🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 19 MAGGIO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.741 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 15 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 16 maggio.
🔖 19 MAGGIO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.741 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 15 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 16 maggio.
🟢 Aggiornamento dei quadri riassuntivi dell'efficacia contributiva in vigore dal 1° giugno 2023 🟢
Si comunica l'aggiornamento dei quadri riassuntivi dell’efficacia contributiva degli interventi del Fondo di Garanzia per le Pmi di cui alla Parte X delle Disposizioni Operative.
La variazione è conseguente all’adeguamento dal 4,06% al 4,64% con decorrenza 1° giugno 2023, del tasso di riferimento comunitario determinato in conformità con la Comunicazione della Commissione dell’Unione Europea del 19 gennaio 2008 (2008/C 14/02).
Le nuove aliquote dell’ESL trovano applicazione con riferimento alle garanzie concesse dal Fondo a decorrere dalla stessa data del 1° giugno 2023.
La parte X delle Disposizioni operative aggiornata è disponibile nella pagina Modalità operative, sezione “Quadri riassuntivi dell'efficacia contributiva - Parte X delle Disposizioni operative”.
Si comunica l'aggiornamento dei quadri riassuntivi dell’efficacia contributiva degli interventi del Fondo di Garanzia per le Pmi di cui alla Parte X delle Disposizioni Operative.
La variazione è conseguente all’adeguamento dal 4,06% al 4,64% con decorrenza 1° giugno 2023, del tasso di riferimento comunitario determinato in conformità con la Comunicazione della Commissione dell’Unione Europea del 19 gennaio 2008 (2008/C 14/02).
Le nuove aliquote dell’ESL trovano applicazione con riferimento alle garanzie concesse dal Fondo a decorrere dalla stessa data del 1° giugno 2023.
La parte X delle Disposizioni operative aggiornata è disponibile nella pagina Modalità operative, sezione “Quadri riassuntivi dell'efficacia contributiva - Parte X delle Disposizioni operative”.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 26 MAGGIO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.909 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 21 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 22 maggio.
🔖 26 MAGGIO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.909 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 21 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 22 maggio.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 30 MAGGIO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.684 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 24 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 25 maggio.
🔖 30 MAGGIO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.684 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 24 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 25 maggio.
🟢Circolare n. 9/2023: ripristino dell’operatività della Sezione speciale Campania🟢
È stata emanata la Circolare n. 9/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica il ripristino dell’operatività della Sezione speciale Campania.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
È stata emanata la Circolare n. 9/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica il ripristino dell’operatività della Sezione speciale Campania.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
Fondo di garanzia
Fondo di garanzia | La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI
La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI e dei Professionisti è una agevolazione del Ministero dello sviluppo economico.
🟠 Richieste di conferma della garanzia: variazione della durata dell’operazione finanziaria garantita 🟠
Con riferimento alle richieste di conferma di cui al paragrafo E.2, parte IV delle vigenti Disposizioni Operative, si comunica che, tramite la nuova funzionalità “Richieste di conferma della garanzia” disponibile sul Portale del Fondo di garanzia, sarà possibile trasmette anche le richieste di conferma della garanzia per le variazioni in aumento di durata. Pertanto, a partire da oggi, non saranno accettate le predette richieste inviate al Gestore tramite Allegato 5.
Al fine di supportare i Soggetti Richiedenti nell’utilizzo di questa nuova funzionalità è disponibile sul sito ufficiale del Fondo di Garanzia, nella pagina “Guida e Manuali”, il documento aggiornato “Guida all’invio delle richieste di conferma della garanzia”.
Si ricorda che tutte le altre richieste di conferma della garanzia dovranno essere trasmesse, al Gestore, sempre tramite l’utilizzo dell’Allegato 5, fino a nuova comunicazione da parte del Gestore di nuove implementazioni informatiche.
