Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
⚠️ LA CRISI CLIMATICA È IL FRUTTO DI UN SISTEMA RAZZISTA. LA RISPOSTA È L'ANTIRAZZISMO ✊🏾

⚠️ La #CrisiClimatica è un problema di #razzismo perché il sistema che lo ha causato è razzista.

🌡 Il peggioramento delle condizioni climatiche in tutto il mondo aggrava le divisioni sociali preesistenti perché colpisce più duramente le persone di colore che vivono in condizioni di povertà.

Il motivo per cui il mondo non sta combattendo il cambiamento climatico con l’urgenza necessaria è che coloro che detengono il #potere non intendono smettere di #sfruttare le persone di colore. L'urgenza di agire per il cambiamento climatico è anche l'urgenza di agire per la #giustizia razziale.

😡⚙️ Il nostro #sistema sociale ed economico è progettato di proposito per non essere equo. È stato creato per estrarre valore dal mondo naturale a beneficio di determinati gruppi di persone.

⚰️ "Gli afroamericani, le persone di colore, le donne e gli uomini indigeni e i gruppi emarginati di ogni tipo pagano con la loro vita per garantire i comfort delle persone al potere. Persone come me - bianchi, privilegiati, cisessuali, maschi - hanno progettato questo sistema a proprio vantaggio," spiega Eric Holtahus nel suo articolo sul tema.

👷🏻‍♂️👷🏾‍♂️ La risposta a tutto questo ovviamente non è facile, ma qualsiasi approccio deve includere l'antirazzismo al suo centro. L’antirazzismo, cioè il lavoro attivo per sostituire il sistema attuale con qualcosa che possa #riparare i danni del passato e ridistribuire il potere in modo significativo a favore delle persone di colore, è d'obbligo per tutti, in questa #emergenza climatica, soprattutto per coloro che traggono i maggiori benefici dallo stato attuale delle cose. Non possiamo combattere il cambiamento climatico senza essere antirazzisti.

La buona notizia è che ognuno di noi ha il potere di esigere che le leggi e le istituzioni razziste vengano rifondate. Per chi oggi lotta per il clima, esigerlo è ancora più importante.
✊🏻✊🏽✊🏾✊🏿


ℹ️ Leggi tutto l'articolo di Eric Holthaus, meteorologo, climatologo e giornalista per The Correspondent

#Antirazzismo
#ClimateJusticeIsSocialJustice
#SystemChangeNotClimateChange
#FridaysForFuture
🇪🇸Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo - l'unico dicastero di questo genere nel mondo - ha presentato in Parlamento la nuova legge sul clima del paese. Se approvata, il governo di Madrid azzererà i sussidi ai combustibili fossili, vieterà nuove estrazioni di gas, petrolio e carbone, si impegnerà a raggiungere il 70% di energia rinnovabile entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2050. Nelle intenzioni dei proponenti il piano dovrebbe generare 200.000 milioni di euro di investimenti in dieci anni e creare fino a 350.000 nuovi posti di lavoro.

La proposta del governo Sanchéz/Iglesias risulta essere la più avanzata presentata finora in Europa, ma è ancora lontana dall'essere sufficiente per affrontare con tempestività la crisi climatica:
⌚️30 anni per portare a zero le emissioni nette sono ancora troppi rispetto a quanto richiesto dalla comunità scientifica;
🗼le tappe intermedie rischiano di essere decisamente troppo timide per rispettare i target degli Accordi di Parigi.

La Spagna sembra fare un passo avanti rispetto al passato nel contrasto alla crisi climatica, ma ancora non basta! Intanto, nel nostro Paese il tema clima sembra essere scomparso dall'agenda del governo che pure si era presentato come «l'esecutivo del Green New Deal». Quante piazze oceaniche, quante catastrofi naturali servono perché i nostri legislatori si sveglino?

🧾Fonte:
Lifegate: https://www.lifegate.it/spagna-fossili-covid-19
🤑SHOCK DOCTRINE ESEMPIO #337: SFRUTTARE LA DISTRAZIONE DEI MEDIA PER AVANZARE GLI INTERESSI DEI DEVASTATORI DEL CLIMA 💀

😡Sospettavamo, da quando l'ha spiegato nel dettaglio Naomi Klein nel nostro TalkFF dedicato all'attivismo climatico in tempo di #pandemia, che avremmo letto di mosse istituzionali che, approfittando del momento, avrebbero portato avanti politiche in netto contrasto con l’urgenza di #salvaguardare il clima.

