivere “Dane” al posto di “Pane”. Errore fonologico di inversione di lettera simile sul piano uditivo “D-P”

b ) leggere “Dalla” al posto di “Palla”, errore visivo della lettura di inversione di lettera simile sul piano visivo “D-P”.

Stesse lettere, errori neruopsicologici diversi.

Aiuto specialistico:
a ) Trattamento, 2 volte a settimana per 30 min, con il materiale del 1° protocollo sull’ortografia.
b ) Trattamento, 4 volte a settimana per 15 min, 1 volta a settimana per 45 min, con 2° protocollo della lettura.

Di questi argomenti ne parliamo nei nostri corsi, iniziamo il 28 Aprile,🔴 solo per pochi posti disponibili ⬇️

🔵Il corso per Operatori “Trattamento DSA” con i 7 protocolli di trattamento, lo trovi qui: https://gianlucalopresti.net/corso-potenziamento-dsa/

🟠Il corso “Studio, Autonomia e Autostima” per genitori di bambini con DSA, lo trovi qui: https://gianlucalopresti.net/dsa-corso-online-per-genitori-studio-autonomia-e-autostima-nei-dsa/

🟢Il corso “Tutor DSA, per doposcuola specialistico”, lo trovi qui: https://gianlucalopresti.net/corso-potenziamento-dsa/
I 9 segnali del bambino con Dislessia. Eccoli nel dettaglio.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM