📣 CONFERENZA IN FISICA DELLE SUPERFICI 📣
AISF sta organizzando una conferenza in fisica delle superfici e materiali biomimetici; La conferenza è prevista per il 30 marzo alle 18. Al fine di prenotare un'aula effettuiamo il seguente sondaggio.
La conferenza è aperta ed accessibile a tutti gli studenti
AISF sta organizzando una conferenza in fisica delle superfici e materiali biomimetici; La conferenza è prevista per il 30 marzo alle 18. Al fine di prenotare un'aula effettuiamo il seguente sondaggio.
La conferenza è aperta ed accessibile a tutti gli studenti
Forwarded from Luca Paradiso
Indico - Conferences and Events
Workshop on Frontiers in Excited State Electronic Structure Methods: from Spectroscopy to Photochemistry | (smr 3836) (16-19 May…
An ICTP meeting in person
A vast ecosystem of electronic structure methods and software populate the theoretical and computational scientific landscape. Excited state applications in solids and molecules are amongst the most employed ones, spreading from…
A vast ecosystem of electronic structure methods and software populate the theoretical and computational scientific landscape. Excited state applications in solids and molecules are amongst the most employed ones, spreading from…
Forwarded from Gianluca Bellotti
Se qualcuno è interessato a un incontro tra scienza e arte ecco l'occasione!
https://www.immaginarioscientifico.it/2023/scienza-e-musica-allimmaginario
https://www.immaginarioscientifico.it/2023/scienza-e-musica-allimmaginario
Research Fair - AI2S
1° giornata - Mercoledì 8 marzo alle 14:45, Aula 3A, Edificio D
Si segnala questo evento organizzato dai ragazzi di DSSC in cui diversi professori e ricercatori di Università di Trieste, SISSA, ICTP ed AREA Science Park presenteranno brevemente il loro campo di ricerca.
Speakers
- Dr. Antonio Celani (ICTP)
- Dr. Alessio Ansuini (AREA Research and Technology, AREA Science Park)
- Prof. Angelo Bassi (DF, UniTS)
- Prof. Roberto Trotta (SISSA)
- Dr. Alberto Cazzaniga (AREA Research and Technology, AREA Science Park)
- Dr. Nicola Demo, Dr. Pasquale Claudio, Dr. Michele Girfoglio, Dr. Andrea Martini (SISSA)
- Dr. Leonardo Egidi (DEAMS, UniTS)
Dopo la presentazione gli studenti potranno direttamente parlare con i prof di loro interesse ed eventualmente cercare opportunità di tirocinio, tesi o dottorato.
Questa è la prima di 3 giornate, potete trovare ulteriori informazioni sul sito sito https://www.ai2s.it/events/ai2s-research-fair-2023
1° giornata - Mercoledì 8 marzo alle 14:45, Aula 3A, Edificio D
Si segnala questo evento organizzato dai ragazzi di DSSC in cui diversi professori e ricercatori di Università di Trieste, SISSA, ICTP ed AREA Science Park presenteranno brevemente il loro campo di ricerca.
Speakers
- Dr. Antonio Celani (ICTP)
- Dr. Alessio Ansuini (AREA Research and Technology, AREA Science Park)
- Prof. Angelo Bassi (DF, UniTS)
- Prof. Roberto Trotta (SISSA)
- Dr. Alberto Cazzaniga (AREA Research and Technology, AREA Science Park)
- Dr. Nicola Demo, Dr. Pasquale Claudio, Dr. Michele Girfoglio, Dr. Andrea Martini (SISSA)
- Dr. Leonardo Egidi (DEAMS, UniTS)
Dopo la presentazione gli studenti potranno direttamente parlare con i prof di loro interesse ed eventualmente cercare opportunità di tirocinio, tesi o dottorato.
Questa è la prima di 3 giornate, potete trovare ulteriori informazioni sul sito sito https://www.ai2s.it/events/ai2s-research-fair-2023
www.ai2s.it
AI Student Society - AI2S Research Fair 2023
Thesis, Research & Doctorate Opportunities
Professors and researchers operating in the AI and Data Science fields at the University of Trieste, SISSA, ICTP, and AREA Science Park will briefly discuss their current research lines, presenting available opportunities…
Professors and researchers operating in the AI and Data Science fields at the University of Trieste, SISSA, ICTP, and AREA Science Park will briefly discuss their current research lines, presenting available opportunities…
❗️AVVISO BANDO TUTORAGGIO❗️
Scadenza presentazione domanda:
entro e non oltre le ore 13 del giorno 17 marzo 2023
Link con info:
https://df.units.it/it/avvisi-dipartimento/58772
Scadenza presentazione domanda:
entro e non oltre le ore 13 del giorno 17 marzo 2023
Link con info:
https://df.units.it/it/avvisi-dipartimento/58772
Forwarded from Physics Unimore News (Matteo D’Alessio)
Applications for the upcoming Yambo school are now open. If you are interested in many-body perturbation theory approaches in computational materials science, this is the event for you!
