Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🗨 «Cosa sta causando la crisi climatica e il collasso degli ecosistemi? La risposta è sui nostri corpi»

Gli attivisti e le attiviste di FFF Roma si sono radunati davanti a Villa Pamphilj per chiedere che questi Stati Generali non siano l'ennesima passerella di politici e di buone intenzioni.

Il momento di ripensare il nostro sistema economico è ADESSO. Adesso dobbiamo creare una società nuova, giusta, sostenibile sia dal punto di vista climatico che dal punto di vista sociale.

Tra poco la nostra attivista Lavinia entrerà per parlare davanti al presidente Conte e ai ministri: non accetteremo altri applausi e pacche sulle spalle. Ne abbiamo già ricevuti abbastanza: è il momento di agire!

#fridaysforfuture
MIGRAZIONI CLIMATICHE: IL NOSTRO NUOVO #WEBINAR4FUTURE

🌊 In che modo le conseguenze dei cambiamenti climatici influenzano le migrazioni, il riconoscimento dello stato di migrante climatico, quali sono le conseguenze a livello sociale e geopolitico, quali misure sarebbero necessarie per affrontare questa questione, il nuovo colonialismo.

💭 Ne parliamo con Giuseppe de Marzo, economista, attivista e scrittore, fondatore dell’associazione A Sud, e coordinatore della rete Numeri Pari, assieme a Francesca Santolini, giornalista di “la Stampa”, esperta di temi ambientali e collaboratrice della trasmissione di Rai 1 Unomattina.

▶️ Segui il nostro nuovo Webinar 4 Future sul nostro canale Youtube al link https://youtu.be/xyDYfYdQu9Y
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni.

🥀 Minori rese dei raccolti, minore #SicurezzaAlimentare e disponibilità d'acqua, perdita di vegetazione, minor accesso al #cibo e maggiore erosione del suolo. Questi sono gli effetti, già in corso, della crisi climatica.

🍟 Ogni anno in Italia vengono sprecate circa 1.6 mln di tonnellate di alimenti (15 mld di euro). Sono inaccettabili quando parte della popolazione italiana patisce ancora la #fame.

Pertanto chiediamo di:

Ridurre drasticamente la produzione e il consumo di prodotti di origine animale da allevamenti;

Finanziare progetti di azzeramento degli sprechi

vietare le pratiche sleali della Grande Distribuzione Organizzata che calpestano i #diritti del lavoro agricolo e bracciantile, combattendo il #caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori;

Eliminare i pesticidi e favorire l'agricoltura biologica e le pratiche agroecologiche;

Riorientare i fondi della PAC, inserendo i parametri di eco-compatibilità tra i criteri di assegnazione dei fondi;

Aumentare la superficie di foreste pianificate dal 18% ad almeno il 50% entro il 2030 privilegiando l’utilizzo di essenze arboree autoctone.

LEGGI TUTTE LE PROPOSTE QUI https://ritornoalfuturo.org/le-proposte/

✍️ FIRMA LA CAMPAGNA E DIFFONDILA AI TUOI CONOSCENTI!
➡️ VERSO IL PEGGIOR SCENARIO E OLTRE? SIAMO SULLA BUONA STRADA ➡️

💻 I più terribili scenari immaginati finora dagli #scienziati - legati all'aumento della temperatura media terrestre rispetto ai livelli preindustriali - potrebbero non essere il "peggio del peggio" come si è sempre creduto.

👩‍🔬 Secondo ipotesi recenti il clima potrebbe essere molto più #sensibile alle emissioni di CO2 di quanto prima descritto.

☁️ Recenti e precisi studi sul comportamento delle nubi fanno pensare che abbiano un effetto netto positivo di aumento delle temperature, invece che neutrale come fino ad ora ipotizzato.

🔢 Se nel nuovo report dell'#IPCC che verrà pubblicato l'anno prossimo e si baserà anche sui nuovi modelli, questi dati avranno conferma, le previsioni sarebbero estremamente più disastrose: impossibile stare sotto +1.5°C e difficilissimo sotto +2°.

💨 Questo comporterebbe anche che, se le parti per milione di CO2 raddoppiassero rispetto ai livelli preindustriali, si passerebbe dai 3°C in più ai 5°C!