Con l’occasione, si ricorda che gli indirizzi di posta fdg.conpianoamm@mcc.it e fgd.senzapianoamm@mcc.it sono stati disabilitati alla ricezione di mail a suo tempo e, di conseguenza, non devono essere utilizzati per le invio di richieste di variazione. L’unico canale che deve essere utilizzato è sempre e solo il Portale del Fondo di garanzia.
Aggiornamento Allegato 26 e 26bis
Si comunica, infine, che sono disponibili sul sito Internet del Fondo di garanzia, nella sezione "Altri moduli per la fase successiva all'ammissione" della pagina "Modulistica", le nuove versioni dei file Allegato 26 e Allegato 26bis che devono essere obbligatoriamente utilizzati per le comunicazioni di variazione della titolarità del credito a seguito di cartolarizzazione o cessione in blocco.
Tale nuova versione prevede la comunicazione del codice IBAN del Soggetto Finanziatore Cessionario ai fini della liquidazione della perdita su eventuali richieste di escussione della garanzia e la comunicazione dell’indirizzo pec del predetto soggetto per l’invio delle comunicazioni relative all’operazioni garantite.
Con riferimento alle richieste di conferma di cui al paragrafo E.2, parte IV delle vigenti Disposizioni Operative, si comunica che, tramite la nuova funzionalità “Richieste di conferma della garanzia” disponibile sul Portale del Fondo di garanzia, sarà possibile trasmette anche le richieste di conferma della garanzia per le variazioni in aumento di durata. Pertanto, a partire da oggi, non saranno accettate le predette richieste inviate al Gestore tramite Allegato 5.
Al fine di supportare i Soggetti Richiedenti nell’utilizzo di questa nuova funzionalità è disponibile sul sito ufficiale del Fondo di Garanzia, nella pagina “Guida e Manuali”, il documento aggiornato “Guida all’invio delle richieste di conferma della garanzia”.
Si ricorda che tutte le altre richieste di conferma della garanzia dovranno essere trasmesse, al Gestore, sempre tramite l’utilizzo dell’Allegato 5, fino a nuova comunicazione da parte del Gestore di nuove implementazioni informatiche.
Con l’occasione, si ricorda che gli indirizzi di posta fdg.conpianoamm@mcc.it e fgd.senzapianoamm@mcc.it sono stati disabilitati alla ricezione di mail a suo tempo e, di conseguenza, non devono essere utilizzati per le invio di richieste di variazione. L’unico canale che deve essere utilizzato è sempre e solo il Portale del Fondo di garanzia.
Aggiornamento Allegato 26 e 26bis
Si comunica, infine, che sono disponibili sul sito Internet del Fondo di garanzia, nella sezione "Altri moduli per la fase successiva all'ammissione" della pagina "Modulistica", le nuove versioni dei file Allegato 26 e Allegato 26bis che devono essere obbligatoriamente utilizzati per le comunicazioni di variazione della titolarità del credito a seguito di cartolarizzazione o cessione in blocco.
Tale nuova versione prevede la comunicazione del codice IBAN del Soggetto Finanziatore Cessionario ai fini della liquidazione della perdita su eventuali richieste di escussione della garanzia e la comunicazione dell’indirizzo pec del predetto soggetto per l’invio delle comunicazioni relative all’operazioni garantite.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 1° GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.167 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 28 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 29 maggio.
🔖 1° GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.167 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 28 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 29 maggio.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 6 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.405 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 30 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 31 maggio.
🔖 6 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.405 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 30 maggio e una parte di quelle presentate o completate il 31 maggio.
🟠 Nuova versione allegato 4 aggiornata per la presentazione delle richieste di ammissione ai sensi del DL 1° giugno 2023, n.61🟠
Si comunica che è disponibile sul sito internet del Fondo la nuova versione dell’Allegato 4, che dovrà essere utilizzata per tutte le richieste di ammissione presentate ai sensi del Decreto – Legge 1° giugno 2023, n.61, pubblicato in G.U. n.127 a partire dalla data comunicata con successiva Circolare del Gestore.
