Fisica Units
787 subscribers
298 photos
1 video
100 files
514 links
https://linktr.ee/unitsfisica
Il canale si prefigge di diffondere informazioni ed attività inerenti al Dipartimento di Fisica di Trieste
Download Telegram
🍺 Pint of Science porta i ricercatori al tuo pub per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con te. Il festival avrà luogo il 22-24 Maggio 2023 in Italia per raccontare, sorseggiando una buona birra, le novità della ricerca a chiunque ne sia interessato. 🍺

Anche a Trieste si terranno diversi eventi del Festival, con la partecipazione, tra gli altri, della dott.ssa De Leo e del prof. Di Pietro (la sera del 22 Maggio) e dei dott. Lepinzan e dott. Rizzo (23 Maggio) del Dipartimento di Fisica.
Per più info: https://pintofscience.it/events/trieste
Ricordiamo a tutti seminario di domani sull'Effetto Matteo nella scienza del prof. Milotti alle 18 in aula 2A dell'H3
Fisica Units
‼️Seminario "Real-Time Artificial Intelligence for Particle Physics"‼️ 🔔Giovedì 18 Maggio, alle ore 14.30 Aula A, Dipartimento di Fisica. 🔔 La dott.ssa. Jennifer Ngadiuba, ricercatrice dell'esperimento CMS presso Fermilab, USA, mostrerà lo stato dell'arte…
❗️A causa dell'imprevista impossibilità della speaker di raggiungere Trieste il seminario delle 14.30 di domani "Real-Time Artificial Intelligence for Particle Physics" é rinviato a data da destinarsi.❗️
BANDO DI DOTTORATO UNITS

E' stato pubblicato il Bando di ammissione al XXXIX ciclo di Dottorato (a.a. 2023/2024) per l'Università di Trieste.

Scadenza: 15 giugno 2023 ore 13:00

Link al bando: http://www2.units.it/dott/it/?file=DottBandi.inc&cod=2023

Per maggiori informazioni link al sito: https://web.units.it/dottorato/fisica/it/node/2751
Scadenza domanda di Laurea: Si ricorda a tutti gli studenti interessati alla sessione estiva di Laurea (Appelli di Luglio e Settembre) che la scadenza per la domanda online è domani, Venerdì 19 Maggio. Per maggiori informazioni fare riferimento a https://www.units.it/studenti/laurearsi
La SCUOLA GALILEIANA dell’Università di Padova apre un nuovo percorso Magistrale.

Il percorso rappresenta una nuova opportunità di accesso alla Scuola Galileiana, con un nuovo processo riservato a studentesse e studenti a uno stadio più avanzato della loro carriera universitaria.
Il bando di ammissione al percorso magistrale si è visibile a questo link:

https://scuolagalileiana.unipd.it/ammissione/ammissione-percorso-magistrale

La partecipazione è riservata a studentesse e studenti iscritti a un corso di laurea triennale o di laurea magistrale a ciclo unico che presentino una valutazione media ponderata di almeno 27/30 nel proprio percorso e che non abbiano compiuto 25 anni di età al 1 gennaio 2023, in procinto di iscriversi a uno dei corsi di laurea magistrale offerti dall’Università degli Studi di Padova.

Per quest’anno sono previsti 7 posti totali (è previsto che diventino 10 per le selezioni successive), di cui 3 riservati agli allievi candidati al percorso magistrale della Classe di Scienze Naturali.
FINALISSIME DEL JH 🔥❤️
🥂OSMIZA DI DIPARTIMENTO + PREMIAZIONI JH/FANTAJH⚽️🏆
Piccolo momento in cui ritrovarsi prima dell' inizio della sessione, per fare nuove amicizie, due ciacole e dare i premi per le squadre del Jh!!

📆 Quando? 
Martedì 30 maggio

🔍Dove?
Osmiza Gomizelj Damijana 🏠
Località Rupingrande, 230, 34016 Monrupino TS

come arrivarci?
Con la 42,
Partendo dalla stazione (Viale miramare 5(piazza della libertà,FS)
dopo 30 minuti
Si scende a SP8 di monrupino 146. (Poi giusto 3 minuti a piedi)
Andata: 12.31/13.10/13.55...
Ultimo bus per il ritorno alle 20.15


A che ora?
Dalle 13.00-19.30

‼️NECESSARIA PRENOTAZIONE A QUESTO LINK ENTRO LE ORE 21 DI DOMENICA 28 MAGGIO:‼️
https://www.eventbrite.com/e/osmiza-dip-fisica-premiazioni-jh-tickets-638648804767