The school features both theoretical lessons and hands-on sessions on topics like GW approximation, Bethe-Salpeter equation and non-equilibrium Green’s function theory.
Here all the details:
https://www.yambo-code.eu/2023/02/18/yambo-school-2023/
See you at Argiletum Palace in Rome, May 22-26.
The school features both theoretical lessons and hands-on sessions on topics like GW approximation, Bethe-Salpeter equation and non-equilibrium Green’s function theory.
Here all the details:
https://www.yambo-code.eu/2023/02/18/yambo-school-2023/
See you at Argiletum Palace in Rome, May 22-26.
𝗔𝗜𝟮𝗦 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗙𝗮𝗶𝗿 - Day 2, Aula Morin!
Meet the company and the researchers that will propose thesis, PhD and research opportunities!
Visit our website for all the details: https://www.ai2s.it/events/ai2s-research-fair-2023
Meet the company and the researchers that will propose thesis, PhD and research opportunities!
Visit our website for all the details: https://www.ai2s.it/events/ai2s-research-fair-2023
❗️CANDIDATURE PER RAPPRESENTANTI❗️
Entro le 13:00 di domani venerdì 17/03 sono da presentare i nominativi de* candidat* per le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento e nel Consiglio degli Studenti. Ci saranno anche le elezioni per gli organi maggiori (CdA, Senato accademico, CUS e ARDiS).
Per candidarsi come Rappresentanti di Dipartimento è necessario aderire ad una lista. Le liste presenti nel nostro dipartimento con rispettivi referenti che potete contattare per candidarvi sono:
1. LAM - Lista AutonomaMente (Davide Fuligno)
2. L[dF] - Lista dipartimento Fisica (Anna Villani)
3. LINK TRIESTE (Alessia Marcante)
4. SiM - Studenti in Movimento (Luca Paradiso)
5. UDU - Unione degli Universitari Trieste (Riccardo Corte)
Siete ancora in tempo per presentare la vostra candidatura!
Entro le 13:00 di domani venerdì 17/03 sono da presentare i nominativi de* candidat* per le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento e nel Consiglio degli Studenti. Ci saranno anche le elezioni per gli organi maggiori (CdA, Senato accademico, CUS e ARDiS).
Per candidarsi come Rappresentanti di Dipartimento è necessario aderire ad una lista. Le liste presenti nel nostro dipartimento con rispettivi referenti che potete contattare per candidarvi sono:
1. LAM - Lista AutonomaMente (Davide Fuligno)
2. L[dF] - Lista dipartimento Fisica (Anna Villani)
3. LINK TRIESTE (Alessia Marcante)
4. SiM - Studenti in Movimento (Luca Paradiso)
5. UDU - Unione degli Universitari Trieste (Riccardo Corte)
Siete ancora in tempo per presentare la vostra candidatura!
📚 WORKSHOP ONDE GRAVITAZIONALI 📚
Anche quest'anno dal 15 al 17 Maggio il dipartimento di Fisica ospiterà uno Study Hub del Gravitational Wave Open Data Workshop (organizzato dalla collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA) sull'analisi di dati di onde gravitazionali.
Il workshop è organizzato sotto forma di seminari (in inglese) online che saranno dalle 9:00 alle 10:30 (con la possibilità di recuperarli anche "in differita"), più delle esercitazioni in cui degli esperti vi aiuteranno a svolgere tutorials (in Python) per imparare ad analizzare i dati degli interferometri LIGO-Virgo e a trovare all'interno di questi dati i segnali provenienti da sistemi binari di buchi neri e/o di stelle di neutroni.
Il Workshop è aperto a tutti gli interessati ed è particolarmente raccomandato per chi in futuro volesse svolgere un lavoro di tesi in quest'ambito!
Per capire come gestire gli orari delle esercitazioni invitiamo chi fosse interessato a compilare il form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc9ZTe6E6DJlP-OFSNMdSrBOMpJHW80mEBqkz8Z2KxrmOUfcw/viewform
Per informazioni contattate:
Agata Trovato agata.trovato@units.it
Andrea Virtuoso andrea.virtuoso@ts.infn.it
Anche quest'anno dal 15 al 17 Maggio il dipartimento di Fisica ospiterà uno Study Hub del Gravitational Wave Open Data Workshop (organizzato dalla collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA) sull'analisi di dati di onde gravitazionali.
