#Covid19 - sospensione del corso BLSD
A seguito delle restrizioni applicate alla Regione Lombardia classificata zona Rossa dall’Ordinanza del Ministero della Salute, il corso BLSD del 15/11/2020 a Rho viene rinviato a data da destinarsi.
👉 Gli iscritti saranno automaticamente inseriti tra i partecipanti del corso che sarà riprogrammato non appena possibile.
A seguito delle restrizioni applicate alla Regione Lombardia classificata zona Rossa dall’Ordinanza del Ministero della Salute, il corso BLSD del 15/11/2020 a Rho viene rinviato a data da destinarsi.
👉 Gli iscritti saranno automaticamente inseriti tra i partecipanti del corso che sarà riprogrammato non appena possibile.
ll CONI, in base all'art 1, pto 9, lett E del DPCM del 3 novembre, ha comunicato “gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale, riguardanti gli sport individuali e di squadra”.
Per ciò che riguarda la pallavolo, sono state ritenute di interesse nazionale tutte le manifestazioni e competizioni già ritenute tali dalla Federazione Italiana Pallavolo.
📍Campionati Nazionali di secondo livello:
1️⃣ Serie A1 maschile e femminile;
2️⃣ Serie A2 maschile e femminile;
3️⃣ Serie A3 maschile.
📍Campionati Nazionali di primo livello:
1️⃣ Serie B maschile e B1 femminile;
2️⃣ Serie B2 femminile;
3️⃣ Serie C maschile e femminile.
📍Campionati Nazionali di categoria (per Stagione 2020/2021):
1️⃣ il Campionato Under 19 maschile e femminile;
2️⃣ il Campionato Under 17 maschile e femminile;
3️⃣ il Campionato Under 15 maschile e femminile;
4️⃣ il Campionato Under 13 maschile e femminile.
✒️ News completa 👉 https://bit.ly/38gmSpF
Per ciò che riguarda la pallavolo, sono state ritenute di interesse nazionale tutte le manifestazioni e competizioni già ritenute tali dalla Federazione Italiana Pallavolo.
📍Campionati Nazionali di secondo livello:
1️⃣ Serie A1 maschile e femminile;
2️⃣ Serie A2 maschile e femminile;
3️⃣ Serie A3 maschile.
📍Campionati Nazionali di primo livello:
1️⃣ Serie B maschile e B1 femminile;
2️⃣ Serie B2 femminile;
3️⃣ Serie C maschile e femminile.
📍Campionati Nazionali di categoria (per Stagione 2020/2021):
1️⃣ il Campionato Under 19 maschile e femminile;
2️⃣ il Campionato Under 17 maschile e femminile;
3️⃣ il Campionato Under 15 maschile e femminile;
4️⃣ il Campionato Under 13 maschile e femminile.
✒️ News completa 👉 https://bit.ly/38gmSpF
Così come fatto dal CONI, anche il Comitato Italiano Paralimpico ha reso noto l’elenco degli eventi e competizioni riconosciuti di interesse nazionale in attuazione all’art. 1, punto 9, lettera e) del #DPCM del 3 novembre 2020.
Per la Federazione Italiana Pallavolo, dunque, questo l’elenco:
1️⃣ Campionato Italiano di Sitting volley;
2️⃣ Supercoppa Italiana di Sitting volleyball;
3️⃣ Coppa Italia Sitting volleyball.
Partecipazione tornei e raduni delle squadre nazionali su convocazione federale.
✒️ La news completa https://bit.ly/3l8zvH9
Per la Federazione Italiana Pallavolo, dunque, questo l’elenco:
1️⃣ Campionato Italiano di Sitting volley;
2️⃣ Supercoppa Italiana di Sitting volleyball;
3️⃣ Coppa Italia Sitting volleyball.
Partecipazione tornei e raduni delle squadre nazionali su convocazione federale.
✒️ La news completa https://bit.ly/3l8zvH9
📌 Le misure per lo sport nelle tre aree di rischio
Per quanto riguarda le Regioni in zona rossa 🔴 è previsto il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.