La nuova versione dell’allegato 4, disponibile nella sezione “Moduli per la fase di ammissione” della pagina Modulistica, contiene una dichiarazione relativa all’ubicazione del soggetto beneficiario finale nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e contenuti nell’allegato 1 al Decreto-legge 1° giugno 2023, n.61.
Si evidenzia, inoltre, che è disponibile sul sito internet del Fondo anche il documento “Annex-Integrazione all’Allegato 4 Alluvione Emilia Romagna”, che potrà essere utilizzato qualora i soggetti richiedenti avessero già acquisito le precedenti versioni dell’allegato 4 che continueranno in tal modo ad essere utilizzabili.
👉🏻 https://www.fondidigaranzia.it/normativa-e-modulistica/modulistica/
Si comunica che è disponibile sul sito internet del Fondo la nuova versione dell’Allegato 4, che dovrà essere utilizzata per tutte le richieste di ammissione presentate ai sensi del Decreto – Legge 1° giugno 2023, n.61, pubblicato in G.U. n.127 a partire dalla data comunicata con successiva Circolare del Gestore.
La nuova versione dell’allegato 4, disponibile nella sezione “Moduli per la fase di ammissione” della pagina Modulistica, contiene una dichiarazione relativa all’ubicazione del soggetto beneficiario finale nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e contenuti nell’allegato 1 al Decreto-legge 1° giugno 2023, n.61.
Si evidenzia, inoltre, che è disponibile sul sito internet del Fondo anche il documento “Annex-Integrazione all’Allegato 4 Alluvione Emilia Romagna”, che potrà essere utilizzato qualora i soggetti richiedenti avessero già acquisito le precedenti versioni dell’allegato 4 che continueranno in tal modo ad essere utilizzabili.
👉🏻 https://www.fondidigaranzia.it/normativa-e-modulistica/modulistica/
🟢 Circolare n. 11/2023: applicazione delle misure previste dal DL Alluvione Emilia-Romagna 🟢
È stata emanata la Circolare n. 11/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’applicazione delle misure previste dal DL Alluvione Emilia-Romagna a partire dll’8 giugno 2023.
Si informa, inoltre, che in data 6 giugno 2023 sono stati pubblicati i file relativi alla procedura di invio massivo (FEA 2) aggiornati per la presentazione delle domande ai sensi del suddetto DL Alluvione Emilia-Romagna (disponibili nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)”, presente nella pagina Guide e manuali). La precedente versione dei flussi FEA 2 resta valida per la presentazione delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo in favore di imprese ubicate in territori diversi da quelli riportati nel predetto DL.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
È stata emanata la Circolare n. 11/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’applicazione delle misure previste dal DL Alluvione Emilia-Romagna a partire dll’8 giugno 2023.
Si informa, inoltre, che in data 6 giugno 2023 sono stati pubblicati i file relativi alla procedura di invio massivo (FEA 2) aggiornati per la presentazione delle domande ai sensi del suddetto DL Alluvione Emilia-Romagna (disponibili nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)”, presente nella pagina Guide e manuali). La precedente versione dei flussi FEA 2 resta valida per la presentazione delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo in favore di imprese ubicate in territori diversi da quelli riportati nel predetto DL.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
Fondo di garanzia
Fondo di garanzia | La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI
La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI e dei Professionisti è una agevolazione del Ministero dello sviluppo economico.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 9 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.719 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 5 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 6 giugno.
🔖 9 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.719 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 5 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 6 giugno.
🟢 Circolare n. 10/2023: Invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati 🟢
È stata emanata la Circolare n.10/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, informa sulle modalità di comunicazione del nominativo del referente unico per l’invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
È stata emanata la Circolare n.10/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, informa sulle modalità di comunicazione del nominativo del referente unico per l’invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
Fondo di garanzia
Fondo di garanzia | La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI
La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI e dei Professionisti è una agevolazione del Ministero dello sviluppo economico.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 13 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.824 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 7 giugno e una parte di quelle presentate o completate l’8 giugno.
