Fondo di garanzia per le PMI
1.62K subscribers
8 photos
1 file
168 links
Benvenuti sul profilo Telegram del Fondo, lo strumento di garanzia pubblica per l'accesso al credito delle imprese.
Il Fondo è gestito da un RTI di banche, con Mediocredito Centrale come capofila, per conto del Ministero dello Sviluppo Economico.
Download Telegram
🆕PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 27 settembre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.068 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 19 settembre e una parte di quelle presentate o completate il 20 settembre.
🟠 Start up: nuova versione degli allegati 7 e 7bis 🟠

Come previsto dalle vigenti Disposizioni Operative, di cui alla Parte IX, la valutazione dei soggetti beneficiari finali costituiti o che hanno iniziato l’attività non oltre tre anni prima della richiesta di garanzia (cd. Startup), che accedono alla stessa mediante specifico process (Startup – Contabilità), avviene attraverso l’analisi del business plan e dei bilanci previsionali triennali compilati secondo lo schema di cui all’Allegato 7 e 7-bis.

Si comunica, pertanto, che sono disponibili sul sito Internet del Fondo di Garanzia le nuove versioni dell’Allegato 7 e 7-bis.

La precedente versione dell’Allegato potrà essere utilizzata fino al 31 ottobre 2022 e dopo tale data sarà obbligatorio trasmettere la nuova.

I nuovi file sono scaricabili nella sezione “Modelli di valutazione e relative legende” presente nella pagina Modulistica.
🆕PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 30 settembre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 4.542 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 27 settembre e una parte di quelle presentate o completate il 28 settembre.
🆕PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 4 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.746 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 29 settembre e una parte di quelle presentate o completate il 30 settembre.
🆕PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 7 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.192 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 4 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 5 ottobre.
🟠 Circolare n. 7/2022: avvio dell’operatività della Sezione speciale Turismo 🟠

E’ stata emanata la Circolare 7/2022 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI gestore, comunica l’avvio dell’operatività, a far data dal 10 ottobre 2022, della Sezione speciale Turismo istituita ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge 6 novembre 2021, n.152, convertito dalla Legge del 29 dicembre 2021, n.233 (la Circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito internet del Fondo).

Si informa che è disponibile sul sito internet del Fondo, nella sezione “Moduli per la fase di ammissione” della pagina Modulistica, la nuova versione dell’Allegato 4, valido per tutte le richieste di ammissione presentate a partire dal 10 ottobre 2022, nella quale sono state aggiunte:

🔹 specifica relativa all’investimento di Riqualificazione energetica
🔹 scheda “Sezione speciale Turismo” contenente delle dichiarazioni specifiche ai fini dell’accesso alla garanzia della Sezione speciale Turismo

A tal proposito, si specifica che, alla data del 10 ottobre 2022, nel caso in cui il soggetto richiedente sia in possesso di un previgente Allegato 4 già sottoscritto, per fare richiesta di garanzia a valere sulla Sezione speciale Turismo, quest’ultimo dovrà essere integrato con la sottoscrizione anche della nuova versione dell’Allegato 4; resteranno validi, invece, e quindi senza la necessità di essere integrati, per tutte le atre tipologie di richiesta di garanzia.

Si segnala, inoltre, che si è reso necessario un aggiornamento dei file per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo delle richieste di ammissione alla garanzia del Fondo (FEA 2, v.34); la quale risulta essere retrocompatibile per le richieste di garanzia non afferenti alla Sezione speciale Turismo.

I nuovi file sono scaricabili nella sezione “Specifiche per la compilazione del tracciato relativo alla procedura di invio massivo (FEA 2)” presente nella pagina Guide e manuali del sito Internet del Fondo.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 11 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.378 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 5 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 6 ottobre.
🟠 Aggiornamento dei quadri riassuntivi dell'efficacia contributiva in vigore dal 1° novembre 2022🟠

Si comunica l'aggiornamento dei quadri riassuntivi dell’efficacia contributiva degli interventi del Fondo di Garanzia per le Pmi di cui alla Parte X delle Disposizioni Operative.

La variazione è conseguente all’adeguamento dal 2,03% al 2,49%, con decorrenza 1° novembre 2022, del tasso di riferimento comunitario determinato in conformità con la Comunicazione della Commissione dell’Unione Europea del 19 gennaio 2008 (2008/C 14/02).

Le nuove aliquote dell’ESL trovano applicazione con riferimento alle garanzie concesse dal Fondo a decorrere dalla stessa data del 1° novembre 2022.