✅ Sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli Enti di promozione sportiva, mentre sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di rilevanza nazionale dal CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico, che si tengano all’aperto o al chiuso, senza pubblico. Sono consentiti gli allenamenti degli atleti, agonisti e non, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dalla norma. In questi casi sono consentiti anche gli spostamenti inter-regionali.
✒️ Per completezza e per i dettagli, al fine di una corretta interpretazione, riportiamo la news completa 👉 https://bit.ly/3k57tLm
Fonte: Governo
Per quanto riguarda le Regioni in zona rossa 🔴 è previsto il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.
✅ Sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli Enti di promozione sportiva, mentre sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di rilevanza nazionale dal CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico, che si tengano all’aperto o al chiuso, senza pubblico. Sono consentiti gli allenamenti degli atleti, agonisti e non, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dalla norma. In questi casi sono consentiti anche gli spostamenti inter-regionali.
✒️ Per completezza e per i dettagli, al fine di una corretta interpretazione, riportiamo la news completa 👉 https://bit.ly/3k57tLm
Fonte: Governo
Dalle 10 di oggi e fino alle 14 del 17 novembre si potrà accedere alla piattaforma dal sito www.sport.governo.it per fare domanda di accesso al contributo a fondo perduto per le ASD/SSD relativamente ai canoni di locazione per il mese di novembre 2020. I destinatari di questa sessione sono tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche titolari di uno o più contratti di locazione che non abbiano beneficiato in precedenza del contributo a fondo perduto per locazioni erogato dal Dipartimento per lo sport.
✒️ La news completa 👉 https://bit.ly/3klBtCG
✒️ La news completa 👉 https://bit.ly/3klBtCG
Challenge AVIS - FIPAV 2021. Al via la quarta edizione, il campione Matteo Piano è di nuovo il testimonial del torneo.
Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco e Avis Milano indicono il torneo denominato “Challenge Avis – Fipav 2021”, giunto alla quarta edizione, che ha l’obiettivo, attraverso la comunità FIPAV, di concorrere per mantenere in salute e curare i concittadini ricoverati che necessitano di trasfusioni.
In attesa di tornare in campo, le società del Comitato Territoriale possono ricominciare a sfidarsi con il “Challenge Avis-Fipav 2021”.
👉 In un momento come questo, in cui il #Covid19 sembra non arrestarsi, risulta ancora più importante donare. Inoltre, il virus non si trasmette col sangue 🩸
Si ringrazia Powervolley Milano per la collaborazione!
▶️ Il regolamento ed il comunicato stampa 👉 https://bit.ly/36kV692
Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco e Avis Milano indicono il torneo denominato “Challenge Avis – Fipav 2021”, giunto alla quarta edizione, che ha l’obiettivo, attraverso la comunità FIPAV, di concorrere per mantenere in salute e curare i concittadini ricoverati che necessitano di trasfusioni.
In attesa di tornare in campo, le società del Comitato Territoriale possono ricominciare a sfidarsi con il “Challenge Avis-Fipav 2021”.
👉 In un momento come questo, in cui il #Covid19 sembra non arrestarsi, risulta ancora più importante donare. Inoltre, il virus non si trasmette col sangue 🩸
Si ringrazia Powervolley Milano per la collaborazione!
▶️ Il regolamento ed il comunicato stampa 👉 https://bit.ly/36kV692
La Federazione Italiana Pallavolo ricorda a tutti i propri tesserati che è attivo un servizio di assistenza telefonica dedicato alle società e ai tesserati FIPAV. Il numero a cui rivolgersi è lo 0687165337 e sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18.
Per qualsiasi tipo di informazione e necessità un operatore sarà dunque a completa disposizione degli utenti.
Per qualsiasi tipo di informazione e necessità un operatore sarà dunque a completa disposizione degli utenti.
La Federazione Italiana Pallavolo ha stabilito che l’attività riguardante i Campionati Nazionali di Serie B riprenderà il week end del 23 e 24 gennaio 2021. Dando seguito così a quanto annunciato il 5 novembre, il Settore Campionati presenterà nel prossimo Consiglio Federale - in programma il 27 novembre – le nuove formule e la struttura dei Campionati Nazionali.
