Fondo di garanzia per le PMI
1.62K subscribers
8 photos
1 file
168 links
Benvenuti sul profilo Telegram del Fondo, lo strumento di garanzia pubblica per l'accesso al credito delle imprese.
Il Fondo è gestito da un RTI di banche, con Mediocredito Centrale come capofila, per conto del Ministero dello Sviluppo Economico.
Download Telegram
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 27 FEBBARIO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.006 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 22 febbraio e una parte delle operazioni presentate o completate il 23 febbraio.
🟠 Adozione del metodo dei c.d. “premi esenti” 🟠

Si comunica che, alle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo presentate a partire dal 29 febbraio 2024, sarà possibile applicare, ai fini del calcolo del premio teorico di mercato relativo alle garanzie concesse alle PMI o Professionisti con importo garantito totale superiore a euro 2.500.000,00 ai sensi dei Regolamenti de minimis e dei Regolamenti d’esenzione, il metodo dei c.d. “premi esenti”, come anticipato dalla Circolare n. 3/2024.

👉 Per leggere la comunicazione clicca qui
🟠 Procedura di invio massivo delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo (FEA 2) 🟠

A rettifica della comunicazione Customer Care del 26 febbraio 2024, si comunica che le nuove versioni (v. 38) dei file per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo (FEA 2), disponibili sul sito Internet del Fondo di garanzia, nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)” presente nella pagina Guide e manuali, risultano essere retrocompatibili per la presentazione delle domande di garanzia nei casi in cui è prevista l’applicazione del modello di valutazione di cui al paragrafo A, parte IX delle vigenti disposizioni operative, sia ai fini della verifica di ammissibilità alla garanzia del Fondo che ai fini della gestione e presidio dei rischi assunti dal Fondo, ovvero per le operazioni presentate mediante Modello di Rating e per le operazioni di Importo ridotto e Microcredito, ai sensi di quanto previsto dalla Circolare n.21/2023.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 1° MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.464 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 27 febbraio e una parte delle operazioni presentate o completate il 28 febbraio.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 5 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.441 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 28 febbraio e una parte delle operazioni presentate o completate il 29 febbraio.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 8 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.327 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 4 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 5 marzo.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 12 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.996 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 6 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 7 marzo.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 15 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.811 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino all’11 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 12 marzo.
🟢 Circolare n. 4/2024 - Misure per il sostegno alle PMI dell’indotto di imprese strategiche in amministrazione straordinaria 🟢

Si informa che è stata emanata la Circolare 4/2024 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI gestore, comunica l’applicazione delle misure previste dall’art.1 del Decreto-legge n. 9 del 2 febbraio 2024, pubblicato nella G.U. n. 27 del 2 febbraio 2024, recante “Misure per il sostegno e l’accesso alla liquidità delle piccole e medie imprese che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria”.

Per la presentazione delle richieste di ammissione alla garanzia in favore delle PMI beneficiarie delle predette misure, è stato introdotto, in fase di inserimento della richiesta sul portale FDG, nella sezione “Altre operazioni (Legge 662/96)”, il nuovo process “Operazione finanziaria in favore di Pmi beneficiarie dl n. 9 del 02/02/2024”.

A tale richiesta di garanzia, il soggetto richiedente dovrà allegare, tramite caricamento sul portale FDG, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio prevista dal comma 2 del predetto articolo. Si fa presente che, sul sito internet del Fondo, nella sezione "Moduli per la fase di ammissione" della pagina Modulistica, è disponibile un fac simile di tale dichiarazione (“DSAN PMI beneficiarie del DL 09/2024”).

Procedura di invio massivo delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo (FEA 2)

Si comunica che sono disponibili sul sito Internet del Fondo di garanzia, nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)” presente nella pagina Guide e manuali, le nuove versioni (v.39) dei file per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo (FEA 2), integrate con le modifiche descritte sopra. La precedente versione dei flussi FEA resta valida per tutte le richieste di garanzia diverse dal nuovo process “Operazione finanziaria in favore di Pmi beneficiarie dl n. 9 del 2/02/2024”
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 19 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.226 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 13 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 14 marzo.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 22 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 3.777 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 19 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 20 marzo.
🟢 Circolare nn. 5 e 6 del 2024 - Avvio dell'operatività delle Sezioni speciali Piemonte e Veneto 🟢

Sono state emanate le Circolari n. 5 e n. 6 del 2024 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’avvio dell’operatività delle Sezioni speciali Piemonte e Veneto.

Le circolari sono disponibili nella pagina Circolari operative del sito del Fondo di garanzia.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 26 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.438 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 21 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 22 marzo.
🟠 Sospensione dell'operatività della Sotto-Sezione CDP - Garanzia Etica🟠

Si comunica che a partire da oggi 25 marzo 2024 non è più operativa la Sotto-Sezione CDP - Garanzia Etica.

Pertanto, le richieste di ammissione alla garanzia presentate a partire da tale data saranno ammissibili a valere sulle risorse ordinarie del Fondo, applicando le percentuali di garanzia previste dalla disciplina transitoria introdotta dall’art.15-bis del decreto-legge 18 ottobre 2023, n.145, così come anticipate dalla Circolare n.21/2023.
🟢 Circolare n. 7/2024 - Richieste di garanzia ai sensi della Sezione 2.1 del Temporary Crisis and Transition Framework 🟢

Si informa che è stata emanata la Circolare n. 7/2024 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI gestore, comunica che, a seguito dell’autorizzazione concessa da parte della Commissione Europea con comunicazione C (2024) 1666 dell’11 marzo 2024 in riferimento alla misura di aiuto SA.111369, a partire dal 27 marzo 2024 sarà possibile presentare le richieste di accesso alla garanzia del Fondo ai sensi degli “Aiuti di importo limitato” – Sezione 2.1 del TCTF. La suddetta Sezione 2.1, al netto di eventuali proroghe, sarà operativa fino al 30 giugno 2024.

👉 Per maggiori informazioni
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 29 MARZO

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 4.911 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 27 marzo e una parte delle operazioni presentate o completate il 28 marzo.
🟠 Controlli documentali: invio lettere d’esito errate 🟠

Si comunica che, con riferimento alle lettere di esito dei controlli documentali inviate via PEC da parte del Gestore MCC ai Soggetti Beneficiari finali riferite al Consiglio di Gestione del Fondo del 29.03.2024, a causa di problematiche informatiche intercorse nella fase di generazione delle lettere, tali missive sono da considerarsi errate e non valide.

Pertanto, si prega di non tener conto di quanto riportato su tali comunicazioni.

A riguardo, si informa che il Gestore MCC provvederà a breve a inviare una nuova comunicazione riportante l’esito corretto del controllo documentale.

Ci scusiamo per il disguido.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 5 APRILE

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.227 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 1° aprile e una parte delle operazioni presentate o completate il 2 aprile.
🟢 Circolare n. 8/2024 - Misure per il sostegno e l’accesso alla liquidità delle PMI che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico in procedura di amministrazione straordinaria 🟢

E' stata emanata la Circolare n. 8 del 2024 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l'applicazione delle "Misure per il sostegno e l’accesso alla liquidità delle piccole e medie imprese che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria” previste dall’art.1 del Decreto-legge n. 9 del 2 febbraio 2024, pubblicato nella G.U. n. 27 del 2 febbraio 2024 e successivamente abrogato dalla Legge 15 marzo 2024, n.28”.

La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito Internet del Fondo di garanzia.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 9 APRILE

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.869 domande, tutte le operazioni presentate o completate fino al 3 aprile e una parte delle operazioni presentate o completate il 4 aprile.