😳Ma non pensavamo che ne saremmo diventati #testimoni oculari.

👁In barba ai tentativi di sopprimerne la pubblicazione, la #Corte Suprema del #Brasile ha di recente ritenuto di esporre al pubblico il filmato della riunione ministeriale di fine maggio in cui la demagogia di #Bolsonaro viene esibita senza filtri.

💰💀E così possiamo vedere con i nostri occhi come ragiona un #ministro dell'Ambiente quando mette il #profitto davanti alla vita delle persone, sia direttamente, favorendo l'ulteriore #devastazione delle foreste ancestrali che ospitano le comunità più precarie di popoli #indigeni, che per estensione globale, permettendo la distruzione di un fattore cruciale all'equilibrio climatico futuro, l’integrità della #Foresta Amazzonica da cui il #clima del mondo intero dipende così crucialmente.

👂Sentite le sue parole, sentite le sue proposte. Ci riconoscerete la stessa #ingiustizia #criminosa che anima l'amministrazione USA sotto #Trump, la quale con l'alibi della crisi economica per la pandemia sta varando la più massiccia #cancellazione di tutele del patrimonio naturale mai vista. Ne troverete eco nelle parole della parigrado canadese, della regione di #Alberta, che fiuta l'opportunità d'oro, mentre sono soppresse le proteste pubbliche per il rischio di contagio pandemico, per infittire la loro selva di #oleodotti.

Ora più che mai è sotto gli #occhi di tutti chi mette davanti le #vite umane, e chi invece, sempre più spudoratamente, è pronto a sacrificarle in nome di un sistema di profitti #mortifero.

🐲Non riuscirete più a nascondere i vostri oscuri disegni. Non vi permetteremo di negarci un Fu.Tu.Ro vivibile. Le nostre vite non sono di vostra proprietà, non siamo cifre da puntare al vostro gioco!

👁We are watching you. E lo state vedendo cosa possono le persone, quando vogliono...


‼️▶️Guarda qui sotto il video della riunione ministeriale brasiliana di fine aprile.

#SalvemAAmazônia
#GiustiziaClimatica
#TellTheTruth
#WeAreWatchingYou
#ShockDoctrine
#PeoplePower
#FridaysForFuture


ℹ️Fonti:
- dichiarazioni ministro brasiliano, Lifegate 25 maggio
- decisioni recenti amministrazione USA, Wired 29 maggio
- dichiarazione ministro canadese, Open 26 maggio
🔥 Come si legano la lotta per la #GiustiziaClimatica e la lotta per la #GiustiziaDiGenere?

📹 Scoprilo insieme a noi nel #Webinar4Future in onda domani alle 21.00 sui canali YouTube di FFF Italia!

🔊 Ne parliamo con:

Angela Balzano, docente all'Università di Bologna del master GEMMA in Women and Law. Dal 2016 è coordinatrice del modulo scienze del master universitario in Studi e politiche di genere organizzato dall’Università Roma Tre

Federica Giardini, docente di Filosofia politica all'Università Roma Tre. Ha lavorato sulla relazione corporea tra filosofia e psicoanalisi, sulle genealogie femministe a partire dal pensiero della differenza e sui beni comuni; così come tratta di intersezione dell’economia politica e delle politiche della natura.

Miriam Tola, docente alla John Cabot University di Roma e alla Northeastern University di Boston. La sua ricerca intreccia studi femministi, postcoloniali, ecologia politica e cultura visual.

🌏 Domani è venerdì e saremo anche in piazza! Unisciti al gruppo di #FridaysForFuture più vicino, contattali per sapere cosa hanno in programma 👉🏼 https://fffutu.re/mappa
Niente vicino a te? Inizia tu a manifestare davanti al comune, o partecipa al #DigitalStrike: scattati una foto, postala sui social con gli hashtag:
#ClimateStrikeOnline
#DigitalStrike
#GiustiziaClimatica
#GiustiziaDiGenere
#ClimateJustice

💥 A domani!
🗣BLACK WORDS MATTER✊🏾

👁”woke": da lontane origini anti-schiaviste nell'era di Abraham Lincoln, attraverso il sindacalismo afroamericano nelle voci di Marcus Garvey, Martin Luther King Jr., e tramite i brani di Leadbelly ed Erikah Badu, oggi essere woke significa saper mettere a fuoco le #verità, spesso celate, essendosi allertati di fronte all’ingiustizia che permea la nostra società, in particolare al suo #razzismo.

