📣 Online sul Portale #inPA l'avviso per la selezione di una risorsa da impegnare in qualità di dirigente a tempo indeterminato della Direzione Governance Interna presso #FormezPA
⏰ scadenza: 11 settembre
CANDIDATI!
Leggi di più nella sezione "Bandi" del nostro sito 👉🏻 https://www.formez.it/selezione/dir-gin
Leggi l'avviso sul Portale inPA 👉🏻 https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/a8b4acd59680408ba3d0f17a234e56b3
⏰ scadenza: 11 settembre
CANDIDATI!
Leggi di più nella sezione "Bandi" del nostro sito 👉🏻 https://www.formez.it/selezione/dir-gin
Leggi l'avviso sul Portale inPA 👉🏻 https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/a8b4acd59680408ba3d0f17a234e56b3
📣 Online sul Portale #inPA l'avviso per la selezione di una risorsa da impegnare in qualità di dirigente a tempo indeterminato della Direzione Gestione Fondi UE e PNRR presso #FormezPA
⏰ scadenza: 11 settembre
CANDIDATI!
Leggi di più nella sezione "Bandi" del nostro sito 👉🏻 https://www.formez.it/selezione/dir-pnrr
Leggi l'avviso sul Portale inPA 👉🏻 https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/cde5c275cf9f4237a4d2b60ec67328bb
⏰ scadenza: 11 settembre
CANDIDATI!
Leggi di più nella sezione "Bandi" del nostro sito 👉🏻 https://www.formez.it/selezione/dir-pnrr
Leggi l'avviso sul Portale inPA 👉🏻 https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/cde5c275cf9f4237a4d2b60ec67328bb
📣 Concorso MIMIT, candidature sul Portale #inPA per 338 risorse a tempo indeterminato
⏰ scadenza: 29 settembre
È stato pubblicato sul portale #inPA il bando di concorso per l’assunzione di 338 risorse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Il personale da selezionare comprenderà:
📌 90 assistenti amministrativi;
📌 90 assistenti amministrativi contabili;
📌 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni;
📌 40 assistente informatico;
📌 38 assistente tecnico;
📌 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni;
📌 10 assistente tecnico specializzato.
Invia la domanda di partecipazione compilando il format di candidatura sul Portale #inPA 👉🏻 https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=0b6e512c18e9403b9cf542f505705c43
⏰ scadenza: 29 settembre
È stato pubblicato sul portale #inPA il bando di concorso per l’assunzione di 338 risorse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Il personale da selezionare comprenderà:
📌 90 assistenti amministrativi;
📌 90 assistenti amministrativi contabili;
📌 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni;
📌 40 assistente informatico;
📌 38 assistente tecnico;
📌 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni;
📌 10 assistente tecnico specializzato.
Invia la domanda di partecipazione compilando il format di candidatura sul Portale #inPA 👉🏻 https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=0b6e512c18e9403b9cf542f505705c43
📣 Formez alla 2° edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute
🗣️ Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione istituzionale e Relazioni con le PA di Formez, interverrà il 13 settembre alle ore 12.30 sul tema della comunicazione del PNRR con l’approfondimento "Il Piano di Comunicazione del PNRR per la trasformazione del Paese: messaggio, parole chiave, target, canali, strumenti".
Per saperne di più e consultare il programma: https://www.formez.it/notizie/formez-alla-2deg-edizione-degli-stati-generali-della-comunicazione-salute
🗣️ Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione istituzionale e Relazioni con le PA di Formez, interverrà il 13 settembre alle ore 12.30 sul tema della comunicazione del PNRR con l’approfondimento "Il Piano di Comunicazione del PNRR per la trasformazione del Paese: messaggio, parole chiave, target, canali, strumenti".
