🏆Menzione speciale “Agenda Digitale 2023” al Dipartimento della Funzione pubblica dall’Osservatorio Agenda Digitale per il progetto Syllabus. Vincitore del premio nella categoria “Attuazione dell’Agenda Digitale” come esempio di efficace digitalizzazione condotto su scala nazionale. Un riconoscimento della capacità pubblica di creare percorsi digitali competitivi con un'offerta formativa ampia a disposizione del personale della PA.
Leggi la news ⤵️
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/31-01-2024/Syllabus-ottiene-una-menzione-speciale
#Syllabus #formazione #Digitale
Leggi la news ⤵️
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/31-01-2024/Syllabus-ottiene-una-menzione-speciale
#Syllabus #formazione #Digitale
Tenere traccia dei tuoi progressi non è mai stato così semplice.📍
Su Syllabus è arrivato il Fascicolo formativo digitale, una nuova sezione del sito che raccoglie e mostra, anche graficamente, i tuoi avanzamenti in tempo reale. 🎯
Scopri quali competenze stai acquisendo nelle diverse aree e la durata effettiva dei corsi.
Continua a seguirci per i prossimi aggiornamenti!
#Syllabus #PA #formazione
Su Syllabus è arrivato il Fascicolo formativo digitale, una nuova sezione del sito che raccoglie e mostra, anche graficamente, i tuoi avanzamenti in tempo reale. 🎯
Scopri quali competenze stai acquisendo nelle diverse aree e la durata effettiva dei corsi.
Continua a seguirci per i prossimi aggiornamenti!
#Syllabus #PA #formazione
📣È online il numero di marzo di #PArliamo, la newsletter rivolta ai dipendenti pubblici.
🎯Semplificazioni, giovani, formazione e digitalizzazione i principali focus di questo mese.
💻Leggi o ascolta il podcast🎧 e non perderti gli aggiornamenti dal mondo delle PA!⤵️
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/06-03-2024/online-la-newsletter-e-il-podcast-parliamo-di-marzo
#PArliamo #newsletter #dipendentipubblici #syllabus #facciamosemplicelitalia #giovani
🎯Semplificazioni, giovani, formazione e digitalizzazione i principali focus di questo mese.
💻Leggi o ascolta il podcast🎧 e non perderti gli aggiornamenti dal mondo delle PA!⤵️
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/06-03-2024/online-la-newsletter-e-il-podcast-parliamo-di-marzo
#PArliamo #newsletter #dipendentipubblici #syllabus #facciamosemplicelitalia #giovani
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Parte la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus, la competizione che premia la crescita formativa e culturale delle persone delle Pubbliche Amministrazioni, pensata dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
🏅Il vincitore sarà premiato dal ministro Paolo Zangrillo in occasione della finale che si terrà a Roma durante FPA - FORUM PA 2024. In palio un trofeo, una medaglia e un’opportunità di formazione presso le più prestigiose Università italiane.
Per partecipare alla gara, scarica il regolamento su Syllabus.gov.it e chiedi alla tua amministrazione di essere abilitato a tutti i contenuti della formazione disponibili sulla piattaforma entro il 30 marzo.
⌛️Hai tempo fino al 30 aprile per formarti e ottenere i requisiti necessari per provare partecipare. Verificali su https://www.syllabus.gov.it/ e mettiti in gioco!
Non perdere i prossimi aggiornamenti.
#PA #Syllabus #OlimpiadiSyllabus
🏅Il vincitore sarà premiato dal ministro Paolo Zangrillo in occasione della finale che si terrà a Roma durante FPA - FORUM PA 2024. In palio un trofeo, una medaglia e un’opportunità di formazione presso le più prestigiose Università italiane.
Per partecipare alla gara, scarica il regolamento su Syllabus.gov.it e chiedi alla tua amministrazione di essere abilitato a tutti i contenuti della formazione disponibili sulla piattaforma entro il 30 marzo.
⌛️Hai tempo fino al 30 aprile per formarti e ottenere i requisiti necessari per provare partecipare. Verificali su https://www.syllabus.gov.it/ e mettiti in gioco!
Non perdere i prossimi aggiornamenti.
