Filosofia_unict
90 subscribers
1 photo
1 file
3.08K links
Download Telegram
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/esami-profssa-romeo-sabato-20-novembre?cdl=l-5

[Maria Vita ROMEO]
Esami prof.ssa Romeo sabato 20 novembre

Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di sabato 20 novembre si svolgeranno tramite piattaforma Teams alle ore 8.00. Il codice per accedere all'aula virtuale è il seguente: 49mdzys
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/giornata-di-studio-su-il-potere-e-la-grazia-pascal-pensatore-politico?cdl=l-5

[Maria Vita ROMEO]
Giornata di studio su Il potere e la grazia. Pascal pensatore politico

Giovedì 25 novembre dalle 15.00 alle 16.30 si terrà un seminario su Il potere e la grazia. Pascal pensatore politico. L'evento è organizzato dal CRISIFAP (Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
è possibile partecipare mediante Teams al seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NmIwYmQ4ZjMtYTU5N...
Per maggiori informazioni visita la pagina ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Notizie]
http://www.disum.unict.it/it/notizie/lauree-%E2%80%93-calendario-appello-della-sessione-di-novembre-2021

Lauree – Calendario appello della sessione di novembre 2021
Nella pagina dedicata alle Sessioni di laurea abbiamo pubblicato il calendario della sessione di laurea di novembre 2021
Calendario della sessione di novembre 2021 - appello del 23.11.2021 (pdf)
Si ricorda che tutti gli intervenuti (docenti, candidati/e, ospiti, addetti/e al servizio di vigilanza) dovranno essere muniti di green pass, indossare la mascherina e rispettare il distanziamento. Alla seduta possono avere accesso il/la candidato/a e un massimo di dieci ospiti per ognuno/a di essi/e. ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/spostamento-esami-informatica-per-le-discipline-umanistiche-abilit%C3%A0-informatiche?cdl=l-5

[Salvatore ARCIDIACONO]
Spostamento esami Informatica per le discipline umanistiche / Abilità informatiche

Si avvisano gli studenti che, a causa delle coincidenze con le sedute di laurea, gli esami di Informatica per le discipline umanistiche / Abilità informatiche sono spostati al 24.11.2021.
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/appello-del-2211-di-psicologia-generale-e-di-psicologia-dello-sviluppo?cdl=l-5

[Daniela CONTI]
Appello del 22.11 di Psicologia Generale e di Psicologia dello Sviluppo

Si comunica a tutti gli studenti interessati che gli esami del 22.11 si svolgeranno presso l'ufficio 260 come segue: alle ore 15 Psicologia dello sviluppo e alle ore 16 Psicologia Generale. Grazie!
 
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/storia-della-filosofia-risultati-verifiche-itinere-modulo?cdl=l-5

[Corrado GIARRATANA]
Storia della filosofia - Risultati verifiche in itinere Modulo A

I risultati delle verifiche sul primo modulo del corso di Storia della filosofia sono consultabili alla seguente pagine della piattaforma Studium:
https://studium.unict.it/dokeos/2022/courses/27223/document/Prove%20in%20itinere/ModuloA_Risultativerificheinitinere.pdf?cidReq=27223
 
 
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/etica-della-comunicazione-%E2%80%A2-esami-del-261121?cdl=l-5

[Massimo VITTORIO]
Etica della Comunicazione • Esami del 26.11.21

Si informano gli studenti che l'esame di Etica della Comunicazione si svolgerà Sabato 27 Novembre, alle ore 9, sulla piattaforma Teams. In vista dell'esame, gli studenti che intendono sostenere l'esame sono pregati di comunicare il loro programma di studio, inviando un'email da qui.Qui il link per partecipare all'esame online. Gli studenti sono pregati di collegarsi qualche minuto prima e di avere un documento di riconoscimento pronto.
 
 
 
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/lezione-di-storia-della-filosofia-antica-del-22-novembre-2021?cdl=l-5

[DANIELE IOZZIA]
Lezione di Storia della filosofia antica del 22 novembre 2021

La lezione di Storia della filosofia antica di oggi, 22 novembre 2021, inizierà alle 12:45 a motivo di un ritardo nei trasporti pubblici. La lezione sarà regolarmente in presenza e su Teams.
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/gioved%C3%AC-25-venerd%C3%AC-26-novembre-variazione-aula-lezioni?cdl=l-5

[Giuseppe TOSCANO]
Giovedì 25 - venerdì 26 novembre variazione aula lezioni

A causa dei lavori di potenziamento multimediale previsti dall’Ateneo che interesseranno l'aula 106, la lezione di Sociologia generale di giovedì 25 novembre e la lezione di Sociologia della cultura di venerdì 26 novembre si svolgeranno in Aula 3 Palazzo Centrale
Sociologia generale giovedì 25 novembre ore 12.00-14.00 Aula 3 Palazzo Centrale
Sociologia della cultura venerdì 26 novembre ore 10.00-12.00 Aula 3 Palazzo Centrale
[Eventi]
http://www.disum.unict.it/it/content/presentazione-del-libro-di-beatrice-seligardi-lightfossil-sentimento-del-tempo-fotografia-e

Presentazione del libro di Beatrice Seligardi "Lightfossil. Sentimento del tempo in fotografia e letteratura"
Nell'ambito del ciclo di incontri "Visioni periferiche" organizzato dalla rivista «Arabeschi», giovedì 25 novembre 2021 nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, alle ore 17:30, si terrà la presentazione del libro di Beatrice Seligardi Lightfossil. Sentimento del tempo in fotografia e letteratura (Postmedia Books, 2020).
L'evento fa parte anche del ciclo di incontri e seminari del Med Photo Fest nato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Eventi]
http://www.disum.unict.it/it/content/incontri-seminariali-letteratura-greca-dellottocento-e-del-novecento