Per saperne di più e consultare il programma: https://www.formez.it/notizie/formez-alla-2deg-edizione-degli-stati-generali-della-comunicazione-salute
Il 13 settembre, a partire dall ore 9, si terrà a Roma, in via Ostiense 161, l'incontro partecipato dal titolo "Il discorso sullo stato dell'Unione 2023: dibattito con i cittadini". L'evento è stato ideato in occasione del discorso sullo Stato dell'Unione, che sarà tradotto simultaneamente in lingua italiana e trasmesso in diretta streaming. A seguire è previsto un tavolo di confronto con i consiglieri comunali della Regione Lazio membri della rete BELC, la rete europea dei rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione sui temi europei.
L'iniziativa è organizzata dai centri Europe Direct dell’Università degli Studi Roma Tre, Roma Innovazione, operativo presso il Formez, e Città Metropolitana di Roma.
Iscriviti per partecipare!
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/incontro-discorso-sullo-stato-dellunione-2023-dibattito-cittadini
L'iniziativa è organizzata dai centri Europe Direct dell’Università degli Studi Roma Tre, Roma Innovazione, operativo presso il Formez, e Città Metropolitana di Roma.
Iscriviti per partecipare!
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/incontro-discorso-sullo-stato-dellunione-2023-dibattito-cittadini
🗓️ La DG Patrizia Ravaioli interviene il 13 settembre all’evento di Women in Charge
Il 13 e 14 settembre si terrà a Roma l’evento di Women in Charge, dedicato al tema della parità di genere. Durante l’incontro saranno affrontate le tematiche relative all’empowerment femminile e all’inclusione con lo scopo di raccontare e fare conoscere alcune delle storie più significative a favore del cambiamento culturale.
La Direttrice generale del Formez, Patrizia Ravaioli, interverrà il 13 settembre partecipando al talk su "Lavoro e Società: testimonianze idee e progetti".
L’evento rappresenta la 5° delle otto tappe del Women In Charge On Tour che tocca diverse città italiane, pensato per dare spazio ai temi cruciali per il potenziamento sociale delle donne tra cui la carriera, la leadership e l’equilibrio tra vita professionale e personale.
Per consultare il programma 👉🏻 https://www.formez.it/sites/default/files/programma_def_women_in_charge.pdf
Il 13 e 14 settembre si terrà a Roma l’evento di Women in Charge, dedicato al tema della parità di genere. Durante l’incontro saranno affrontate le tematiche relative all’empowerment femminile e all’inclusione con lo scopo di raccontare e fare conoscere alcune delle storie più significative a favore del cambiamento culturale.
La Direttrice generale del Formez, Patrizia Ravaioli, interverrà il 13 settembre partecipando al talk su "Lavoro e Società: testimonianze idee e progetti".
L’evento rappresenta la 5° delle otto tappe del Women In Charge On Tour che tocca diverse città italiane, pensato per dare spazio ai temi cruciali per il potenziamento sociale delle donne tra cui la carriera, la leadership e l’equilibrio tra vita professionale e personale.
Per consultare il programma 👉🏻 https://www.formez.it/sites/default/files/programma_def_women_in_charge.pdf
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione istituzionale e Relazioni con le PA di Formez, interverrà alla seconda edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la salute sul tema della comunicazione del PNRR con l’approfondimento “Il Piano di Comunicazione del PNRR per la trasformazione del Paese: messaggio, parole chiave, target, canali, strumenti”.
🗓️ 13 settembre, ore 12.30
#savethedate
🗓️ 13 settembre, ore 12.30
#savethedate
📣 Riaperte le iscrizioni al Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari e Direttori di Unità Organizzativa Complessa
⏰ Scadenza: 20 settembre 2023
Sono stati riaperti i termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli - Dipartimento di Sanità Pubblica e con l’Università di Salerno - Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/al-via-nuove-iscrizioni-al-corso-formazione-manageriale-direttori-sanitari-direttori-unita-0
⏰ Scadenza: 20 settembre 2023
Sono stati riaperti i termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli - Dipartimento di Sanità Pubblica e con l’Università di Salerno - Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/al-via-nuove-iscrizioni-al-corso-formazione-manageriale-direttori-sanitari-direttori-unita-0
📣 Al via il ciclo di incontri per accompagnare 300 Comuni abruzzesi nelle politiche di coesione.