#PA #Syllabus #OlimpiadiSyllabus
Ecco una breve guida per provare a partecipare alla prima competizione targata Syllabus, l’iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica che promuove la crescita culturale delle persone delle Pubbliche amministrazioni.
La vera sfida ti attende alla finale di Roma durante il FPA - FORUM PA 2024.
🏆La premiazione avverrà alla presenza del ministro Paolo Zangrillo: il premio consiste nella possibilità di formazione presso le più prestigiose Università italiane (oltre a una medaglia e a un trofeo).
Chiedi alla tua Amministrazione di essere abilitato ai contenuti disponibili sulla piattaforma Syllabus entro il 30 marzo e raggiungi i requisiti necessari entro il 30 aprile.
💻Trovi il regolamento sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica e su syllabus.gov.it.
#Syllabus #PA #formazione
La vera sfida ti attende alla finale di Roma durante il FPA - FORUM PA 2024.
🏆La premiazione avverrà alla presenza del ministro Paolo Zangrillo: il premio consiste nella possibilità di formazione presso le più prestigiose Università italiane (oltre a una medaglia e a un trofeo).
Chiedi alla tua Amministrazione di essere abilitato ai contenuti disponibili sulla piattaforma Syllabus entro il 30 marzo e raggiungi i requisiti necessari entro il 30 aprile.
💻Trovi il regolamento sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica e su syllabus.gov.it.
#Syllabus #PA #formazione
Buon compleanno, Syllabus! È passato un anno dal lancio, nel 2023, anno europeo delle Competenze, della piattaforma “Syllabus" progettata per supportare il percorso di rafforzamento delle competenze di tutti i dipendenti, a partire da quelle necessarie per sostenere i processi di transizione digitale, ecologica ed amministrativa.
🎯Sono 7.174 le amministrazioni pubbliche che si sono registrate sulla piattaforma, 684.000 dipendenti per i quali è stata programmata la formazione su Syllabus, grazie anche ad un catalogo in continua evoluzione.
Numeri sempre in crescita, a dimostrazione di un fabbisogno formativo diffuso e dell’efficacia del modello proposto dal Dipartimento della funzione pubblica: formazione di qualità, erogata in auto-apprendimento attraverso una piattaforma online innovativa e compatibile con l’attività lavorativa.
Non fermare le tue competenze, il percorso continua! Buon compleanno Syllabus un anno di formazione e auguri a chi ha voglia di migliorare.
#Syllabus #formazione #PA
🎯Sono 7.174 le amministrazioni pubbliche che si sono registrate sulla piattaforma, 684.000 dipendenti per i quali è stata programmata la formazione su Syllabus, grazie anche ad un catalogo in continua evoluzione.
Numeri sempre in crescita, a dimostrazione di un fabbisogno formativo diffuso e dell’efficacia del modello proposto dal Dipartimento della funzione pubblica: formazione di qualità, erogata in auto-apprendimento attraverso una piattaforma online innovativa e compatibile con l’attività lavorativa.
Non fermare le tue competenze, il percorso continua! Buon compleanno Syllabus un anno di formazione e auguri a chi ha voglia di migliorare.
#Syllabus #formazione #PA
La finale delle Olimpiadi Syllabus del 21 maggio al Forum PA si avvicina.
C'è tempo fino al 30 aprile per completare i percorsi Syllabus e le colleghe e i colleghi che vogliono partecipare hanno bisogno del tuo supporto!
📢 Sostieni chi si sta preparando con una frase di incoraggiamento.
🔽 Taggali nei commenti qui sotto.
#PA #Syllabus #OlimpiadiSyllabus
C'è tempo fino al 30 aprile per completare i percorsi Syllabus e le colleghe e i colleghi che vogliono partecipare hanno bisogno del tuo supporto!
📢 Sostieni chi si sta preparando con una frase di incoraggiamento.
🔽 Taggali nei commenti qui sotto.
