Genetica e Biologia Molecolare Sapienza
584 subscribers
281 photos
125 files
385 links
Canale ufficiale Telegram del corso di Laurea Magistrale in Genetica e Biologia Molecolare Sapienza Università di Roma.
Download Telegram
Genetica e Biologia Molecolare Sapienza
BANDO CIVIS E' stato pubblicato il bando CIVIS per la mobilità degli studenti di laurea magistrale. Il progetto dal titolo “Blended Mobility Network - Technical innovations in basic and translational research: Applications to Immunology-Oncology” prevede…
IMPORTANTE: chiunque applica per il CIVIS Blended Mobility Network - Technical innovations in basic and translational research: Applications to Immunology-Oncology dovrà inviare una mail alla Prof. Loretta Tuosto informandola dell'avvenuta candidatura.
E' disponibile una tesi sperimentale presso il Dipartimento di Medicina Molecolare su
"Target therapy e ruolo dei processi di ubiquitinazione nello sviluppo dei tumori cerebrali"

Per info contattare la Prof. Lucia Di Marcotullio (lucia.dimarcotullio@uniroma1.it)
From Gen/Febr 2023 two positions for MS student laboratory internships are available at CNR, IBPM, c/o Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "C.Darwin", Sapienza University, Via degli Apuli 4, Roma.

Research subjects are: “Study of miRNA and RBP crosstalk mechanisms” and “circRNA characterization in physiological and pathological model systems (autism spectrum disorder)”.

For informations please contact Cecilia Mannironi email: cecilia.mannironi@uniroma1.it.
In occasione del FESTIVAL DELLE SCIENZE, il nostro Ateneo organizza un ciclo di convegni e seminari tematici serali con contributi dei docenti Sapienza. L'ingresso è gratuito.

Il programma è consultabile al seguente link:
👇👇👇
https://festivaldellescienzeroma.it/eventi/sapienza-per-il-festival/
Bandi per il tutorato degli insegnamenti del secondo semestre

Sono stati pubblicati i nuovi bandi di tutorato finalizzati al reclutamento di studenti delle lauree magistrali da destinare come tutor agli insegnamenti di 2° semestre.

Di seguito i link dei rispettivi avvisi:

Bando n° 32: 13 incarichi totali
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/197151

Bando n° 33: 36 incarichi totali
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/197152

La scadenza di entrambi i bandi è il 7 Dicembre 2022.
PROGRAMMA.pdf
515.2 KB
Non solo Covid: Sensibilizzazione all'HIV e all'AIDS

Programma sintetico:
Ingresso partecipanti (ore 9.30)
Saluti Istituzionali (ore 10.00)
Interventi scientifici (10.30)
Momento Interattivo (ore 11.30)
Alcune testimonianze (ore 11.45)
Progetto di Ateneo-SAPIENZA SALUTE (ore 12.30)
Locandina.pdf
35 MB
Non solo Covid: Sensibilizzazione all'HIV e all'AIDS

Mercoledì 30/11/2022 alle ore 10,00, Aula magna Rettorato CU

Evento organizzato da Link Sapienza e Prisma - Collettivo LGBTQIA+, con il patrocinio di Sapienza Università di Roma, in vista della Giornata mondiale alla lotta all’HIV e all’AIDS.

PER PARTECIPARE prenotarsi all’indirizzo: https://eventiaulamagna.uniroma1.it/.

Il giorno dell'evento è necessario essere in possesso del "Ticket di ingresso" che sarà inviato a seguito della prenotazione.

CFU PER GLI STUDENTI
In analogia con quanto avvenuto in altre occasioni, la Commissione Didattica di Ateneo ha stabilito di attribuire 0,5 CFU per la partecipazione all’evento degli studenti e studentesse.
L'accertamento della presenza sarà effettuato mediante timbratura del foglio di prenotazione esibito dagli studenti all’entrata in Aula magna.
Locandina Giornata 11 gennaio2023.pdf
364.1 KB
Infoday Erasmus 2023/2024

In occasione dell'uscita del nuovo bando di mobilità Erasmus del prossimo anno accademico, che verrà pubblicato martedì 10 gennaio 2023, la Facoltà di Scienze MFN lo presenterà agli studenti della Facoltà mercoledì 11 gennaio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

https://web.uniroma1.it/fac_smfn/node/8268
BANDO IN SCADENZA!!!

Bandi per il tutorato degli insegnamenti del secondo semestre

Sono stati pubblicati i nuovi bandi di tutorato finalizzati al reclutamento di studenti delle lauree magistrali da destinare come tutor agli insegnamenti di 2° semestre.

Di seguito i link dei rispettivi avvisi:

Bando n° 32: 13 incarichi totali
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/197151

Bando n° 33: 36 incarichi totali
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/197152

La scadenza di entrambi i bandi è il 7 Dicembre 2022.
Concorso internazionale Students Reinventing cities

L'iniziativa invita studenti e studentesse universitarie di tutto il mondo a collaborare con le città per condividere la loro visione per trasformare le aree urbane in quartieri verdi e fiorenti, seguendo il modello della città in 15 minuti.
In particolare studenti e studentesse di Sapienza potranno collaborare con Roma Capitale per trasformare il sito “Tevere a Porta Portese”, in linea con le priorità climatiche e di rigenerazione urbana della città.
Maggiori informazioni alla pagina https://www.uniroma1.it/it/borsa-di-studio/concorso-students-reinventing-cities-c40
Pubblicato il calendario lauree aa 2022/2023 sul sito del corso, sezione laurearsi.
Learning GARR: webinar "Un workflow di ricerca aperta in biologia"

Oggi, giovedì 15 dicembre 2022, dalle 14.30 alle 15.30, si terrà il webinar "Un workflow di ricerca aperta in biologia".

L'ambiente dedicato al webinar si trova al seguente link: https://learning.garr.it/course/view.php?id=213

Per partecipare al webinar, che verrà trasmesso in streaming, è necessario andare o sul canale youtube di GARR (ntSLjT6bmGc) o sulla Pagina Facebook di GARR (https://www.facebook.com/ReteGARR/) oppure su GARR TV (https://www.garr.tv/stream/63987b7626173e41e318a37d) o ancora sulla Pagina Linkedin di GARR (https://www.linkedin.com/company/retegarr/)
Bando Erasmus+

L'Area Relazioni Internazionali quest'anno torna a presentare il Bando Erasmus+ per tutto l'Ateneo in Aula Magna.

L'evento (in presenza ed in diretta youtube) si terrà lunedì 19 dicembre alle ore 10.00:
https://www.uniroma1.it/it/notizia/studia-allestero-con-sapienza-presentazione-opportunita-di-mobilita-internazionale
Forwarded from Neurobiologia Sapienza
Bando tesi estero II ed:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/198269_38/2022

Si potrà presentare domanda fino al giorno 16/01/2023.
Disponibilità di tesi

"Identificazione di ncRNA come bersagli molecolari per la sensibilizzazione ai trattamenti antitumorali"

Per info contattare Prof. Francesco Fazi (francesco.fazi@uniroma1.it)
Dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato locomotore, Sapienza Università di Roma