Francesca Totolo (Unico canale)
8.39K subscribers
18.5K photos
3.9K videos
2.58K links
Download Telegram
Ora la sinistra chiede al governo Meloni di conferire la cittadinanza italiana a Patrick Zaki: perché non lo ha fatto il governo Draghi quando il Pd era nella maggioranza?

N.B. Per i cittadini italiani Andrea Costantino e Marco Zennaro detenuti all’estero e liberati dopo 2 anni e un anno, la sinistra non ha battuto ciglio. Nemmeno per Chico Forti, detenuto negli Stati Uniti dal 2000.
Le temperature al suolo sono i nuovi malati asintomatici del Covid.
"Potrei anche morire da un momento all'altro ma morirò sereno pensando che resteranno giovani come voi a difendere le idee in cui credono. Ecco, in quel caso, non sarò morto invano"

Paolo Borsellino, alla festa del Fronte della Gioventù a Siracusa nel 1990
All'epoca delle accuse di violenza, Ryan Giggs era il ct del Galles e fu costretto a dimettersi: è stato assolto.
Il vaccino non è efficace?
Colpa dell’orario della somministrazione.
Cortocircuito a sinistra: dopo il “diritto all'aborto per tutt3” di Radicali e Possibile, anche le femministe iniziano a interrogarsi su “cos’è una donna”.
“Chiudere tutto per salvare il Ferragosto” (semicit)
“A questo punto, Fantozzi venne colto da un leggero sospetto”

Le nuove cartine del terrore: a 20 gradi è già rosso fuoco e dove è inverno si usa il giallo
Malgrado il boicottaggio di Hollywood e una furiosa campagna denigratoria sulla stampa, «Sound of freedom» incassa più del sequel con Harrison Ford. La pellicola, interpretata dal cattolico Jim Caviezel, è una denuncia contro il traffico di minori.
Alcuni colleghi hanno fatto partire una segnalazione all’Ordine: Bassetti ha fatto pubblicità a un’azienda di ristrutturazione che ha ristrutturato anche la sua nuova abitazione.
Il “cliente” è un italiano di origine straniera di 28 anni con precedenti
“16enne nato e residente a Pistoia con cittadinanza italiana”
Olio bollente sulla moglie, violenze sessuali e pestaggi: ma lei perdona il marito marocchino e revoca la costituzione di parte civile nel processo.
Per sostenere la dottrina del cambiamento climatico di origine antropica e della destra negazionista, Repubblica utilizza un’immagine della Death Valley dove si sono registrati 56 gradi.

Il 13 settembre del 1922, si registrano 57 gradi.
La Repubblica ribadisce che è vietata l’aria condizionata sulle auto (SOLO QUANDO SONO IN SOSTA) mentre alla presentazione dei nuovi bus (mild hybrid) dell’Atac a Ostia, dove era presente anche il sindaco Gualtieri, i motori sono rimasti accesi.