⏰ Il primo incontro il 18 settembre ad Avezzano.
Sono 16 infatti i focus group per mappare i fabbisogni degli enti locali abruzzesi e per far emergere le cause che ostacolano una corretta, efficiente ed efficace attuazione degli interventi finanziati dalle politiche di coesione da parte degli enti locali abruzzesi.
In particolare, i focus group, con il coinvolgimento di amministratori e tecnici, mirano a:
✅ far emergere le principali difficoltà che ostacolano una corretta ed efficace attuazione degli interventi finanziati e gestiti;
✅ far emergere punti di forza e di debolezza e mappare possibili risorse da mettere in condivisione per attivare soluzioni efficaci;
✅ condividere il livello di consapevolezza rispetto ai temi centrali delle politiche di coesione.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/hub-delle-competenze-al-via-ciclo-16-incontri-300-comuni-abruzzesi
⏰ Il primo incontro il 18 settembre ad Avezzano.
Sono 16 infatti i focus group per mappare i fabbisogni degli enti locali abruzzesi e per far emergere le cause che ostacolano una corretta, efficiente ed efficace attuazione degli interventi finanziati dalle politiche di coesione da parte degli enti locali abruzzesi.
In particolare, i focus group, con il coinvolgimento di amministratori e tecnici, mirano a:
✅ far emergere le principali difficoltà che ostacolano una corretta ed efficace attuazione degli interventi finanziati e gestiti;
✅ far emergere punti di forza e di debolezza e mappare possibili risorse da mettere in condivisione per attivare soluzioni efficaci;
✅ condividere il livello di consapevolezza rispetto ai temi centrali delle politiche di coesione.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/hub-delle-competenze-al-via-ciclo-16-incontri-300-comuni-abruzzesi
📩 ONLINE IL NUOVO NUMERO DELLA NEWSLETTER #FormezComunica!
Aggiornamenti su progetti, bandi, concorsi, eventi e formazione
Consulta qui per leggerla 👉🏻 https://www.formez.it/formezcomunica
Per iscriverti 👉🏻 https://www.formez.it/richiesta-newsletter-formezcomunica?fbclid=IwAR35jZx3XFxB_ZdrHfZI8Hb4IPU3GI9GBSSTeX13bboHTsB29umeUv872mk
Aggiornamenti su progetti, bandi, concorsi, eventi e formazione
Consulta qui per leggerla 👉🏻 https://www.formez.it/formezcomunica
Per iscriverti 👉🏻 https://www.formez.it/richiesta-newsletter-formezcomunica?fbclid=IwAR35jZx3XFxB_ZdrHfZI8Hb4IPU3GI9GBSSTeX13bboHTsB29umeUv872mk
📣 Domani il primo appuntamento del ciclo di incontri sul "Piano europeo di lotta contro il cancro"
Si tratta di un ciclo di 10 incontri da settembre a dicembre, dedicati al "Piano europeo di lotta contro il cancro", il primo dei quali si svolgerà il 27 settembre, in presenza, e gli altri saranno webinar. Gli appuntamenti online sono organizzati dai Centri della rete Europe Direct.
L’obiettivo è far conoscere l’impegno dell’Unione europea per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria sovranazionale, al fine di proteggere in maniera più efficace la salute dei cittadini degli Stati membri.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/ciclo-formativo-piano-europeo-lotta-contro-cancro
Si tratta di un ciclo di 10 incontri da settembre a dicembre, dedicati al "Piano europeo di lotta contro il cancro", il primo dei quali si svolgerà il 27 settembre, in presenza, e gli altri saranno webinar. Gli appuntamenti online sono organizzati dai Centri della rete Europe Direct.