😨 Queste ipotesi sono talmente inquietanti che hanno sconvolto la comunità scientifica, poichè le ipotesi sulla sensibilità del clima erano rimaste praticamente le stesse dagli anni '80.

⚠️ #CariPolitici, se non volete ascoltare noi, almeno ascoltate la #MiglioreScienzaDisponibile. L'avete fatto per contrastare la crisi sanitaria, dovete farlo anche per quella climatica.

Facciamo in modo che il peggio non accada.

🗞 Fonte: The Guardian
Altrimenti siamo fottuti, manifesto di disobbedienza civile

In occasione del lancio del libro "Altrimenti siamo fottuti" ospiteremo in diretta l'autore Roger Hallam.

👉Prima di essere co-fondatore di Extinction Rebellion, Roger era uno studente PhD di disobbedienza civile al King's College di Londra, dove ha realizzato una campagna che ha portato l'università a disinvestire dai combustibili fossili entro il 2025.

👥 Nella live di mercoledì esploreremo i punti chiave del libro, pubblicato in Italia da @chiarelettere, e i metodi di disobbedienza civile nonviolenta dell'ala radicale del movimento per il clima @extinctionrebellion
@xritaly

📲 Domani alle 18:30 segui la live sulla nostra pagina FB o sul nostro canale YouTube!
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni.

🚰 Per ogni grado grado di riscaldamento globale un ulteriore 7% della popolazione mondiale vedrà diminuire la disponibilità idrica di un quinto rispetto al normale. [Quinto rapporto #IPCC]

👉 Per evitare le #disuguaglianze socio-ambientali che rischiano di essere acuite, servono interventi per prevenire la carenza idrica su base nazionale.

Ecco alcune delle proposte:

Rendere pubblici le risorse idriche e gli acquedotti, le strutture di adduzione e distribuzione dell’acqua;

Intervenire sul #DissestoIdrogeologico con azioni focalizzate su erosione e conservazione del suolo e stilare un piano nazionale che lo implementi attraverso il sistema dei consorzi;

Ammodernare gli impianti irrigazione e realizzare reti duali;

Incentivare la transizione da bottiglie usa e getta a bottiglie riutilizzabili.

👉👉LEGGI TUTTE LE PROPOSTE
++ FRIDAYS FOR FUTURE AGLI STATI GENERALI ++

🤝 Sabato 20 Giugno, su invito del presidente Conte, abbiamo preso parte agli #StatiGenerali dell’Economia tenutisi a Villa Pamphilj a #Roma. Abbiamo presentato il nostro piano per la rinascita del paese, #RitornoAlFuturo.

📄 Le nostre impressioni sull'incontro e le parole cha abbiamo riferito sono raccolte nel comunicato che abbiamo rilasciato alla stampa.

💭 Scrivici nei commenti cosa ne pensi!

LEGGI IL COMUNICATO IN VERSIONE INTEGRALE ⤵️
https://www.fridaysforfutureitalia.it/fff-agli-stati-generali
🔥 La nostra casa è in fiamme e non possiamo spegnere l'incendio con un secchio d'acqua. Ci serve un piano ambizioso per fronteggiare l'imminente collasso climatico ed ecologico.

🌍 Abbiamo una grande occasione per trasformare in legge l'azione per la #GiustiziaClimatica! Abbiamo tempo fino a marzo 2021 per raccogliere un milione di firme a livello comunitario 🇪🇺 per chiedere che la #CrisiClimatica venga affrontata a livello europeo e che venga fatto in modo serio e concreto, senza lasciare indietro nessun*.

✍️ Firma qui e diffondi la proposta di legge alla Commissione Europea!

🌱 La vita delle giovani e future generazioni dipende anche da questa azione! 💪

#OurHouseIsOnFire
#ClimateAndEcologicalBreakdown
#FightEveryCrisis #Memercoledì
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni. Le scelte di oggi decideranno le condizioni della società nei prossimi secoli.

♻️ Per realizzare un modello di #EconomiaCircolare è necessario agire sui beni di consumo, abbattendo all'origine la produzione di oggetti e materiali che diventano #rifiuti.

🗑 La distribuzione di impianti per il trattamento dei rifiuti per di più è #disomogenea e poco presente nel centro-sud. Questo causa un maggiore inquinamento per il trasporto dei rifiuti e si ripercuote sulle #tariffe pagate dai cittadini.