#PA #Syllabus #OlimpiadiSyllabus
Il nuovo programma formativo “Elezioni amministrative e poi… un toolkit per l'insediamento” è disponibile sulla piattaforma #Syllabus per accompagnare Amministratori e funzionari comunali nel percorso di insediamento di una amministrazione comunale, sviluppando e rafforzando la capacità di adottare le strategie più appropriate e attuare efficacemente tutti gli adempimenti previsti.
Il programma offre un’ampia panoramica sui principali documenti e sulle principali attività della programmazione legata al cascading delle linee di mandato e degli obiettivi operativi.
Messo a disposizione dalla Scuola IFEL, il programma, dedicato agli enti Comuni e Unione dei Comuni, è disponibile nel catalogo della formazione Syllabus, nell’ambito tematico della transizione amministrativa.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina “L’offerta Formativa”⤵️ https://www.syllabus.gov.it/portale/web/syllabus/offerta-formativa.
#formazione
Il programma offre un’ampia panoramica sui principali documenti e sulle principali attività della programmazione legata al cascading delle linee di mandato e degli obiettivi operativi.
Messo a disposizione dalla Scuola IFEL, il programma, dedicato agli enti Comuni e Unione dei Comuni, è disponibile nel catalogo della formazione Syllabus, nell’ambito tematico della transizione amministrativa.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina “L’offerta Formativa”⤵️ https://www.syllabus.gov.it/portale/web/syllabus/offerta-formativa.
#formazione
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Pronti per entrare da protagonisti nell'arena dell'elearning? C'è tempo fino al 30 aprile per prepararsi alla prima gara della Formazione della PA.
Per tutte le informazioni trovi il regolamento al link https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/Regolamento_olimpiadi_Syllabus.pdf
Ti aspettiamo da protagonista il 21 maggio al ForumPA 2024. La vincitrice o il vincitore saranno premiati dal ministro Paolo Zangrillo.
#Syllabus #formazione #pa
Per tutte le informazioni trovi il regolamento al link https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/Regolamento_olimpiadi_Syllabus.pdf
Ti aspettiamo da protagonista il 21 maggio al ForumPA 2024. La vincitrice o il vincitore saranno premiati dal ministro Paolo Zangrillo.
#Syllabus #formazione #pa
✋️Hai ancora 14 giorni per provare ad accedere alla finale delle Olimpiadi Syllabus, la gara in cui le persone delle Pubbliche Amministrazioni si sfideranno a colpi di formazione!
Il Dipartimento formulerà una graduatoria di merito tra coloro che si sono formati sulla piattaforma Syllabus e che abbiano conseguito, per la data del 30 aprile 2024, i migliori risultati nei percorsi formativi.
💻Mettiti alla prova sui temi di transizione digitale, ecologica e amministrativa. La finale ti aspetta il 21 maggio FORUM PA a Roma.
Trovi tutte le informazioni al link ⏬️ https://www.syllabus.gov.it/portale/documents/20121/47543/Regolamento+olimpiadi+Syllabus.pdf
#olimpiadisyllabus #formazione #Syllabus
Il Dipartimento formulerà una graduatoria di merito tra coloro che si sono formati sulla piattaforma Syllabus e che abbiano conseguito, per la data del 30 aprile 2024, i migliori risultati nei percorsi formativi.
💻Mettiti alla prova sui temi di transizione digitale, ecologica e amministrativa. La finale ti aspetta il 21 maggio FORUM PA a Roma.
Trovi tutte le informazioni al link ⏬️ https://www.syllabus.gov.it/portale/documents/20121/47543/Regolamento+olimpiadi+Syllabus.pdf
#olimpiadisyllabus #formazione #Syllabus
Si è ufficialmente conclusa la fase di abilitazione alle Olimpiadi Syllabus. 💻 Nei prossimi giorni verranno resi noti i nomi dei partecipanti e delle partecipanti alla semifinale che si terrà il 21 maggio al ForumPA. 🗓️
Continua a seguirci per sapere chi si sfiderà nell’Arena dell’e-learning.
#Syllabus #PA #OlimpiadiSyllabus
Continua a seguirci per sapere chi si sfiderà nell’Arena dell’e-learning.
#Syllabus #PA #OlimpiadiSyllabus
📢 Martedì 21 maggio ti aspettiamo al #forumpa2024 per le tanto attese Olimpiadi Syllabus.