L’obiettivo è far conoscere l’impegno dell’Unione europea per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria sovranazionale, al fine di proteggere in maniera più efficace la salute dei cittadini degli Stati membri.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/ciclo-formativo-piano-europeo-lotta-contro-cancro
Domani si terrà il workshop "PNRR e Fondi europei 2021-2027: opportunità e sfide per le Province italiane e lo sviluppo dei territori". L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto dell’UPI Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni.
La Direttrice della Performance e valore pubblico di Formez, Claudia Migliore, parteciperà nella sessione dedicata alla formazione e capacity building per le Province Italiane e la crescita dei territori. Il suo intervento si focalizzerà sul "Progetto RiVa - La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico" e sulle opportunità per le Province di essere supportate nella costruzione dei sistemi professionali.
📍 Camera dei Deputati (Sala del Cenacolo)
Consulta il programma 👉🏻 https://provincecomuni.eu/2023/09/11/workshop-roma-27settembre/
La Direttrice della Performance e valore pubblico di Formez, Claudia Migliore, parteciperà nella sessione dedicata alla formazione e capacity building per le Province Italiane e la crescita dei territori. Il suo intervento si focalizzerà sul "Progetto RiVa - La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico" e sulle opportunità per le Province di essere supportate nella costruzione dei sistemi professionali.
📍 Camera dei Deputati (Sala del Cenacolo)
Consulta il programma 👉🏻 https://provincecomuni.eu/2023/09/11/workshop-roma-27settembre/
📣 Formez all'evento della presidenza spagnola di EUPAN il 6 ottobre!
Nel corso degli eventi in programma a Madrid il 4-5-6 ottobre, organizzati dalla presidenza spagnola di EUPAN – European Public Administration Network, si parlerà del modello CAF di autovalutazione delle performance organizzative sviluppato a livello europeo. Una manifestazione periodica durante la quale i partecipanti condividono esperienze, iniziative e buone pratiche sull'uso del CAF nei rispettivi Paesi e rappresenta un’importante occasione per discutere le sfide relative alla sua implementazione ed esplorare nuove idee per il futuro sviluppo del modello.
Ai lavori parteciperà Claudia Migliore, Direttrice della Performance e valore pubblico del Formez, in qualità di Responsabile del Centro Risorse Nazionale CAF.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/formez-allevento-della-presidenza-spagnola-eupan
Nel corso degli eventi in programma a Madrid il 4-5-6 ottobre, organizzati dalla presidenza spagnola di EUPAN – European Public Administration Network, si parlerà del modello CAF di autovalutazione delle performance organizzative sviluppato a livello europeo. Una manifestazione periodica durante la quale i partecipanti condividono esperienze, iniziative e buone pratiche sull'uso del CAF nei rispettivi Paesi e rappresenta un’importante occasione per discutere le sfide relative alla sua implementazione ed esplorare nuove idee per il futuro sviluppo del modello.
Ai lavori parteciperà Claudia Migliore, Direttrice della Performance e valore pubblico del Formez, in qualità di Responsabile del Centro Risorse Nazionale CAF.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/formez-allevento-della-presidenza-spagnola-eupan
📣 Nuove iscrizioni!
⏰ 20 ottobre 2023
Sono stati riaperti i termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli - Dipartimento di Sanità Pubblica e con l’Università di Salerno - Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione.
La Regione Campania con questa ulteriore iniziativa continua il programma di formazione manageriale obbligatoria per i Direttori Sanitari e Direttori di Unità Organizzativa Complessa, analogamente a quanto fatto negli anni scorsi da altre Regioni.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/nuove-iscrizioni-al-corso-formazione-manageriale-direttori-sanitari-direttori-unita
⏰ 20 ottobre 2023
Sono stati riaperti i termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli - Dipartimento di Sanità Pubblica e con l’Università di Salerno - Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione.