Il workshop è organizzato sotto forma di seminari (in inglese) online che saranno dalle 9:00 alle 10:30 (con la possibilità di recuperarli anche "in differita"), più delle esercitazioni in cui degli esperti vi aiuteranno a svolgere tutorials (in Python) per imparare ad analizzare i dati degli interferometri LIGO-Virgo e a trovare all'interno di questi dati i segnali provenienti da sistemi binari di buchi neri e/o di stelle di neutroni.
Il Workshop è aperto a tutti gli interessati ed è particolarmente raccomandato per chi in futuro volesse svolgere un lavoro di tesi in quest'ambito!
Per capire come gestire gli orari delle esercitazioni invitiamo chi fosse interessato a compilare il form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc9ZTe6E6DJlP-OFSNMdSrBOMpJHW80mEBqkz8Z2KxrmOUfcw/viewform
Per informazioni contattate:
Agata Trovato agata.trovato@units.it
Andrea Virtuoso andrea.virtuoso@ts.infn.it
Google Docs
Questionario per l'organizzazione della Study Hub di Trieste del Gravitational Wave Open Data Workshop 2023
Anche quest'anno il dipartimento di fisica dell'Università di Trieste ospiterà una Study Hub del Gravitational Wave Open Data Workshop che si terrà dal 15 al 17 Maggio 2023 (Pagina Genrale del workshop dove registrarsi all'evento principale). Questo è un…
⚠️ Raccolta sostenitori per presentare le candidature ⚠️
Da oggi fino a venerdì sarà possibile sostenere le liste affinché possano presentare le candidature per le elezioni: le liste hanno bisogno di almeno 13 sottoscrizioni nel dipartimento e 100 per ogni organo maggiore. NON si tratta di votare per le liste, ma solo di dare una firma di sostegno per permettere alle liste di presentarsi alle elezioni. È importare non sostenere 2 liste diverse, altrimenti la firma verrà annullata per entrambe.
Le liste che si sono presentate in dipartimento sono, in ordine alfabetico:
1. LAM - Lista AutonomaMente
2. L[dF] - Lista dipartimento Fisica
3. LINK TRIESTE
4. SiM - Studenti in Movimento
5. UDU - Unione degli Universitari Trieste
Per sostenere una lista i passaggi sono i seguenti:
1. Andate su questo sito https://units.evoting.it/plc/
2. Accedete con le credenziali di UniTs
3. Cliccate su Gestione Liste
4. Cliccate "Accedi alle liste" nella riga del vostro Dipartimento (l'ultima in basso)
5. Cliccate "Esamina" sulla riga della lista che volete sostenere
6. Cliccate "Inserisci sostegno"
7. Potete replicare la procedura (punti 4-5-6) anche per gli altri organi (CDA, SA, CSU, CARDIS)
Da oggi fino a venerdì sarà possibile sostenere le liste affinché possano presentare le candidature per le elezioni: le liste hanno bisogno di almeno 13 sottoscrizioni nel dipartimento e 100 per ogni organo maggiore. NON si tratta di votare per le liste, ma solo di dare una firma di sostegno per permettere alle liste di presentarsi alle elezioni. È importare non sostenere 2 liste diverse, altrimenti la firma verrà annullata per entrambe.
Le liste che si sono presentate in dipartimento sono, in ordine alfabetico:
1. LAM - Lista AutonomaMente
2. L[dF] - Lista dipartimento Fisica
3. LINK TRIESTE
4. SiM - Studenti in Movimento
5. UDU - Unione degli Universitari Trieste
Per sostenere una lista i passaggi sono i seguenti:
1. Andate su questo sito https://units.evoting.it/plc/
2. Accedete con le credenziali di UniTs
3. Cliccate su Gestione Liste
4. Cliccate "Accedi alle liste" nella riga del vostro Dipartimento (l'ultima in basso)
5. Cliccate "Esamina" sulla riga della lista che volete sostenere
6. Cliccate "Inserisci sostegno"
7. Potete replicare la procedura (punti 4-5-6) anche per gli altri organi (CDA, SA, CSU, CARDIS)
Forwarded from Lenù
🎉L'attesa è finita!
📢Dopo il grande successo dell'edizione invernale, torna finalmente il Drink and Derive a Trieste grazie all'AISF.
📅 Lunedì 27 Marzo alle 20 presso il bar Rossetti, 10 squadre si sfideranno di nuovo a colpi di calcolo differenziale.
❕Per partecipare iscrivi la tua squadra entro il 25/03.
🍺Be Different(ial): don't drink and drive, do Drink and Derive!🍻
📢Dopo il grande successo dell'edizione invernale, torna finalmente il Drink and Derive a Trieste grazie all'AISF.
📅 Lunedì 27 Marzo alle 20 presso il bar Rossetti, 10 squadre si sfideranno di nuovo a colpi di calcolo differenziale.
❕Per partecipare iscrivi la tua squadra entro il 25/03.
🍺Be Different(ial): don't drink and drive, do Drink and Derive!🍻