Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🔥 IL CLIMATOLOGO ANTONELLO PASINI in diretta sui canali Instagram e YouTube di Fridays For Future Italia!

🎙 Il #CamerettaTour di questa sera dà voce alla SCIENZA con Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR, autore di molte pubblicazioni specialistiche incentrate soprattutto sui modelli per studiare cause ed effetti dei cambiamenti climatici recenti. Oltre a insegnare Fisica del clima a Roma Tre e Sostenibilità ambientale all’Università Gregoriana di Roma, è anche un ottimo divulgatore. Nel 2016 ha vinto il #premio nazionale di divulgazione scientifica con il blog «Il Kyoto fisso» per la rivista «Le Scienze». Nel 2017 ha pubblicato, insieme all’analista diplomatico Grammenos Mastrojeni, il libro «Effetto Serra, Effetto Guerra» che indaga le cause delle #migrazioni, dei #conflitti e del #terrorismo per ricondurli a una stessa origine comune: il #riscaldamento globale.
Nel suo ultimo libro, pubblicato nel febbraio 2020, “L'equazione dei disastri", descrive in maniera magistrale come è possibile calcolare, matematicamente, le #conseguenze dei cambiamenti climatici sul nostro Paese.

💬 Che cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? Quali aree della nostra penisola saranno più colpite dalla crisi climatica? È possibile applicare tale equazione anche al caso di una pandemia?

🔴 Scoprilo insieme a noi nella diretta Instagram e YouTube delle 19.00!

Tutte le puntate del #CamerettaTour sono riascoltabili nella playlist YouTube dedicata!

📆Consulta il programma del #CamerettaTour e tutte le iniziative della "Quarantena For Future"

💚 A questa sera! 💚

#ScientistsForFuture
#QuarantenaForFuture
#CamerettaTour
#coronavirus
++CLIMA, AZZERARE LE EMISSIONI È QUESTIONE DI VITA O DI MORTE: BISOGNA GIOCARE D'ANTICIPO++

🇪🇺 L'Europa si propone come capofila nella lotta alla crisi climatica, ma le azioni intraprese finora sono deboli e contradditorie. Per questo abbiamo lanciato le nostre proposte!

📰 Quali sono? E come puoi sostenerle anche tu? Ci spiega tutto il nostro Stefano Ditella su @ilfattoquotidiano 👉 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/03/clima-azzerare-le-emissioni-e-questione-di-vita-o-di-morte-bisogna-giocare-danticipo/5758711/
🗣 #TALKSFORFUTURE #3
*Webinar FFF con scienziate, autori e attiviste, nonché esperte internazionali di alto livello.*

🌍 Il terzo webinar si terrà oggi, venerdì 10 aprile, alle 13:00 italiane.

🎙 Gli ospiti di questa settimana sono Jerwin Gallego Baure, scienziato del mare filippino, e Carlos Manuel, attivista per il clima da Palau. Il webinar sarà moderato da attivist* FFF.

🔜 Seguitelo in diretta (in lingua Inglese) sul canale YouTube di FFF, oppure nella diretta streaming su Twitter

Speriamo di vedervi tutti lì!

#TalksForFuture #FridaysForFuture #ClimateJustice #Webinar #JerwinGallegoBaure #CarlosMaure #TheSeaIsRisingSoAreWe #DigitalStrike #ClimateStrikeOnline
BARBASCURA X in diretta sui canali Instagram e YouTube di Fridays For Future Italia! ⠀

🎙 L'ospite del #CamerettaTour di oggi è lo youtuber Barbascura X,
musicista, attore e ricercatore nel campo scientifico che, con la sua “scienza brutta”, ha conquistato migliaia di followers in tutta Italia. Capiremo insieme a lui qual è il migliore approccio per comunicare temi complessi, come la #CrisiClimatica, ad un numero sempre crescente di persone.

💙 Ti aspettiamo alle 16 con la diretta Instagram e YouTube!

💪 Ti ricordiamo inoltre che oggi è anche #DigitalStrike, posta sui social una foto con te e un cartello sulla #CrisiClimatica, tagga Fridays For Future Italia e usa gli hashtag #ClimateStrikeOnline e #DigitalStrike.

Tutte le puntate del Cameretta Tour sono riascoltabili nella playlist YouTube dedicata!

📆Consulta il programma del #CamerettaTour e tutte le iniziative della "Quarantena For Future"

💚 A tra poco! 💚

#CelebritiesForFuture
#QuarantenaForFuture
#CamerettaTour
#coronavirus
⚠️ MEETING EUROPEO RINVIATO (🇬🇧 below) ⚠️

💬 È stata una decisione difficile, ma purtroppo era impossibile fare altrimenti. Dopo diverse settimane di consultazione con ragazz* di tutta Italia e tutta Europa, abbiamo preso la decisione di annullare l'incontro internazionale di #FridaysForFuture che si sarebbe dovuto tenere, da programma, a Torino la prossima estate.

