Fisica e Matematica
533 subscribers
11 photos
1 video
1 file
214 links
Download Telegram
Si parla di matrici di Dirac partendo dall'Algebra di Clifford
"Qual è 'l geomètra che tutto s'affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond'elli indige..." È così che Dante ci introduce alla fine del suo divino poema, pensando alla geometria del Cristo che è iscritto nel cerchio della Trinità. Ovvero si domanda come sia possibile che il Verbo si sia fatto uomo, e paragona questo problema alla quadratura del cerchio. Partendo da questo VENERDÌ 15 OTTOBRE alle 19:00, sul canale YouTube parleremo di notevoli problemi di geometria e non nella Cosmologia,"osservando" anche l'universo che Dante vagamente (perché il ricordo reso maggio) ha descritto vedendolo in Dio.
Non mancate oggi alle 17!!
Sono un grande ammiratore dell'analisi funzionale, geometria differenziale, teoria algebrica dei campi quantistici, ecc... Campi in cui ho sempre visto danzare armoniosamente insieme due grandi pilastri della matematica, l'analisi e l'algebra. Ma tornando indietro, tornando ai fondamenti, alla logica, alla filosofia della matematica, tutto mi si scombussola dentro portandomi ad un chaos tanto lontano dall'idea greca esiodea, ma tant'oscuro sempre alla radice. Cosa davvero mi piace? Beh, tutto...
Vorreste lezioni su logica e filosofia della matematica?
"L'angolo della lettura EP.3 - Helgoland - Interpretazioni relazionali, Spinoza e Leopardi". Questo sarà il titolo del nuovo video della playlist dedicata a libri e saggi scientifici, che uscirà su YouTube martedì 16 Novembre alle 18:00. Parleremo di metafisica, Dio spinoziano e la solitudine "infinita" di Leopardi, tutto partendo da questo interessante libro di un grande fisico italiano, peccato non sia un teorico delle stringhe. Grande Rovelli!
Non mancate domani!
Sta per cominciare la premiere
Ma ciao ragazzi! Volevo farvi una piccola domanda: ora che stanno arrivando questi nuovi contenuti divulgativi sul canale, voi preferite questi o i video classici alla lavagna? Presto nuovo video sulle teorie di Gauge.
Anonymous Poll
54%
Video alla lavagna
46%
Video divulgativi
Prossimamente sul canale YouTube Gabriele Dimaggio
-"Me e YouTube- tutti gli speciali mai fatti", oh parliamo della dualità tra il Gabriele Dimaggio di YouTube e il Gabriele Dimaggio di tutti i giorni, quello conosciuto da amici e famiglia, ma soprattutto parliamo di come questa nuova esperienza mi abbia cambiato(in positivo o negativo? Lo scoprirete con il video!).
-"Fake News e false credenze nella scienza" In un' epoca così Digital, è inevitabile essere vittima di falsa comunicazione e divulgazione, analizziamo le più grandi bufale!!
-"La relatività è di Einstein?- Logica della scoperta scientifica" Beh, la relatività (ristretta e generale) è una teoria assai notevole, illuminante come l'alba di Ungaretti, e dimostrazione della grande intelligenza umana. Ma allora, detto questo, siamo sicuri che sia davvero stata concepita da una singola persona, come Einstein? Ci sono altre teorie filosofiche e fisiche che l'hanno preceduta e hanno parlato essenzialmente degli stessi temi arrivando alle stesse tesi?
-"Distruggiamo la Torre di Babele della Scienza" Con la tipica frase "Io credo nella scienza, non in Dio" si intende di solito " di certo non vado a cercare le verità nella religione, quando c'è la scienza con le sue rivoluzionarie scoperte". Ma la scienza davvero è degna di portarsi sulle spalle il peso di dettare verità assolute e di riuscire nell'intento iniziale e finale di un po' tutte le religioni( cosa ha creato l'universo e come)? Avremo mai una teoria del tutto? E soprattutto, anche le teorie più semplici, come la teoria eliocentrica, descrivono davvero la realtà? Parliamo di questo e altro immergendoci nelle opere del mitico Popper!
-"L'angolo della lettura EP.4 - Geometria e Caso - Tanti problemi e tanto caos" Nella quarta puntata del format "L'angolo della lettura" analizzeremo gli scritti del grande Poincaré, che ha l'ambizioso obiettivo di risolvere diversi problemi matematici ma soprattutto fisici, dando, in alcuni casi, origine a nuove teorie.
Siete gasati? Per quale video avete più hype? Vi piacciono questi nuovi video più divulgativi? Beh ci vediamo sul canale!!