📍L’appuntamento è nell’Arena di ForumPA al Palazzo dei Congressi di Roma dalle 13 alle 14.
💻 I 12 semifinalisti e semifinaliste si sfideranno sui temi di transizione digitale, amministrativa ed ecologica.
Scopri il programma completo e come partecipare all’evento 👉 https://www.forumpa.it/manifestazioni/forum-pa-2024/larena-di-forum-pa-una-pa-competente-e-digitale-tra-nuove-sfide-e-rivoluzioni-tecnologiche/
#Syllabus #PA #OlimpiadiSyllabus
📍L’appuntamento è nell’Arena di ForumPA al Palazzo dei Congressi di Roma dalle 13 alle 14.
💻 I 12 semifinalisti e semifinaliste si sfideranno sui temi di transizione digitale, amministrativa ed ecologica.
Scopri il programma completo e come partecipare all’evento 👉 https://www.forumpa.it/manifestazioni/forum-pa-2024/larena-di-forum-pa-una-pa-competente-e-digitale-tra-nuove-sfide-e-rivoluzioni-tecnologiche/
#Syllabus #PA #OlimpiadiSyllabus
Su Syllabus trovi il nuovo programma formativo “La strategia di prevenzione della corruzione e la trasparenza amministrativa”.
🔍 Pensato per supportare le amministrazioni pubbliche nel promuovere la trasparenza e combattere la corruzione, il programma approfondisce i ruoli e le responsabilità degli attori coinvolti e offre strategie di prevenzione e monitoraggio.
📊 Grande attenzione al tema del whistleblowing e alle diverse modalità di accesso ai documenti pubblici.
⏩ Per tutti i dettagli, visita la sezione “Offerta formativa” su syllabus.gov.it
#Syllabus #PA #formazione
🔍 Pensato per supportare le amministrazioni pubbliche nel promuovere la trasparenza e combattere la corruzione, il programma approfondisce i ruoli e le responsabilità degli attori coinvolti e offre strategie di prevenzione e monitoraggio.
📊 Grande attenzione al tema del whistleblowing e alle diverse modalità di accesso ai documenti pubblici.
⏩ Per tutti i dettagli, visita la sezione “Offerta formativa” su syllabus.gov.it
#Syllabus #PA #formazione
💪Pontenziamo la formazione nelle amministrazioni pubbliche: online l'avviso per il finanziamento di progetti formativi strategici.
▶️PerformaPA è l'iniziativa del Dipartimento affidata a Formez PA, per supportare le amministrazioni nella pianificazione e realizzazione di progetti di formazione di carattere specialistico e professionalizzante, in linea con le priorità strategiche dell’ente e gli obiettivi di valore pubblico definiti nel Piano integrato di attività e organizzazione.
Il progetto si inserisci nel quadro della Direttiva del ministro Paolo Zangrillo sulla formazione del 23 marzo 2023, che mira allo sviluppo delle competenze dei dipendenti pubblici.
Tutte le info 🔜https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/18-10-2024/performa-pa-line-l%E2%80%99avviso-i-percorsi-formativi-professionalizzanti
#formazione #dipendentipubblici #PA #PerformaPA #Syllabus
▶️PerformaPA è l'iniziativa del Dipartimento affidata a Formez PA, per supportare le amministrazioni nella pianificazione e realizzazione di progetti di formazione di carattere specialistico e professionalizzante, in linea con le priorità strategiche dell’ente e gli obiettivi di valore pubblico definiti nel Piano integrato di attività e organizzazione.
Il progetto si inserisci nel quadro della Direttiva del ministro Paolo Zangrillo sulla formazione del 23 marzo 2023, che mira allo sviluppo delle competenze dei dipendenti pubblici.
Tutte le info 🔜https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/18-10-2024/performa-pa-line-l%E2%80%99avviso-i-percorsi-formativi-professionalizzanti
#formazione #dipendentipubblici #PA #PerformaPA #Syllabus
💻Sulla piattaforma Syllabus è online il nuovo corso formativo “Introdurre all’intelligenza artificiale”. Il corso, sviluppato da Formez PA e rivolto a un pubblico non specialistico, ha l’obiettivo di favorire la comprensione dei concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale (IA) e di fornire una panoramica sulle potenzialità e i rischi di questa tecnologia digitale.