📝 Come sempre, FridaysForFuture segue la #scienza e fa tesoro delle affermazioni di chi studia i gravi problemi che affliggono la nostra società. Questo vale per la crisi #climatica come per l'emergenza #coronavirus. In questa situazione di incertezza, abbiamo preferito scegliere la strada più prudente ed evitare di far muovere attivisti da tutta Europa in un periodo, che, secondo i dati di oggi, potrebbe essere ancora pericoloso.

🔥 L'obiettivo comune è quello di riuscire ad organizzare il meeting internazionale di FFF nell'estate 2021, lavorando per renderlo un evento ancora più #cruciale per la nostra città, per il nostro paese e, ovviamente, per il nostro movimento.

🌍 Non è stato facile, ma non c'erano alternative. Basta sconforto, però! 😉 Anche in questo periodo difficile possiamo farci sentire, possiamo informarci e possiamo capire come rendere questo Pianeta un posto sicuro, per noi e per le generazioni a venire. Vi invitiamo a seguirci sui nostri profili, a partecipare alle nostre assemblee online e a condividere con tutti noi le idee che avete in mente!

⚠️ EUROPEAN FFF MEETING CANCELED ⚠️

💬 It was a tough decision, but it was impossible to find another solution.
After many weeks of discussion, we have now decided to cancel the European meeting of FridaysForFuture, which was planned for the next summer, in our city, Torino (Italy).

📝 We believe that we must all be "united behind the science". This of course goes for all crises.
Since we don't know if this summer the coronavirus emergency will be over, we decided to be cautious and to avoid any further risk.

🔥 Our common goal is to start working on the summer 2021 meeting, in order to create an event which could be as useful as possible for our strong movement.

💚 But now we have no time to regret! Even in this harsh situation, there are many ways to make our voices heard, starting from today’s digital strike, to inform and discuss, to imagine how we can create a safer world, for us and for all future generations!

Fridays For Future Torino


#fridaysforfuture
🌱 RUBRICA FOODPRINT – Episodio 3

⚠️ Il nostro sistema alimentare è basato in gran parte sugli #allevamenti. Ma questi che impatto hanno sulle risorse del pianeta?

💧 Mediamente, i cibi animali richiedono oltre 10 volte tanta #acqua di quelli vegetali. Per produrre un kg di carne bovina, per esempio, sono necessari tra i 15.000 fino addirittura a 200.000 litri d’acqua! Per la stessa quantità di vegetali ne servono, invece, dai 500 ai 2.000. Per produrre 5kg di carne bovina serve tanta acqua quanta ne consuma una famiglia media italiana in un anno.

🌾 Metà dei #cereali e circa l'80% della #soia prodotti nel mondo sono usati come mangimi per animali. Le sostanze chimiche utilizzate, oltre alle deiezioni non trattate degli animali negli allevamenti, inquinano il suolo e l'acqua, e secondo la #FAO sono la causa principale dell’inquinamento chimico delle risorse idriche mondiali.

🌳 Più del 70% delle terre abitabili destinate ad uso agricolo è occupato da allevamenti o da coltivazioni di mangime per animali. L’80% delle aree disboscate della foresta amazzonica è stata adibita a pascolo. ll sovrasfruttamento dei pascoli, l’uso smodato di acqua e la #deforestazione per la creazione di nuovi pascoli compattano il terreno, lo impoveriscono di vegetazione e accentuano i fenomeni di erosione e desertificazione. Storicamente, gli allevamenti sono stati la principale causa di deforestazione e trasformazione del suolo.

➡️ Nonostante più del 70% dei terreni agricoli sia destinato agli allevamenti, globalmente essi forniscono solo il 18% delle calorie globalmente assunte per il nostro sostentamento.