🔖 13 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.824 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 7 giugno e una parte di quelle presentate o completate l’8 giugno.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 16 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.496 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 12 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 13 giugno.
🔖 16 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.496 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 12 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 13 giugno.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 20 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.480 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 13 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 14 giugno.
🔖 20 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.480 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 13 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 14 giugno.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 23 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.791 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 18 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 19 giugno.
🔖 23 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.791 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 18 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 19 giugno.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 27 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.817 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 20 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 21 giugno.
🔖 27 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.817 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 20 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 21 giugno.
🟠 Indicazioni operative su richiesta conferma garanzia, Sezione speciale art. 56 e sospensione istruttoria per Agricoltura, Pesca e Acquacoltura 🟠
Richieste di conferma della garanzia - Variazione della percentuale di garanzia del Fondo
Con riferimento alle richieste di conferma di cui al paragrafo E.2, parte IV delle vigenti Disposizioni Operative, si comunica che, a partire dal 28 giugno 2023, tramite la nuova funzionalità “Richieste di conferma della garanzia” disponibile sul Portale del Fondo di garanzia, sarà possibile trasmettere anche le richieste di conferma della garanzia per le variazioni della percentuale di garanzia del Fondo rispetto a quella concessa. Pertanto non saranno più accettate le predette richieste inviate al Gestore tramite Allegato 5.
👉 Per continuare a leggere clicca qui
Richieste di conferma della garanzia - Variazione della percentuale di garanzia del Fondo
Con riferimento alle richieste di conferma di cui al paragrafo E.2, parte IV delle vigenti Disposizioni Operative, si comunica che, a partire dal 28 giugno 2023, tramite la nuova funzionalità “Richieste di conferma della garanzia” disponibile sul Portale del Fondo di garanzia, sarà possibile trasmettere anche le richieste di conferma della garanzia per le variazioni della percentuale di garanzia del Fondo rispetto a quella concessa. Pertanto non saranno più accettate le predette richieste inviate al Gestore tramite Allegato 5.
👉 Per continuare a leggere clicca qui
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA
🔖 30 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 3.501 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 25 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 26 giugno.
🔖 30 GIUGNO
Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 3.501 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 25 giugno e una parte di quelle presentate o completate il 26 giugno.
🟢 Circolare n. 12/2023: avvio dell’operatività Sezione Speciale Cassa Depositi e Prestiti – Sottosezioni Casse professionali🟢
È stata emanata la Circolare n. 12/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’avvio della Sottosezioni Casse professionali nell’ambito della Sezione Speciale Cassa Depositi e Presiti.
Si informa, inoltre, che, nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)”, presente nella pagina Guide e manuali, sono disponibili i file relativi alla procedura di invio massivo (FEA 2) aggiornati per la presentazione delle domande a valere sulla nuova sottosezione CDP - Casse professionali (disponibili). La precedente versione dei flussi FEA 2 resta valida per la presentazione delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo che non utilizzano tale sottosezione.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
È stata emanata la Circolare n. 12/2023 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’avvio della Sottosezioni Casse professionali nell’ambito della Sezione Speciale Cassa Depositi e Presiti.
Si informa, inoltre, che, nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)”, presente nella pagina Guide e manuali, sono disponibili i file relativi alla procedura di invio massivo (FEA 2) aggiornati per la presentazione delle domande a valere sulla nuova sottosezione CDP - Casse professionali (disponibili). La precedente versione dei flussi FEA 2 resta valida per la presentazione delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo che non utilizzano tale sottosezione.
La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
Fondo di garanzia
Fondo di garanzia | La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI
La garanzia pubblica per l'accesso al credito delle PMI e dei Professionisti è una agevolazione del Ministero dello sviluppo economico.