Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
💥PRONT* PER IL SOCIAL BOMBING?💥

Oggi, in occasione del #DigitalStrike, vogliamo lanciare un messaggio chiaro e diretto ai nostri Governanti, perché non stanno facendo abbastanza per attuare la #TransizioneEcologica, che è invece cruciale in questo momento di ripartenza post #Covid19.⠀

💣 Come funziona?

🧨 Pubblica sui tuoi profili social una foto con il tuo cartellone, taggando @giuseppeconte_official e @sergiocostamin!⠀

🌱 Il nostro #Futuro è nelle vostre mani! Dobbiamo agire ora!
PS: e per i più curiosi tra voi, date un'occhiata a questa pagina...
💥#DigitalStrike: facciamo come i GUFI in Harry Potter

📝Non possiamo scendere in piazza, ma possiamo scrivere una marea di mail!
Nei giorni scorsi avevamo già scritto ai nostri Parlamentari per informarli delle nostre proposte, ma... non ci hanno risposto.

🖋Oggi tocca a Te! Scrivi anche tu ai nostri PARLAMENTARI!
Con un solo click puoi far conoscere a tutti i parlamentari la campagna #RitornoAlFuturo per una ripartenza che dia il via alla riconversione ecologica

▶️ Vai su https://www.fridaysforfutureitalia.it/agisci e scopri come farlo!

📧 Invierai a tutti i parlamentari ed europarlamentari un messaggio chiedendo una totale transizione ecologica, ora!

🔴 PS delle ore 19.07: qualche parlamentare ha già iniziato a risponderci! Qualcuno dice che ci denuncerà, qualcuno dice che sarà al nostro fianco.
Bè, come al solito: giudicheremo dalle azioni, non dalle parole.
🔥🔥 FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA A "E POI C'È CATTELAN"!⠀

🤩 È con grandissimo piacere che vi annunciamo la nostra partecipazione a "E poi c'è Cattelan", il talk show in onda su Sky Uno condotto dallo spumeggiante Alessandro Cattelan!⠀

💪 Saremo gli ospiti del pubblico virtuale della trasmissione, che andrà in onda il prossimo martedì sera alle ore 21:15 sul canale 108 della piattaforma.⠀

📺 Save the date!
📣 Anche questo venerdì ci siamo uniti, in tutta Italia, al #DigitalStrike!

📸 Come sempre abbiamo postato una #foto con un cartello, e abbiamo chiesto a Giuseppe Conte e Sergio Costa di guidare un #RitornoAlFuturo, investendo nella riconversione ecologica, che è l'unica via per risolvere la crisi economica e la #CrisiClimatica

📬 Abbiamo anche scritto, tutte e tutti insieme, 675.000 email a tutti i parlamentari che ci rappresentano nel parlamento italiano ed europeo, per chiedere loro di attuare una #RiconversioneEcologica e di vincolare il #RecoveryFund ad investimenti climaticamente stategici!

👉 Qualcuno ci ha risposto che porterà avanti queste proposte, qualcuno invece ci ha addirittura minacciati, come se non stessimo chiedendo di ascoltare quello che la #scienza ci dice da decenni!

#ClimateStrikeOnline
#ScioperoPerIlClima
🏞 La Val d’Agri è una splendida valle tra l’Appennino lucano e quello campano, contraddistinta da una fiorente produzione nel settore agroalimentare.

🏖 Gela è una delle più antiche città siciliane, affacciata su un ampio golfo e circondata dalla pianura. Un importante centro agricolo, industriale e balneare.

Cosa hanno in comune? Lo stesso invasore.

🏭 Enormi colossi, costruiti con la falsa promessa di creare nuovi posti di lavoro, occupano queste terre da decenni.
Sono gli impianti di Eni, che svolgono incessantemente le attività di estrazione e lavorazione di petrolio e gas. Attività che, con le sostanze tossiche che liberano, stanno contaminando suolo, terra e aria.

📽 In questo video Andrea Turco e Mimmo Nardozza ci portano a Gela e nella Val d'Agri, luoghi dove ogni promessa è stata infranta, per mostrarci l'impatto delle attività di Eni e le battaglie che stanno portando avanti.

💪🏽 Ci uniamo alle loro rivendicazioni e chiediamo ad Eni di interrompere l'estrazione di petrolio e di gas, attività devastanti per i territori e per le comunità che le abitano, e non più compatibili con gli obiettivi di rimanere sotto 1,5°C di aumento della temperatura media globale.

🔥 Il momento di agire è ora, ci vediamo il 13 Maggio...stay tuned!

#stopFossili
#ciavvelEni
📣 ENI è il 1° produttore di petrolio al mondo in Africa. Da qui deriva oltre la metà della sua produzione di petrolio e gas.🛑

🌍 #DeltaDelNiger (dove vivono circa 30 milioni di persone)

A causa delle continue fuoriuscite di #petrolio questa regione è una delle più inquinate al mondo e la sua ricchissima #biodiversità è distrutta forse per sempre.
Gli impatti sulla #salute degli abitanti sono enormi.

👩‍⚖️ Dal 2018, Eni è sotto processo con l’accusa di aver pagato una tangente da 1 miliardo di euro per un enorme blocco petrolifero in #Nigeria.
- la somma è superiore all’intero budget per la sanità del paese, con 90 milioni di persone in condizione di estrema povertà -

🌍 #Mozambico: tre dei maggiori progetti di gas naturale liquefatto al mondo sono in fase di realizzazione.
Tra le aziende coinvolte c'è Eni.

☢️<<Molte famiglie sono state costrette ad #abbandonare la propria terra per far spazio alle operazioni e tante altre dovranno farlo, per un totale di circa 1.500 famiglie, in base alle stime delle stesse compagnie>> 🚸

📣 Gli investimenti di Eni hanno un impatto devastante sulle #persone e sugli #ecosistemi. Non staremo a guardare mentre ci viene bruciato il #futuro!
🔥 Ci vediamo il 13 Maggio...stay tuned!

#ciavvelEni
#RITORNOALFUTURO #13/05

Fonti: https://www.recommon.org/gas-covid-19-e-jihad-tre-maledizioni-per-il-mozambico/