🌍 Il sistema alimentare del futuro non può essere basato sui cibi di derivazione animale. Il passaggio a un sistema alimentare principalmente a base vegetale è inevitabile se vogliamo preservare gli equilibri eco-sistemici del pianeta.
FoodSystemChangeNow
PlantBasedFoodSystem

Fonti:

• FAO - Livestock's Long Shadow (2006)
http://www.fao.org/3/a0701e/a0701e.pdf

• Water Footprint Network
https://waterfootprint.org/en/resources/interactive-tools/product-gallery/

• M. Mekonen, A. Hoekstra, UniTwente (Ecosystems, 2012): A Global Assessment of the Water Footprint of Farm Animal Products
https://ris.utwente.nl/ws/portalfiles/portal/6808498/Mekonnen-Hoekstra-2012-WaterFootprintFarmAnimalProducts.pdf

• UNDP - Human Development Report 2006
http://hdr.undp.org/sites/default/files/reports/267/hdr06-complete.pdf

• WHO/OMS - Diet, Nutrition and the Prevention of Chronic Diseases (TRS 916, 2003)
https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/42665/WHO_TRS_916.pdf
📚 #BooksForFuture - Terza Puntata

😎 Ecco a voi due libri per il weekend, per approfondire i temi della crisi climatica e i percorsi possibile per risolverla

“La Terra inabitabile” di David Wallace-Wells

“Non viviamo una nuova normalità, ma un mondo che non sarà mai più normale” così scrive Wallace-Wells.
Il suo lavoro è uno spaventoso ma fedele ritratto della velocità e della portata della #CrisiClimatica e di quanto le cose peggioreranno a 2°, 3°, 4° o più di aumento della temperatura.

Wallace-Wells ci costringe ad affrontare le nostre responsabilità tracciando una rassegna delle illusioni e degli inganni che ci allontanano da un effettivo impegno: la cautela dei climatologi e l'allarmismo dei media, l'indifferenza dei politici e i proclami apocalittici dei profeti della catastrofe, l'eco-fascismo e la fede nei miracoli della geoingegneria.

“Possiamo salvare il mondo prima di cena” di Jonathan Safran Foer

“I cambiamenti climatici rappresentano la più grande crisi che l’umanità si sia mai trovata davanti e si tratta di una crisi che saremo sempre chiamati a risolvere insieme e contemporaneamente ad affrontare da soli”.
L’autore, con una perenne auto analisi e un’ironia schietta, analizza la #CrisiClimatica da un punto di vista personale e divertente, senza perdere di vista l’urgenza della situazione.
Tramite aneddoti, storie di vita e dati scientifici ci racconta l’intricato complesso socio-politico ed economico dei nostri giorni, ammonendoci, però, sulle responsabilità che la società moderna ha nella vita di tutti i giorni.

➡️ Qui tutte le altre proposte: https://www.fridaysforfutureitalia.it/quarantena

#BooksForFuture
#QuarantenaForFuture
🔥 LA CLIMATOLOGA SERENA GIACOMIN in diretta sui canali Instagram e YouTube di Fridays For Future Italia! ⠀

🎙 Serena Giacomin è una metereologa e climatologa. Laureata in Fisica dell'Atmosfera e Metereologia, ha una grandissima esperienza nella divulgazione scientifica ed è docente e presidente di Italian Climate Netwok.

💬 Quali scenari si apriranno nella lotta alla #CrisiClimatica e ambientale dopo il #coronavirus? Scoprilo insieme a noi nella diretta Instagram delle 18.00!

Tutte le puntate del Cameretta Tour sono riascoltabili nella playlist YouTube dedicata!

📆Consulta il programma del Cameretta Tour e tutte le iniziative della "Quarantena For Future"

💚 A questa sera! 💚
📣 QUINTO #DIGITALSTRIKE! 📣

La #quarantena non ci ferma, ANZI! Da 🏠 alziamo ancora di più la #voce dai nostri schermi, perché non permetteremo che altre #epidemie ci trovino impreparati

❄️ Non permetteremo che si continuino ad alimentare le condizioni che favoriscono la diffusione di nuovi #virus

🛢 Non permetteremo che il nostro e tutti i governi usino questa crisi come #copertura per tornare a distruggere il pianeta, che ci garantisce la vita, come facevano prima, finanziati dalle aziende del fossile.

🦠 La nostra #salute dipende dagli #ecosistemi.
La nostra #salute viene prima del #profitto.

🐲ORA PIÙ CHE MAI LA NOSTRA VOCE SI ALZA.

Cerca la tua foto nel mosaico!

#ClimateStrikeOnline #8anni
#stayingalive #stopCO2
#liketheoceanwerise
#fightforjustice #fightforhealth #fightforlife
🔥La band Piqued Jacks in diretta sui canali Instagram e YouTube di Fridays For Future Italia! ⠀

🌍 La musica ha ancora il potere di risvegliare la coscienza delle persone? Scoprilo insieme a noi nella diretta Instagram delle 19.00!

Tutte le puntate del Cameretta Tour sono riascoltabili nella playlist YouTube dedicata!

📆Consulta il programma del #CamerettaTour e tutte le iniziative della "Quarantena For Future"

💚 A questa sera! 💚

#CelebritiesForFuture
#QuarantenaForFuture
#CamerettaTour
#coronavirus