🟢 CRITERI DI ACCESSO AI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ASD/SSD
E stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’avviso per i criteri di accesso ai contributi a fondo perduto a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche
⏰ La presentazione delle istanze può avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma web https://www.sportgov.it/fondo-perduto-novembre/it/home/ e disponibile dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020.
La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della a.s.d./s.s.d. e dovrà essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui l’a.s.d./s.s.d. è affiliata contenente il numero dei tesserati al 31 ottobre 2020.
✒️ I testi, criteri, dettagli ed info 👉 https://bit.ly/38Po4Rk oppure 👉 https://bit.ly/3nzaZj8
E stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’avviso per i criteri di accesso ai contributi a fondo perduto a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche
⏰ La presentazione delle istanze può avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma web https://www.sportgov.it/fondo-perduto-novembre/it/home/ e disponibile dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020.
La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della a.s.d./s.s.d. e dovrà essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui l’a.s.d./s.s.d. è affiliata contenente il numero dei tesserati al 31 ottobre 2020.
✒️ I testi, criteri, dettagli ed info 👉 https://bit.ly/38Po4Rk oppure 👉 https://bit.ly/3nzaZj8
RILASCIO CERTIFICAZIONE PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DEL GOVERNO
Le società interessate ad accedere ai contributi a fondo perduto stanziati dal Governo dovranno fare domanda presso i Comitati Regionali di appartenenza (per le società lombarde scrivere a lombardia@federvolley.it). In alternativa, la Federazione Italiana Pallavolo ha attivato anche un indirizzo di posta elettronica - curaitalia@federvolley.it – al quale poter scrivere per ottenere il rilascio della certificazione necessaria.
Le società interessate ad accedere ai contributi a fondo perduto stanziati dal Governo dovranno fare domanda presso i Comitati Regionali di appartenenza (per le società lombarde scrivere a lombardia@federvolley.it). In alternativa, la Federazione Italiana Pallavolo ha attivato anche un indirizzo di posta elettronica - curaitalia@federvolley.it – al quale poter scrivere per ottenere il rilascio della certificazione necessaria.
📌Pubblicato sul sito del Comitato il nuovo numero del CPNews 📖
Per riceverlo comodamente via mail 📩 iscriviti alla nostra newsletter 📃 dal sito del Comitato e ... buona lettura ‼️
📜 Link 👉 https://bit.ly/3l43pLN
Per riceverlo comodamente via mail 📩 iscriviti alla nostra newsletter 📃 dal sito del Comitato e ... buona lettura ‼️
📜 Link 👉 https://bit.ly/3l43pLN
🌐 CPNews LIVE - Il Volley in rete
Una nuova serie di incontri in diretta sulla nostra pagina Facebook: sarà possibile fare domande, commentare, aggiungere una reazione o semplicemente seguire la trasmissione in tempo reale.
🖥 Lunedì 30 novembre alle ore 20.45 parleremo di Sitting Volley: quando un muro abbatte le barriere con l’inclusività!
La testimonianza di Pallavolo Missaglia e Net Volley Cinisello, due realtà del nostro territorio.
👨👨👧👧 Vi aspettiamo ‼️
Una nuova serie di incontri in diretta sulla nostra pagina Facebook: sarà possibile fare domande, commentare, aggiungere una reazione o semplicemente seguire la trasmissione in tempo reale.
🖥 Lunedì 30 novembre alle ore 20.45 parleremo di Sitting Volley: quando un muro abbatte le barriere con l’inclusività!
La testimonianza di Pallavolo Missaglia e Net Volley Cinisello, due realtà del nostro territorio.
👨👨👧👧 Vi aspettiamo ‼️
👁 Uno sguardo al futuro‼️
👉 Alle Società del territorio.