La parte X delle Disposizioni operative aggiornata è disponibile nella pagina Modalità operative, sezione “Quadri riassuntivi dell'efficacia contributiva - Parte X delle Disposizioni operative”.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 14 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.999 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 10 ottobre e una parte di quelle presentate o completate l’11 ottobre.
🟠 Circolare n. 8/2022 - In vigore le modifiche e le integrazioni alle Disposizioni operative 🟠

Si informa che è stata emanata la Circolare n.8/2022 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica che dal 14 ottobre 2022 sono operative le modifiche e le integrazioni apportate alle condizioni di ammissibilità e alle disposizioni di carattere generale del Fondo di garanzia approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 ottobre 2022.

La Circolare e le nuove Disposizioni operative sono disponibili rispettivamente nelle pagine Circolari operative e Modalità operative del sito Internet www.fondidigaranzia.it.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 18 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.729 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 12 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 13 ottobre.
🟠 Precisazioni operative sulla Sezione speciale Turismo 🟠

Con riferimento all’operatività della Sezione speciale Turismo, comunicata con la circolare n.7 del Gestore, si forniscono le seguenti ulteriori indicazioni operative.

a) Le operazioni riferite ad imprese diverse dalle PMI con un numero di dipendenti non superiore a 499 (c.d. small mid-cap), e riferite a PMI con un importo garantito eccedente i 2,5 mln di euro, potranno essere presentate esclusivamente a valere sul nuovo Quadro temporaneo di crisi per sostenere l'economia nel contesto dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia (Temporary Crisis Framework o TCF). A oggi, infatti, non risultano applicabili i regimi de minimis e i regolamenti di esenzione, in quanto si è in attesa dell’autorizzazione di un nuovo metodo di calcolo dell’aiuto applicabile per le garanzie concesse in favore delle predette imprese.

b) Le operazioni finanziarie di rinegoziazione ovvero consolidamento su stessa banca o su banca appartenente allo stesso gruppo bancario di finanziamenti non già garantiti dal Fondo riferite:
▪️a small mid-cap e a PMI con un importo garantito eccedente i 2,5 mln di euro non risultano ammissibili in quanto non possono beneficiare né del TCF, in quanto tali operazioni finanziarie non risultano compatibili con la notifica dell’autorizzazione ricevuta dalla CE, né dei regimi de minimis e dei regolamenti di esenzione per quanto esposto al precedente punto a);
▪️a PMI, con un importo garantito totale non eccedente i 2,5 mln di euro, risultano ammissibili e possono beneficiare esclusivamente dei regimi de minimis e dei regolamenti di esenzione.

c)
Le operazioni di rinegoziazione ovvero consolidamento diverse da quelle di cui al precedente punto b), riferite:
▪️a small mid-cap e a PMI con un importo garantito eccedente i 2,5 mln di euro risultano ammissibili e possono beneficiare esclusivamente del TCF;
▪️a PMI, con un importo garantito totale non eccedente i 2,5 mln di euro risultano ammissibili e possono beneficiare sia del TCF che dei regolamenti de minimis e dei regolamenti di esenzione.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 21 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 2.671 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 17 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 18 ottobre.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 25 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.403 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 18 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 19 ottobre.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 28 ottobre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 3.608 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 24 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 25 ottobre.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 2 novembre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.714 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 26 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 27 ottobre.
🟢 Circolare n. 9/2022: Applicazioni alle operazioni ammesse ai sensi del Temporary Framework dei prolungamenti per temporanea difficoltà 🟢

Si informa che è stata emanata la Circolare n.9/2022 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’applicazione alle operazioni ammesse ai sensi della Sezione 3.2 del “Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” della disciplina per i prolungamenti della durata della garanzia per temporanea difficoltà dell’impresa, di cui alla Parte IV, paragrafo D, delle vigenti Disposizioni Operative del Fondo.
 
👉🏻La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
 
🟢 Rettifica-Circolare n. 9/2022: Applicazioni alle operazioni ammesse ai sensi del Temporary Framework dei prolungamenti per temporanea difficoltà 🟢


A rettifica di quanto indicato nella circolare 9/2022, si specifica che la disciplina per i prolungamenti della durata della garanzia per temporanea difficoltà dell’impresa fa riferimento alla Parte VI, paragrafo D, delle vigenti Disposizioni Operative del Fondo.
 
👉🏻La circolare è disponibile nella pagina Circolari operative del sito www.fondidigaranzia.it.
🆕PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 4 NOVEMBRE

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.032 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 27 ottobre e una parte di quelle presentate o completate il 28 ottobre.
🆕 PROSSIMA SEDUTA DEL #CONSIGLIO PREVISTA

🔖 8 novembre

Il Gestore sottoporrà al Consiglio di Gestione 1.706 domande, tutte le operazioni presentate o completate entro il 1° novembre e una parte di quelle presentate o completate il 2 novembre.