🎭”fake": posticcio, fasullo, performativo, di facciata.

💀La lotta contro le radici dell’ingiustizia, contro un sistema sociale #ingiusto identificato ormai come #causa prima dell'emergenza #climatica, i cui impatti ci derubano già oggi, e ci deruberanno ancora per generazioni, della possibilità di un'esistenza #vivibile, non può essere condotta con #superficialità.

🐲Nelle lotte #epocali conta l'apporto di #ognuno. Per alcuni costerà più fatica, ma per molti è già costato la #vita. Data l'urgenza, se vogliamo garantire ad ognuno un FuTuRo vivibile, i gesti vuoti e le pantomime sui social media finiscono per essere distrazioni #pericolose. Nell'articolo - “La solidarietà di facciata è letale. (Se vuoi aiutare davvero, ecco cosa puoi fare)” - vi riportiamo i #consigli pratici di Holiday Phillips, attivista e sociologa afroamericana.

#ClimateJusticeIsSocialJustice
#LeParoleContano
#FridaysForFuture

ℹ️LEGGI QUI https://www.fridaysforfutureitalia.it/la-solidarieta-di-facciata

(credit immagine: @matildarose)
📹 INIZIA ORA IL #WEBINAR4FUTURE: Come si legano la lotta per la #GiustiziaClimatica e la lotta per la #GiustiziaDiGenere?


🔊Intervengono:

Angela Balzano, docente all'Università di Bologna del master GEMMA in Women and Law. Dal 2016 è coordinatrice del modulo scienze del master universitario in Studi e politiche di genere organizzato dall’Università Roma Tre

Federica Giardini, docente di Filosofia politica all'Università Roma Tre. Ha lavorato sulla relazione corporea tra filosofia e psicoanalisi, sulle genealogie femministe a partire dal pensiero della differenza e sui beni comuni; così come tratta di intersezione dell’economia politica e delle politiche della natura.

Miriam Tola, docente alla John Cabot University di Roma e alla Northeastern University di Boston. La sua ricerca intreccia studi femministi, postcoloniali, ecologia politica e cultura visual.

⚠️GUARDA ORA! https://www.youtube.com/watch?v=p5CghV3iBgo

PS potrai visionare il webinar anche in seguito allo stesso link!
🌈La nostra sfida è quella di contestare il presente, imparare le lezioni del passato, collegare le lotte e reimmaginare un futuro diverso.🏳️‍🌈

Asad Rehman, 31.05.2020

#GlobalPride
#LoveIsLove
#ClimateJusticeIsSocialJustice
#FridaysForFuture

(credit immagine: Jamie Thrower)
🇪🇺 SCEGLI BENE, EUROPA!

La #pandemia ha fermato il mondo, ma non la crisi climatica. In pochissimo tempo, la nostra società europea è stata completamente ripensata, e il suo stesso funzionamento è stato messo in discussione. Adesso è arrivato il momento di #ripartire, ma ci troviamo di fronte ad un bivio.

🇪🇺 In questo momento, i leader degli Stati membri dell'UE devono prendere #decisioni cruciali, che determineranno l'aspetto dell'Unione Europea - compreso il suo sistema economico - dopo la crisi attuale.

📆 Con il vertice del CONSIGLIO EUROPEO del 18 e 19 giugno si sceglierà il destino dell'UE. La richiesta degli attivisti climatici di tutta Europa è una sola: possiamo ridisegnare la nostra economia puntando sulla #TransizioneEcologica. In questo modo potremo ridurre le emissioni climalteranti almeno dell'80% entro il 2030, facendo un enorme passo avanti in termini di contrasto alla crisi climatica.

Le decisioni dei politici europei determineranno quali saranno le condizioni #climatiche dell'Europa e del mondo nei prossimi decenni.

🌍 Per questo motivo ci uniamo in tutto il continente e rivolgiamo lo sguardo all'Unione Europea. Chiediamo di garantire a noi e ai nostri figli un #futuro sicuro. L'Unione Europea metta al centro il benessere delle generazioni attuali e future!

🎯 Lunedì le attivista e gli attivisti di FFF Polonia (così come in diverse altre città europee) porteranno queste richieste in piazza! Stay tuned!

🎬 Credits: FFF Poland

#ChooseWellEU