Il corso si articola in 4 videolezioni per un totale di 1 ora e 45 minuti di formazione in autoapprendimento, ed è arricchito da testimonianze di esperienze concrete nella Pubblica Amministrazione.
#IA #Syllabus #formazione ##dipendentipubblici
Il corso si articola in 4 videolezioni per un totale di 1 ora e 45 minuti di formazione in autoapprendimento, ed è arricchito da testimonianze di esperienze concrete nella Pubblica Amministrazione.
#IA #Syllabus #formazione ##dipendentipubblici
💻Su Syllabus è online il nuovo corso "La gestione degli appalti verdi per una Pubblica amministrazione sostenibile" che ha l'obiettivo di rafforzare le competenze e accrescere la consapevolezza sull’importante ruolo della Pubblica amministrazione nel percorso verso la transizione ecologica.
La cultura della sostenibilità passa anche attraverso la formazione e con Syllabus il Dipartimento conferma l'impegno per un’amministrazione sempre più sostenibile.
▶️Visita la sezione dell'offerta formativa di Syllabus per conoscere tutti i dettagli.
#Syllabus #formazione #sostenibilità
La cultura della sostenibilità passa anche attraverso la formazione e con Syllabus il Dipartimento conferma l'impegno per un’amministrazione sempre più sostenibile.
▶️Visita la sezione dell'offerta formativa di Syllabus per conoscere tutti i dettagli.
#Syllabus #formazione #sostenibilità
📢 Scopri su Syllabus il nuovo programma formativo “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”.
🎯 Un percorso, in sei webinar, progettato per supportare le Pubbliche Amministrazioni nei processi di potenziamento delle competenze, per migliorare la gestione della formazione e creare valore pubblico attraverso lo sviluppo del capitale umano.
📚 Iscriviti al nuovo corso per approfondire i principi, gli obiettivi e gli strumenti strategici per una formazione efficace e orientata all’innovazione.
⏩ Per tutti i dettagli, visita la sezione “Offerta formativa” su syllabus.gov.it
#Syllabus #formazione #dipendentipubblici ##PubblicaAmministrazione
🎯 Un percorso, in sei webinar, progettato per supportare le Pubbliche Amministrazioni nei processi di potenziamento delle competenze, per migliorare la gestione della formazione e creare valore pubblico attraverso lo sviluppo del capitale umano.
📚 Iscriviti al nuovo corso per approfondire i principi, gli obiettivi e gli strumenti strategici per una formazione efficace e orientata all’innovazione.
⏩ Per tutti i dettagli, visita la sezione “Offerta formativa” su syllabus.gov.it
#Syllabus #formazione #dipendentipubblici ##PubblicaAmministrazione
Si è svolto oggi a Palazzo Vidoni l’incontro “BIM: la Pubblica Amministrazione alla prova della digitalizzazione”.
Un confronto sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del Building Information Modeling (BIM), obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro.
Per accompagnare questa trasformazione, il Dipartimento della Funzione Pubblica, in collaborazione con Ance, ha realizzato un corso base di alfabetizzazione sul #BIM, disponibile su #Syllabus, la piattaforma che eroga corsi di formazione ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Un percorso che prosegue nel solco della Direttiva emanata dal Ministro Zangrillo, che porta a 40 le ore annue di formazione per ogni dipendente pubblico.
L’incontro è stato aperto dal Ministro Paolo Zangrillo e ha visto l’intervento del Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, Paolo Vicchiarello.
Leggi la news: https://shorturl.at/k7CAD
#PubblicaAmministrazione
Un confronto sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del Building Information Modeling (BIM), obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro.
Per accompagnare questa trasformazione, il Dipartimento della Funzione Pubblica, in collaborazione con Ance, ha realizzato un corso base di alfabetizzazione sul #BIM, disponibile su #Syllabus, la piattaforma che eroga corsi di formazione ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Un percorso che prosegue nel solco della Direttiva emanata dal Ministro Zangrillo, che porta a 40 le ore annue di formazione per ogni dipendente pubblico.