Ecco alcune delle proposte:

porre rimedio all’insufficienza degli impianti, sbloccando autorizzazioni e incentivando impianti di trattamento biologico dell’umido, e selezione e riciclo dei materiali;

eliminare i sussidi diretti e indiretti all’incenerimento, formulando una exit strategy dalla pratica e puntando su trattamenti alternativi e innovativi;

stabilire una tassazione degli imballaggi - che non ricada su chi acquista - proporzionale all’impronta di carbonio della loro produzione, incentivando d’altra parte la riduzione generale degli imballaggi;

dare un vantaggio economico competitivo alle materie seconde;

incentivare i negozi di prodotti sfusi e i lavori artigianali;


LEGGI TUTTE LE PROPOSTE QUI https://ritornoalfuturo.org/le-proposte/

✍️ FIRMA LA CAMPAGNA E DIFFONDILA AI TUOI CONOSCENTI!
🔍RIFLESSIONI DALLA RASSEGNA STAMPA DI OGGI 🔎

Ascolta il nuovo inno dei The Chicks (qui su YT) per celebrare tutte le proteste di oggi che stanno segnando la storia.

"Se la tua voce non avesse potere, non proverebbero a farti stare in silenzio." -Anonimo

Fridaysforfuture.org tra i featured, e firmatari in coda.

#MarchMarch
#ArmyOfOne
#MusicForFuture
#SystemChange
MATURITÀ 2020 - MATURITÀ 2040 🤿

🥳 Congratulazioni a chi ha finito la #maturità2020 e auguri a tutti i #maturandi!
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | TUTELA DEL TERRITORIO #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni.

🌧 La crisi climatica sta aumentando la frequenza di #precipitazioni violente, di #alluvioni e dei periodi di #siccità. Con l'aumento dell'urbanizzazione ed impermeabilizzazione dei suoli si raggiungono presto picchi di piena delle fognature ed esondazione dei corsi d'acqua.

🌎 Nel 2025 va raggiunto il Bilancio Zero per il consumo di suolo, puntando anche sulla compensazione, recuperando i suoli degradati, inquinati, soggetti ad erosione accelerata.

Ecco alcune delle proposte:

Non concedere nuove occupazioni di suolo fino a quando in un territorio ci sono aree già coperte e impermeabilizzate non utilizzate;

Effettuare con fondi pubblici analisi di vulnerabilità e ricollocazione delle infrastrutture a rischio e un’analisi di ricognizione nazionale delle foreste che svolgono funzione protettiva;

Concretizzare il punto “Creazione foreste urbane” del Decreto Clima per poterle realizzare, utilizzando specie autoctone e più efficaci nel sequestro della CO2;

Promuovere l’adozione di soluzioni SuDS (Sustainable Drainage Systems) a livello urbano locale, per gestire le acque di pioggia ricadenti in aree urbane riequilibrando il bilancio idrologico.

Potenziare la lotta agli #incendi che distruggono gli stock di carbonio degli ecosistemi, danneggiano l’economia agricola e forestale, aggravano i processi di desertificazione e il dissesto idrogeologico con interventi di prevenzione.

LEGGI TUTTE LE PROPOSTE QUI https://ritornoalfuturo.org/le-proposte/

✍️ FIRMA LA CAMPAGNA E DIFFONDILA AI TUOI CONOSCENTI!
📣 DONNE E GIOVANI ETERNI ESCLUSI DALLE STANZE DEL POTERE 📣

Siamo giovani? Sì.
Ci prendono poco sul serio? Oh sì.
E se siamo giovani e anche donne?
Una combo niente male per una generazione che come unico obiettivo ha quello di salvare l'umanità!

Ne abbiamo parlato con Elly Schlein (vicepresidente della Regione Emilia-Romagna): di giovani, di donne e di giovani donne (eterne inascoltate) che si fanno largo tra attivismo per il clima e politica.

Guarda l'intervista 👉🏼 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/22/la-festa-dei-10-anni-de-ilfattoquotidiano-it-rivedi-lintervista-a-elly-schlein-e-sara-diena-di-fridays-for-future/5843471/

(Grazie a FQ per aver ospitato la nostra conversazione)