La Regione Campania con questa ulteriore iniziativa continua il programma di formazione manageriale obbligatoria per i Direttori Sanitari e Direttori di Unità Organizzativa Complessa, analogamente a quanto fatto negli anni scorsi da altre Regioni.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/nuove-iscrizioni-al-corso-formazione-manageriale-direttori-sanitari-direttori-unita
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
💻 Online il nuovo Portale Lavoro Pubblico
Con una veste grafica rinnovata, una nuova organizzazione delle tematiche ed una tecnologia potenziata per migliorare ulteriormente l'esperienza dell'utente, il Portale offre strumenti e servizi a supporto dell'innovazione e digitalizzazione della governance delle politiche di gestione del capitale umano delle PA. Con i suoi applicativi è un mezzo di dialogo efficace tra il Dipartimento della funzione pubblica e le pubbliche amministrazioni.
🔗 Visita il sito: https://www.lavoropubblico.gov.it/
Con una veste grafica rinnovata, una nuova organizzazione delle tematiche ed una tecnologia potenziata per migliorare ulteriormente l'esperienza dell'utente, il Portale offre strumenti e servizi a supporto dell'innovazione e digitalizzazione della governance delle politiche di gestione del capitale umano delle PA. Con i suoi applicativi è un mezzo di dialogo efficace tra il Dipartimento della funzione pubblica e le pubbliche amministrazioni.
🔗 Visita il sito: https://www.lavoropubblico.gov.it/
A decorrere dal 1 ottobre 2023 i contratti di lavoro autonomo saranno conferiti da Formez PA attraverso apposite selezioni pubblicate sul Portale #inPA.
Pertanto coloro che intendano partecipare alle selezioni indette da Formez PA dalla suddetta data dovranno presentare la propria candidatura sul Portale inPA previa registrazione al seguente link: https://www.inpa.gov.it/
Pertanto coloro che intendano partecipare alle selezioni indette da Formez PA dalla suddetta data dovranno presentare la propria candidatura sul Portale inPA previa registrazione al seguente link: https://www.inpa.gov.it/
📚 È online il nuovo report realizzato dal progetto "La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali" affidato dal Dipartimento della funzione pubblica al Formez.
Il nuovo volume amplia e approfondisce i due lavori precedenti del 2019 e 2021, allargando il campione di indagine a 27 aree interne.
SCARICA IL VOLUME!
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/associazionismo-attuazione-governance-nelle-aree-interne
Il nuovo volume amplia e approfondisce i due lavori precedenti del 2019 e 2021, allargando il campione di indagine a 27 aree interne.
SCARICA IL VOLUME!
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/associazionismo-attuazione-governance-nelle-aree-interne
È online l'avviso di convocazione e diario d'esame per la prova scritta del concorso pubblico per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 46 Agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana.
La prova si svolgerà in 2 sessioni giornaliere, con convocazione dei candidati alle ore 11.00 e alle ore 15.00, nei giorni 24-25-26-27 ottobre 2023.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/concorso-46-agenti-forestali-della-regione-siciliana-date-della-prova-scritta
La prova si svolgerà in 2 sessioni giornaliere, con convocazione dei candidati alle ore 11.00 e alle ore 15.00, nei giorni 24-25-26-27 ottobre 2023.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.formez.it/notizie/concorso-46-agenti-forestali-della-regione-siciliana-date-della-prova-scritta
📣 Dal 1° ottobre le selezioni Formez per contratti di collaborazione si spostano su inPA
Nell’ambito del Progetto "La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico", Formez seleziona due risorse con laurea triennale ed esperienza lavorativa maturata in gestione di sistemi informativi in ambito pubblico.
⏰ Candidature sul Portale inPA entro il 23 ottobre 2023, ore 20.
Visita #inPA e iscriviti!
Link bando 👉🏻 https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=d5625f7669764d8b999dfac7b42d7bbd
Nell’ambito del Progetto "La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico", Formez seleziona due risorse con laurea triennale ed esperienza lavorativa maturata in gestione di sistemi informativi in ambito pubblico.
⏰ Candidature sul Portale inPA entro il 23 ottobre 2023, ore 20.
Visita #inPA e iscriviti!
Link bando 👉🏻 https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=d5625f7669764d8b999dfac7b42d7bbd