Incontri seminariali Letteratura greca dell'Ottocento e del Novecento
Mercoledì 24 novembre e venerdì 26 novembre 2021 alle ore 8:00-10:00 presso l’aula 67 (Monastero dei Benedettini) si terrà due incontri seminariali dal titolo “Mito e tradizione nella letteratura greca dell’Ottocento e del Novecento: Andreas Karkavitsas, Konstantinos Kavafis e Ghiorghos Seferis”. Il seminario, introdotto e coordinato dalla prof.ssa Caterina Papatheu (Civiltà e Lingua della Grecia moderna e contemporanea) e tenuto dalla dott.ssa Federica Grasso (dottoranda in Scienze per il ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Eventi]
http://www.disum.unict.it/it/content/tarda-antichit%C3%A0-profilo-storico-e-prospettive-storiografiche

Tarda Antichità. Profilo storico e prospettive storiografiche
Lunedì 29 novembre 2021, dalle ore 8:00 alle ore 10:00, sulla piattaforma Microsoft Teams, il professore Arnaldo Marcone (Università degli Studi di Roma “Tre”) terrà una lezione di approfondimento dal titolo Tarda Antichità. Profilo storico e prospettive storiografiche. L’iniziativa rientra nell’àmbito delle attività della Cattedra di Didattica della storia antica (prof.ssa Margherita Cassia) per il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica.
Per tutti coloro che fossero interessati sarà ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Eventi]
http://www.disum.unict.it/it/content/presentazione-del-libro-%E2%80%9Cvittime-di-violenza-storie-di-ordinaria-quotidianit%C3%A0%E2%80%9D

Presentazione del libro “Vittime di violenza: Storie di ordinaria quotidianità”
Lunedì 29 novembre 2021 dalle ore 8:00-10:00, presso l'Auditorium del Monastero dei Benedettini, si terrà la presentazione del libro di Elisa Caponetti (Consulente Tecnico d'Ufficio e Perito del Tribunale di Roma), “Vittime di violenza: Storie di ordinaria quotidianità”. Interverranno Emanuele Ricifari (Questore di Caltanissetta, ed ex questore di Cuneo) e la Senatrice Urania Giulia Papatheu (Capogruppo commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Eventi]
http://www.disum.unict.it/it/content/alterit%C3%A0-comparativismo-contaminazioni-studi-dedicati-marilia-marchetti

Alterità, Comparativismo, Contaminazioni: Studi dedicati a Marilia Marchetti
Venerdì 03 dicembre 2021 alle ore 10.00, nell'Aula Magna del Monastero  dei Benedettini, “Santo Mazzarino”, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche  dell’Università di Catania, verranno presentati gli Studi in onore  di Marilia Marchetti, pubblicati sulla rivista «Le forme e la storia» (n.s. XIV, 2021, 2 - Rubbettino   Editore).
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/esami-storia-delle-religioni-nel-mondo-contemporaneo-rotondo?cdl=l-5

[Arianna ROTONDO]
esami storia delle religioni nel mondo contemporaneo (A. Rotondo)

Gli esami di storia delle religioni nel mondo contemporaneo programmati per domani 25 novembre alle ore 9:00 si svolgeranno nell'aula 29.
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/verifica-lingua-inglese-livello-a2-3-cfu-12?cdl=l-5

[Carla LICARI]
Verifica Lingua Inglese Livello A2 - 3 CFU

Si ricorda agli studenti che devono sostenere l'esame lunedì 29/11 ore 15 che le prenotazioni su Studium si chiuderanno sabato 27/11 alle ore 23:00.
Si prega di leggere attentamente le istruzioni in allegato al presente avviso.
Per la verbalizzazione è necessario attendere l’apertura degli appelli. Si raccomanda di seguire le istruzioni disponibili al seguente indirizzo http://www.disum.unict.it/it/content/verbalizzazione-aaf
[Eventi]
http://www.disum.unict.it/it/content/le-lingue-dei-cavalieri-plurilinguismo-e-storia-dell%E2%80%99ordine-ospitaliero-da-gerusalemme-malta

Le lingue dei cavalieri. Plurilinguismo e storia dell’Ordine ospitaliero da Gerusalemme a Malta
Nell'ambito del Corso di Filologia romanza 2021-2022 del Prof. Stefano Rapisarda, Venerdì 2 dicembre 2021 dalle 12.00 alle 14.00 presso l'Aula A1 del Monastero di Santa Teresa a Ragusa Ibla,  il prof. Giuseppe Perta, docente di Storia Medievale all'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa", terrà un seminario dal titolo: "Le lingue dei cavalieri. Plurilinguismo e storia dell’Ordine ospitaliero da Gerusalemme a Malta".
Colleghi e studenti interessati sono cordialmente invitati a ...

Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Filosofia L-5]
http://www.disum.unict.it/avvisi-docente/risultati-verifica-lingua-inglese-livello-a2-3-cfu-18?cdl=l-5

[Carla LICARI]
Risultati Verifica Lingua Inglese Livello A2 - 3 CFU

Si comunica agli studenti interessati che in allegato al presente avviso sono pubblicati i risultati della prova di Lingua Inglese - Livello A2 del 29/11/2021.
[Notizie]
http://www.disum.unict.it/it/notizie/dottorato-scienze-dellinterpretazione-xxxvii-ciclo-pon-esiti-colloquio-graduatoria-finale-ed

Dottorato Scienze dell'Interpretazione XXXVII ciclo PON: Esiti colloquio, graduatoria finale ed elenco ammessi
Si pubblicano in allegato gli esiti del colloquio, la graduatoria finale dei candidati, e l'elenco degli ammessi al XXXVII ciclo PON del dottorato in Scienze dell’interpretazione.