💰quanto costa?
10€ a testa, da portare direttamente il giorno stesso (in contanti💶)
Ci sarà vino, acqua, taglieri di salumi e formaggi🍷🧈🧀🥓

Che fai? Non vieni?🧐🤗

Lo staff Jh

P.S. i posti sono limitati, quindi affrettatevi a prenotarvi🖊📌
Il Gruppo Astrofili Universitario organizza il terzo incontro sull’utilizzo del software astronomico Stellarium! 💻 Grazie alle indicazioni della dott.ssa Valentina Bologna ognuno di noi avrà l’opportunità di costruire il diagramma HR (di fondamentale importanza in astronomia per la classificazione stellare) avvalendosi proprio del programma. Per questo incontro è richiesta una certa familiarità con il software ma potete recuperare in qualsiasi momento la registrazione del primo incontro di introduzione ed esplorazione dei comandi cliccando qua.

Vi aspettiamo martedì 6 giugno dalle 18 alle 20 in aula B del dipartimento!🌟
‼️SI PUÒ PRENOTARE ENTRO LE ORE 21 DI DOMENICA 28 MAGGIO‼️

Al seguente link:

https://www.eventbrite.com/e/osmiza-dip-fisica-premiazioni-jh-tickets-638648804767

Pagina ASeRF con tutte le info e aggiornamenti:

https://www.instagram.com/p/CsqNYMKMAQv/?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ==
🔥 S=e^x NIGHT 🔥

Stasera ore 20.15 al Bar Rossetti.
Possibile venire anche senza biglietto che serviva solo per garantire consumazione :)

Programma della serata:
- presentazione a caso 🙊
- quiz I
- trucchi di magia 🧙‍♂️
- quiz II
- stand up comedy 🤣
- quiz III
- musica/karaoke/freestyle 🥵
AI@Work - Registrations Open
Si sta per svolgere una nuova edizione della Job Fair, quest'anno rinominata come AI@Work!
Se stai frequentando un corso di laurea con una forte presenza di concetti fisico-matematici e stai cercando opportunità in azienda per tesi, tirocinio o network per il post laurea, questo è l'evento che fa al caso tuo 🔥

📅 Mercoledì 31 Maggio, 2023
9:00 - 13:00
📍 Urban Center, Corso Cavour 2/2, Trieste

AI@Work è un'iniziativa che punta a connettere studenti e ricercatori con aziende che operano in ambito Data Science e HighTech attraverso colloqui frontali in cui le due parti possono conoscersi e interagire.

Per iscriverti trovi il form sul nostro sito, dove sono presenti anche ulteriori informazioni sugli enti partecipanti:
https://www.ai2s.it/events/aiwork
❗️ Workshop "How to improve Investigative Science Learning Environment activities using web-simulations" del dr. Paul Koenig ❗️

Giovedì 1 Giugno 16.00-18.00

Edificio F - Aula A
Ricordiamo a chi viene in osma i 10€ (giusti e in contanti per favore🥰)
AAA CERCASI passaggio in auto per il trofeo 🚀

Se pensavi di salire in auto per favore scrivi a @giorgiasamsk
L'ICTP è lieta di annunciare un convegno del fisico teorico Edward Witten,
primo fisico vincitore della medaglia Fields, su
"Ciò che ogni fisico dovrebbe sapere sulla teoria delle stringhe"
La conferenza si terrà il 7 giugno alle 14:00 presso la Budinich Lecture Hall all'Edificio Leonardo dell'ICTP (Strada Costiera, 11) e sarà anche trasmesso in live streaming su ictp.it/livestream

Witten spiegherà, in un linguaggio non tecnico, come la teoria delle stringhe generalizza la teoria quantistica dei campi eliminando allo stesso tempo le divergenze ultraviolette e la sua capacità di regolare le costanti di accoppiamento in modo arbitrario 🤩
Segnaliamo un questionario promosso un questionario anonimo ai fini dello studio “Internet e Salute Mentale”, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina assieme all’Università di Trieste.

La ricerca si propone si propone di indagare l’utilizzo di Internet da parte delle persone che abbiano sperimentato o sperimentino, personalmente o tramite persone a loro vicine, un problema relativo alla salute mentale.

Link del questionario : https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/internetsalutementale2023
❗️PRESENTAZIONE MAGISTRALE STQ❗️
Vi segnaliamo che lunedì 5 giugno dalle 14 è stata organizzata dal prof. Benatti in aula A del DF una presentazione del nuovo curriculum di Scienze e Tecnologie Quantistiche della laurea magistrale in Fisica, che sarà attivo dal prossimo anno accademico.