L’incontro è stato aperto dal Ministro Paolo Zangrillo e ha visto l’intervento del Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, Paolo Vicchiarello.
Leggi la news: https://shorturl.at/k7CAD
#PubblicaAmministrazione
📣È online il numero di febbraio di #PArliamo, la newsletter rivolta ai dipendenti pubblici.
Nella nuova edizione tanti approfondimenti: dal rinnovo del contratto per i dipendenti delle Funzioni centrali, all'inizio delle trattative per quello dei Vigili del Fuoco e Carriera prefettizia.
▶️ Focus sulla formazione con la nuova Direttiva firmata dal ministro Paolo Zangrillo che porta a 40 le ore minime riservate a ciascun dipendente per la formazione.
▶️ Spazio anche alle semplificazioni con la nuova Consultazione pubblica #Latuavoceconta lanciata poche settimane fa dal Dipartimento sulla piattaforma #ParteciPa, "per rinsaldare il dialogo tra cittadini e imprese e semplificare la PA".
Questi sono solo alcuni dei temi che trovi nella newsletter. 🎧💻Scoprili, puoi leggere o ascoltare il podcast con le novità del mese! https://shorturl.at/PsObw
Ai prossimi aggiornamenti!
#dipendentipubblici #contratti
#semplificazioni #formazione #Syllabus
Nella nuova edizione tanti approfondimenti: dal rinnovo del contratto per i dipendenti delle Funzioni centrali, all'inizio delle trattative per quello dei Vigili del Fuoco e Carriera prefettizia.
▶️ Focus sulla formazione con la nuova Direttiva firmata dal ministro Paolo Zangrillo che porta a 40 le ore minime riservate a ciascun dipendente per la formazione.
▶️ Spazio anche alle semplificazioni con la nuova Consultazione pubblica #Latuavoceconta lanciata poche settimane fa dal Dipartimento sulla piattaforma #ParteciPa, "per rinsaldare il dialogo tra cittadini e imprese e semplificare la PA".
Questi sono solo alcuni dei temi che trovi nella newsletter. 🎧💻Scoprili, puoi leggere o ascoltare il podcast con le novità del mese! https://shorturl.at/PsObw
Ai prossimi aggiornamenti!
#dipendentipubblici #contratti
#semplificazioni #formazione #Syllabus
📣È online il numero di marzo di #PArliamo, la newsletter rivolta ai dipendenti pubblici.
L'edizione di questo mese si apre con un approfondimento sul DL PA approvato in Consiglio dei ministri: attrattività, concorsi pubblici e organizzazione, i temi principali. Spazio al rinnovo dei contratti, siglati gli accordi per i Vigili del fuoco.
↪️Al centro formazione e digitalizzazione, con il percorso formativo #BIM e nuovi approfondimenti Syllabus disponibili per i dipendenti pubblici.
▶️ E ancora, intelligenza artificiale e il roadshow sul mercato del lavoro nelle Pa lanciato dal Dipartimento. Questo e tanto altro nella nuova newsletter di questo mese.
💻🎧 Leggi o ascolta il podcast e resta sempre aggiornato!
https://shorturl.at/thBD3
#dipendentipubblici #contratti
#digitalizzazione #formazione #Syllabus
L'edizione di questo mese si apre con un approfondimento sul DL PA approvato in Consiglio dei ministri: attrattività, concorsi pubblici e organizzazione, i temi principali. Spazio al rinnovo dei contratti, siglati gli accordi per i Vigili del fuoco.
↪️Al centro formazione e digitalizzazione, con il percorso formativo #BIM e nuovi approfondimenti Syllabus disponibili per i dipendenti pubblici.
▶️ E ancora, intelligenza artificiale e il roadshow sul mercato del lavoro nelle Pa lanciato dal Dipartimento. Questo e tanto altro nella nuova newsletter di questo mese.
💻🎧 Leggi o ascolta il podcast e resta sempre aggiornato!
https://shorturl.at/thBD3
#dipendentipubblici #contratti
#digitalizzazione #formazione #Syllabus