Caro Presidente,
siamo ancora in un periodo particolarmente difficile e caratterizzato da grande incertezza. La salute, il lavoro, la scuola, le difficoltà economiche e personali sono solo alcuni esempi delle priorità di ogni cittadino. Tuttavia, ritengo sia importante iniziare a guardare al futuro e condividere con tutte le Società del territorio alcuni primi pensieri sulla ripartenza. Io ed i miei Consiglieri vorremmo tracciare assieme a Voi il sentiero che possa portare alla ripresa dell’attività in modo appropriato.
Teniamo duro!
Massimo Sala
Presidente FIPAV Milano Monza Lecco
👉 Alle Società del territorio.
Caro Presidente,
siamo ancora in un periodo particolarmente difficile e caratterizzato da grande incertezza. La salute, il lavoro, la scuola, le difficoltà economiche e personali sono solo alcuni esempi delle priorità di ogni cittadino. Tuttavia, ritengo sia importante iniziare a guardare al futuro e condividere con tutte le Società del territorio alcuni primi pensieri sulla ripartenza. Io ed i miei Consiglieri vorremmo tracciare assieme a Voi il sentiero che possa portare alla ripresa dell’attività in modo appropriato.
Teniamo duro!
Massimo Sala
Presidente FIPAV Milano Monza Lecco
LA NUOVA STRUTTURA DEI CAMPIONATI DI SERIE B
Il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la nuova struttura dei Campionati nazionali di Serie B. L’obiettivo della Federazione Italiana Pallavolo è quello di riprendere l’attività nel week end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le migliori condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley.
✒️ La news completa https://bit.ly/33oqT8q
Il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la nuova struttura dei Campionati nazionali di Serie B. L’obiettivo della Federazione Italiana Pallavolo è quello di riprendere l’attività nel week end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le migliori condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley.
✒️ La news completa https://bit.ly/33oqT8q
🟠 LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE
In base alla nuova ordinanza del Ministro della Salute del 27 novembre, la Regione Lombardia viene collocata fra le regioni in "zona arancione" a partire da domenica 29 novembre.
✒️ L’ordinanza 👉 https://bit.ly/3mkQyGk
Di seguito sono dettagliate le misure di contenimento individuate per la "zona arancione" (artt. 1 e 2 del DPCM) e le relative FAQ 👉 https://bit.ly/2Vcpptj
Fonte: Governo e Regione Lombardia
In base alla nuova ordinanza del Ministro della Salute del 27 novembre, la Regione Lombardia viene collocata fra le regioni in "zona arancione" a partire da domenica 29 novembre.
✒️ L’ordinanza 👉 https://bit.ly/3mkQyGk
Di seguito sono dettagliate le misure di contenimento individuate per la "zona arancione" (artt. 1 e 2 del DPCM) e le relative FAQ 👉 https://bit.ly/2Vcpptj
Fonte: Governo e Regione Lombardia
📌 Prima classifica del Challenge Avis-Fipav 2021 aggiornata al 30/11/2020:
👉 Milano Città: Pallavolo Milano Vittorio Veneto 4 punti e ASD Pallavolo Gonzaga Giovani 2
👉 Milano Provincia: UISP pallavolo Canegrate 11 punti, Polisportiva Solaro A.D. 6 e ASD Pallavolo Cernusco 3
👉 Monza Brianza: Unione sportiva Kennedy 1
👉 Lecco Provincia: Pallavolo Missaglia 3
👉 Arbitri Federali: 9 punti
▶️ Complessivamente 33 donazioni per 39 punti assegnati. Una partenza 🔝
🏆 Le prime due Società classificate di ognuna delle quattro aree saranno premiate al termine della competizione che scadrà il 31/08/2021.
▶️ Il regolamento 👉 https://bit.ly/36kV692
👉 Milano Città: Pallavolo Milano Vittorio Veneto 4 punti e ASD Pallavolo Gonzaga Giovani 2
👉 Milano Provincia: UISP pallavolo Canegrate 11 punti, Polisportiva Solaro A.D. 6 e ASD Pallavolo Cernusco 3
👉 Monza Brianza: Unione sportiva Kennedy 1
👉 Lecco Provincia: Pallavolo Missaglia 3
👉 Arbitri Federali: 9 punti
▶️ Complessivamente 33 donazioni per 39 punti assegnati. Una partenza 🔝
🏆 Le prime due Società classificate di ognuna delle quattro aree saranno premiate al termine della competizione che scadrà il 31/08/2021.
▶️ Il regolamento 👉 https://bit.ly/36kV692
INDENNITÀ COLLABORATORI SPORTIVI: MODALITÀ PRESENTAZIONE PER IL MESE DI DICEMBRE
È stato emanato il Decreto-Legge 30 novembre 2020, n. 157 che, all’articolo 11, individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista a favore dei collaboratori sportivi per il mese di Dicembre 2020.
La domanda va presentata esclusivamente dai soggetti che non siano già stati beneficiari delle indennità per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno o novembre.
⏰ Il termine ultimo di presentazione delle nuove domande sulla piattaforma è fissato alle 24:00 del 7 dicembre 2020.
PER CHI HA GIA’ RICEVUTO INDENNITA’ PER I MESI PRECEDENTI E’ PREVISTA LA PROCEDURA DI EROGAZIONE AUTOMATICA
✒️ L’articolo completo 👉 https://bit.ly/3ofv0vs
Fonte: federvolley
È stato emanato il Decreto-Legge 30 novembre 2020, n. 157 che, all’articolo 11, individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista a favore dei collaboratori sportivi per il mese di Dicembre 2020.
La domanda va presentata esclusivamente dai soggetti che non siano già stati beneficiari delle indennità per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno o novembre.
⏰ Il termine ultimo di presentazione delle nuove domande sulla piattaforma è fissato alle 24:00 del 7 dicembre 2020.
PER CHI HA GIA’ RICEVUTO INDENNITA’ PER I MESI PRECEDENTI E’ PREVISTA LA PROCEDURA DI EROGAZIONE AUTOMATICA
✒️ L’articolo completo 👉 https://bit.ly/3ofv0vs
Fonte: federvolley
⚠️ INDENNITÀ COLLABORATORI SPORTIVI: ADEMPIMENTI ANCHE IN CASO DI EROGAZIONE AUTOMATICA
Sport e Salute procederà, per il mese di dicembre 2020, ad erogare in via automatica, l’indennità di 800 euro ai Collaboratori Sportivi già beneficiari dell’indennità per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno o novembre 2020.
Pertanto, tutti i soggetti che, in conseguenza dell’emergenza da #COVID19, abbiano ricevuto da Sport e Salute almeno un'indennità, RICEVERANNO, nelle prossime ore, UNA MAIL con una PROCEDURA GUIDATA che consentirà loro di cliccare su un link personalizzato e, quindi, CONFERMARE LA PERMANENZA DEI REQUISITI richiesti dalla legge oppure rinunciare all'indennità.
⏰ IN CASO DI MANCATA CONFERMA ENTRO LE ORE 24.00 DEL 7 DICEMBRE 2020, Sport e Salute S.p.A. evidenzia che NON POTRÀ EFFETTUARE L’EROGAZIONE AUTOMATICA dell’indennità in parola.
✒️ News completa 👉 https://bit.ly/3lArpGF
Sport e Salute procederà, per il mese di dicembre 2020, ad erogare in via automatica, l’indennità di 800 euro ai Collaboratori Sportivi già beneficiari dell’indennità per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno o novembre 2020.
Pertanto, tutti i soggetti che, in conseguenza dell’emergenza da #COVID19, abbiano ricevuto da Sport e Salute almeno un'indennità, RICEVERANNO, nelle prossime ore, UNA MAIL con una PROCEDURA GUIDATA che consentirà loro di cliccare su un link personalizzato e, quindi, CONFERMARE LA PERMANENZA DEI REQUISITI richiesti dalla legge oppure rinunciare all'indennità.
⏰ IN CASO DI MANCATA CONFERMA ENTRO LE ORE 24.00 DEL 7 DICEMBRE 2020, Sport e Salute S.p.A. evidenzia che NON POTRÀ EFFETTUARE L’EROGAZIONE AUTOMATICA dell’indennità in parola.
✒️ News completa 👉 https://bit.ly/3lArpGF